Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 56 di 71 PrimaPrima ... 64652535455565758596066 ... UltimaUltima
Risultati da 826 a 840 di 1051
  1. #826
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191

    Ah fantastico grazie per la risposta precisa. Il vpr è su una mensola quindi a testa in su diciamo. E con lentr à centro schermo circa. Diciamo 25 cm più a sinistra e circa 15 più in alto ecco. Poco lens ahif quindi. La tela però è appunto più in alto rispetto al mio punto di visione. I miei occhi stanno ad altezza cornice bassa. Forse 10 cm più in alto ecco. Come quindi incidenza diciamo che più o meno fanno un tot di gradi simile tra lente e occhi forse diciamo più luce diretta al telo dritta ecco però poca roba secondo me. Ah grazie anche per consiglio su inclinazione
    Non credo avrò nemmeno problemi su luminosità visto che già au muro non è un gain alto anzi... Direi più.0.8 sicuro non di più perché il mio bianco non è nemmeno bianco...

    Anche tu da Amazon preso?

  2. #827
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Si Amazon , per lo stesso tuo motivo , ma appena montato e appeso al muro era già bello di suo....
    Quando la sera abbiamo guardato il primo contenuto ,la prima è stata mia moglie a notare le differenze in meglio rispetto alla tela bianca , in primis la stanza che restava più scusa , mentre prima era davvero illuminata .....

  3. #828
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    Ottimo! Non vedo l'ora!

  4. #829
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    433
    complimenti per l'acquisto...
    non vedo l'ora di sentire le tue impressioni...
    pure io per il futuro sono interessato a questa tela.

    è da un ora che cerco online per curiosità per sapere il presso il modello cinegrey 3d 21:9 senza bordi ma non lo trovo.
    ma non esiste oppure sono io che non riesco a trovarlo ?
    su amazon vedo solo il modello 16:9
    Diffurosi: Indiana Line Musa 505; Ampli: Nad C326bee Dac: Rega RP3: SuperPro DAC 707
    muti e religioso silenzio

  5. #830
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    Citazione Originariamente scritto da Benassi Visualizza messaggio
    complimenti per l'acquisto...
    non vedo l'ora di sentire le tue impressioni...
    pure io per il futuro sono interessato a questa tela.

    è da un ora che cerco online per curiosità per sapere il presso il modello cinegrey 3d 21:9 senza bordi ma non lo trovo.
    ma non esiste oppure sono io che non riesco a trovarlo ?
    su amazon vedo solo il modello 16:9
    si appena arriva lo monto e faccio una recensione!
    non vedo l'ora di vedere come funziona con il mio rs 46!

    uhm sai che non so ma non penso in realtà che esista da 21:9

  6. #831
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da annihilator Visualizza messaggio

    uhm sai che non so ma non penso in realtà che esista da 21:9
    Non mi pare ci sia. le 21:9 le fanno tutte cinewhite. Forse per il fatto che una tela grigia per la visione di film contribuisce ad abbassare la luminosità e quindi diventa poco utile con sorgenti HDR ?
    E' una considerazione personale. nel mio caso con un tw9400 che eroga molti lumen sceglierei comunque una tela bianca (indeciso tra la cinewhite di elitescreens e la white reference di Adeo. Che ne pensate ?
    Buona giornata.

  7. #832
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    307
    Hivilux screen lo fa 21.9 e penso siano le stesse tele.
    Gandalf proprio con gli schermi ad alto contrasto riesci a sfruttare al massimo l'hdr

  8. #833
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da kiteman_76 Visualizza messaggio
    Hivilux screen lo fa 21.9 e penso siano le stesse tele.
    Gandalf proprio con gli schermi ad alto contrasto riesci a sfruttare al massimo l'hdr
    Grazie Kiteman, buono a sapersi.
    Quindi in ambiente oscurato con pareti blu scuro, 2.60 m di base schermo e un proiettore come il tw9400 mi consigli quel tipo di tela ? Credevo che quel tipo di schermi fosse per ambienti non oscurati.
    Quindi secondo te conviene sempre in tutti i casi uno schermo ad alto contrasto ?
    Grazie e buona serata

  9. #834
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    155
    Ciao, ho trovato recensioni pessime per Hivilux ad alto contrasto. C'è chi dice che era meglio la proiezione a muro e che le tele arrivano in condizioni pietose.

    Buona serata

  10. #835
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    No è una scelta commerciale. Le tele 21:9 sono particolari ma penso che la vendita sia di 9 tele 16:9 e una 21...dipwndw sa tanti fattori ovviamente. Ma di fatto videogiochi e(tutti) e diversi film non li vedi in 21:9 e nel caso devi avere una base larga altrimenti diventa poi troppo piccolo.
    Global commander ecc le fanno 21:9 infatti ma costano una fucilata di più

    Con tanti lumens mediamente è ancora meglio una tela alto contrasto in realtà.
    Sulla utilità secondo me ormai c'è troppa confusione. I teli reali ad alto contrasto fatti per ambienti con la luce non sono questi ma sono teli quasi bianchi con gain di 2.5 e oltre.
    . Questi sono teli molto molto a metà cioè si tolgono luce ambientale ma di fatto il 90 percento lo fa per evitare luce spuria che viene dalla tela. Quindi per chi come me ha tutto il living bianco e al buio totale si illumina la stanza a giorno. Di fatto sono fatti per essere visti al buio o con un po di luce ma poca e comu que secondo me non rendono al massimo in questa condizione...
    Tant'è che le presentazioni dei vari Global ecc sono tutte al buio pesto con stanza trattata... Il miglioramento lo vedi con tutti i vpr e con stanze anche trattate. Otaner é tutto grigio con tenda quindi è comunque abbastanza trattata e la differenza con il bianco era allucinante

  11. #836
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    Hivilux lascia perdere mamma mia...

  12. #837
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    155
    Grazie per la spiegazione. Quindi secondo te, dovendo anche vedere video 16:9 da altre fonti, film vari e raramente anche videogiochi mi consigli più una 16:9 cinegrey 3d o similari ?
    Grazie

  13. #838
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    Ma allora questo è quello che ho visto io coi miei occhi e quanto go capito eh. Le tele di una volta alr infatti avevano gain alti ricordo di difetti improponibili...
    Io personalmente non prenderei mai una tela 21:9 a meno di non avere almeno 3 metri... Siccome film o serie ce ne sono a iosa a 16:9 più videogiochi che io ogni tanto uso la 21:9 per me inutile. Vabbe io ho 92 pollici non ha senso ma sotto i tre metri alla fine poi devi ridimensionate quando vedi i 16:9 e diventa molto più piccolo. Ma è personale ovviamente se tu vedi roba in 21:9 e basta o quasi allora ok ma io vedo anche film più vecchi ecc.. Molta roba pre 2000 è spesso in 16:9 puro. I cartoni in computer grafica, i film di Nolan anche tutti in imax variabile...

  14. #839
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Citazione Originariamente scritto da kiteman_76 Visualizza messaggio
    Gandalf proprio con gli schermi ad alto contrasto riesci a sfruttare al massimo l'hdr
    E quale sarebbe il motivo?
    La mia sala Cinema: Entra

  15. #840
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    307

    Che aumenta tanto il contrasto i colori non si appiattiscono soprattutto con vpr molto luminosi.


Pagina 56 di 71 PrimaPrima ... 64652535455565758596066 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •