|
|
Risultati da 9.466 a 9.480 di 9639
-
22-06-2019, 17:19 #9466
dp ub 450 Panasonic
ubpx 700 sony
ubp x800 m2
vorrei prendere uno dei 3 per sostituire il mio lg 4k
sono molto interessato alla qualita' audio…...datemi idea quale dei 3 e' piu performante come qualita' prezzo,devo collegarlo ad un c7 oled lg…..e al pioneer vsx lx 51
complimenti ad av magazine per eisaUltima modifica di FERVIN; 22-06-2019 alle 17:21
SINTO pioneer vsx lx51--CASSE FRONTALI svs prime pinnacle - - --CENTRALE svs prime center---SURRAUND svs prime bookshelf ---TV COLOR lg oled 55 c7v---LETTORE 4k sony ubp x800m2---LETTORE DI RETE majority fitzwilliam ----SUBWOOFER svs pb2000pro
-
22-06-2019, 18:32 #9467
Voto per Sony X800 M2
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
24-06-2019, 09:25 #9468
Buongiorno,
vorrei prendere un buon lettore bluray, la caratteristica principale che cerco è upscaling! (si ho troppi bluray e dvd mi secca buttarli). In aggiunta lo utilizzerei principalmente per Netflix e affini.
Dopo essermi spremuto le meningi in rete (avevo anche già chiesto qui, ma in 7 mesi le cose magari son cambiate), credo che un Panasonic UB9000 sia superfluo e potrei accontentarmi di un dp-ub820 (824?), perchè da quanto ho capito, non vi è una sensibile differenza nelle specifiche in cui lo utilizzerei.
Confermate? Ci sono altri modelli che dovrei prendere in considerazione?
p.s. lo utilizzerei con il proiettoreUltima modifica di ribopera; 24-06-2019 alle 10:25
Studia Studia, questo settore è troppo incasinato!
-
24-06-2019, 16:07 #9469
Beh i due lettori si differenziano per costruzione e prestazioni, il costo del UDB9000 e circa tre volte l’UDB820, dipende poi da quanto vuoi spendere...un ottimo lettore p. Es. che ricalca le caratteristiche del Oppo 203 è il Cambridge CXUDH che oltre ad avere un ottimo upscaling video vanta anche performance di tutto rispetto per l’audio, ogni tanto si trova anche usato nel mercatino e sono buone occasioni. Per Netflix ed affini meglio a mio avviso passare da un ATV 4K o da Shield... Da collegare sul retro del lettore tramite USB
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
24-06-2019, 17:29 #9470
Grazie per la risposta
Sinceramente non lo so, diciamo che se c'è una differenza apprezzabile, sono disposto anche a spende per il Cambridge\udb9000. Ero "sceso" a quel prodotto perchè avevo (probabilmente mal interpretato e che) fosse una spesa inutile per l'utilizzo che ne devo fare.
Ad oggi lo attaccherei a un Denon x4100w e un JVC X5000 (che verrà aggiornato alla prima occasione).Studia Studia, questo settore è troppo incasinato!
-
24-06-2019, 17:32 #9471
La spesa spesso corrisponde alla resa e se vuoi ottime prestazioni meglio guardare a lettori che ti sorprendano per le loro caratteristiche audio e video... su un proiettore imho le differenze si accentuano ancora di più rispetto ad un TV...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
25-06-2019, 13:31 #9472
Perfetto quindi i candidati finali sono il Panasonic UDB9000 e il Cambridge CXUDH? Leggendo qua e la, da una parte dicono che l'upscaling sia migliore uno, da un altra viceversa.
Mi pare di capire che il Cambridge non ha però grande supporto e sviluppo software. Mentre il Panasonic si spera un miglioramento di una interfaccia e funzioni "grottesche".
in entrambi i casi poi sarebbe sufficiente collegarci shield o NAS, (eventualmente direttamente il mio pc? che attualmente è collegato al sintoamplificatore).
edit: però un punto importante pare averlo il Panasonic, visto che pare vada alla grande con JVC (quelli più recenti ovviamente)Ultima modifica di ribopera; 25-06-2019 alle 13:34
Studia Studia, questo settore è troppo incasinato!
-
25-06-2019, 22:06 #9473
Io 2 giorni fa ho preso il Sony x500 a 122 euro su Amazon per sostituire il mio penosissimo LG.
Della parte Smart o del Wi-Fi me ne frego meno di 0, l’importante per me é vedere bluray e dischi 4K, e questo modello ha le medesime prestazioni dei modelli più costosi.
Soddisfattissimo per ora ...Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
26-06-2019, 06:17 #9474
Ultima modifica di ellebiser; 26-06-2019 alle 06:18
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-07-2019, 09:08 #9475
Sono possessore del Sony bdp s360 ma dopo 10 anni vorrei sostituirlo con qualcosa di più performante, attualmente non ho la TV UHD, non ho idea su cosa orientarmi.. sbavo per il Sony X800M2, ma conviene investirci su anche se non sfrutterò il lato 4K?
-
03-07-2019, 09:23 #9476
Quali performances pensi/spereresti di migliorare e quale sarebbe il reale utilizzo del lettore? BR 1080p ? DVD ?
-
03-07-2019, 09:29 #9477
99% Blu ray. Ho pochissimi DVD. Parecchi CD audio.
Spero di migliorare le tempistiche di caricamento dei dischi, la stabilità, migliorie audio/video e sfruttare il lato 3D che la mia ps3 non legge più.
Ho in progetto di cambiare i diffusori (non grosse spese), perché attualmente sto con dei giocattoli YAMAHA NS-P150Ultima modifica di HAIMIRICH; 03-07-2019 alle 09:30
-
18-08-2019, 11:13 #9478
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 45
Salve a tutti, Mio figlio si è presa la PS4 quindi vorrei un consiglio su un nuovo lettore 4K dove poter godermi le mie collezioni blu-ray (circa 300) e sto iniziando a collezionare 4K UHD. Come TV ho LG Oled e Samsung Q7 (2018) entrambi taglio da 55".
Budget non oltre le 300 Euro.
Grazie
-
20-08-2019, 08:18 #9479
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 45
-
20-08-2019, 10:25 #9480
@ XDenon
Invece di sollecitare una risposta (tieni presente che questo è un Forum, non un call center, non si sollecitano le risposte) non credi che porre la tua domanda nella Sezione corretta potrebbe aiutare?
Questa è una discussione dedicata ai lettori HD (BD), mentre tu chiedi "consiglio per un nuovo lettore 4K", esiste una sezione apposita dedicata alle sorgenti 4K.
Inoltre i lettori UHD attualmente sul mercato non sono molti, nella Sezione apposita si è parlato di tutti pertanto puoi trovare già tu stesso la risposta.Ultima modifica di Nordata; 20-08-2019 alle 10:27
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).