Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 575 di 643 PrimaPrima ... 75475525565571572573574575576577578579585625 ... UltimaUltima
Risultati da 8.611 a 8.625 di 9639
  1. #8611
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    No, non è così automatico, soprattutto se consideriamo i lettori CD d'alta gamma... Ma se ne parlassimo qui andremmo OT. Nel tuo caso la scelta migliore è il Pioneer bdp450, vai tranquillo e non pensarci più.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  2. #8612
    Data registrazione
    May 2014
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    175
    Scusa non ho scritto bene io..intendevo solo lettori BD e comunque a me interesserebbe solo in relazione a film e giochi, quindi solo audio multicanale. Però continuo a non capire perché nelle ultime pagine, prima che scrivessi io, non è citato al contrario dei modelli sony e panasonic.

  3. #8613
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    BG
    Messaggi
    216

    Lettore Blu-Ray Panasonic DMP-BDT360

    Possiedo il lettore Blu-Ray Panasonic DMP-BDT360 da circa un mesetto.
    Di seguito le mie impressioni:

    Premessa 1: è il primo lettore blu-ray che ho e quindi non ho parametri di confronto con altri lettori
    Premessa 2: il lettore attualmente è abbinato ad un TV al plasma Panasonic che non è né Full HD né 3D

    Qualità video:
    Avendo un TV vecchio non Full HD non posso dire più di tanto, è meglio rispetto al vecchio lettore DVD che avevo ma considerando che il vecchio lettore era collegato in SCART, diciamo che non ci voleva molto per fare di meglio. (:-)

    Qualità audio:
    Il lettore non ha l'uscita analogica ma solo quella digitale ottica + l'uscita audio/video HDMI, la qualità audio dipende dal DAC dell'amplificatore a cui andrà collegato.

    Riproduzione file video:
    Ho provato diversi video (film) nei vari formati "AVI" , "MP4" e "MKV", utilizzando un hard-disk esterno.
    Li ha letti tutti tranne i video codificati col codec DIVX 5 che non è supportato, in questo caso ho risolto cambiando il codec dei video da DIVX 5 a XVID
    I video "MKV" se non sono codificati nel nuovissimo fomato H265 o con settaggi particolari (vedi profondità colore maggiori di 8bit etc..) li legge senza problemi. Io ne ho visti una decina e li ha letti tutti.
    I sottotitoli esterni tramite file "SRT" li legge.
    Non ho provato la ripoduzione di immagini ISO di DVD o blu-ray

    Riproduzione file audio:
    Ho provato un pò di "MP3" e "FLAC" e li ha letti senza problemi

    Il miracast l'ho provato in abbinamento con un tablet Microsoft Surface 2 con Windows RT, i due sistemi si vedono ma la proiezione del video da tablet a lettore DVD non funziona. Non vorrei che il Miracast implementato nel lettore funzioni solo abbinato a Tablet/Smartphone di altre piattaforme software (vedi Android etc...). Nel mio caso con Windows RT non funziona.

    Smart TV:
    Il lettore ha la scheda di comunicazione Wifi integrata.
    La Smart TV l'ho usata poco in quanto non mi interessvava più di tanto.
    Funzionare funziona, ma siamo lontani anni luce dall'esperienza d'uso che si ha con un computer o con un tablet. Senza una tastiera o un mouse diventa tutto più macchinoso, inoltre il processore utilizzato è troppo lento e quindi il tutto risulta oltre che macchinoso anche eccessivamente lento.

    Telecomando:
    Sembra il telecomando dei puffi, tasti troppo piccoli e troppo ravvicinati, scomodo da utilizzare.
    Telecomando di bassa qualità.

    CIao
    Beppe
    TV OLED Panasonic TX-55GZ1000 - TV LCD LG 32LM6300PLA - TV LCD Samsung 32T570

  4. #8614
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    26
    Salve

    Dovendo acquistare un nuovo lettore BD/DVD ho visto che una nota catena vende i seguente lettori allo stesso prezzo:

    LG BP325
    Samsung BD-H5500

    Sono entrambi prodotti base e sarei più propenso a prendere LG dato che la mia tv è una LG LA620S, tuttavia ho dei dubbi se questo lettore faccia upscale 1080p per i DVD, questo per me è importante dato ne possiedo una notevole collezione.

    Grazie per eventuali suggerimenti.

  5. #8615
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    Una lista di BD player che leggano file MKV da HD esterni formattati NTFS collegati via USB ?
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  6. #8616
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    61
    ___[CUT]___
    Ultima modifica di Nordata; 08-06-2014 alle 15:11

  7. #8617
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Rich75

    Ottimo intervento, peccato che oltre ad essere completamente OT è anche una grave violazione del Regolamento.

    Account sospeso per 5 giorni, approfittane per rileggerti con attenzione il citato Regolamento.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8618
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    15
    Buona sera a tutti, sono in procinto di acquistare la TV 32'' della Sony KDL-32W705B, e vorrei abbinarci un lettore blu-ray per vedere film e cartoni con la famiglia . Per questo motivo cercavo un lettore che leggesse tutti i formati, compresi mkv, file codificati h264, ecc. senza spendere una fortuna. Potete consigliarmi qualche modello?
    Grazie molte!

  9. #8619
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    48
    Mi potete indicare un lettore che abbia una buona compatibilità con i vari formati video e audio e legga bene gli mkv e anche i film in 3D? Magari che abbia un prezzo ragionevole. Lo vorrei collegare al proiettore Benq W1300 che sono in procinto di acquistare.

  10. #8620
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    173
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    No, non è così automatico, soprattutto se consideriamo i lettori CD d'alta gamma... Ma se ne parlassimo qui andremmo OT. Nel tuo caso la scelta migliore è il Pioneer bdp450, vai tranquillo e non pensarci più.
    Ciao.
    Mio malgrado, mi sono accorto che non tutti i lettori (nel mio caso, dvd) non sono uguali....(*)
    Il BDP 450 potrebbe andare bene (**) da associare ad un prossimo acquisto TV (Samsung PS51F8500) e alla situazione attuale HT (***)?

    Uso: BD, DVD, qualche dvix e mp3 autoprodotti, poco o nulla CD.


    (*) a parità di DVD, TV e HT, il precedente Pioneer DV-360 "tirava fuori" dalla traccia DD dei bassi che l'attuale Philips DVP3850 si sogna (però sono stato obbligato a cambiare.... e ho "tamponato" l'emergenza con il Philips...)
    (**) "andar bene" intendo in linea con la qualità del prossimo tv e/o che abbia connessioni sufficienti a gestire la situazione obsoleta (attuale HT) e futura (nuovo HT, ancora da individuare)
    (***) Per la parte HT al momento mi devo accontentare di un vecchiotto sistema Kenwood + JBL (solo Dolby Digital, IN digitale coassiale e ottica, no hdmi).

    Grazie.

  11. #8621
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    Salve a tutti dopo tempo sono riuscito a comprare il sony bdp-s790
    ho scritto questo messaggio gia' nel suo topic ma lo riscirivo qui perche' penso che per avere una risp qui ci vorra' una vita
    spero di non sbagliare
    cmq dalle prime impressioni provenendo da una ps3 che tanti considerano una consolle,direi che la differenza e' minima secondo me
    il sony 790 ha solo qualche regolazione in piu' e legge gquasi tutti gli mkv che la ps3 non legge,tranne se li converti
    un'altra cosa non sono sicuro ma non vedo girare la ventolina dietro,forse attacca quando si surriscalda???
    Chiedo gentilmente a chi e' in possesso di questo lettore qualche risp
    Grazie!!!!

  12. #8622
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    173
    Citazione Originariamente scritto da zanzarame Visualizza messaggio
    Ciao.
    Mio malgrado, mi sono accorto che non tutti i lettori (nel mio caso, dvd) non sono uguali....(*)
    Il BDP 450 potrebbe andare bene (**) da associare ad un prossimo acquisto TV (Samsung PS51F8500) e alla situazione attuale HT (***)?

    Uso: BD, DVD, qualche dvix e mp3 autoprodotti, poco o nulla CD.


    (*) a parità di DVD, TV e HT, il precedente Pioneer DV-360 "tirava fuori" dalla traccia DD dei bassi che l'attuale Philips DVP3850 si sogna (però sono stato obbligato a cambiare.... e ho "tamponato" l'emergenza con il Philips...)
    (**) "andar bene" intendo in linea con la qualità del prossimo tv e/o che abbia connessioni sufficienti a gestire la situazione obsoleta (attuale HT) e futura (nuovo HT, ancora da individuare)
    (***) Per la parte HT al momento mi devo accontentare di un vecchiotto sistema Kenwood + JBL (solo Dolby Digital, IN digitale coassiale e ottica, no hdmi).

    Grazie.
    Aggiungo questa domanda: rispetto a modelli Pioneer più recenti ma entry level, una delle poche differenze (in più) è la presenza in questi ultimi dell'audio ad alta risoluzione DTS-HD.
    Cosa comporta l'assenza di questa caratteristica sul BDP450?

    Ultima cosa: la recensione di un acquirente su un noto sito, riporta questo:
    Audio e video ai massimi livelli con questo Pioneer ,nn lasciatevi fregare dal prezzo xchè solidità e qualità sono eccellenti. Dinamica di oltre 110db ...ho detto tutto.
    Cosa significa la parte in grassetto?

    Grazie ancora.
    Ultima modifica di zanzarame; 15-06-2014 alle 20:53

  13. #8623
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    46
    cerco lettore bd che abbia
    -wifi per applicazioni youtube e browser in pratica smart tv
    -porta usb per collegare hd
    -che legga la maggior parte degli mkv
    -3d non mi interessa non ho un tv 3d
    che costi sulle 100 euro
    -dell'upscaling non me ne frega niente. e' impossibile infatti credere che un dvd si veda come un bd....
    TV Philips 100 hz led Ambilight full hd 32pfl7605mh + Blu ray Sony bdp 790s + Vhs Sony Slv e80
    -------------------------------------------------------------

  14. #8624
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    E' impossibile infatti credere che un dvd si veda come un bd....
    Sono d'accordo con te su questo
    si dice che il sony s790 che ho comprato da giorni abbia un upscaling esagertato per i dvd
    ma cmq a me non piacciono come si vedonor
    purtroppo alcuni film li devi comprare per forza in dvd
    lettore bluray sulla cifra che vuoi spendere puoi prendere solo LG secondo me che cmq gli preferisco ai samsung

  15. #8625
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405

    Forse riesco a prendere un philips bdp7750 a meno di 100€.
    Sul lato multimediale com'è?
    Credo che in questo caso il rapporto qualità/prezzo sia ottimo...che ne pensate?
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD


Pagina 575 di 643 PrimaPrima ... 75475525565571572573574575576577578579585625 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •