|
|
Risultati da 1 a 15 di 153
Discussione: [Panasonic AS640]
-
30-03-2015, 16:06 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
[Panasonic AS640] LCD FULL-HD 2014
AS640 è la sigla di una delle serie intermedie delle tv LCD Panasonic 2014. È disponibile nei tagli 40" 48" e 55“.
Sono Tv LCD con retroilluminazione direct Led, pannello VA, con funzioni smart e 3D attivo.
Viene commercializzata senza occhiali 3D a corredo.
Link alla pagina ufficiale
Link alla pagina di download firmware
Pagina di supporto Panasonic.
Questo il change log dei firmware rilasciati:
Mar. 3, 2015 Ver. 3.101 Improve system stability. Nov. 4, 2014 Ver. 3.096 Improvement of Network functions. Jun. 10, 2014 Ver. 3.060 Improvement of my Stream. Update network applications. May 20, 2014 Ver. 3.024 Introduce the remote sharing functions. Update network applications. Ver. 3.012 firmware di fabbrica.
Le recensioni, in breve, parlano di una generale buona uniformità del pannello e di una profondità del nero molto buona.
La gestione del moto è affidata ad un algoritmo di INTELLIGENT FRAME CREATION che incrementa la risoluzione in moto dalle canoniche 300 linee fino ad 800 , che però è preferibile utilizzare con parsimonia per non andare in contro al famigerato effetto soap.
Tutte le reviews fanno riferimento al crosstalk durante la visione 3D, in particolare TrustedReviews ci va duro pesante.
La serie è dotata anche di un algoritmo di gestione della retroilluminazione che è poco fruibile in quanto non modulabile.
Link alle recensioni
40AS640 di HDTV Test
40AS640 di TrustedReviews
48AS640 di AVSforums
48AS640 di TrustedReviews
Nei prossimi 2 post le mie impressioni sul 48AS640.Ultima modifica di gem1978; 17-05-2015 alle 21:51
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
30-03-2015, 16:07 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
3D Osservazioni e Problemi
Come anticipato il pannello di questa serie è VA e 3D attivo che per funzionare necessita degli appositi occhiali attivi.
Purtroppo il 40 ed i 48“ non riproducono il 3D a risoluzione piena. Nella recensione hdtv test parlano di risoluzione dimezzata ed in effetti guardando da vicino lo schermo si può notare una scalettatura dell'immagine ancor più visibile quando si visualizza il menù. Il 55" invece è a risoluzione piena.
Questi gli occhiali che ho potuto provare e sono sicuramente funzionanti:
- samsung 4100
- samsung 5100
- PANASONIC TY-ER3D5ME
- PANASONIC TY-ER3D4
- Xiaomi Bluetooth 3D Shutter Active Glasses
dovrebbero essere comunque compatibili tutti quelli attivi con connessione bluetouth.
Alcuni utenti hanno trovato difficoltà nel pairing degli occhiali, in particolare quelli samsung. Vi consiglio di procedere in questo modo:
- avviare il filmato
- attivare il 3D
- accendere gli occhiali ad una distanza di un paio di metri dal TV.
- se alla prima accensione non si accoppiano spegnerli e riaccenderli.
- attendere qualche secondo
- se ancora non si abbinano spegnerli ancora
- riaccenderli ed aspettare sempre qualche secondo.
In questo modo sono riuscito a far andare i miei occhiali non solo con la mia TV, ma almeno con altre 3 o 4.
Entrando nello specifico, questa serie pare che soffra di un notevole crosstalking. Dai test effettuati a casa e presso alcuni negozianti una delle cause potrebbe essere legate al firmware.
Due TV (40" e 55") provati in Negozio con la versione fw 3012 non presentavano anomalie degne di nota mentre, con gli stessi filmati, l'esemplare in mio possesso (fw3101) evidenzia una sdoppiatura delle immagini notevoli:
in pratica filtra, sia per l'occhio destro che per il sinistro, una parte delle immagini destinate all'altro occhio, rovinando così l'esperienza di visione.
Edit
A parte quei due modelli provati che non soffrono di crosstalking, tutti gli altri che ho potuto testare in giro per negozi hanno questo difetto. In alcuni casi é meno marcato ma comunque presente.
Tutte le tv provate, a differenza delle prime due, hanno fw superiore al 3060.
Prime considerazioni sul 3D
EDIT 2
Sembra ci sia una soluzione al crosstalk per questa tv.Ultima modifica di gem1978; 17-10-2015 alle 09:06 Motivo: aggiunto link - correzioni varie
-
30-03-2015, 16:08 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
mini reviews
Prima di iniziare posto il link ai settings proposti da avforums, con tutte le raccomandazioni del caso: ogni pannello fa storia a se e questi settings potrebbero deteriorare l'immagine del vostro anziché migliorarla.
Aspetto generale
Il livello costruttivo é allineato alla fascia di prezzo, pertanto la plastica è elemento dominante. Ciò non toglie che l'aspetto sia gradevole. Il finto alluminio satinato della base e della cornice non mi hanno dispiaciuto neppure al tocco. Per inciso la base ha un anima in metallo che rende il sistema d'appoggio più che stabile.
Sulla qualità del pannello in generale posso dire che: il 640 riesce a visualizzare tranquillamente il grigio al 1%, ha una uniformità del pannello notevole, non soffre di VB, soffre leggermente di DSE che si nota solo con video di test mentre nell'uso quotidiano diventa visibile solo guardando la tv da una forte angolazione.
I difetti più evidenti sono: angolo di visione ridicolo con i colori che virano in modo imbarazzante già oltre i 30 gradi, piccolissimi coni d'ombra ai quattro angoli, evidente effetto cross talk nel 3D.
DDT SD
Visione diurna e in stanza buia
La modalità immagine scelta è la true cinema filtri riduzione rumore, mpeg e gestione movimento su minimo, sensore luminosità disattivato, ABC disattivato, overscan attivo (quei quadratini in alto a sx....), disattivati anche i filtri nelle opzioni avanzate. Ho usato i settaggi di avforums per il bilanciamento del bianco e per il CMS. Conto di fare altre modifiche.
Con segnali di buona qualità la TV si comporta in modo soddisfacente. Il deinterlacer e lo scaler restituiscono un'immagine accettabile, ovviamente morbida ma comunque naturale.
Non è rilevabile nessun difetto tipico degli LCD (VB, DSE, ecc ...) durante la visione normale.
Purtroppo l'angolo di visione è limitato.
Spostandosi i colori virano (in particolare gli incarnati) verso il verde ed il giallo e compaiono anche alcuni difetti di uniformità che l'occhio attento può notare. Ripeto però che guardando la tv di fronte tutto torna perfetto o quasi.
DDT HD
Vale tutto quello già detto, con una resa finale decisamente migliore. Qui potrebbe valere la pena disattivare l'overscan.
DVD + AVI ed MKV (SD) riprodotti dal bdp7750
Visione in stanza buia
La modalità immagine scelta è la true cinema filtri riduzione rumore ed mpeg disattivo, gestione movimento su minimo, sensore luminosità disattivato, ABC disattivato, overscan disattivo, disattivati anche i filtri nelle opzioni avanzate.
Precisazione: i files usati sono a risoluzione piena (480p oppure 576i) e bitrate alto .
.....work in progress...
BLURAY 2D + MKV 1080p riprodotti dal bdp7750 e dal player della TV
Visione in stanza buia
La modalità immagine scelta è la true cinema, 1080p Pure Direct, sensore luminosità disattivato, ABC disattivato, overscan disattivo, disattivati anche i filtri nelle opzioni avanzate.
Ho calibrato l'immagine usando il disco AVHCD. Al momento ho la retro a 10, luminosità +3, contrasto 82, nitidezza 45. Nella scala dei grigi risultava una leggera dominante verde mitigata (ad occhio) nel bilanciamento del bianco, partendo dai sttings di avforums, e ottendendo:
R-Gain: 1
G-Gain: 0
B-Gain: 2
R-Cutoff: 0
G-Cutoff: 0
B-Cutoff: -1
Non sono intervenuto sul CMS.
Quì la resa è eccezionale, il salto di qualità è notevole rispetto al mio vecchio B650 (forse anche merito del bdp). Ho provato Avatar, Braveheart, ed anche qualche video mkv1080p di test (kuro experience, blackhole panasonic, ecc...).
Molto lo fa (o non fa, visto che pare disattivi molti filtri) il pure direct: il dettaglio è notevole, il movimento fluido.
Per me un'esperienza entusiasmante.
Unico neo una macchia chiara in alto a sx visibile però solo su schermate molto scure e con poco movimento. Non credo valga la pena, al momento, rischiare un cambio....
Aggiornamento: l'infiltrazione di luce che notavo è praticamente diventata invisibile, ora si nota soltanto se si guarda il TV molto di lato.
Nel complesso, mi ripeto, un esperienza FULLHD coi fiocchi.
3D
Un pugno negli occhi
Ho usato gli occhiali Samsung (serie ES e serie H) e quelli panasonic. Per
Qualsiasi impostazione non risolve un evidente effetto doppia immagine che è presente sia con BLURAY3D che con alcuni MKV 3D di prova.
AGGIORNAMENTO
A pagina 5 le impostazioni per ridimensionare notevolmente il problema.Ultima modifica di gem1978; 15-06-2015 alle 23:31 Motivo: work in progress
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
30-03-2015, 20:00 #4
iscritto
-
31-03-2015, 09:53 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Grazie a the_brain che mi ha linkato questa discussione ho preso spunto per alcune prove.
Con la mia tv la situazione sul 3D migliora molto non tanto attivando tutti i filtri al max, bensì impostando al massimo luminosità e contrasto.
Provate a cambiare la modalità di visualizzazione da normale (default per il 3D) a truecinema e poi Dinamico: dovreste vedere, per ogni modalità, dei cambiamenti nell'evidenza del crosstalk.
Work in progressUltima modifica di gem1978; 03-04-2015 alle 06:37 Motivo: aggiunto secondo periodo
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
31-03-2015, 14:54 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
31-03-2015, 15:28 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Grazie mille. Aggiorno subito.
Ma esiste ancora un altro tipo di occhiali attivo panasonic? Quello che usciva in bundle con le tv al plasma qual'è?Ultima modifica di gem1978; 01-04-2015 alle 22:16
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
31-03-2015, 17:28 #8
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Di occhiali 3D attivi Panasonic ne esistono 2 famiglie: una per le serie 20 e 30 plasma che sono pilotati ad infrarossi e non vanno bene sulle serie 50 e 60 plasma e sulle serie LCD, ed un'altra famiglia che invece è pilotata via blue tooth che è quella che funziona sull'AS640. Di questa seconda famiglia ne esistono al momento solo 2 tipi (quella ricaricabile via usb non è più prodotta). In pratica c'è la serie TY-ER3D5ME che è quella che danno in dotazione nei tv (dove previsto) ed un modello identico alla serie TY-ER3D4ME che però ora è ordinabile solo come ricambio ed a differenza dal modello venduto come accessorio (al quale la sigla si riferisce) non è ricaricabile via usb, ma è uguale come forma e funzioni.
-
01-04-2015, 06:18 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Quest'ultimo occhiale cui fai riferimento dovrebbe essere tra l'altro quello più economico e mi sembra non reperibile in rete.
Tornando al problema del 3D ho fatto al alcune prove che vi invito a ripetere. Nb prove fatte in pieno giorno.
Non so voi ma io ho sempre cercato dei settaggi ottimali al buio partendo dalla modalità truecinema anche nel 3D senza risultati....
Quindi ho ripristinato alle impostazioni di fabbrica riportando la modalità immagine di default del 3D a quella normale. durante la riproduzione (sia da BD che media player)sono passato al volo a quella "dinamica" e dopo un attimo di "incertezza" del TV i colori si sono accessi ed il difetto crosstalk e doppio ghosting, sugli oggetti a media e lunga distanza, sembrava essere sparito.
In realtà mettendo in pausa il filmato si riesce, ancora ad apprezzarlo ma è decisamente più basso.
Quindi da questa modalità ho iniziato a smanettare con i filtri vari senza ottenere nessun miglioramento. Spostando invece i cursori di luminosità e contrasto (verso il basso essendo entrambi a 100) il ghosting aumentava.
La cosa singolare è che, uscendo dal 3D e poi riavviandolo, pur restando memorizzata l'impostazione dinamica come predefinita con tutte le modifiche apportate, l'immagine risultava nuovamente sdoppiata ma se al volo durante la riproduzione si cambia da dinamico a normale per poi tornare a dinamico, et voilè, di nuovo un attimo di incertezza e poi i colori si accendono ed i difetti sul3D dimuiscono decisamente.
Fatemi sapere l'esito delle vostre prove.TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
01-04-2015, 16:27 #10
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
03-04-2015, 06:58 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Aggiornamenti sul problema 3D
Ieri ho avuto sottomano un'altro 55" con fw 3096. Provati i soliti filmati.
Al primo avvio anche quì notevole sdoppiamento delle immagini. riuscivo a riconoscere tutti passaggi critici che a casa ho studiato per bene.
poi ho pastrocchiato velocemente con il telecomando passando dalla modalità di default (normale) a quella dinamica e poi a quella cinema.
nel passaggio dall'una all'altra ho visto le immagini pesantemente vibrare su e giù (solo dagli occhiali) per poi allinearsi. a questo punto il crosstalk era sparito e la visione era buona.
in pratica sembra che la tv quando riconosce il 3D non si sincronizza correttamente con gli occhiali ma riesce invece a farlo dopo se si cambiano al volo le impostazioni video durante la riproduzione.
tornato a casa ho fatto le stesse prove ma l'esisto è stato diverso.
per prima cosa ho reimpostato alle impostazioni di fabbrica il tv e poi mandato in play il solito filmato: anche quì al primo avvio crosstalk diffuso. Cambiando al volo la modalità immagine ho riscontrato la stessa vibrazione del video ma quando poi si è stabilizzato il crosstalk era ancora lì, l'unica modalità nella quale è meno presente è la dinamica come ho già segnalato.
evidentemente nel mio caso influisce in modo importante la luminosità, infatti anche in modalità trucinema mettendo al max la luminosità il crosstalk viene limitato passando da molto evidente a percettibile solo in alcuni frangenti.
Valutando meglio posso dire che con la mia tv il crosstalk è meno evidente tanto maggiore è la differenza di luminosità tra ambiente circostante e quello della tv. Infatti diventa quasi zero in stanza buia con retro a 100....
con la retro così alta il 3d è godibilè però solo per pochi minuti...dopodiché gli occhi iniziano ad affaticarsi notevolmente.
Fate le vostre prove e se vi va scrivete quì le vostre impressioni.Ultima modifica di gem1978; 03-04-2015 alle 09:43
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
04-04-2015, 10:55 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 56
gem ho provato a cambiare modalità durante la visione del 3d come da te consigliato, e succede la stessa cosa anche a me! Metto il 3d, cambio da true cinema a dinamica, si vede lo sfarfallio degli occhiali e il crosstalk sparisce (va ancora meglio se si toglie il motion interpolation)... finalmente un 3d godibile! Però a questo punto mi sembra evidente che sia un problema software, non credo possa fare molto l'assistenza panasonic
Fhd: Panasonic 48as640 - Yamaha RX-V477 - Mission Lx-2, Mission Lx-C - Panasonic Bd, Fire Tv Stick
4k: Samsung 55Q80t - Ps5, SkyQ Black - MyMovies Collection
-
04-04-2015, 13:57 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
L'IFC lo disattivi al volo?
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
04-04-2015, 15:27 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 56
Fhd: Panasonic 48as640 - Yamaha RX-V477 - Mission Lx-2, Mission Lx-C - Panasonic Bd, Fire Tv Stick
4k: Samsung 55Q80t - Ps5, SkyQ Black - MyMovies Collection
-
04-04-2015, 15:58 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Ok.
Se poi fai partire un altro film 3D devi sempre fare il giochetto di passare da una modalità all'altra per farlo andare o ti basta restare su dinamico?TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD