Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 115 di 416 PrimaPrima ... 1565105111112113114115116117118119125165215 ... UltimaUltima
Risultati da 1.711 a 1.725 di 6230
  1. #1711
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600

    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    I'm actually a big fan of black compensation, but the better the black level the less useful, also you need a decent meter to get an accurate reading at .1 or less.
    Esatto!! Questo e' il nocciolo della situazione.

    Un display col nero 0,001 e col gamma (scelto) a 2 produce un immagine migliore da un display col nero 0,01 e gamma incchiodato su 2.4 alle basse luci. Comunque, tecnicamente parlando questo approccio e' sbagliato. Cerchiamo l' equilibrio in tutti i settori. Se non, avrei facilmente la possibilita' di avere un gamma stralineare di 2.4 stabilendo un bianco a 350 nits.

  2. #1712
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    stabilendo un bianco a 350 nits.........[CUT]
    Che al buio ti brucia la retina quanto il flash di un ordigno termonucleare da 10Megaton.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  3. #1713
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Si', lo so!! Semplicemente ho portato un esempio esagerato di non equilibrio ma col gamma corretto.

  4. #1714
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    e cosa ne pensate della black compensation? ho letto che se hai un nero non bassissimo
    Per ciò che mi riguarda ho sempre spuntato l'opzione "black compesation" e credo che la utilizzerei pure in presenza di un nero bassissimo come quello del VT60... nel dubbio male non fa, anzi andrebbe ad affinare maggiormente i target (cmq sul black compensation credo che di dubbi non dovrebbero più essercene).
    Quando avrò un Oled (eh si, il prossimo tv è per forza un Oled!) con nero da zero spaccato allora non la spunterò più.

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Come dire che col Pana non è da provare? Boh, mi pareva di aver capito ce la BT1886 tiene proprio conto del nero del tv.
    Glad, credo che i benefici maggiori si possano avere su tv che hanno un nero peggiore del tuo. Poi sai, tutto è relativo... se sei in una bat cave e imposti una luminosità di picco di 100 candele allora potresti anche provare il BT.1886, oppure una fisso a 2.4 (e oltre).

    Sulle basse hai problemi? Ti sembra di vedere dettagli in ombra affogati nel nero? Con Gamma 2.2 probabilmente no, ma se dovessi decidere di passare al 2.4 forse si... e allora magari il BT.1886 potrebbe tornare utilissimo.

    Insomma, occorre provare, provare e ancora provare!
    Ultima modifica di Roby7108; 06-11-2013 alle 23:52
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  5. #1715
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Con gamma 2.22 a spada e picco bianco a 100cd/m2 assolutamente NO. Ogni dettaglio è perfettamente riprodotto. Quando feci la prova a 2.40 (ma avevo il picco bianco a 90cd/mq!) i dettagli c'erano tutti ma alcuni (quelli del near black, diciamo fino al 5%..) erano non affogati ma difficilmente percepibili da normale distanza di visione. Della serie: la tv non ha fatto una piega, il mio occhio sì (!!) non stando appiccicato al pannello...

    In questo senso la BT1886 cadrebbe a puntino in quanto avrei gamma 2.30 a 10 IRE (e per forza di cose <2.30 sul near black, quindi dettagli ben visibili, quasi quanto ora col 2.22) e sempre di più a salire fino a 2.37 a 90 IRE.
    "Sulla carta" parrebbe funzionare pure bene, dal vero è tutto da verificare... poi però c'è chi dice che è un "delitto" non stare a 2.40 a spada sul VT60 (hdtvtest). E' però anche vero che loro calibrano a 120cd/mq (per una dark room) quindi tutti i livelli di grigio salgono di luminanza, near black compreso... infatti se ti ricordi volevo proprio provare l'accoppiata "2.40 - 120cd" ma non ho ancora avuto tempo...
    Ultima modifica di thegladiator; 06-11-2013 alle 17:43
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  6. #1716
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Si si, mi ricordo perfettamente.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  7. #1717
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    A tutti coloro che dispongono la sonda (specialmente la D3 che legge abbastanza bene in basso):

    Perche' non provate a misurare con le cartelle near black il vostro gamma attuale da 1 a 9 IRE? Sarebbe molto utile come informazione.

  8. #1718
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    242
    @Roby7108 innanzitutto un grazie per il grande contributo di chiarezza che dai ogni volta che metti le mani sulla tastiera...

    Non ho scritto nient'altro da oggi perché c'era poco da aggiungere a quanto precisato da te. Condivido il discorso di provare e riprovare perché le riflessioni ambientali sono inevitabili per molti di noi, e tra l'altro sono variabili da scena a scena, come hai già osservato anche tu, per cui a volere essere super-pignoli, non esiste una solo curva ideale che leghi luminanza e chiarezza, a meno che non si stia nel caso di una bat-cave(o comunque ambiente con poche riflessioni), nel qual caso io straconsiglio di fare almeno un tentativo con la BT1886!

    Poi la mia personalissima opinione è che questa 1886 vada benissimo per display con contrasti grosso modo tra i 2000:1 e fino diciamo a 10.000:1. Cioè in questo range, per me vince a mani basse! al di sotto può dare risultati discutibili (ma qui è OT), al di sopra invece, caso plasma, è ancora utile ma come avete capito, via via che aumenta il CR del TV, la 1886 tende alla power law, ma questo non significa che non ci siano differenze... Vale di nuovo il consiglio di Roby: provare!!!

    Infine guardate le Y near black del mio vpr Planar in default e con 1886 (il Planar in default ha un linearissimo gamma di 2.22) contrasto nativo 2.500:1.

    Con il 2.22 (riquadro sx) i livelli 1 e 2 IRE sono inchiodati! Guardate invece com'è più progressivo l'andamento delle misure nel riquadro di dx. (il nero a dx è un filo più alto, non fateci caso, è un problema che non c'entrava con la 1886 in sé).
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di Kukulcan; 07-11-2013 alle 08:29

  9. #1719
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Ciao Kukulcan!!!

    Mi fai per favore capire una cosa?

    Inanzitutto, di quale Planar si tratta? 8130, 8150?

    Suppongo di si' per poter formula la domanda.

    Allora, nel suo menu vedo:

    Gamma:

    CRT, film, Video, Bright or Graphics. Quindi, 5 diverse modalita' gamma. Usando quale modalita' di gamma sei arrivato ai numeri di sopra? (sia per la tabella 1 che la 2)

    Quale impostazione sarebbe il gamma default e quale la ITU 1886?

  10. #1720
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    242
    Ciao Yiannis!

    Parliamo di un Planar 8150,

    se carichi i default hai:

    gamma: Film
    Brilliant Color:off
    Dynamic Black (iris dinamico): On (ma io l'ho messo e lasciato sempre su OFF)
    adaptive contrast: off
    Lamp: eco
    contrasto, luminosità, rgb gain e offset tutti a 100 (che è la posizione centrale di default).

    A sinsitra ci sono le misurazioni della configurazione sopra.
    A destra quelle con applicata una 3DLUT via pc e gamma 1886. Ma il cambiamento è ottenuto via pc, le impostazioni sul vpr sono identiche.

    I numeri li ho messi per farvi vedere le differenze di Y che ci sono in gioco, ma è un vpr, e quindi qui è OT... non abusiamo della pazienza di Roby
    Ultima modifica di Kukulcan; 07-11-2013 alle 13:29

  11. #1721
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Ti ringrazio Kukulcan!! Ormai e' tutto chiarito per me...

    L' opzione gamma ITU 1886 e' un software via PC che interviene dinamicamente nell' immagine di ogni display cambiandogli la curva gamma basandosi sulla formula di ITU. Quindi, funziona come un esterno processore alterando le luminosita' ed di conseguenza il punto gamma. Ora, non so quale e' la luminosita' che misuri a 100 IRE, comunque ho fatto un po' di calcoli ipotizzando una luminosita' massima di 50 nits. Il tuo gamma attuale secondo i dati foniti e':


    Default:

    IRE

    1 = 1,7614
    2 = 2,0131
    3 = 2,1156
    4 = 2,2153


    ITU 1886

    IRE

    1 = 1,6505
    2 = 1,7927
    3 = 1,9132
    4 = 2,0000



    Ora, non so come si vede il Planar usando la ITU 1886 correzione nelle basse luci, ma mi sembra un gamma abbastanza luminoso compensazioni comprese. Scusate l' O.T.

  12. #1722
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    BT.1886 non è un software... è un tipo di curva appositamente studiata alla quale (se interessato) devo tentare di avvicinarmi.
    Tramite foglio di calcolo, oppure tramite indicazioni di un programma tipo HCFR, ottengo una serie di target luminanza a cui devo calibrare tutta la gray scale affinchè la curva ottenuta si sovrapponga a quella fornita (riferimento) secondo i calcoli BT.1886.
    Che poi la calibrazione sia eseguita in manuale oppure in modalità automatica poco cambia.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  13. #1723
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Ciao Roby!!

    La chiamo software perche' interviene forzatamente cambiando la curva del gamma. E' come se avessi scelto un altro mode di gamma che alza o abbassa la luminosita' o addiritura usassi l' iris dinamica (che cambia il gamma continuamente....percio' non lavorano bene i soliti patterns). I dati forniti da Kukulcan ne sono la prova. Il vpr vienne misurato esattamente con le stesse impostazioni, cioe' avendo usato il gamma ''film'' ed i cambiamenti si ottengono via PC. Se non ci fosse per la 1886 curva applicata dinamicamente, Kukulcan avrebbe registrato la stessa luminosita' in entrambe le situazioni, come ho registrato io nel mio monitor sia usando come opzione la power law sia la ITU 1886 sempre col HCFR.
    Ultima modifica di yiannis; 07-11-2013 alle 19:16

  14. #1724
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Salve a tutti.
    Se interessa ho apportato una variazione allo spreasheet GCD_targets_v13 per includere le specifiche PAL/SECAM oltre a quelle già presenti BT.709 e BT.601.
    Volevo solo precisare che per farlo è stato necessario sbloccare uno sheet in una maniera... ehm... poco ortodossa.
    Se lo ritenete lecito lo pubblico.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  15. #1725
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777

    Post


    In queste ultime settimane Zoyd ha lavorato ad una nuova versione, la 3.1.0.0 a cui è arrivato con una 3.0.5.3 beta.
    I cambiamenti sono molti (alcuni anche a livello grafico) e le pagine da leggere non finiscono mai.
    Piano piano cerco di tirare le somme e poi riporto tutto (anche se non è facile).

    Intanto riporto qui di seguiti i changelog delle due versioni:

    3.1.0.0

    • Added color difference formula recommended option
    • Added Pantone skin color saturation sweep
    • Fixed ccss loading
    • Added integration time settings for DisplayPro/colormunki
    • Added ArgyllCMS available observer types



    3.0.5.3 [beta for 3.1.0.0]

    • Softened highlight color and added switch to turn it off
    • Fixed manual editing of matrix
    • Added custom white point
    • Added lux units display when in ambient mode
    • Stabilized 20% red reading for D3/munki
    • Added ambient mode
    • Fixed issue with projector mode
    • Color difference formulas, CIE76, CIE2000, and CMC. Select on the advanced properties page.
    • Color difference handling of gray scale improved with added options.
    • Color coding of dE values in the measurement boxes and for the window border based on average.
    • Display of color checker and dE formula selection in the measurements window title
    • Switch for turning off the madVR 3dlut when sending test patterns through madVR
    • Updated meter code to ArgyllCMS 1.6.1



    http://sourceforge.net/projects/hcfr/files/Windows/
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)


Pagina 115 di 416 PrimaPrima ... 1565105111112113114115116117118119125165215 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •