|
|
Risultati da 4.561 a 4.575 di 6230
-
27-09-2016, 12:03 #4561
Non occorre una bat-cave, la lettura del nero, quella più critica, non cambia di una virgola se stai al buio anche qualora tu abbia mobili e pareti bianche dato che la loro influenza andrebbe ben oltre l'incertezza di misura dello strumento stesso, parametro questo di cui spesso ci si dimentica. E' ben più importante stare attenti all'eventuale tolleranza alla temperatura della sonda stessa che può incidere ad un ordine di grandezza ben più significativo rispetto ad una parete bianca che, se al buio completo, avrà riflessione prossima allo zero o quasi.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
27-09-2016, 12:21 #4562
Non capisco. Eseguo lettura bianco 100% (saturazione e stimulus), leggo la luminanza (per semplificare diciamo 100nits o cd/m2 che sono la stessa cosa), poi dove dovrei trovare questa proporzione? Dove dovrei leggere 21,5y su R? Leggendo la scala di grigi mi legge R,G e B, come faccio a capire quanto misura R?
Il problema è che non capisco se il software mi dice giusto, quando gli do in pasto un bianco al 100% saturazione e stimulus, ma poi le letture colori le faccio a stimulus 75%, cioè va bene così quello che mi dice il software?Ultima modifica di filotto; 27-09-2016 alle 12:24
-
27-09-2016, 13:19 #4563
Interessante.
Premesso che il mio salotto ha riflessione ben superiore allo zero, tra pareti, mobile bianco sotto al tv con piano in vetro, specchio di grande dimensione su parete laterale destra etc., nello specifico hai quindi idea della temperatura d'esercizio media raggiunta dal tuo 55VT60 durante la calibrazione, in rapporto con il range di tolleranza dalla i1D Pro?
Fra l'altro, credo che il problema delle riflessioni ambientali non riguardi solo la rilevazione del nero, ma abbia una qualche rilevanza in generale, soprattutto in virtù del fatto che ogni ambiente domestico avrà una propria temperatura colore, differente dal D65, quindi eliminare ogni riflessione non sarà importante solo per il valore di Y in assoluto, ma anche per l'eventuale colorazione della luce ambientale stessa che inevitabilmente influenzerà le rilevazioni. Sbaglio?
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
27-09-2016, 14:12 #4564
Non mi occorre dato che io e non solo io ci siamo accorti che la temperatura di un plasma come il nostro, munito pure di sheet glass frontale, scalda a tal punto da portare la sonda ad essere un pochino meno stabile nelle letture, non subito, ma qualora la calibrazione si protragga per un po'. Pertanto è verificato sul campo. Magari, e più semplicemente, non ti è mai capitato di notarlo dato che non parlo di scostamenti enormi.
ma abbia una qualche rilevanza in generalePHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
27-09-2016, 14:44 #4565
Difficile valutare se un ordine di grandezza è significativo oppure no, se non lo si conosce oggettivamente. Ognuno credo dovrà valutare il proprio ambiente: nel mio caso, luce residua e riflessioni decisamente troppo alte anche al buio, quindi non vedo per quale motivo rischiare e complicarmi la vita, visto che le sessioni di calibrazione non si prolungano mai troppo (e che nei casi in cui sperimento, e quindi prolungo le sessioni, faccio anche riposare il pannello, ogni tot.).
Questo solo per dire che non credo sia consigliabile stabilire a prescindere che anche per i plasma - che scaldano da sempre, una volta poi molto più di ora, e per i quali nonostante ciò da sempre si indica l'uso della sonda a contatto, con il semplice warm-up come trick per stabilizzare le rilevazioni ... - sia meglio usare la sonda a distanza. O, almeno, l'importante è segnalare che così facendo si riducono le limitazioni dovute alla temperatura, ma si introducono quelle dovute alle riflessioni. Ognuno poi scelga a che santo votarsi...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
27-09-2016, 15:30 #4566
Io, effettivamente, ho notato che in fase di sistemazione gamma con la mia ISF, quindi calibrazione molto più lunga del solito, giusto per limare un'inezia, ma più che mai per sperimentare, ho notato che sui 100 IRE la sonda mi dava valori che tendevano a diminuire, anche se di poco.
Io l'avevo attribuito ad un effetto magari dato dall'elettronica del tv, che per prevenire lo stampaggio abbassasse progressivamente il picco sulle immagini statiche dopo un po'.
Magari invece era la sonda che scaldava.
Prox volta provo a qualche cm di distanza.
Riguardo alle riflessioni, sinceramente mi viene da pensarla come Tacco.
Io ho uno 0 IRE non rilevabile a contatto, verosimilmente saremo a 0,002/0,003...
Proverò anche con poca luce ambiente, tanto sono abituato alla scomodità totale nel calibrare il VPRUltima modifica di BARXO; 27-09-2016 alle 15:33
TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
27-09-2016, 16:06 #4567
Prova Barxo, avrai delle belle sorprese, perchè queste verifiche per quanto mi riguarda le ho già fatte...
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
27-09-2016, 16:30 #4568
Se ti riferisci solo ed esclusivamente al pattern dei 100 IRE, per di più tenuto a video per più tempo del dovuto, ovvio che i valori di Y rilevati tendano a diminuire rapidamente (per questo spesso si consiglia, per esempio, di non effettuare letture in continuo...) in un plasma, ma in questo non influisce certo la temperatura dello schermo, quando il prevedibile intervento dell'ABL.
Prova ne è il fatto che questo fenomeno accade anche a plasma appena acceso, quindi ancora freddo...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
27-09-2016, 16:56 #4569
Se te lo faceva solo a 100 IRE è più probabile che sia l'ABL, devi sapere tu il kuro come si comporta e in quali condizioni interviene.
Per il rilevamento del nero a contatto o meno ai livelli di VT, ZT e kuro vari, ossia pannelli in grado di scendere fino a 0,002-0,004 cd/mq effettivi continuerò a ripetere all'infinito che la i1dpro non è lo strumento adatto per verifiche di questo genere.
E dato che questo è un forum tecnico o si portano dati a corredo a riprova di quanto si sostiene (mi riferisco a documenti che certifichino i limiti di lettura dello strumento oltre quelli che sono i dati di targa) oppure ci si deve arrendere all'incerteza di misura di tale strumento, che per quanto sia in assoluto il migliore fra quelli dal costo abbordabile, resta in ogni caso uno strumento amatoriale.Ultima modifica di thegladiator; 27-09-2016 alle 17:22
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
27-09-2016, 17:07 #4570TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
27-09-2016, 17:21 #4571
Grazie mille! Certo il CMS del mio TV può controllare saturazione tinta e luminanza, però la luminanza la lascio perdere completamente perché nel mio caso genera artefatti, specie agendo sul rosso. Dopo la brutta sorpresa avuta al termine di una lunga sessione di calibrazione ho preferito non toccare il controllo luminanza per nessun colore
-
27-09-2016, 17:25 #4572
Sei sulla buona (anzi ottima) strada, questo significa valutare anche con gli occhi e non solo coi grafici piatti, e ciò è alla base di un buon calibratore.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
27-09-2016, 17:38 #4573
Ma, quindi?
Non display ma telephoto?Sicuro?
Io comunque credo più nell'intervento dell'ABL che altro.
Con window 11%, sistemando il gamma o comunque scala grigi, partivo dai 100 IRE e registravo il valore.
Poi daccapo da 0 per ritornare ai 100, con i valori target calcolati almeno mi rendevo conto subito se il gamma andava come speravo.
Spesso, se mi attardavo un pochino di più, magari per spippolare su controlcal il setup, ritornando sui 100, trovavo magari uno 0,5 nit di differenza in meno.
Poca roba, ok, ma col modo un po' maniacale in cui ero entrato per farmi un gamma 2,22 perfetto, quei 0,5 nit di differenza mi facevano un po' inc....
@gladiator
No, ci mancherebbe, lo sai c'abbiamo anche riso su quando qualcuno qua asseriva dati inconfutabili a tali valori per comunicare i reali valori di targa del VPR alla casa madre...
La mia è stata una curiosità sul verificare se, in condizioni di luce ambiente, lasciando alcuni cm la lettura a 0 IRE rimanga comunque non rilevabile...TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
27-09-2016, 17:40 #4574
Quella specifica regolazione la si esegue sul comando generale COLORE (in mancanza del CMS), potresti provare anche se temo che peggiori la situazione e non è detto che regolato il Rosso gli altri 2 primari e i 3 secondari vadano automaticamente al loro posto, anzi ...
Ultima modifica di f_carone; 27-09-2016 alle 17:42
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
27-09-2016, 17:45 #4575