Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 205 di 416 PrimaPrima ... 105155195201202203204205206207208209215255305 ... UltimaUltima
Risultati da 3.061 a 3.075 di 6230
  1. #3061
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832

    Il color checker è una verifica finale di una calibrazione i cui step iniziali sono ben descritti nella guida.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  2. #3062
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    139
    Non voglio dilungarmi qui per non intasare di sciocchezze quindi su questo discorso scrivero' a qualcuno in mp.
    Ciao
    Non ragioniam di lor , ma guarda e passa.

    Panasonic Xp50vt60 // Denon avr-x2000 // diffusori Boston // panasonic bdt 320

  3. #3063
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Leggero ritocco alla calibrazione su 21 punti del gamma (Power law 2.22) in manuale con HCFR.
    Visto che è "costata" una bella fatica, lasciatemi postare il risultato con la lettura su 21 punti che dimostra il buon risultato raggiunto.

    Gamma




    Y componenti RGB

    Ultima modifica di Zimbalo; 26-03-2014 alle 12:47
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  4. #3064
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    139
    Oooook , ora ho imparato tutto (sarcastico), e ho capito perché dite di fare più di un passaggio.
    Un Grazie Infinite a Zimbalo , che con una piacevole telefonata mi ha aiutato a trovare la chiave per permettermi di superare le difficoltà sulla calibrazione dei colori. ( e su come postare le immagini, clima , fotografia e pizza fredda...)

    Ps . sto rincominciando con la correzione di larry.
    Ultima modifica di Www78; 30-03-2014 alle 18:55
    Non ragioniam di lor , ma guarda e passa.

    Panasonic Xp50vt60 // Denon avr-x2000 // diffusori Boston // panasonic bdt 320

  5. #3065
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Agli appassionati della calibrazione segnalo:

    http://www.avmagazine.it/forum/39-ev...94#post4148694
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  6. #3066
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Sono entrato finalmente in possesso del profilo della mia sonda by Emidio!

    Due considerazioni importanti:

    1) confermo che la mia sonda, come già vi avevo anticipato, essendo selezionata non presenta quello scostamento di 500K sul rosso: ho caricato il nuovo profilo (a questo punto super attendibile) sulla vecchia calibrazione e mi sono trovato il rosso alle stelle, con una temperatura più bassa guarda caso di 500-600K! Segno evidente che la matrice di Larry è "costruita" su una sonda (la sua appunto) che risulta essere fra quelle che denotano quel problema. Quindi chiunque la usi "deve sperare" di avere una sonda anch'essa che sballa il rosso, altrimenti come nel mio caso, andrà solo a peggiorare le cose.

    2) circa la questione di abbinare o meno la matrice (profilo) ad uno spectral sample eccovi la spiegazione di Emidio, appena ricevuta via mail e autorizzato a riportare qui. Leggetela come la risposta alla mia domanda "oltre al profilo devo anche caricare lo spectral sample del plasma?":

    Per chi NON ha una sonda profilata, si usano gli spettri di riferimento, una cosa molto utile inventata da X-rite ma usata già in passato proprio dal primo HCFR. In parole più semplici, dici al programma quali sono le coordinate attese dal prodotto che stai per misurare, in modo che, se ci sono delle deviazioni, queste siano il più contenute possibile.

    La tua invece, oltre che essere selezionata, è anche profilata.

    Il profilo si fa con una sonda di riferimento che - nel mio caso - è uno spettrometro. Quindi ha già un suo spettro di riferimento. Ma è anche vero che uno spettro solo per alcuni prodotti non basta. Ad esempio, con il VT60 si possono scegliere più spazi colore. Quello nativo è più ampio di quello "rec 709". In quest'ultima modalità - il rec 709 - quando viene riprodotto il verde, nello spettro c'è dentro anche un po' di rosso...

    Ora, per preparare il profilo, si possono usare due strategie.

    Devi avere la misura di riferimento. E quella ce l'abbiamo in ogni caso.

    Poi devi avere la misura del tuo colorimetro, ottenuta con i due strumenti che "guardano" la STESSA IDENTICA ZONA del display. E questa è la cosa più difficile poiché lo spettrometro ha un angolo di campo diverso da quello del colorimetro.

    Orbene, la misura fatta con il tuo colorimetro può essere di due tipi:

    1- puoi farla senza scegliere uno spettro di riferimento;

    2- puoi farla scegliendo uno spettro di riferimento.

    Ottenendo due misure diverse nei due casi se stai misurando un plasma.

    Quindi ottenendo due profilazioni DIVERSE.

    Qual'è la sostanza: devi usare il profilo nelle stesse condizioni in cui è stato ottenuto. Nel tuo caso, senza scegliere uno spettro di riferimento.

    Emidio
    Ultima modifica di thegladiator; 01-04-2014 alle 12:33
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  7. #3067
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    ottimo, allora abbiamo buone speranze per le nostre

    fischia...il controllo lo si può fare quindi con la Matrice Larry e senza. se senza ci troviamo un rosso sotto di 500, 600 K allora è sfasata la matrice

  8. #3068
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Poi devi avere la misura del tuo colorimetro, ottenuta con i due strumenti che "guardano" la STESSA IDENTICA ZONA del display. E questa è la cosa più difficile poiché lo spettrometro ha un angolo di campo diverso da quello del colorimetro.

    Questo schema forse potrebbe essere d' aiuto.



    900x900px-LL-0d56b41a_DistVArea_zps8375d821.jpg

  9. #3069
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    il problema rimane che come fai a sapere se hai una sonda sballata senza qualcosa che te lo dica?
    quindi in questo caso che si fa? nn si usa nessuna matrice e si va solo di spectral sample?
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  10. #3070
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Per forza Luca... io dopo aver visto la differenza che fa un profilo corretto, non mi azzarderei più ad usare matrici altrui, di Larry, Zoyd e compagnia. Si rischia solo di fare danni peggiori rispetto ad un generico spectral sample.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  11. #3071
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    come fai a sapere se hai una sonda sballata senza qualcosa che te lo dica?
    nn si usa nessuna matrice e si va solo di spectral sample?
    Perchè non consideri l'idea di acquistare uno spettro, anche economico (ma comunque già buono per lo scopo) come il colormunki?
    Magari non subito...
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  12. #3072
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    la considero la considero =) pero' prima ammucchio un altro tot di ore sul groppone del tv perche' vedo che piu' ne faccio piu' migliora il tutto come precisione.
    Piu' avanti lo faro' sicuro cosi mi tolgo il dubbio e magari miglioro pure un po' la calibrazione.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  13. #3073
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    riallacciandomi al discorso della calibrazione 30%,100%,109% postata nel thread del vt60 ho trovato questi post http://www.avsforum.com/t/1511376/rg...-instead-of-30 e http://www.spectracal.com/forum/view...hp?f=94&t=4253) :

    "Per Spectracal, if you only have access to a two point greyscale adjustment, use the 30% and 80% patterns. If you have a 10 point adjustment, “10p white balance,” use the 100% or 109%. For this walkthrough, we will leave it at 30% and 80%."

    "You mean if given a choice between having accurate 100% or accurate 30%, one should go for accurate 100%, right? But why?"

    "It's about bitdepth, which causes posterization and banding. If you monitor is very blue, then you may have to turn blue down as low as 70%. So now instead of having 255 steps to setup the rest of the monitor, you only have 178 steps for blue since 0 is still at 0 but 255's input outputs 178"

    "I believe that, in part, CalMAN uses 109% to calibrate peak white in order to extend the correctable "envelope" formed by the red, green, and blue contributions to as wide as possible. If you calibrate your peak at 100%, you are essentially forcing red green and blue together and ending the envelope shape there. Depending on how well your display deals with this, it may introduce some unwanted artifacts such as cyan or magenta highlights when peak white in images approaches 109%. "

    quindi se si ha a disposizione oltre al 2pt il 10pt sembra sia meglio calibrare il 100% o meglio il 109% per evitare possibili posterizzazioni e banding

    cosa ne pensate?

  14. #3074
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Riccardo, penso che la teoria è convincente, come ho scritto anche di là, poi però la cosa va verificata sul campo, con prove accurate e comparazioni. Per esempio, con due calibrazioni identiche negli step e nel tipo di approccio, utilizzando in una uno step tra 70 e 80 IRE, e nell'altra appunto il white 109%. E solo dopo averlo fatto valutare le eventuali differenze, se ce ne sono, tra una situazione e l'altra.
    Rispetto ai post che hai linkato, aggiungo che c'è un'altra condizione per la preferenza al 109%, oltre alla possibilità di comandi a 10pt, ossia il fatto che il display non clippi a 235. Solo se c'è spazio oltre quel livello sembrerebbe conveniente linearizzare il 109% (e la cosa ha senso. Se il display non visualizza i livelli superiori al limite canonico del 235, linearizzare il 109% sarebbe un controsenso...).
    Ettore

  15. #3075
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232

    giustissimo, se il display non visualizza i livelli superiori al 235 non ha senso calibrare il 109%


Pagina 205 di 416 PrimaPrima ... 105155195201202203204205206207208209215255305 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •