|
|
Risultati da 901 a 915 di 1051
-
02-02-2020, 03:52 #901
Ultima modifica di Dam21; 02-02-2020 alle 03:53
Elite Screens CineGrey 5D tens 120" 16:9 <> JVC X7900 <> LG OLED C3 83" <> PC Gaming/madVR HTCP Ryzen 5950x - RTX 3090 <> Panasonic DP-UB820 <> Apple TV 4K <> Topping D70s MQA <> Rega Elicit-R <> Denon X8500HA <> Monitor Audio Silver 8 <> Monitor Audio Silver Center <> Monitor Audio Silver FX (x2) <> Canton GLE 416.2 PRO (x2) <> SVS PB2000
-
02-02-2020, 07:52 #902
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
Elven credimi che l'effetto non lo otterrai mai pitturando sono proprio cose completamente diverse. Ti ribadisco da otaner con stanza trattata le differenze erano impressionanti. Oltre a ciò c'è chi come me non può assolutamente pitturare per via di esigenze estetiche (e se funziona bene non ha oa spendere 5-700 euro)
Dam
No vpr è quasi a centro schermo un po più su diciamo 20 cm sopra il centro. Installazione ideale
-
02-02-2020, 08:06 #903
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
Ah pardon ho letto meglio usare un grigio. No per carità il grigio abbassa tutto, bianco e colori compresi. Mentre il nero lo abbassa pochissimo. Per me sono indecenti. Non c'entra nulla l'effetto di questo schermo nel modo più assoluto
-
03-02-2020, 20:23 #904
Ciao a tutti,
voglio farvi partecipi di alcuni video di prova della resa del mio schermo cinegray 5D da 120 pollici, associato ad un Optoma UHD65 , per meglio constatare la resa di questo tipo di schermo.
L’ installazione è in soggiorno non trattato con pareti beige e soffitto bianco.
Il VPR è posto a soffitto con distanza lente/schermo di circa 385cm e la lente è superiore alla base alta dello schermo di circa 20cm.
Tengo a precisare che in ciascun filmato che segue la stanza è completamente al buio e il VPR che dichiara 2200 lumen è in lampada modalità ECO.
Come noterete soprattutto nel
1’ filmato della scala colori, un po’ di Sparkling c’è, ma questa è tra le condizioni estreme, altrimenti nel 90% dei film non si nota quasi mai.
Nei diversi filmati che seguono si nota in base alle scene un filo di hot spot, ma vi anticipo che rispetto alla realtà i filmati appaiono più scuri, insomma il livello del nero nei filmati affoga addirittura un po’ le ombre, dal vivo invece il nero è un po’ meno nero ma a vantaggio di aver più sfumature scure.
A mio avviso considerando anche la lampada in eco , il quadro è più che buono di adeguata luminosità e sicuramente superiore rispetto ad uno schermo white. Anche se qualche compromesso bisogna accettarlo ritengo che i vantaggi siamo superiori ai lievi difetti.
Ci terrei a conoscere le vostre considerazioni.
Lupin00
Scala colori SDR
https://youtu.be/g0W0_5xowjk
Gemini man 4k HDR
https://youtu.be/qS0oqv7240I
Aladdin: 4k HDR
https://youtu.be/tOS08I6UjIk
Aquaman 1080p SDR
https://youtu.be/7q9Kkm-6vPMUltima modifica di Lupin00; 03-02-2020 alle 20:50
-
03-02-2020, 20:32 #905
se è vero che si perde il 20% di luminosità con questi schermi , vuol dire che la gia scarsa resa dell' hdr sui vpr peggiora e non di poco
-
03-02-2020, 21:21 #906
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
Caro lupin grazie mille per la testimonianza.
Devo dire state (stiamo..forsedando una bella testimonianza di questo argomento, siete tutti molto disponibili per tutta la comunità!
Elven, il cinegrey 5D ha un gain decisamente più alto, infatti dai video si vede che è ben (più) luminoso. Il 3D invece (infatti) fa perdere lumens. Personalmente non avendo hdr non mi interessa nulla, però c'è da pensarci...almeno penso io eh
Per quanto riguarda i video mi pare diano una bella testimonianza della resa.
Sullo sparkling non lo vedo, può essere il video?
Per gli altri la resa mi sembra dall'eccellente all'impressionante...
Sulla resa purissima non ho nessun problema nel dire che il 3D è sicuramente SUPERIORE al mio muro, in alcuni frangenti (per esempio ho provato anche un pò sui test) è nettamente, dico nettamente più contrastato e soprattutto la luce non rmpe le scatole ai viciniIntendo che da una schermata nera (e con il jvc su questo schermo è veramente pece) con in mezzo la scritta DILA (all'accensione per esempio del vpr) la luminosità percepita non si alza per nulla. Veramente sembra uno schermo. Tant'è che subito appena acceso il vpr sono sobbalzato dalla sedia...
Al netto della luminosità concordo che non tornerei mai indietro nemmeno io (e per questo infatti considero di prendere questo cine 5D).
-
03-02-2020, 21:33 #907La mia sala Cinema: Entra
-
03-02-2020, 21:54 #908
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
Vero, Emidio avevo letto la rece sul global e ne parlava in modo entusiastico. Ma in generale dei alr ne parlava bene
-
04-02-2020, 08:00 #909
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Appena posso , posto anche io qualche video sul cinegray3d
-
04-02-2020, 08:19 #910
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Lupin confermo , anche nei miei video il tutto sembra un pelo
Più scuro , mentre in realtà è tutto più luminoso Quindi le ombre sono nella realtà meno afffogate , proverò comunque a fare un video è cercare di rendergli giustizia . Posterò dei video appena potrò in modo da aver dei confronti , mi spiace per il nostro amico , ma anche per me i vantaggi sono maggiori dei piccoli svantaggi , c è da dire che anche il mio vpr ha 1800 lumen , mentre il suo con lampada fresca ne dichiara 1300 se non erro , questo potrebbe forse rappresentare un limite , anche se proiettando solo 90 pollici dovrebbe sssere comunque molto luminoso ....
-
04-02-2020, 09:05 #911
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
Ripeto non è questione di lumens in sé é questione che anche avendone 5000 sempre più scuro di un White rimane il 3d. Infatti il mio è perfetto in questa configurazione sul muro mentre sul 3d è scuro palesemente come dimostrano i dati di otaner
Ragazzi non facciamo affidamento sui lumens dichiarati come sapete sono un po fuffa. I dati jvc sono spesso molto più veritieri. Sicuramente il 7900 é più luminoso del mio certo
-
04-02-2020, 09:24 #912
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Infatti intendevo quello .....
-
04-02-2020, 11:24 #913
Come detto più volte, il 5D a livello di luminosità è molto molto simile al mio tradizionale e vecchio 1.0
Sulla saturazione dei colori invece ho dovuto agire abbastanza pesantemente e comunque sul ciano non sono riuscito a portarlo a deltaE sotto il 2... Francamente non so se è una questione di telo, di quanto sono noob io nella calibrazione o se il CMS di JVC non può sopperire a tutto.
Comunque parliamo di pignoleria perché si vede davvero da pauraUltima modifica di Marsell; 04-02-2020 alle 11:26
Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
04-02-2020, 11:29 #914
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.191
Grazie marshell
Si provo allora il 5d a sto punto. Attendo solo il reso di questo e procedo poi.
Che sappiate anche lì c'è Vrsione con velcro o occhiello?
Dai video ai vede che si vede da paura
-
04-02-2020, 13:06 #915
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
https://www.dropbox.com/sh/etyxfneze...PBSTo8KHa?dl=0
Posto un vecchio video , dove il mio x7900 avrà avuto circa 13 ore , i parametri del vpr sono tutti come fuori dalla 📦 L Iris non tutto aperto ma ora non ricordo il valore preciso il video così come la foto della lucertola sono 4K SDR
Mentre L altra foto è 4K HDR con lampada sempre in low e Iris tutto aperto ...
Purtroppo il mio iPhone mette un po’ del suo come colore , diciamo che dal vivo il tutto rende di più .... ma è tanto per rendere L idea .
Buona visione 😊