|
|
Risultati da 9.421 a 9.435 di 9634
-
18-10-2018, 23:53 #9421
Il modo più semplice è quello di uscire dal lettore tramite la HDMI, entrare in uno degli ingressi dell'ampli e uscire poi da questo sempre tramite la HDMI ed andare al TV, in questo modo all'ampli arriveranno tutti i formati, anche quelli lossless, che invece non sono supportati dall'uscita S/PDIF.
Se poi ti interessa inviare all'ampli anche l'audio del TV puoi usare la sua uscita S/PDIF (ottica o coassiale) ed andare ad un ingresso analogo dell'ampli.
L'eventuale aggiornamento del firmware del lettore può avvenire in diversi modi: tramite RS232, Wi-Fi, chiavetta USB, tramite lettura del file registrato su un CD, a volte è possibile ma solo dal servizio di assistenza, dipende dal marchio, non c'è una regola.
Per la scelta del lettore dovresti indicare un budget massimo e se lo vuoi già 4K o solo HD.Ultima modifica di Nordata; 19-10-2018 alle 11:01
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-10-2018, 08:42 #9422
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 4
Ciao, grazie per la risposta. Quindi dovrei cercare un amplificatore dotato di ben due porte HDMI... non credo di averne mai visto uno così
Come lettore bluray mi basta un fullHD
-
19-10-2018, 09:56 #9423
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 28
Buongiorno a tutti signori,
è da un pò che non scrivo sul forum, avrei bisogno di una informazione se qualcuno la sa, sapete se esiste una lettore bluray che abbia android come sistema operativo per scaricare le app da playstore?
grazie e buona giornata a tutti.
Alessandro
-
19-10-2018, 11:04 #9424
Se ti riferisci agli ingressi qualsiasi ampli multicanale ne ha più di una, se ti riferisci alle HDMI di uscita la maggior parte degli modelli usciti da almeno un anno ne hanno due (solitamente una video+audio e l'altra solo audio) anche la maggior parte dei lettori di produzione recente ne hanno due.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-10-2018, 17:50 #9425
Alla fine ho optato per l'x800. Ottimo prodotto. In breve:
- qualità di costruzione di gran lunga superiore all'x700 e ad altri prodotti della stessa fascia di prezzo
- trovato ad un prezzo interessante, su ebay, refurbished a circa $100
- ottimo per alcuni servizi streaming come Netflix
- ottimo upscaling
- lettura blu-ray molto rapida
- downmixing tracce audio to 2ch stereo (utile per chi non ha un ampli multicanale)
in breve molto soddisfattoUltima modifica di gioppa; 21-10-2018 alle 17:53
A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
21-10-2018, 20:27 #9426
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Cannobio
- Messaggi
- 89
ottima scelta
Ultima modifica di robyfumi; 21-10-2018 alle 23:48
-
09-11-2018, 08:36 #9427
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 110
Ne dedico che non è possibile ottenere dall'uscita ottica un segnale audio se la sorgente è un video da HD usb esterno al TV con audio MP3. Dall' uscita ottica esce solo digitale PCM altrimenti resta muta? Se sì, da quale uscita riuscirei ad ottenere l'audio dall'HD (che contiene solo audio compresso)? Forse da HDMI arc? o soltanto dall'uscita cuffia (analogica)?
-
09-11-2018, 16:54 #9428
-
13-11-2018, 09:24 #9429
Avrei la possibilità di prendere il SONY UBP-X700 a 160€ circa.
Ne vale la pena?
ovviamente mi rivolgo a chi l'ha provato o comunque a chi l'ha visto all'opera.
-
15-11-2018, 17:05 #9430
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 110
Una domanda
In definitiva, sotto i 500€, che bdp ci sono che abbiano 4k e HDR dinamico (10+ o DV o entrambi)?
Ho visto il pana DP-UB820/824 e il sony UBP-x700. ce ne sono altri?
-
15-11-2018, 18:48 #9431
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1.424
Anche il Panasonic ub420,249 euro
-
16-11-2018, 08:18 #9432
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 110
giusto
vedo anche l'LG UP970 e anche l'UBKC90 ma quest'ultimo non so se è per il mercato italiano.
E, se poi è stato implementato , anche Samsung-UBD-M9500 8500 e 7500
altri?Ultima modifica di fscarpa58; 16-11-2018 alle 08:30
-
21-11-2018, 16:45 #9433
Buonasera,
(non sono sicuro di pubblicare nel posto giusto, perchè non mi è chiara la differenza tra stand-alone e all-in..)
con l'imminente black friday vorrei sfruttare l'occasione per l'acquisto di un lettore BD che mi faccia anche da riproduttore Netflix\amazon ecc
Attualmente ho come lettore ho una ps3 che comincia a starmi decisamente stretta....
Mi servirebbe qualcosa di più spinto, da inserire nella mia attuale configurazione:
_ Proiettore: JVC X5000 / RS400
_ Sintoamplificatore Denon AVR-X4100W
_ Schermo GlobalCommander Purity 21/9
_ + componenti 5.2
Ho buttato un occhio sul nuovo Panasonic DP-ub9000egk, che con qualche soldo in più sembra molto più performante del precedente DMP. Ma non conosco così bene il "settore" per capire se mi porta un reale miglioramento, ne se è quello che mi serve realmente.
Si accettano consigli anche di altre marche!Studia Studia, questo settore è troppo incasinato!
-
21-11-2018, 16:48 #9434
-
21-11-2018, 17:07 #9435
Come scritto mi serve:
In aggiunta metterei che abbia upscaling performanti, e gli ultimi standard, tipo mi pare di capire che l'ultimo ritrovato che ha dato una "svolta" è il Dolby vision come miglioramento dell'imagine.
Ho anche qualche Dvd, che non mi aspetto diventino dei Blue-ray.Studia Studia, questo settore è troppo incasinato!