|
|
Risultati da 1.696 a 1.710 di 6230
-
06-11-2013, 14:18 #1696
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
-
06-11-2013, 14:19 #1697
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
-
06-11-2013, 14:30 #1698
Come già ti hanno scritto, i moderni tv al plasma dispongono di controlli sul bilanciamento del bianco a 2 e 10 punti (LG 20), che già permettono una regolazione "piuttosto accurata" del nostro gamma... con la speranza che i livelli di luminanza non gestibili dai controlli del tv seguano pedissequamente l'andamento degli altri punti.
Vi sto seguendo con attenzione ed interesse dal momento che la materia "gamma" è articolata e tutt'ora in discussione (Fabio mi pare volesse aprire un thread al riguardo), però vorrei chiedervi di mantenervi il più possibile in tema al topic, senza divagare su monitor pc, fotografia e quant'altro (anche se mi rendo conto che il tutto è collegato e fare sponda su altri argomenti spesso aiuta)... sicuramente per voi diventerà più difficile portare le vostre argomentazioni
, però la discussione in questo modo ci guadagna e si arricchisce.
Il problema della regolazione del gamma sta soprattutto nella regolazione dei bassi IRE in quanto è probabile che i livelli non vengano percepiti (dall'osservatore) in maniera intellegibile così come avviene agli IRE più alti. Soprattutto quando il tv non è in grado di scendere in basso col nero (ma anche in tv con un ottimo nero, a distanza di visione, i livelli del near black cominciano a confondersi) e si sta impostando un gamma 2.4. Quindi che si fa?
Come dite voi o si passa al gamma 2.22, oppure si applica la BT.1886 (formula che ci fornisce tutti i target "corretti" di luminanza).
Dal momento però che (almeno nel mio caso) l'ambiente di visione non è completamente buio in quanto le pareti riflettono, il mobilio riflette, la mia faccia (non più abbronzata) riflette ecc, direi che è quasi consigliabile restare su un gamma pari a 2.22. (Nel caso di un nero scrauso però sarebbe da provare la BT.1886).
Sarebbe bello avere una rilevazione costante della luminosità ambientale (che varia i parametri al variare dalla luminosità emessa dal tv e riflessa dalla stanza) ma credo che sia utopia.
Trovo più semplice calibrare il gamma ad un livello che soddisfi la mia visione, che mi permetta di avere il maggior numero possibile di dettagli in ombra e al contempo mi renda l'immagine sufficientemente tridimensionale e contrastata.
Non dimentichiamoci poi che la regolazione "maniacale" del gamma in un tv Plasma è un suicidio dal momento che il gamma stesso è dinamico al variare dell'APL... Ricordate...?Ultima modifica di Roby7108; 07-11-2013 alle 00:02
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
06-11-2013, 14:51 #1699
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Ciao Robby!! Quoto tutto il tuo testo e concordo, dicendo che la problematica della calibrazione perfetta (se mai esiste) ha a che fare anche con i livelli della luminosita' totale (target 100 nits), e la' ci sono anche delle complicazioni. Per esempio, nel campo dei vpr o nelle ultime serie di plasma i 100 nits su una cartella full field e' un pocchino un sogno lontano. Quindi, a parte le varie formule come e' quella della ITU che considerano soltanto un fattore (stanza buia), c' e' da pensare e compensare la visione con luce accesa (anche di pochi lux) o le varie riflessioni. La' si muove piuttosto col ''might'' e ''recommend'' perche' non ci sono piu regole o referenze.
Inoltre, tutta questa problematicita' nasce dal fatto che la parte cruciale nella rapresentazione dei film e' quella dei bassi IRE. Ora, calcolando che la media APL dei film gira intorno ai 25%, si capisce subito perche' l' impostazione del gamma giusto (specialmente giu) assumi vitale importanza.
Cattivo mode on:
Con LG ed il suo 0,1 di nero non servono 20 punti per il gamma, ma preghiere!!!
Cattivo mode off.
-
06-11-2013, 15:01 #1700
Che fate, infierite
-
06-11-2013, 15:24 #1701
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Scusa Nenny!!
-
06-11-2013, 15:35 #1702
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
e cosa ne pensate della black compensation? ho letto che se hai un nero non bassissimo e hai la possibilità di avere controlli sulla scala dei grigi a 11 punti e ancora meglio a 21 punti è consigliabile usarla
"black level compensation is really designed for people that have an 11 or 21 point control over their grayscale.
If you can adjust 5% and 10% independantly of the rest of you gamma curve you can use it.
If you don't, you should just adjust your brightness with a pluge pattern and forget aboutit."Ultima modifica di biasi; 06-11-2013 alle 15:36
-
06-11-2013, 15:44 #1703
Black compensation? Mi piace l'idea
@yiannis
Visto che mi trovo a pregare non posso far altro che perdonare
-
06-11-2013, 15:55 #1704
Oddio, il consiglio di Emidio al corso è stato di "spuntare" l'opzione black compensation anche in presenza di nero molto basso, es. VT60... al di là di tutto qualsiasi tv con nero non assoluto (al momento: tutte, Pana compresi) necessita di "compensation". E' anche vero che il valore di luminanza a 10 IRE porta una "tolleranza" (+/-) tale che già supera lo 0,002 che è il valore di nero, quindi a pensarci bene con un nero così basso considerarla o no è assolutamente ininfluente ai fini del comando 10 IRE.
Beh, nel caso di nenny... altro che "compensation"... ok, sto zitto...PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
06-11-2013, 15:58 #1705
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
avevo letto non so più dove che con un nero sotto una certa soglia si poteva non usare;nel mio caso lo uso sempre e soprattutto con il samsung 51 pollici che ha un nero di 0.048 su schermata full black
-
06-11-2013, 16:02 #1706
Come dire che col Pana non è da provare? Boh, mi pareva di aver capito ce la BT1886 tiene proprio conto del nero del tv. E simulando un nero a 0,002 la curva di HCFR riporta gamma 2.30 a 10IRE. Considerando che un tv a contrasto infinito portarebbe ad una power law 2.40, significa che, il seppur eccellente valore di nero di un VT60, "abbassa" il gamma di 0,1 a 10 IRE!! Mica poco.
Come dire... anche su un Pana è necessaria la BT1886... o ragiono male?PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
06-11-2013, 16:02 #1707PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
06-11-2013, 16:03 #1708
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
-
06-11-2013, 16:08 #1709
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
gamma
"It backs the black level out of gamma calculations.
So say you're black level is .12 cdm and your max Luminance is 100 cdm.
At 10% your target luminance would be .63cdm w/o black compensation.
With black compensation your target luminance would be .75 cdm, or 20% brighter.
I'm actually a big fan of black compensation, but the better the black level the less useful, also you need a decent meter to get an accurate reading at .1 or less."Ultima modifica di biasi; 06-11-2013 alle 16:09
-
06-11-2013, 16:15 #1710
Grazie Biasi, esattamente il discorso che facevo sopra. Al di sotto di un certo valore di nero attivarlo o no è ininfluente in quanto la tolleranza del comando supera il valore di compensazione...
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers