|
|
Risultati da 1.531 a 1.545 di 1671
Discussione: Harman Kardon 990
-
21-01-2014, 22:56 #1531
Io ti consiglierei di sostituire il prima possibile la ciabatta...meglio ancora attaccare l'amplificatore direttamente alla presa a muro....per quanto riguarda lo spunto noto spesso che un ampli multicanale ne ha più di uno stereo.... e una protezione di 6 A. reggerebbe comunque il carico....a meno che tu stia parlando di un salvavita(differenziale)che agisce in caso di dispersione...in quel caso potrebbe essere difettoso....poi ci sarebbero altre variabili da valutare....è possibile che quando ti salta hai altri apparecchi attaccati che assorbono molta corrente( forno elettrico,lavastoviglie,climatizzatore,lavatrice ecc...)basta uno di questi insieme a qualche altra utenza e il 15A. ti scatta....
Ultima modifica di Fabiofrizio; 21-01-2014 alle 23:01
-
22-01-2014, 09:54 #1532
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 500
Fabiofrizio Ho collegato il cassone ad una presa in altra stanza da 10 A , il difetto persisteva saltava , preso dal panico scrivo subito alla Hk spiegando il problema . In ultima mi son detto mi fai provare a connettere ad un altra presa da 15A posta su un altro magnetotermico , effettuato la prova funziona non salta niente, ne deduco che e il magnetotermico difettoso ( sono della Hager da 1 modulo ) ora mi chiedo daccordo che puo essere difettoso e che i magnetotermici staccano sia sulla parte assorbimento sia sull'effetto magnetico, ma quando attacca il rele' quanto assorbira' Hk ? anche perche sull'altro amply che e' 120 w per canale non ha mai dato nessun problema , casomai sistemato l'interruttore provero con un amperometro
Ultima modifica di oxigen; 22-01-2014 alle 09:58
-
22-01-2014, 15:38 #1533
non so che spunto puó avere di preciso....puoi provare con un tester con pinza amperometrica....speli il cavo dell'amplificatore e fai passare il filo di fase nella pinza....comunque è molto raro che lo spunto faccia saltare il magnetotermico....difettoso sicuramente
-
22-01-2014, 16:55 #1534
Salve Fabiofrizio , posso sapere che diffusori piloti con il tuo HK990?
Comunque e' chiaramente un problema di impianto o linea , il cassone ce l'hanno in tanti non mi risulta di questi problemi.
Sto' spunto puo' essere pesante quanto vuoi ma non credo possa arrivare nei picchi ad assorbire piu' di 1,5kW e sto' parlando
ti portatlo alla morte.. Il consumo e' quello di un normale ampli , solo che ha la corrente di riposo piu' alta del normale ..
Poi un po' dipendera' pure dai diffusori di oxigen che sono enormi........
-
22-01-2014, 17:10 #1535
ciao Cri,avevamo già parlato pagine indietro....comunque con mia grande soddisfazione pilota una coppia di jbl ls 80,sorgente hd 990 e macbook pro uscita ottica..
Ultima modifica di Fabiofrizio; 22-01-2014 alle 17:13
-
22-01-2014, 17:24 #1536
Sono anch'io di questa opinione: ho avuto un magnetotermico difettoso che all'inizio saltava ogni qualvolta accendevo un finale stereo che utilizzavo prima dell'HK. Dopo la sostituzione non ho più avuto problemi di sorta. Ovviamente non ho mai avuto problemi di questo genere con l'HK 990.
Audio video: TV Panasonic TX-P42GT60E; Sintoamplificatore Yamaha RX-A3010; Amplificatore Integrato-Finale AV Electrocompaniet ECI 5 ; BD/DVD HTPC; Musica liquida WTF; DAC Gustard X20 pro mod. Aurion; Diffusori frontali Proac Response One SC; Surround Ruark Epilogue; Cavi Airtech.
-
22-01-2014, 17:30 #1537
-
22-01-2014, 17:41 #1538
15000 cocozze quali sarebbero? everest?
-
22-01-2014, 19:28 #1539
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 500
Non ho mai posseduto un valvolare vorrei sapere se tra voi ce qualcuno che abbia avuto modo di confrontare a parita di diffusori questo cassone con un buon amply valvolare
Gradirei anche un confronto con i finali mono audiolab m8000Ultima modifica di oxigen; 23-01-2014 alle 09:11
-
22-01-2014, 19:49 #1540
-
22-01-2014, 20:37 #1541
Molto belle quelle jbl....ma il prezzo è proibitivo....comunque informo che nella sezione outlet del kenwoodstore è disponibile 1 cassone a 899 euro!!!!
-
23-01-2014, 11:34 #1542
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 500
Qui potete trovare delle spiegazioni dettagliate in merito ai consumi redatte da un e.mail con Hk
La corrente di spunto assorbita all'accensione da un amplificatore come l'HK990 è sicuramente elevata, dal momento che si devono caricare i grossi condensatori elettrolitici; tuttavia questa non è mai un problema, perché essendo una corrente "di spunto" dura pochissimo, tipicamente meno di mezzo secondo e qualsiasi magnetotermico non interviene per un tempo così breve (a meno che sia diventato difettoso col tempo).
I 200 Ampére specificati nel manuale non hanno nulla a che vedere con la corrente assorbita dalla rete: si tratta infatti della massima corrente di picco che può essere erogata dall'amplificatore sui diffusori durante brevissimi picchi musicali riprodotti ad altissima potenza (per un tempo inferiore a dieci millisecondi).
La massima corrente reale assorbita dalla rete elettrica potrebbe essere di 5-6 Ampére, quando l'amplificatore eroga 200 Watt per canale su ogni diffusore. Ipotizzo infatti un'efficienza del 30% (ma quasi certamente è superiore), per cui l'amplificatore quando eroga 400 Watt sui diffusori allo stesso tempo ne sta assorbendo 1.200 dalla rete elettrica (che corrispondono per l'appunto a 5,2 Ampére a 230 Volt).
Comunque dubito che qualcuno possa davvero ascoltare in un normale ambiente domestico con 200 Watt per canale.... quindi nell'uso "normale" quotidiano l'assorbimento sarà di 1-2 Ampére.
-
23-01-2014, 12:48 #1543
Ragazzi mi piacerebbe togliermi questa curiosità....sapete dirmi il motivo dei 25 chilogrammi del nostro cassone?cioè so che il peso è dovuto soprattutto ai due grossi toroidali....ma ad esempio gli ultimi multicanale prodotti da harman kardon hanno un peso intorno ai 5 chili e dichiarano 100 w di potenza per canale....e i canali sono 7.......la differenza di peso è enorme e sentire suonare questi multicanale non mi sembra suonino piano,per citarne uno avr 171,peso 5.1 kg 100w per canale
.....grazie in anticipoUltima modifica di Fabiofrizio; 23-01-2014 alle 12:54
-
23-01-2014, 17:24 #1544
Fabio fabio... che domande fai..
Hai mai visto un sinto ampli 7.1 da 100W per canale smontato o su qualche foto da internet?
Sono davvero poca cosa. I 100W su 8ohm esistono ma solo sui 2 canali , basta leggere tutte le vecchie prove di AF Digitale quando era una rivista seria ... questi 100W se il sinto e' buono arrivano a 160 su 4Ohm e sono molto molto spesso di mediocre qualita' , quanto un integrato da 300 euri. Le misurazioni quando si attivano tutti i canali parlano da sole , quando va bene sono 50 60 W su 8 e su 4 lasciamo perdere . E quindi parliamo di un 100W su 2 canali e su 5 o 7 molto molto meno.
Ho visto parecchi impianti anni fa con un sinto da 2000 euro con i soliti iperbolici 150 W su 7 canali che sono penosi poi se gli si attacca veramente qualcosa. Ma non invento niente e' cosi' ... e' solo che le case scrivono W in base a specifiche irreali.
L'HK990 pesa tanto per tutta la struttura e per il surdimensionamento dei 2 radiatori passivi che sono alti quanto tutto l'amplificatore.
Se aveste la possibilita' di smontarli un giorno potreste usarli anche come arma pericolosa!!
Eccolo qua'
Ultima modifica di criMan; 23-01-2014 alle 17:27
.......
-
23-01-2014, 18:31 #1545
Grazie Cri,sei stato gentilissimo....alla fine sono cose che sapevo....ma forse è il caso che prendo coraggio e supero i -10 sul display del cassone per rendermi meglio conto della situazione....