Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 207 di 416 PrimaPrima ... 107157197203204205206207208209210211217257307 ... UltimaUltima
Risultati da 3.091 a 3.105 di 6230
  1. #3091
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639

    I soliti, ovvero REC709. poi sei tu che devi regolare luminosità e contrasto per far passare i 256 livelli.
    In teoria dovrebbero variare solo quelli.
    è importante che sorgente e display siano impostati correttamente

  2. #3092
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Concordo... alla grande con yiannis, come sovente ormai.

  3. #3093
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    591
    grazie ad ambedue. ma immagino però che il pattern di gcd non vada bene a questo punto... che pattern uso?
    Tv: Panasonic TX-50GX810E Sorgenti: Sony S790, Xbox Series X, SkyQ Fibra, NVidia Shield TV 2019 Sintoampli: Denon X2400H Front: Indiana Line Tesi 560 Center: Indiana Line Tesi 760 Rear: Bose 151 Sub: Indiana Line Basso 930 Storage: Synology DS118, WD My Cloud

  4. #3094
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639
    perché no? la differenza sta nei livelli che passano. ti bastano i basic pattern di AVS per questa regolazione

  5. #3095
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    591
    giusto... quindi a questo punto la differenza in cosa consiste? per intenderci, se con range limitato le barre devono essere visibili dalla 17 in poi, con range esteso tutte le barre devono essere visibili, corretto?
    Tv: Panasonic TX-50GX810E Sorgenti: Sony S790, Xbox Series X, SkyQ Fibra, NVidia Shield TV 2019 Sintoampli: Denon X2400H Front: Indiana Line Tesi 560 Center: Indiana Line Tesi 760 Rear: Bose 151 Sub: Indiana Line Basso 930 Storage: Synology DS118, WD My Cloud

  6. #3096
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639

  7. #3097
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    591
    gracias
    il pensiero di rimettere mano alla sonda stasera un po' mi sconforta a dire il vero...
    il prossimo step sarà la calibrazione 3d, ma lì sarà una storia alla macgyver su come posizionare l'occhiale davanti alla sonda
    Tv: Panasonic TX-50GX810E Sorgenti: Sony S790, Xbox Series X, SkyQ Fibra, NVidia Shield TV 2019 Sintoampli: Denon X2400H Front: Indiana Line Tesi 560 Center: Indiana Line Tesi 760 Rear: Bose 151 Sub: Indiana Line Basso 930 Storage: Synology DS118, WD My Cloud

  8. #3098
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639
    se hai già fatto la calibrazione, ti potrebbe bastare il test per regolare luma e chroma, senza sonda

  9. #3099
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    591
    per la x1 intendi? ah beh, per prima cosa regolo contrasto e luminosità per l'rgb espanso, poi una lettura la faccio e spero di non trovare tutto sballato, anche se a naso già so che dovrò rimettere mano a tutto. conta che l'attuale calibrazione è stata fatta taaante ore di pannello fa e su un'altra sorgente, quindi mi sa che per sballare sballerà. più che altro sto pensando di tarare a un gamma un pelo più basso del 2.22 (sempre per i giochi)...
    Tv: Panasonic TX-50GX810E Sorgenti: Sony S790, Xbox Series X, SkyQ Fibra, NVidia Shield TV 2019 Sintoampli: Denon X2400H Front: Indiana Line Tesi 560 Center: Indiana Line Tesi 760 Rear: Bose 151 Sub: Indiana Line Basso 930 Storage: Synology DS118, WD My Cloud

  10. #3100
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    No, questa non l'ho capita.

    Vorresti rendere visibili anche le bande sotto il 17? Quindi le blacker than black?

    A che scopo alzare così tanto il nero?

    In genere si usa il range esteso su pannello e lettore e poi si calibra in modo che dalla 17 in poi siano visibili.

  11. #3101
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639
    perchè il segnale dei videogiochi è RGB 0-255, quindi le gradazioni sono distribuite su tutti i 256 livelli

  12. #3102
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Ok, grazie stazza... non sapevo!

  13. #3103
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    591
    a titolo informativo, ieri ho fatto i test. Purtroppo la x1 ha un clamoroso bug nella gestione dell'rgb espanso. Impostando detto spazio espanso sulla console e spazio colore "Rimasterizzazione" sul pana in firma, i neri <16 e i bianchi >235 vanno in crush. Impostando invece la console in rgb limitata (16-235) e il tv sempre in espanso, le gradazioni sono corrette, nessun crush e barre <16 e >235 chiaramente distinguibili. Come pattern purtroppo sono stato costretto a usare quelli integrati nella console, visto che il fantastico centro multimediale all in one di MS non mi ha letto nè il GCD nè AVS. Ora devo attrezzarmi nel ricodificare il GCD in modo che sia leggibile dalla console...
    Tv: Panasonic TX-50GX810E Sorgenti: Sony S790, Xbox Series X, SkyQ Fibra, NVidia Shield TV 2019 Sintoampli: Denon X2400H Front: Indiana Line Tesi 560 Center: Indiana Line Tesi 760 Rear: Bose 151 Sub: Indiana Line Basso 930 Storage: Synology DS118, WD My Cloud

  14. #3104
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639
    ci sono i file MP4 da utilizzarsi di AVSHD

  15. #3105
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    591

    eh, posto che la x1 legga gli mp4... ma ricodificando non rischio di alterare i pattern?
    Tv: Panasonic TX-50GX810E Sorgenti: Sony S790, Xbox Series X, SkyQ Fibra, NVidia Shield TV 2019 Sintoampli: Denon X2400H Front: Indiana Line Tesi 560 Center: Indiana Line Tesi 760 Rear: Bose 151 Sub: Indiana Line Basso 930 Storage: Synology DS118, WD My Cloud


Pagina 207 di 416 PrimaPrima ... 107157197203204205206207208209210211217257307 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •