|
|
Risultati da 1.741 a 1.755 di 6230
-
10-11-2013, 20:30 #1741
Per ricordare a chi legge che la calibrazione non è solo roba da "kuro in abito da sera", vi scrivo della prova sul mio plasma terra terra
Ho rifatto la scala dei grigi a 20 step (nel mio caso 21) però partendo da temperatura colore "medio" e non "caldo" come facevo in precedenza. Il fatto che il rosso fosse troppo (sia a occhio che con sonda) ma costante su tutta la scala mi aveva indotto ad agire su colore e tinta. Ma poi mi sono detto che non ha senso e mi sono ricordato che c'è anche la possibilità di mettere su medio la temperatura colore.
Per farla breve senza troppa fatica ho raggiunto una situazione decente, con DeltaE medio inferiore a 1.
Ovviamente basandomi sul D65 e quindi raggiungendo la temperatura colore giusta e lineare su 6500°k.
Nel farlo, visto che il verde era al di sotto del 100 praticamente su tutta la scala, ho appunto agito anche sul verde (trascurando di tenere d'occhio il gamma). In partenza devo dire che il gamma era abbastanza vicino al valore medio di 2,2 e piuttosto costante, partendo dalla modalità professionale 1.
Purtroppo dopo aver sistemato la scala dei grigi il gamma è sceso parecchio (probabilmente è una conseguenza del verde alzato).
Al momento l'andamento del gamma segue abbastanza da vicino la curva del 1886, ma attestandosi troppo in basso come posizione. Sulle alte luci (da 90 IRE in su) la situazione invece non è affatto buona. Lo si vede anche perché noto durante le scene chiare che si perdono sfumature.
Comunque, visto che sulle basse luci la situazione non era poi così malvagia ho provato a mettere il valore Gamma su Alto anziché su Medio, come era in precedenza. Poi era tardi e non ho più verificato la situazione (fare altri 21 step non me la sentivo).
Ad occhio però secondo me con gamma su alto affoga un po', solo che non posso esserne certo... L'ho usato solo con cose che vedevo per la prima volta.
In definitiva, secondo voi ho sbagliato ad alzare il verde? Era meglio tenerlo basso e non modificare il gamma, visto che era decente (anche se non a curva come il 1886)?
Il problema è che se non lo tocco in effetti ad occhio il bilanciamento del bianco non è apposto...
Tra l'altro a fine calibrazione mi misurava un nero da paura (0,025) e una luminosità a 100 IRE di 142cd/mq...
Con contrasto (non ANSI però) di quasi 6000:1.
Sono numeri che sul mio TV non mi risultano. Anche perché, come dicevo, il nero a occhio è più alto.
Vabbe che ho fatto il tweak, però così è poco realistico...Ultima modifica di nenny1978; 10-11-2013 alle 20:37
-
10-11-2013, 20:40 #1742
@ Kukulcan
Ti riferisci all'ANSI?TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
10-11-2013, 20:47 #1743
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 242
no all'altra. I livelli di luminosità Y non salgono, cioè 1 e 2 IRE sono praticamente affogati nel nero. 0,002 sul nero, e ancora 0,003 su 2 IRE e appena 0,011 a 3.
-
10-11-2013, 20:57 #1744TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
10-11-2013, 21:09 #1745
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 242
no scusami Zimbalo, i target su 10, 20 , 30 IRE... sono perfetti.
Io dimenticavo che nel mio caso io ottengo la 1886 via PC, cioè con una regolazione a ben 100 punti! Perciò vedendo i i tuoi primissimi gradini IRE piuttosto compressi, pensavo che qualcosa non andasse bene.... in realtà con una regolazione a 10 punti, di meglio di quanto hai fatto, non è possibile fare...
La differenza con le power law 2,2 e 2.4 comunque la vedi già, però certo... il meglio della BT1886 lo vedresti se riuscissi a regolare meglio i primi IRE, o almeno se avessi una regolazione del gamma a 20 punti!
Comunque già così la differenza si vede
-
10-11-2013, 21:30 #1746
Regolazione del gamma a 10 punti.
Inoltre tieni conto che mentre il Gray è ottenuto con pattern 10% Windows APL fisso 22% (GCD), il Near Black deriva dal pattern AVSHD (no windows).TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
10-11-2013, 22:06 #1747
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
-
10-11-2013, 22:15 #1748
Beh, io ho fatto senza PC ... e con una regolazione del gamma a 10 punti!
Se te la fa il PC che gusto c'è?TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
10-11-2013, 22:49 #1749
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 242
Non ho detto che la 1886 si può fare solo col PC, ho detto che con soli 10 punti non riesci a distanziare tra loro 1, 2, 3, 4 IRE (forse con 20 è già meglio perché alzi un bel po' il 5 IRE). Con una regolazione a 100 punti è tutto un altro discorso.
Beh fatta a mano dà soddisfazione...
-
10-11-2013, 22:54 #1750TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
11-11-2013, 00:52 #1751
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
-
11-11-2013, 09:36 #1752
Ciao ragazzi, vi seguo con interesse ed i silenzio da diverso tempo e dopo che il mio VT60 ha superato le 300 ore ho finalmente deciso, grazie a questa discussione e al vs. indiretto contributo di cimentarmi nella mia primissima calibrazione. Dopo 5 ore (no CMS) vorrei postare i miei risultati:
Patterns: AVSHD 10% Windows;
Sonda: X-Rite i1Display Pro – Matrice Zoyd – Campioni spettrali 1.5
Risultati:
Gray Scale (Average Gamma: 2.20, Contrast: 19115:1) (Average dE: 0.60)
0 IRE Y=0.005 | 100 IRE Y=99.620
RGB.jpg
Gamma.jpg
Temp_Colore.jpg
Sono partito con la modalità Professionale2 e per poter raggiungere un regolare andamento del gamma con target 2.20 ho dovuto impostare sul TV il valore 2.4 in quanto partivo da un gamma molto basso (1.91 medio) soprattutto da 40 ire in giù. Con il grafico gamma postato i comandi 10IRE e 20IRE sono praticamente a fondo scala.
Cosa ne pensate?
Grazie
… continuo a seguirvi e Sabato prossimo rifarò una nuova calibrazione, magari con i vostri consigli e per confrontare i risultati con disco GCD anche perché non sono sicuro che HRC abbia tenuto conto della matrice di Zoyd che ho dovuto ogni volta digitare a manina (pur avendo eseguito installazione ed avvi come amministatore con windows 7).Ultima modifica di f_carone; 11-11-2013 alle 10:36
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
11-11-2013, 10:27 #1753
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 130
Salve a tutti,
come accennato qualche post fa sono fresco possessore della i1D Pro ed in questi giorni ho cominciato a fare le prime calibrazioni; pur avendo letto la guida iniziale e un po' di post nel thread (mi sto portando avanti leggendolo tutto) sono alle prime armi, quindi potrei fare qualche domanda retorica a breve.
Ho fatto una calibrazione a gamma 2.4 con hcfr usando la modalità 'View images' con parametri di default, però pur avendo numeri da 'Awesome calibration' secondo il programma, il black clipping mi si è sballato scurendo decisamente le basse luci (ora il primo livello visibile è il 22), dipende dall'ABL?
Ho visto che si possono modificare i parametri per far generare i pattern corretti, in 'Background level' metto 22%, mentre 'Pattern intensity' lo lascio a 100%?
Grazie in anticipo.
-
11-11-2013, 12:34 #1754
Ciao, pensa te che con i pattern di GCD 10% Windows APL22% il gamma medio con tutto a default in Pro è 2.37 sul mio. Ok che ogni pannello è differente ma gli scostamenti , fra un esemplare e l'altro dello stesso polliciaggio, soprattutto sul gamma, sono contenuti. Quindi significa che tra GCD e AVSHD abbiamo due andamenti gamma COMPLETAMENTE DIFFERENTI, 0.46 (2.37-1.91) di delta sul gamma è mostruosamente alto considerando che dipende dai pattern. Sicuro che eri con tutto a default?
P.S. Dal valore del nero deduco tu abbia calibrato con luminosità pannello su "basso", giusto?Ultima modifica di thegladiator; 11-11-2013 alle 12:36
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
11-11-2013, 12:42 #1755
Ciao Glad e grazie dell'interessamento,
Con la luminosità pannello impostata a Media, a 0IRE oscillo da 0.005 a 0.006, se non ricordo male sul tuo hai misurato 0.003?
Tutte le impostazioni sono rigorosamente come da default rosmarc, tranne nitidezza=21 vista e regolata con l'apposita schermata.
C'è anche da considerare che tra il tuo BDP ed il mio c'è di mezzo un oceano. Prima o poi dovrò fare anche quest'altra spesa.
Ultima modifica di f_carone; 11-11-2013 alle 12:52
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |