|
|
Risultati da 9.496 a 9.510 di 9634
-
08-10-2019, 13:19 #9496
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 149
Quasi sicuramente il decoder tim box 2019 timvision dvb-t2 4k android 32gb.
Qualche volta l'uomo inciampa nella verità, ma poi si rialza e prosegue per la sua strada.
-
08-10-2019, 13:37 #9497
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 213
Grazie mille! Non conoscevo questo box.
Credo faccia proprio al caso mio.
Ora ritiro dalla vendita il mio Sony s5500 e mi prendo questo box.
-
01-11-2019, 11:44 #9498
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 40
Lo sapevo era nell'aria... stamane volevo sentire un po' di musica e accendo il mio Pioneer BDP-LX55, mi ha fatto compiere a me il movimento ma lui non ne ha voluto sapere di accendersi ... smontato, controllato, verificato ... niente da fare o mi ci metto nella riparazione con tutto quello che ne concerne oppure lo cambio ... Mi soddisfaceva, solo un po' lento di comprendonio ma una volta in moto produceva un bel risultato sul mio impianto un po' datato ma perfetto per le mie esigenze (Amp Yamaha DSP-A5).
Il mio utilizzo e' con SACD, DVD-Audio, come DLNA attaccato ad un serverino Qnap e sporadicamente dvd e blu-ray.
Per favore, potreste consigliarmi un valido sostituto che non mi sveni e che non mi faccia rimpiangere la qualita' dell'LX55 ?
Grazie
Daniele
-
19-11-2019, 08:40 #9499
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.118
Scusate la domanda ma mi chiedevo se è meglio restando entro la stessa fascia di prezzo (150/200euro) un ottimo lettore BD non 4k... od un economico lettore BD 4k tipo sony x500/700) ?
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
29-11-2019, 16:20 #9500
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 39
Buonasera,
potere consigliarmi un lettore B.Ray 4K ?
Grazie
-
04-01-2020, 10:00 #9501
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.118
Alla fine ho preso il sony x700... non ho avuto ancora modo di sapere come funziona. Avevo letto in giro le recensioni tenuto conto di tutto per qualità/prezzo mi sembrava il piu' adatto (il x800 sicuramente migliore costa 350 euro... il x700 l'ho preso a 195 con lo sconto tessera da mediaworld). Avevo pernsato anche al panasonic 420 ma negli store non si trovava... avevo trovato a 150 quello da esposizione che comunque era tutto segnato. In ogni caso nuovo (e ripendo comunque non c'era in nessuna delle grosse catene) costava circa 280 euro e come caratteristiche era praticamente come il sony x700.
Un unico appunto. Avevo preso l'ultimo lettore bd nel 2012 (era un lg dopo un philips ed un panasonic che avevo poi passato a mio fratello perchè unico ad avere ancora le uscite audio analogiche... ) e mi ero lamentato della qualità costruttiva . Pensavo che il sony fossero di ben altra pasta ma devo dire che i materiali sono abbastanza indecenti. il telecomando sembra un giocattolo ... ho presente il telecomando del mio videoregistratore sony degli anni 90 (bellissimo...) e davvero sembra di confrontare un prodotto extralusso con una cinesata da bancarella.Ultima modifica di mau741; 04-01-2020 alle 10:03
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
07-01-2020, 16:36 #9502
Vecchio post….avevo io un lettore dvd denon 3910 non sfruttato moltissimo direi nuovo.
Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3
-
14-01-2020, 11:58 #9503
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 10
Salve, sono nuovo del forum, e cercavo un lettore 4k da collegare all'Hard disk che legga i film senza problemi ed economico.
Mi consigliate un modello che funzioni bene senza avere problemi di codifica?
-
17-03-2020, 14:42 #9504
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Località
- Roma
- Messaggi
- 7
Buonasera
vorrei togliere la ps4 che praticamente uso solo per vedere i BD e prendere un lettore BD- DVD- CD .. lo utilizzerei con un sinto ampli yamaha rxv683 e un sistema 5.1 con diffusori indiana line...tv 4K, vorrei utilizzarlo per vedere film e sentire i miei cd
non mi interessa abbia APP, wi-fi o altro .. mi serve solo il lettore!
che ne dite del PANASONIC DP-UB150EG-K
oppure Sony BDP-S6700
altro spendendo max 150,00 Euro??
Grazie
Lele
-
17-03-2020, 14:50 #9505
Quindi solo film in 1080p o meno senza troppe diavolerie? Valuta questo: https://www.amazon.it/Panasonic-DMP-.../dp/B004MPQR5G
-
02-04-2020, 20:36 #9506
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 82
-
02-04-2020, 21:02 #9507
L'utente mi pare di capire che richiedesse un lettore molto basico, senza pretese, senza troppe funzionalità, ho pensato di consigliargli quel lettore, chiaramente se contempla l'usato, anzi su eBay c'è anche nuovo ma chissà se è vero. Si effettivamente di nuovo c'è qualche lettore dal costo poco superiore, per cui può optare per uno di quelli.
-
02-04-2020, 22:26 #9508
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 929
Sulle 200€ c'è il pana 450 che è uno dei più recenti, non ha app ma se non ti servono....
Collezione bluray
TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema
-
03-04-2020, 06:11 #9509
É quello che ho ordinato io da buy electronics se il pagamento gli arrivasse
-
12-04-2020, 14:48 #9510
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 45
Salve.
Mi appoggio a questa discussione dopo aver spulciato in giro al forum per capire dove scrivere.
Io ho un LG 55sk8000 e da un poco una sonos beam come soundbar per il mio piccolo soggiorno.
Visto che ora ho una qualità sonora decente (assente di DTS ma poco mi importa) volevo prendere un lettore cd audio/bluray per avere appunto audio di qualità.
Approfitto di prendere un lettore bluray così ci ascolterei sia i cd audio, visto che in sala ad ora non ho niente per ascoltarli e vedere i bluray.
Ho letto un po' su internet che il mondo dei lettori bluray sta diventando, o lo è sempre stato, un comparto di nicchia, visto che tanti oramai sono sullo streaming e puntano un po' meno all'alta fedeltà.
Pensate che spendere per un lettore bluray 4k sia ancora sensato o mi consigliate di non spendere troppo a discapito della qualità?
Io stavo pensando di dirigermi su un bluray 4k nativo, e già qua sui vari produttori c'è confusione, confondono bluray 4k upscaling con 4k nativo che fa upscaling di full HD etc, le stesse descrizioni sono un po' fuorvianti.
C'è una qualche sigla per capire se effettivamente parliamo di un lettore BD 4k nativo? La dicitura Ultra HD Blu-ray può essere buona?
Avevo individuato per la fascia dei 200 euro questi due modelli:
- panasonic DP-UB420
- sony UBP-X500
Sono entrambi 4k nativi giusto?
C'è qualcuno che ha questi modelli e mi sà dare un parere? il sony se non sbaglio è più vecchiotto e ha meno funzionalità smart.
Se avete altri consiglia di altra marca o modello su quella cifra di spesa è benvenuto.
Grazie a chiunque risponderà."I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se pac-man avesse influenzato la nostra generazione,staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva"...