|
|
Risultati da 2.926 a 2.940 di 3062
Discussione: il mio "BUNKER" COMMENTI
-
28-08-2014, 16:13 #2926
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
-
28-08-2014, 16:19 #2927
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
-
28-08-2014, 16:27 #2928
DRC lo vedo particolarmente adatto all'uso cinematografico, dove bisogna fare i conti con tracce con contenuti di basse frequenze particolarmente importanti...
-
28-08-2014, 16:28 #2929
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
E' un punto sul quale ho tentato più volte di soffermarmi.....senza successo.
Non si può neanche pensare di paragonare un cinema con un impianto HT.
Almeno che non abbiamo NESSUNA intenzione di ascoltare musica(anche solo mch,non scomodiamo quella 2ch).
Se l'ascolto della musica,ha per noi un importanza del 40%.....non possiamo prendere un cinema come esempio.
Ciao.
-
28-08-2014, 16:37 #2930
Originariamente scritto da *****
Mi ricordo anche frotte di gente ai TAV di alcuni anni fa tutti intenti a guardare i vpr del tempo proiettare un (orrore!!) DVD.
Originariamente scritto da *****
Quando al discorso collegato alla perdita di potenza e tutto quanto ne consegue, avevo scritto che questo può essere vero usando un sistema che si limiti ad intervenire sui livelli, ma se in alcuni punti (e mi riferisco ai nulli, non modificabili altrimenti) si interviene solo sulla fase, il discorso vale ugualmente? A lume di naso mi pare di no.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-08-2014, 16:39 #2931
Semplicemente tutti quelli che non hanno potuto spendere tanto hanno sempre ascoltato male, continuando a cambiare componenti, disposizioni invano.
E c'è ancora un sacco di gente in queste condizioni, grazie a persone come te che disinformano.
Un poco di obbiettività per favore: il drc per chiudere buchi di 6 dB. a talune frequenze mette sottosforzo ampli e diffusori ed un sistema passivo che abbassa tutto, anche dove non serve, di 6 dB. no?
Non per niente le Genelec buttano fuori un SPL importante, diffusori normali in un ambiente tanto assorbente non riuscirebbero neanche ad esprimersi.
Lo ripeto per l'ultima volta: serve buon senso e sinergia tra interventi passivi ed attivi.
Quanto all'invito di Moris: ma credi di stupire il mio socio? ha allestito e curato la realizzazione personalmente di un paio di studi certificati Dolby ( spesa solo per le infrastrutture vicine a 100K Euro ) e poi ha comunque deciso di drcizzare il tutto per migliorare ulteriormente la resa ed ha drcizzato decine di impianti di tutti i tipi e di tutti i costi dei più svariati tipi.
Se ti serve una consulenza saremo lieti di fornirtela e se non serve nessun intervento sarà lui il primo a dirtelo: questa si chiama professionalità.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
28-08-2014, 16:40 #2932
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Si è vero,il "solo" utilizzo filmico,come dicevo prima....lascia spazio a diverse soluzioni.
in quel caso,non vedrei male neanche un bel divano in pelle...tutti i diffusori dietro lo schermo(anche "piatti" a questo punto)....4/5 fila di sedute..ecc..ecc.
Siamo sempre li.....qual'e' la nostra priorità?
Se la risposta fosse la qualità massima sempre e comunque....ritiro tutto quello che ho detto,anche per l'utilizzo filmico.
Ciao.
-
28-08-2014, 16:46 #2933
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
-
28-08-2014, 16:49 #2934
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Correggi solo con la fase una risposta in frequenza e poi vediamo cosa salta fuori, vorrei vedere anche dei grafici però, e soprattutto vedere come sono state fatte le rilevazioni..?
Lo stesso Denis Sbragion sconsiglia di usare DRC su catene dove vi sono diffusori di piccole dimensioni e amplificatori di modesta potenza, chissà perchè?
-
28-08-2014, 16:51 #2935
Io spaccone penso che sia chi apre un post per vantarsi e farsi dire quanto è bravo, autoproclamandosi esperto di acustica ambientale senza titolo alcuno, non certo un affermato professionista che fa il suo mestiere con passione senza approfittarsi dei clienti.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
28-08-2014, 16:54 #2936
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
-
28-08-2014, 16:56 #2937
Non facciamo finire in "rissa" anche questa inetressante discussione...
penso che Marco volesse solo sottolineare che "l'altro" Marco è un professionista del settore che si è occupato dagli impiantini casalinghi agli studi Dolby
penso che Moris non voglia "impressionare", ma sia mosso da una sua personale ricerca della qualità massima che può ottenere
Ovviamente trattandosi di operatori da una parte la si definisce una consulenza, e dall'altra di appassionati la si definisce una giornata di prove
Se le parti sono entrambe interessate ad un confronto e ci si mette d'accordo si fa, altrimente..."amici come prima"
-
28-08-2014, 16:57 #2938
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Nessuno mette in dubbio la professionalità di Cavallaro e la sua esperienza, un occasione così piacerebbe pure a me perchè finalmente riuscirò "forse" a convertirmi pure io. Ti assicuro che se la soluzione dovesse andare così bene oltre a Moris avrai un'altro cliente..
-
28-08-2014, 16:58 #2939
Basta non finire come poco tempo fa per la parte video...
-
28-08-2014, 16:59 #2940
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Siamo già agli attacchi personali?
Mi sembra un bel modo per declinare il mio invito(che resta valido)
Guarda che se hai ragione tu e dovessi constatarlo personalmente,non avrei nessuna esitazione ad ammetterlo.
Aggiungo che il tuo sistema(qualunque esso sia e a qualunque prezzo tu lo proponga)se dovesse convincermi davvero,non uscirebbe più dal mio ambiente.
Io sono un po' prevenuto si...ma non autolesionista.
Ciao.Ultima modifica di moris72; 28-08-2014 alle 17:02