|
|
Risultati da 1.516 a 1.530 di 1671
Discussione: Harman Kardon 990
-
20-01-2014, 16:29 #1516
-
20-01-2014, 16:40 #1517
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 500
Criman . Era un modo carino per dire che il suono e' bello ed il basso spinge parecchio , ma non ne sono sicuro se e' derivato da aver collegato come dici puo darsi sia la mia impressione non sono differenze di rilievo
-
21-01-2014, 15:29 #1518
-
21-01-2014, 17:14 #1519
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 500
La sua email sará senz'altro finita nella cartella "posta indesiderata"
giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]
-
21-01-2014, 17:35 #1520
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 500
Anche a me e capitato di scrivere alle volte ricevo risposta entro un ora altre passano anche 4 giorni , e normale
-
21-01-2014, 17:47 #1521
Tutti a scrivere a Quirino....?? Poveretto!!
-
21-01-2014, 17:59 #1522
Ho la risposta ! mi ha dato il permesso di pubblicarla ... siccome non aveva capito cosa avessi scritto
si e' riletto la Ns discussione !!
Insomma non mi ero spiegato bene
La fretta!
Comunque anticipo : e' la stessa cosa..........
-
21-01-2014, 18:05 #1523
Ecco la mail di Quirino Cieri , che ringrazio per la risposta ;
Ciao Cristiano,
inizialmente non riuscivo a capire a cosa ti riferissi, poi ho fatto la ricerca su AV Magazine ed ho trovato la discussione.
C'è sicuramente un malinteso di base. La scritta:
significa semplicemente che se si vogliono collegare ai morsetti due sistemi di altoparlanti, ed entrambi i sistemi sono da 8 Ohm nominali di impedenza, è possibile farli suonare entrambi contemporaneamente perché in questo modo lo stadio finale dell'amplificatore vede un'impedenza complessiva di 4 Ohm e quindi non si rischia di rompere nulla.
Se invece entrambi i sistemi sono da 4 Ohm nominali, è altamente preferibile farne suonare solo uno per volta, altrimenti lo stadio finale vede un'impedenza complessiva di soli 2 Ohm e quindi, se fatto suonare ad alto volume, può danneggiarsi a causa della troppa corrente che deve erogare.
Infatti qualsiasi diffusore non ha mai un'impedenza uguale a tutte le frequenze e quindi anche un diffusore dichiarato da 4 Ohm in realtà potrebbe scendere fino a 3 Ohm, o anche fino a 2 Ohm ad alcune frequenze, sovraccaricando davvero troppo lo stadio finale dell'HK990 (se se ne fanno suonare due in contemporanea). E' sufficiente guardare la curva di impedenza rilevata dalle riviste di settore (es. Audio Review) per confermarlo.
Il fatto di collegare il cavo del negativo al morsetto nero di sinistra o di destra non cambia praticamente nulla, perché entrambi i morsetti sono collegati allo stesso punto di massa sul circuito stampato interno dove si trovano i relais che interrompono o abilitano i collegamenti per i diffusori 1 e 2.
Se lo ritieni opportuno, riporta pure questa mia risposta sul forum.
Saluti !
Quirino Cieri
Insomma mi pare che il buon Lupo avesse ragione e anche Oxigen
Piuttosto Argento , com'era il suono ?? collegato come lo metto io "privo di armoniche"??
Psico acustico o Psico influenza con recchie attufate ????
Scherzo Vittorio non te la prendere........
-
21-01-2014, 18:15 #1524
Sicuramente entrambe!! La psicoacustica ma soprattutto la psico influenza.Come ti dissi avendo 38 di febbre e mal di testa....di sicuro mi sarò suggestionato! Beh... buono a sapersi.Da oggi li metto in diagonale!!
Ah...se non ricordo male,Oxigen,con i cavi in diagonale, notava un suono MIGLIORE e cadevano le pareti....Anche lui con l'influenza??
Ultima modifica di ARGENTO; 21-01-2014 alle 18:19
-
21-01-2014, 18:34 #1525
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Milano
- Messaggi
- 500
@Argento il muro di Berlino è crollato quando Harman Kardon stava facendo le prove con i collegamenti del prototipo del 990.....non lo sapevi?
giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]
-
21-01-2014, 18:45 #1526
...e nel 2009 lo spacciarono per una novità...!!?? Mah...roba da matti!!
-
21-01-2014, 19:50 #1527
x Oxigen:
la procedura per errore 005 e' a pagina 93;
Se vuoi approfondire siamo a tua disposizione........
-
21-01-2014, 19:50 #1528
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 500
Cari ragazzi una brutta notizia ma prima ringrazio Criman che mi ha dato ragione in merito al collegamento diffusori , ebbene ho riscontrato che spesso quando vado ad accendere l' amply mi fa scattare il magnetotermico della linea da 15 amper , quando ascolto la musica spesso ha come dei transienti come andasse via la corrente per un centesimo di secondo , e due volte mi e andato in error 0005 mi sono gia consigliato dipende dal grande spunto di assorbimento l'impianto e' da 3,3 kw e' abbastanza recente primi anni 90 , se continua sono costretto a disfarmene peccato. Dimenticavo, tutto il sistema audio e' connesso a una ciabatta che a sua volta collegata ad una presa elettrica comandata da un bipolare , ricordo che col vecchio amply questo bipolare dava dei difetti tipo contatti incollati potrebbe darsi che tutto il problema sia un interruttore difettoso che non eroga la corrente regolare
Ultima modifica di oxigen; 21-01-2014 alle 20:51
-
21-01-2014, 21:12 #1529
Ciao Oxigen,lavoro come elettricista da piu di 10 anni...potrei aiutarti nel problema....sicuramente mi sembra un po drastico fare a meno dell'amplificatore
vedrai che controllando bene la ciabatta non dovresti avere piu problemi...tieni conto che l'hk 990 è soggetto ad andare in protezione,anche da spento se durante la giornata ci sono stati degli sbalzi di tensione quando lo andrai ad accendere lo troverai in protezione,e l'unica manovra di ripristino consiste nello scollegare e ricollegare la presa elettrica dell'ampli...io ho sempre fatto così senza alcun problema....rettifico: ho letto adesso alla pagina 93 la procedura di reset nel caso di errore 005 che a me non è mai successo in tre anni
Ultima modifica di Fabiofrizio; 21-01-2014 alle 21:28
-
21-01-2014, 22:33 #1530
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 500
Ciao Fabiofrizio grazie del tuo intervento come ho detto questa ciabatta fa capo ad una presa comandata da un bipolare che gia sul vecchio amply ogni tanto rimanevano i contatti incollati , io credo che sia una questione di contatti perche e impossibile che una linea con 2,5 mm faccia saltare il magnetotermico da 15 amper, il magnetotermico e' di quelli a intervento rapido cmq stiamo parlando sempre di 15 amper , possibile che questo amply quando attacca il rele' abbia uno spunto cosi grande ?