Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 208 di 416 PrimaPrima ... 108158198204205206207208209210211212218258308 ... UltimaUltima
Risultati da 3.106 a 3.120 di 6230
  1. #3106
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639

    per "ricodificando" che intendi?

  2. #3107
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    591
    cambio codec e contenitore.
    Tv: Panasonic TX-50GX810E Sorgenti: Sony S790, Xbox Series X, SkyQ Fibra, NVidia Shield TV 2019 Sintoampli: Denon X2400H Front: Indiana Line Tesi 560 Center: Indiana Line Tesi 760 Rear: Bose 151 Sub: Indiana Line Basso 930 Storage: Synology DS118, WD My Cloud

  3. #3108
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da Radagast82 Visualizza messaggio
    eh, posto che la x1 legga gli mp4... ma ricodificando non rischio di alterare i pattern?
    Ci sono anche gli mp4/mkv del disco GCD... non dovresti trovare problemi a riprodurli.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  4. #3109
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    591
    gli mkv sicuro non li legge.
    per darvi un'idea, non mi ha letto nemmeno il menu del gcd... fantastico centro multimediale proprio
    Tv: Panasonic TX-50GX810E Sorgenti: Sony S790, Xbox Series X, SkyQ Fibra, NVidia Shield TV 2019 Sintoampli: Denon X2400H Front: Indiana Line Tesi 560 Center: Indiana Line Tesi 760 Rear: Bose 151 Sub: Indiana Line Basso 930 Storage: Synology DS118, WD My Cloud

  5. #3110
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Ho u problema con la nuova sonda i1 Display Pro 3 e HCFR 3.1.0.7
    in HCFR nella finestra di scelta del file di correzione non appare nulla, è vuota come da immagine:


    mentre nella dir. App data, è presente la cartella Color con i profili di correzzione all'interno.

    In pratica questi files .ccss dove vanno messi per farli vedere ad HCFR?
    Ultima modifica di Salmon; 20-04-2014 alle 22:55

  6. #3111
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Program files---HCFR---Etalon_Argyll

  7. #3112
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Program files---HCFR---Etalon_Argyll
    Già fatto,
    ma niente, i files .ccss sono lì dentro ma niente,
    come sopra, il menù a tendina rimane vuoto

  8. #3113
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    I file .ccss li trovi nella schermata successiva di HCFR, alla voce Display Type.
    Nella finestra di cui parli tu andranno inserite le eventuali matrici di correzione, attraverso la procedura descritta in questo POST.



    Una volta creata la matrice di correzione ... vai in Advanced -> Meter Correction file -> Saver meter correction file... e salva nella cartella Etalon_Argyll in modo che le volte successive ti trovi la matrice di correzione nella schermata da te indicata.
    Se la matrice invece di essere creata, la stai copiando (prendendo in prestito quelle che trovi in rete), occorre inserirla manualmente andando in Advanced -> Meter Correction file -> Manually edit XYZ matrix, poi vai nella tabella Sensor Matrix e compila manualmente la matrice.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  9. #3114
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    @Roby7108

    il problema è che neanche alla voce Display Type
    è presente il file .CCSS,
    io parlo dello Spectral Sample .EDR fornito dalla X-Rite (quello per proiettori)

    io ho convertito questo .edr "ProjectorFamily_07Feb11.edr" in "ProjectorFamily_07Feb11.ccss" con Argyll, e messo nella cartella Etalon_Argyll, ma in Display Type non è presente il file "ProjectorFamily_07Feb11.ccss"
    ci sono soltanto quelli di default, ad es. per proiettori è presente il "Projector (Marantz HP Panasonic Projectors Hybrid EDR)

    Dove sbaglio?

  10. #3115
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247

    Rilevazione Temperatura Colore (CCT)

    Domanda volante: spesso, nei vari workflow di calibrazione, esiste una chart nella quale si rileva la effettiva temperatura colore del display (la cosiddetta CCT), in modo da determinare lo scostamento rispetto alla temperatura colore target (6504°K, ossia D65). Ora, a seconda delle versioni del software che uso (il Calman) che si sono succedute nel tempo, questa temperatura veniva rilevata prima con il white 100%, poi con il white 70% infine con il white 60%. Voi che ne dite? Come vi comportate per la rilevazione e regolazione della CCT del vostro display?
    Questa fase è indipendente dal tipo di rilevazioni che farete poi in fase di calibrazione del gamut (nello specifico, io uso sempre pattern al 75% di stimolo por il gamut, per tutti gli step di saturazione eventualmente rilevati/calibrati)?
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 22-04-2014 alle 00:27

  11. #3116
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    I file .ccss li trovi nella schermata successiva di HCFR, alla voce Display Type.
    Nella finestra di cui parli tu andranno inserite le eventuali matrici di correzione, attraverso la procedura descritta in questo [URL="http://www.avmagazine.it/forum/88-calibrazione-proiettori-e-display/218381-guida-rapida-alla-calibrazione-avanzata-hdtv-p..........[CUT]
    Credo di aver risolto il problema dello Spectral Sample X-Rite in HCFR,
    in Display Type mi apsttavo di trovare il file della X-Rite per vpr "ProjectorFamily_07Feb11.ccss",
    mentre invece vedevo soltanto il "Projector (Marantz HP Panasonic Projectors Hybrid EDR)",
    mi sembra di aver capito che è questo, e che evidentemente viene rinominato

  12. #3117
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Consiglio...

    Dopo aver trafficato con il JVC, ho ripreso in mano il PT-AE3000... ho capito che ci sono parametri, nel secondo, che a mio avviso modificati anche di un valore cambiano il comportamento del proiettore in modo non lineare... ad esempio il parametro luminosità, scendendo di 1 punto la linea del gamma si linearizza molto, come il parametro colore... che non ho capito come calibrare ma l'ho messo in modo da rispettare il CMS ma al tempo stesso aiutare il clipping dei colori, il rosso in particolare. Ora il gamma ha un piccola gobba di 0,1, che reputo accettabile, scende abbastanza a 90 IRE, ma non posso farci molto visto che modificare il gamma in quella zona con un comando apposito mi sembra stravolga tutta la retta, ma soprattutto è a 2,0 fino a 40 IRE e sale a 2,15 sopra. Ambiente living non trattato, lo reputo buono per me.

    Vado al CMS.
    Il CMS del panasonic ha un comportamento particolare, si possono scegliere dei punti e modificare il colore nel punto scelto con il cursone. Ho così preso dei pattern colore, a IRIS FISSO, in particolare Stimulus 75% e Luminosità 75%, spero aver fatto bene e dopo aver fatto una profilazione generale ho preso delle schermate colore... Verde, Rosso, Magenta, Ciano, Giallo e poi 3 colori dal Color Checker... Foliage e Light Skin e Dark skin... correggendoli con tinta, luminosità, saturazione finchè il punto di ognuno di essi non cadesse vicino a quello del grafico.

    4 domandine:

    - Ho fatto bene a prendere i pattern 75%, 75%?
    - I color checker cadono più o meno tutti, anche quelli che non ho scelto per la taratura, vicino ai valori del grafico dove dovrebbero cadere, quindi dovrebbe andare bene?
    - Il verde, tra i colori primari è quello più distante... era davvero piuttosto lontano, non riesco a riportarlo in alcun modo a posto solo con i comandi del proiettore. Ora l'ho portato vicino, ma è sulla linea che congiunge rosso e verde del triangolo di GAMUT, esistono delle linee guida in questo caso? In questo modo il triangolo è leggermente spostato e taglia fuori un piccolo spicchio del triangolo di riferimento con punta sul verde. E' ok o sarebbe meglio che ne sò, cercare un punto alla stessa altezza, sull'asse delle y, del verde ma spostato verso destra?... è difficile da dire, spero si possa capire.
    - Calibrando il CMS in questo modo, ho rifatto una lettura generale a 20 punti anche dell'RGB, ma mi son dimenticato di verificare di nuovo la copertura a bassi IRE, per vedere se la barra dei 16 fosse ancora al buio e la 17 appena visibile, ma dai risultati mi è sembrato che il CMS non influenzasse l'RGB... è corretto o meglio riverificare?

    Grazie.

  13. #3118
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Provata calibrazione con la nuova i1Pro3, purtroppo come con la vecchia Eye 1 Display 2, con il JVC quando si va a toccare il bianco 100ire parte una dominante rosa ben visibile sul pattern white clipping del disco test AVS, ho anche applicato lo Spectral Sample in Dispcalgui.
    anche il risultato globale é molto smorto e poco contrastato con "Tone curve" su Gamma 2.2

    Qualcuno col JVC é riuscito ad ottenere risultati accettabili ?

  14. #3119
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.977
    @Salmon

    La tendenza al rosso è una caratteristica di questi proiettori (credo che sia legata al sistema di pilotaggio dei pannelli D-ILA).
    Per questo, se vuoi ottenere risultati più lineari possibile, devi regolare attentamente il gamma. Soprattutto nelle sue singole componenti RGB, agendo sullo specifico controllo manuale del proiettore. Non è cosa facile né immediata, occorre armarsi di buona pazienza ed essere consapevoli che i risultati ottenuti hanno vita breve, a causa dell'incostanza della resa della lampada.
    E convivere serenemante con questa situazione

  15. #3120
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364

    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    @Salmon

    La tendenza al rosso è una caratteristica di questi proiettori (credo che sia legata al sistema di pilotaggio dei pannelli D-ILA).
    Per questo, se vuoi ottenere risultati più lineari possibile, devi regolare attentamente il gamma. Soprattutto nelle sue singole componenti RGB, agendo sullo specifico controllo manuale del proiettore. Non è..........[CUT]
    Già, ed é quello che ho fatto, ma se poi in auto al la sonda sottostima il rosso, il risultato sarà sempre una dominante rosa, a questo punto credo bisogna dire a dispcalgui di non toccare il punto del bianco, e convivere così, come ho fatto finora manualmente. Come dire a Dispcalgui di non toccare il bianco 100& ?


Pagina 208 di 416 PrimaPrima ... 108158198204205206207208209210211212218258308 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •