|
|
Risultati da 1.561 a 1.575 di 1671
Discussione: Harman Kardon 990
-
29-01-2014, 18:12 #1561
Grazie criMan, consiglio prezioso come sempre. Dal tuo post evinco che le ProAc abbiano un'impostazione più simile alle Ruark Epilogue di cui abbiamo spesso parlato in MP. E le Dynaudio Focus 160?
Audio video: TV Panasonic TX-P42GT60E; Sintoamplificatore Yamaha RX-A3010; Amplificatore Integrato-Finale AV Electrocompaniet ECI 5 ; BD/DVD HTPC; Musica liquida WTF; DAC Gustard X20 pro mod. Aurion; Diffusori frontali Proac Response One SC; Surround Ruark Epilogue; Cavi Airtech.
-
29-01-2014, 20:18 #1562
Ho poca esperienza con Dynaudio, mi sembra ci fosse un forumer tempo addietro che le pilotava con il 990 pero' francamente non so'...
In linea generale il 990 ha il suo carattere forte e lo impone al diffusore. Se il diffusore e' (come spesso accade tra i marchi piu' commerciali) con una impostazione piu' tendente al dettaglio e trasparenza magari pure con un alto o medio alto in avanti ci si trova bene.
I diffusori piu' commerciali oggi e di successo vedi B&W Focal e Monitor Audio molto spesso per questo motivo grosso modo ci si
accompagnano tutti bene. Se uno poi cerca la sinergia perfetta apre il portafogli compra e prova , oppure trova un negoziante
bravo e ben dotato di ampli che li fa provare a casa con i suoi diffusori.
Io sarei disposto anche a pagare per il disturbo il negoziante , problema e' che non si trovano e se si trovano hanno i soliti 2-3 marchi da farti provare........
-
29-01-2014, 22:30 #1563
Questa fama degli amplificatori Denon serie PMA20xxAE davvero non so' a cosa sia dovuta. Non dico che non valga come ampli
ma vuole diffusori (almeno quei pochi con cui ho sentito andare bene) con impostazione sonora molto diversa dalla maggior parte
dei diffusori commerciali con cui invece molto spesso viene avvicinato.
Forse e' un ampli che mette molto in crisi l'ambiente (ipotizzo per cercare di salvarlo) e non e' un problema di solo basso in avanti ..
e' tutta l'amplificazione che alzando il volume diventa faticosa con un alto a tratti tagliente e sparato.
Curiosamente a bassi volumi va da Dio come se stessimo ascoltando un ampli in modalita' loudness , alzando il volume l'effetto non diminuisce ma aumenta enfatizzando agli estremi di gamma.
Quindi un consiglio , se interessa .. ascoltarlo con calma e sopratutto a volumi di ascolto ragionevoli e non da sottofondo e poi
trarre le proprie conclusioni.
Se dovesse essere valida l'ipotesi ambiente , ancora di piu' provarlo nella propria abitazione per togliere ogni dubbio e non avere
quello che io chiamo effetto "strillone". Fare un ascolto che non duri il tempo di un brano e scegliere brani che impegnino anche
la gamma alta.
Quindi attenzione con gli abbinamenti , io a sorpresa per esempio l'ho sentito andare bene con i diffusori da stand della Focal serie 800 ma anche qui ad alti volumi il basso era ok ma la gamma alta occasionalmente strillava.
Insomma , ascoltalo e poi ci dici.Ultima modifica di criMan; 29-01-2014 alle 22:35
.......
-
30-01-2014, 09:32 #1564
per la prima volta ho letto una critica seria al Denon... che non ricada sulle solite frasi tipo "suona meglio, di...." "è un Denon e va bene"... Domani dovrei provarlo in un negozio, che purtroppo non me lo presta, ma almeno hanno le CM9... appena lo testo, vi racconto...
Mi porto via CD con acuti a go go... vedremo se sarà stridulo..
Altrimenti, qualche consiglio per un finale? che così nel frattempo controllo su internet.. anche usati...
Frontali: B&W CM9, centrale: B&W CMC2, Surround: B&W CM5;
Amplificatore: Arcam p777
Lettore BD: Yamaha BDP 1020A
Pre: ? Help
-
30-01-2014, 09:51 #1565
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 500
ascoltalo bene e per un tempo abbastanza lungo, inizialmente è gradevole....poi alla lunga a me stufa, chiaramente de gustibus...
giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]
-
30-01-2014, 16:22 #1566
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Il Denon 2020AE non l'ho ascoltato, 2000AE e 2010AE entrambi con B&W serie CM e l'accoppiata a me non ha convinto. Concordo con Criman, ottima risoluzione a bassi volumi, andando (nemmeno tanto) su con il potenziometro ho riscontrato un suono per i miei gusti affaticamente. C'è comunque da dire che molti amano la coppia Denon-B&W. A me piacerebbe provare il Denon in altri contesti.
Ultima modifica di Morpho; 30-01-2014 alle 17:01
-
30-01-2014, 18:02 #1567
Ti do' un altro aiuto nell'indirizzarti nell'ascolto , cosi' arriverai piu' velocemente a trovare eventuali difetti.
Io l'ho avuto a casa non ricordo se 15gg o 30gg e fiondato via ad un signore di Bari che a sua volta lo ha fiondato
via dopo 7 giorni. Che a sua volta confermava le mie impressioni.
Ecco cosa appuntai all'epoca quando lo provai;
Vantaggi ;
Eccellente facilita' di ascolto a bassi volumi dove esibisce un suono ricco di dettagli
Suono corposo in gamma media e maggiore ricchezza di armoniche
Migliore micro contrasto e macro contrasto
Ottima dinamica
Notevole pulizia e articolazione
Suono tendente al rigoroso
Eccellente immagine sonora
Svantaggi ;
Iniziando ad alzare il volume a medi e alti volumi esibisce un suono troppo rigoroso
Mantiene un elevata dinamica ma di nuovo faticosa alla lunga
Il basso rimane in avanti e pompato ancora di piu' alzando il volume sporcando tutte le gamme e
non c'e' verso di posizionare i diffusori
La gamma alta molto articolata alzando il volume in determinate situazione perde il controllo e tende ad essere
estesa in maniera innaturale. Attenzione la gamma alta e' lineare non e' enfatizzata , scappa via nella sua
estenzione quando il brano lo richiede.
Ascolti lunghi diventano faticosi.
Insomma1 : se ad alti e medi volumi andava bene come ai bassi era un ampli da hi end.
Insomma2 : mi sono trovato varie volte a uscire dalla sala per ascoltare e peggiore indicatore non c'e'
Insomma3 : ascoltato a casa mia e in altre 2 case
Insomma vedete Voi , mi pare poi un altro ragazzo con MA su AVMag se ne sia liberato per gli stessi motivi....Ultima modifica di criMan; 30-01-2014 alle 18:06
.......
-
07-02-2014, 18:46 #1568
Ho fatto la follia di prendere comunque le ProAc, consigliatemi caldissimamente da un paio d'amici che hanno esperienze d'ascolto più varie e più recenti delle mie: considerato che in questo campo tutto è migliorabile (e forse anche opinabile) devo dire che l'accoppiamento non è, a mio parere affatto malaccio.
In poche parole sono soddisfatto, anche se mi è venuta la scimmia di provarle con qualche amplificazione con le caratteristiche evidenziate qui sul forum.Audio video: TV Panasonic TX-P42GT60E; Sintoamplificatore Yamaha RX-A3010; Amplificatore Integrato-Finale AV Electrocompaniet ECI 5 ; BD/DVD HTPC; Musica liquida WTF; DAC Gustard X20 pro mod. Aurion; Diffusori frontali Proac Response One SC; Surround Ruark Epilogue; Cavi Airtech.
-
07-02-2014, 19:04 #1569
Ma certo che le fa suonare bene ci mancherebbe!
Pero' dato il tipo di diffusore , se puoi prova un ampli Norma Audio.
Spostera' il suono verso il trasparente e dettagliato ed essendo ProAC un diffusore molto dolce non puo' che far bene alla resa
finale.
Prova se puoi.
I diffusori hanno fatto bene a consigliarteli , se sono compatibili con il tuo ambiente........
-
07-02-2014, 19:58 #1570
Appena troverò un Norma dalle mie parti farò senz'altro la prova.
Con il 990 ho notato una migliore ricostruzione della scena sonora e un considerevole miglioramento delle voci, rispetto alle b&w in mio possesso.
Il caro cassone continua a darmi soddisfazione.Audio video: TV Panasonic TX-P42GT60E; Sintoamplificatore Yamaha RX-A3010; Amplificatore Integrato-Finale AV Electrocompaniet ECI 5 ; BD/DVD HTPC; Musica liquida WTF; DAC Gustard X20 pro mod. Aurion; Diffusori frontali Proac Response One SC; Surround Ruark Epilogue; Cavi Airtech.
-
08-02-2014, 13:07 #1571
a volte esce fuori il famoso ERROR 005, la cosa strana che dopo qualche secondo scompare la scritta e tutto funziona .. mmm non vorrei che a furia di togliere tensione (uso una ciabatta con interruttore) prima o poi qualcosa vada in crash per sempre, quindi asistenza.. che mi dite ..
Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS
-
08-02-2014, 18:57 #1572
Io onestamente non toglierei tensione ogni volta ....solo in casi di lungo inutilizzo....il cassone è molto sensibile agli sbalzi...quindi basta poco per farlo 'impallare'....e poi non vedo il motivo di staccarlo ogni volta....io l'ho già mandato in assistenza una volta per un ingresso coassiale che non funzionava più....spero non sia stato per colpa degli sbalzi.....
Ultima modifica di Fabiofrizio; 08-02-2014 alle 18:58
-
09-02-2014, 13:50 #1573
@fabiofrizio
grazie, ho fatto hard reset e ora tutto ok, tolto dalla ciabatta e da questo momento sarà sempre alimentato ..Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS
-
09-02-2014, 18:50 #1574
Benfatto!!
-
09-02-2014, 19:13 #1575
Putroppo e' sempre lo stesso discorso , se si trova nei pressi di una linea elettrica un po' ballerina con i temporali o vento forte puo'
succedere.
Basta fare la procedura di reset e tutto torna come prima.
Non succede spesso , diciamo a me 1-2 volte l'anno........