|
|
Risultati da 1.786 a 1.800 di 6230
-
12-11-2013, 09:54 #1786
Ci credi che non ci sto capendo più niente?
Nella versione precedente Reccomended corrispondeva a CIE2000....
Comunque con l'impostazione raccomandata gli errori in Gray Scale vengono molto ridimensionati, specie alle basse IRE.
Lo stesso accade nei dE di primari e complementari.Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
12-11-2013, 10:02 #1787
Ma vengono ridimensionati "giustamente" o piuttosto funziona da cosmetico?
Ultima modifica di Zimbalo; 12-11-2013 alle 10:06
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
12-11-2013, 11:02 #1788
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 130
Domanda: come si vede dal mio grafico del gamma, ho la luminanza del rosso (è corretto come termine?) in discesa sulle IRE alte, come posso aumentarla?
Ultima modifica di Speeder82; 12-11-2013 alle 11:05
-
12-11-2013, 13:10 #1789
Dipende dal bilanciamento del bianco. Se noti hai il rosso basso al 100%... vedi che i grafici al 100% si "aprono" a ventaglio col verde che sale e il rosso che scende?
Sistema il 90% e 100% del bil. bianco 10P....PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
12-11-2013, 13:18 #1790
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
-
12-11-2013, 13:23 #1791
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 130
Ok grazie.
@glada: L'ultimo grafico è il gamma con i singoli canali, il bilanciamento del bianco è quasi piatto, al 100% c'è il rosso al 98% ed il verde a 101%, può essere quella la fonte del ventaglio sui singoli canali sul gamma?
Altra domanda: quando faccio la lettura puntuale su un singolo IRE che valore devo andare a leggere nella tabella 'Selected color' per capire se il gamma è ok?Ultima modifica di Speeder82; 12-11-2013 alle 13:25
-
12-11-2013, 13:36 #1792
Devi guardare Y (In "Selected color" abbassa il cursore a fianco degli istogrammi finché non trovi x - y - Y) e confrontarlo con il valore Gamma Y relativo al livello di luminanza a cui stai calibrando. (Per rendere visibile la linea gamma Y clicca sulla freccina in basso nella finestrella "VIEW")
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
12-11-2013, 13:48 #1793
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 130
Grazie mille!
-
12-11-2013, 20:33 #1794
Io invece ho trovato una differenza importante, nel senso che utilizzando matrice di Zoyd + Spectral Sample (Plasma EDR ...) ottengo un risultato migliore nella qualità dell'immagine, vale a dire senza dominanti.
Invece utilizzando la sola matrice, senza Spectral Sample, per ottenere un buon bilanciamento del bianco devo aumentare il Rosso, ma alla fine l'immagine che si ottiene ha una "mezza" dominante rossa.Ultima modifica di Zimbalo; 19-11-2013 alle 17:45
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
13-11-2013, 08:49 #1795
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 130
Ieri sera ho affinato un po' la calibrazione che ho fatto a 2.22, ma non sono ancora soddisfatto totalmente quindi evito di postare ulteriori grafici.
Più che altro con i pattern 10% APL 22% ho difficoltà a scendere sotto i 0.006: non ho fatto prove ripetute, ma nella prima lettura legge 0.003, poi dopo due giri di APL va a 0.006.
@glada: mi ricordo che nei primi dati che avevi postato sul thread del VT60 avevi anche tu 0.005-0.006 sia per la calibrazione 2.22 che 2.4, poi sei sceso a 0.002.. come hai fatto?.
Abbiamo lo stesso tv, stessa sonda di cui non servono driver specifici (credo), stessi pattern (credo).. in teoria dovremmo avere lo stesso comportamento.Ultima modifica di Speeder82; 13-11-2013 alle 08:51
-
13-11-2013, 09:18 #1796
@zimbalo
Pure io ho notato le stesse differenze che sono molto evidenti anche visualizzando scala dei grigi e bluray.
Ho pensato che, per il fatto che la benedetta matrice di Zoyd non la memorizza ed ogni volta la devo imputare a manina, pur avendo seguito il metodo della installazione prima ed avvii dopo “come amministratore”, di averla imputata non corretta.
Qualche suggerimento? Succede a qualcun altro che pur avviando HCFR in modalità amministratore con Win 7 la matrice di Zoyd deve essere imputata manualmente ogni volta?
Volevo usare anche il metodo indicato qui ma nel HCFR 3.5.02 non c’è la funzione load.
Premetto anche che quando imputo la matrice HCFR spunta automaticamente “XYZ Adjustment”Ultima modifica di f_carone; 13-11-2013 alle 09:21
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
13-11-2013, 10:16 #1797
Mah... a dire il vero qualche leggere differenza la si nota unendo matrice e file EDR (infatti il rosso viene ulteriormente sovrastimato, ma di poco a mio avviso), però non è una cosa eclatante.
Io ho calibrato usandole entrambe e, a video, non riesco a notare nessuna dominante...
...oltretutto prima di iniziare la calibratura vera e propria avevo anche fatto una lettura (con caricate matrice e spectral sample) su quella PRECEDENTE eseguita con la i1 D2 (che non necessitava di correzioni) e, a parte qualche piccolo sbalzo qui e la, tutti e tre i livelli RGB erano grossomodo lineari, quindi mi ero convinto della bontà della scelta, oltretutto suffragata da quanto detto da ABAP e da Emidio.
Qualche suggerimento? Succede a qualcun altro che pur avviando HCFR in modalità amministratore con Win 7 la matrice di Zoyd deve essere imputata manualmente ogni volta?
Volevo usare anche il metodo indicato qui ma nel HCFR 3.5.02 non c’è la funzione load.
Il file .thc (Matrice Zoyd) da copiare è questo:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...per%20i1D3.thc[/QUOTE]Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
13-11-2013, 11:41 #1798
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
- Messaggi
- 621
Scusate, posso aggiungere, magari uno non ci ha pensato, io per essere sicuro che HCFR mi si avvii sempre come amministratore (win 7 64 bit anch'io), sono andato sul collegamento di HCFR, tasto destro muose, proprietà, casella " Compatibilità" in fondo c'è il riquadro "Esegui questo programma come amministratore", io questo l'ho fatto sia per tutti gli utenti, sia per l'amministratore, anche se l'unico utente ed amministratore sono io.
Chiaramente dopo aver copiato (sempre come amministratore, altrimenti non si riesce) la matrice di Zoyd nella cartella menzionata da Roby.
A me così funziona, bisogna ricordarsi la prima volta che quando si apre (e la primissima volta è da fare sempre) in nuovo file in HCFR, dopo aver messo DVD manual, scegliere di usare la matrice di correzione e dire al programma di usare appunto quella di Zoyd.
Non so se mi sono fatto capire, ma personalmente con queste operazioni, con tutti gli aggiornamenti vari del programma apportate da Zoyd, mi ha sempre funzionato.
-
13-11-2013, 12:01 #1799
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Si puo avere la matrice di Zoyd in forma solo di coordinate per passarle manualmente? Grazie!!
-
13-11-2013, 12:01 #1800
Le prime calibrazioni erano con lum. pannello su basso e ti confermo il nero a 0,005cd/mq, mentre con "medio" si passa a 0,002cd/mq. Tutto lì...
Se tu con "medio" sei a 0,006cd/mq il tuo pannello non si sta comportando molto bene... e infatti ti avevo detto che mi pareva strano... oltretutto dici che la prima lettura te la fa a 0,003 (quasi ci siamo) mentre con le successive sale. Parrebbe che il pannello sia un po' troppo sensibile alla ritenzione...PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers