|
|
Risultati da 121 a 135 di 150
Discussione: Nuova saletta Cinema - commenti
-
29-10-2015, 09:33 #121
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
La mia esperienza è la medesima di Stefano.
Stanza finita, con intercapedine in lana di roccia e doppia lastra di cartongesso, senza pannelli: uno schifo, non ho misure ma era uno schifo.
Stanza finita con pannelli: buona. Non ho mai fatto la misura del RT60ma il risultato non è male a detta di tutti gli audiofili che son venuti a trovarmi.
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
29-10-2015, 09:45 #122
Entrambe le vostre salette sono veramente bellissime!!!
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
29-10-2015, 09:46 #123
-
29-10-2015, 10:27 #124
Grazie ragazzi, effettivamente in ht i suoni sono belli fermi e sono soddisfatto
Da notare come nelle basse frequenza l'inserimento dei pannelli alle pareti non ha sortito praticamente alcun effetto.
Tutto il lavoro (alle basse) lo fa il soffitto ad altezze variabili: più basso (e riempito di materiale assorbente) nei punto sopra il telo e dietro la seduta. Tra telo e seduta invece lo spessore del materiale assorbente si assottiglia verso la seduta (con pendenza relativamente blanda direi).
@ Gabry
posta pure le misure quando vuoi, tanto non c'è fretta
A questo punto sono davvero curioso di vederle.
Con cosa misurerai? rew e umik1 come me?
@ tonino
perchè non posti anche tu i grafici?
ovviamente nel tuo topic
@ stazzatleta
grazie stazza.
Ho capito cosa dici. Come ripeto, da parte mia credevo e credo che gli splendidi interventi fatti fino ad ora da gabry non influenzassero il tempo di decadimento...Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
29-10-2015, 10:43 #125
Avevo i grafici 2 anni fa, quando un amico mi aiuto' per RT60 , il pc non era mio... ora quel pc e' stato formattato
la doppia lastra in cartongesso diventa un vero muro, ne basta una sola, ho messo tutti listelli in legno , nel solaio ho usato quello da 1 cm , cosi' da poter passare facilmente il suono... poi tra tende, tappeti, ecc... ho avuto un rt 60 sullo 0,6 ( ideale per sentire l'ottava)
-
31-10-2015, 09:40 #126
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
misuro con un behringer ECM8000, creo sweep con glsweep, riproduco con mplayer, registro con jack_capture e stampo i grafici con octave, il tutto con gentoo linux.. oggi forse riesco ad avere tempo per ricalibrare il tutto dopo le ultime modifiche all'ambiente (nessun trattamento acustico "esterno" ancora, a parte 2 pannelli appoggiati a muro per le prime riflessioni dei front).. e magari ci scappa pure la RT60
Stefanik non riesco più a trovare il documento dove leggevo che i tempi di riverbero per una sala cinema devono stare tra 0,4 e 0,5, non è che hai esagerato con la fonodiffusione?qualcuno confermerà che un ambiente troppo sordo non è l'ambiente ideale di ascolto.. quindi attenzione! però non ricordo con esattezza i valori quindi mi riservo di ricontrollare in giro sulla rete.
Ultima modifica di Gabrydark; 31-10-2015 alle 09:45
Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
01-11-2015, 08:18 #127
Gabry non ho la minima idea di come funzionino tutti quei programmi
Diciamo che immaginavo fossi una persona che ne sa...ma la scelta di questa strada è dettata dal fatto che le misure sono più precise/affidabili?
A me basta rew e l'umik...diciamo il max del plug and play
Per il progretto mi sono affidato a dei professionisti che hanno fatto delle misure a stato avanzamento lavori di correzione acustica per regolarsi di conseguenza...
Spero e penso che non abbiamo esagerato, ma tutto puó essere...
Ad ogni modo ho letto anche io quanto dici, ma io l'ho letto in un commento di un utente su un altro forum che ora non ricordo quale fosse...forse epigurem
Peró se non sbaglio mi pare di aver letto che quei tempi (0,4/0,5) fossero indicati per un compromesso tra ht e musica in due canali, ma ripeto...posso sbagliarmi.
Comunque a togliere materiale si fa sempre in tempo, anche se per ora mi piace molto cosìSorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
01-11-2015, 08:27 #128
Per il 2ch meglio più alta di 0,4 ..... 0,7 meglio x udire la famosa ottava
-
01-11-2015, 09:27 #129
Se così fosse tonino, confermi quanto dicevo sul compromesso
Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
01-11-2015, 09:57 #130
Difficile avere una stanza senza compromessi .... sai molti ascoltano in 2ch le 802D per farti un esempio, in una camera, con un muro di costruzione lato esterno casa 35 cm , l altro muro di forati per separare stanza dall altra di 12 cm .... pensi che il suono si propaga asimmetricamente? Questo è un compromesso difficile da eliminare
P.s. il suono sul lato del muro da 35 sarà più forte
Passando al RT per me il valore tra ht e 2ch è diverso ... esperienza fatta! Io vengo dal 2ch... 2 anni a questa parte mi sono buttato sull ht, l errore più grande è stato fare il 2 in 1 ... ma sto tornando indietro, il 2ch deve star separato dall ht e viceversaUltima modifica di tonino1974; 01-11-2015 alle 09:59
-
01-11-2015, 10:59 #131
Li ci sarebbe pero' da fare dei distinguo, la differenza fra i due muri va in base alle frequenze, quelle piu' alte e piu' percepibili suoneranno uguale (a parita' di intonaco, come normalmente e'), quelle minori in modo diverso ma stiamo proprio a cercare il pelo nell'uovo... anche perche' dovresti valutare ogni muro (ci sono anche quelli da 15cm, quello interno da 35cm e' sempre di forati con camera interna etc. etc.)
Piuttosto quelli con le 802 le hanno posizionate bene, hanno lavorato sulle prime riflessioni, sul punto di ascolto etc.etc.?
Perche' suona meglio una stanza con 4 muri diversi che una con quattro muri uguali e punto di ascolto attaccato ad una parete...
-
01-11-2015, 12:04 #132
Bello sarebbe partire dal niente , e creare un ambiente ideale..
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
01-11-2015, 12:44 #133
-
01-11-2015, 12:49 #134
Dakhan sai parlo di quei 2 muri perché l ho vissuto .... sentivo suonare un impianto , ad un certo punto gli dico: ma dall orecchio sx sento più bassi ...ma perché! !! Ecco poi il proprietario mi ha spiegato la costruzione della stanza ... purtroppo gli Audiofili puri non gli puoi parlare di correzione passiva , altrimenti ti buttano fuori casa e si arrabbiano
... (così i vintagisti molto suscettibili alle correzioni passive sul 2ch)
-
01-11-2015, 23:02 #135
Questo e' purtroppo verissimo
Il fatto e' che comunque per risolvere i problemi dei due muri diversi hai voglia che lavoro... fai prima a fare un'eq attiva diversa sui due diffusori.