|
|
Risultati da 1.666 a 1.671 di 1671
Discussione: Harman Kardon 990
-
11-02-2015, 22:32 #1666
Ciao Zed, ti rispondo io: quella presa che vedi assomigliare alla LAN nel pannello posteriore in realtà è l'ingresso hrs-link proprietario di harman kardon, serve per collegare con il relativo cavo proprietario il lettore CD HD990. Le uniche porte che puoi sfruttare per dargli in pasto i FLAC sono quelle coassiali e ottiche attraverso un lettore di rete o multimediale.
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
26-09-2015, 15:26 #1667
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 361
una picola considerazione.
un vero delitto che non sia uscito un mkII.
visto il successo e le potenzialità se lo meritava tutto.Ultima modifica di summit; 01-10-2015 alle 17:42
..ohm sweet ohm..
giradischi sanyo q60 testina grado gold - oppo 203 - dac ifi zen signature - yamaha a s2100 - klipsch p17b - mac mini + roon - diffusori rear klipsch rs 42 - sub rel stampede - mysky hd - lg oled 55b4
-
27-11-2015, 11:53 #1668
Dopo più di tre anni di felice ascolto a due canali, complice l'arrivo dell'Anti-Mode 8033S, mi è venuta l'idea di provare il 2.1.
Sul sito DSpeaker c'è questa possibilità di collegamento A_d1af33827e.gif che mi ha intrigato parecchio e volevo usare una delle due uscite sub piuttosto che l'uscita preamplificata dell'HK990.
Ho chiesto chiarimenti sulla effettiva realizzabilità della mia idea ad AVS che distribuisce l'Antimode ed il gentilissimo Massimo mi ha fatto presente che a suo avviso sarebbe meglio che dall'ingresso processor il segnale andasse solo ai frontali lasciando così il solo canale sub del sintoamplificatore arrivare all'Antimode.
A questo punto mi sono venuti i dubbi, ho cercato indietro nella discussione, ma non ho trovato precisi chiarimenti.
Come gestisce il sub l'HK990? Quando viene impostato l'ingresso processor ed è presente il sub in configurazione cosa accade?
Io pensavo, ma può essere benissimo una convinzione erronea, che quando era presente il sub nella configurazione dell'HK990 avvenisse una specie di loop (prende il segnale dall'ingresso sub e lo trasmette alla relativa uscita).
C'è qualcuno che ha sperimentato in questo campo?Audio video: TV Panasonic TX-P42GT60E; Sintoamplificatore Yamaha RX-A3010; Amplificatore Integrato-Finale AV Electrocompaniet ECI 5 ; BD/DVD HTPC; Musica liquida WTF; DAC Gustard X20 pro mod. Aurion; Diffusori frontali Proac Response One SC; Surround Ruark Epilogue; Cavi Airtech.
-
28-11-2015, 20:43 #1669
Ci provo , se ho capito.
Usandolo all'interno di un impianto HT e in particolare da "finale" (ingresso Processor) di cosa esca o non esca dall'uscita sub
(che per inciso non so' se venga bypassato in questo preciso caso) non importa. Alla peggio passa tutto il segnale come in Direct.
Quando lo usi in Direct sui frontali passa tutta la banda audio e sui/sul Sub la parte tagliata. In sostanza si sovrappongono.
In modalita' Eq invece avviene il taglio e i 2 frontali arrivano a (esempio) 60Hz i sub da 50Hz.........
-
29-11-2015, 09:57 #1670
Ciao criMan, è sempre un piacere.
Il problema si pone solo per l'ingresso Processor, quindi HT e SACD multicanale tramite uscite analogiche 5.1 dell'Oppo, poiché per l'ascolto in stereofonia uso la modalità Eq, che ho sempre preferito, col sintoamplificatore spento.
Ero convinto che selezionando l'ingresso Processor il sub venisse escluso, ma, facendo, una simulazione, ho visto che configurando l'HK990 con la presenza del sub e selezionando appunto l'ingresso Processor, sul display appare l'icona del sub ed è possibile regolarne il livello. Da ciò i dubbi che possano arrivare all'Antimode i due segnali in contemporanea che, secondo Massimo di AVS ed anche secondo la mia logica, potrebbero creare dei problemi.Ultima modifica di Thomas S. Eiselberg; 29-11-2015 alle 09:59
Audio video: TV Panasonic TX-P42GT60E; Sintoamplificatore Yamaha RX-A3010; Amplificatore Integrato-Finale AV Electrocompaniet ECI 5 ; BD/DVD HTPC; Musica liquida WTF; DAC Gustard X20 pro mod. Aurion; Diffusori frontali Proac Response One SC; Surround Ruark Epilogue; Cavi Airtech.
-
29-11-2015, 16:06 #1671
Hai ragione con l'ingresso Processor non riesco a disabilitare i sub.
Credo che l'unica e' scollegarli!
Poco pratico........