|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Sostituzione di staffa con nicchia
-
22-09-2025, 15:42 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2025
- Messaggi
- 2
Sostituzione di staffa con nicchia
Ciao a tutti, ringrazio anticipatamente chi dovesse darmi un parere. Attualmente ho un videoproiettore Epson EH-TW9400 fissato al controsoffitto in cartongesso tramite staffa a basso spessore (ELPMB30), che garantisce anche un effetto visivo molto pulito.
Sto valutando se in futuro mantenere la staffa oppure far realizzare una nicchia/struttura a 3 pareti (due laterali + base; completamente libera davanti e dietro) fissata al controsoffitto, su cui poggerebbe il videoproiettore. La struttura sarebbe in cartongesso, con la base rinforzata da uno strato in MDF.
L’idea nasce dal fatto che, cambiando in futuro videoproiettore (cosa comunque non prevista a breve), potrei avere una base universale dove appoggiarlo senza dover sostituire la staffa (specie se dovessi passare a un marchio diverso da Epson). Naturalmente lascerei il giusto margine per dimensioni diverse (ad esempio, i nuovi BenQ sono più larghi ma meno profondi, i Sony invece più stretti ma più profondi).
Secondo voi è una soluzione poco sensata e conviene lasciare tutto com’è, oppure può avere un suo perché?
-
22-09-2025, 17:19 #2
Ciao rs3pe benvenuto sul forum.
Se ho compreso correttamente vorresti creare una "mensola" libera davanti e dietro, ora il proiettore con la staffa ELPMB30 è capovolto, mentre sulla mensola sarebbe appoggiatto sui piedini.
Non saprei se la staffa Epson è dotata di stacco rapido per il proiettore, questa funzione sarebbe comoda nell'eventualità lo devi spostare per qualsiasi motivo.
-
Oggi, 09:10 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2025
- Messaggi
- 2
Ciao, grazie!
Sì, l’idea sarebbe proprio quella di creare una sorta di mensola che scende dal controsoffitto e sostituirla alla staffa.
Attualmente il videoproiettore è capovolto, mentre sulla mensola verrebbe semplicemente appoggiato sui piedini, regolando poi l’immagine.
La staffa ELPMB30 non ha un sistema di sgancio rapido. Sicuramente ha i suoi pro (è compatta, resta a filo soffitto e offre un bel risultato estetico), ma anche dei contro: la regolazione iniziale per allineare perfettamente l’immagine allo schermo è parecchio rognosa, perché utilizzando la chiave esagonale a sfera per allentare o stringere le viti basta un minimo movimento per far variare sensibilmente la posizione dell’immagine.
Invece mettendo il sistema della mensola mi sembra più facilmente gestibile.
Ho letto che però bisogna rinforzare abbastanza la base (tipo con strato in MDF o multistrato) per evitare delle "microvibrazioni" tra videoproiettore e struttura su cui poggia che possono sfocare l'immagine a lungo andare.
-
Oggi, 14:35 #4
Capisco, se hai lo spazio ci sono anche mensole a scomparsa Lift (a sollevamento), certo non costano poco ma è per dare una idea.
Lo sgancio rapido o la possibilità di rimuovere il proiettore dalla sua sede, viene apprezzata per la praticità della operazione.Ultima modifica di oceano60; Oggi alle 17:16