|
|
Risultati da 196 a 210 di 6230
-
27-12-2012, 15:19 #196
Si ottieni rese diverse ma sempre inerenti il gamma.
Come dice Fabio il Plasma è intrinsecamente dinamico... te ne accorgi dal semplice fatto che un quadratino bianco 100% su sfondo nero ha un valore Y ben più alto di quello prodotto da uno schermo totalmente bianco al 100%... è il funzionamento del Plasma e del suo ABL, prendere o lasciare.
Durante la normale visione questo accade continuamente e "dinamicamente".
Gli APL (constant) 10% del disco GCD sono ottimi in quanto cercano di simulare quanto avviene durante la normale visione... appunto inserendo uno sfondo non nero ma bensì grigio (appunto constant APL)
Pertanto possiamo dire che questi pattern cercano di rendere un pò meno soggettiva la calibrazione del Gamma.Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
29-12-2012, 09:39 #197
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
- Messaggi
- 621
Scusate ragazzi,
inizio a disturbarvi ancora prima di avere la sonda (che dovrebbe arrivare a breve), ho letto sia questo 3D che la guida di CurtPalme, ho sia il disco 709 che il nuovo GCD (masterizzato ora), insomma, mi appresto a partire.
Volevo (per ora), se era possibile, partire con il piede giusto.
Ho un Samsung LCD 55 C650 (quindi non led) e nella discussione mi pare di aver capito che per una visione ottimale, si parla di un picco di luminosità di 82 cdm2 (23FtL), quindi vorrei impostare il tutto con quel picco.
La sonda è una iDisplay 2 ed il software HCFR.
Mi sapete dire come fare per impostare quel picco di luminosità per poi andare avanti piano piano a calibrare il tutto?
Come retroilluminazione, è meglio che la porto a 0, visto che il tv presenta un display abbastanza disuniforme?
E' meglio, per un LCD (non Led) e senza local dimming usare il 709 come disco di calibrazione od il nuovo GDC?
Scusate ancora, ma non solo sono alle prime armi, ma sono eccitato del fatto di avere un "metro" sotto mano e non come fino ad ora che ho fatto tutto con il 709 ma, in maniera occhiometrica.
(Però, ho provato per scherzo fare la prova del test FM 100 Hue Test, su tre tentativi di circa due minuti per farne uno, tutte 3 le volte ho ottenuto un bel 0 ).
Attendo contrepidazione di imparare da voi.
Scusate ancora e salutoni.
-
29-12-2012, 10:47 #198
Solamente per la visione notturna con stanza buia, diversamente dovrai alzare il livello della luminanza di picco ed abbassare il gamma.
....
Mi sapete dire come fare per impostare quel picco di luminosità per poi andare avanti piano piano a calibrare il tutto?
Come retroilluminazione, è meglio che la porto a 0, visto che il tv presenta un display abbastanza disuniforme? ....
Carica poi il pattern del bianco a 100 IRE e con il comando della retroilluminazione porta il bianco al valore desiderato (82cd/mq) se ancora sei sopra anche con la retroilluminazione a 0 ( meglio) abbassa con il comando contrasto il bianco fino a quando non raggiungi il valore che ti sei prefissato.
Fatto questo procedi con le normali operazioni di calibrazione, le differenze fra i due dischi dovrebbero essere nulle con un display come il tuo a livello della scala dei grigi e gamma.
Per quanto riguarda la parte CMS le cose cambierebbero ... ma ne discuteremo a tempo debito.
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
29-12-2012, 11:15 #199
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
- Messaggi
- 621
Grazie infinite per le risposte immediate ed esaustive.
Certo, vorrei creare un banco, collegato esclusivamente al player BD (Panasonic DMP BDT500) per la visione notturna in stanza buia, quindi mi hai risposto affermativamente.
Vorrei, chiaramente puntare anche ad un gamma di 2.2.
Quello che non mi è chiaro è:
-utilizzando gli strumenti descritti prima, (adottando tutti gli accorgimenti preparatori della guida di CurtPalme), ed agendo come dici tu, per portare il bianco 100 IRE a 82cd/mq, devo semplicemente fare una misura in continua con la sonda, ho devo impostare qualche cosa in HCFR per poter arrivare al target?
- non mi spaventare così, cosa vuol dire che per regolare poi (dopo la scala di grigi) la parte CMS le cose cambierebbero?
Io, pensavo di fare così:
- stabilire un picco di luminosità (82cd/mq) e partire da li per andare avanti sulla scala dei grigi.
- seguire la guida di CurtPalmer per la scala dei grigi (tenendo sempre d'occhio anche questa).
- seguire la guida di CurtPalmer + questa per la parte CMS.
Altra domanda: CurtParlmer consiglia DVE HD Basic ma, come detto qui, si può fare venissimo anche con il 709 di AVS.
Inoltre, leggendo qua e la, sono venuto a conoscenza che la sonda iDisplay2 ha degli errori per quanto riguarda gli LCD, che andrebbero prese dei, diciamo, correttori: insomma, calibro all'inizio la sonda con il nero (guida CurtPalme), poi parto e vado avanti con il resto, ho devo fare altro?
Scusate, ma avete una nuova "piaga e flagello" da sopportare, (sarei io) che sono all'inizio, ma per natura sono maniaco...........
Abbiate pazienza..................
-
29-12-2012, 11:56 #200
Ciao andreamusso, puoi benissimo utilizzare questa guida anche per la calibrazione della scala dei grigi ed il relativo gamma, dopo tutto ciò che è scritto in prima pagina deriva direttamente dalla guida CurtPalme... solo che grazie all'aiuto di Revenge ho semplificato di parecchio i vari passaggi in modo da rendere più snella e immediata la procedura.
Comunque beninteso che la succitata guida è fondamentale...
-utilizzando gli strumenti descritti prima ed agendo come dici tu, per portare il bianco 100 IRE a 82cd/mq, devo semplicemente fare una misura in continua...
- non mi spaventare così, cosa vuol dire che per regolare poi (dopo la scala di grigi) la parte CMS le cose cambierebbero?
...ma è tutto scritto in prima pagina...Ultima modifica di Roby7108; 14-08-2013 alle 20:44
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
29-12-2012, 12:16 #201
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
- Messaggi
- 621
-
30-12-2012, 09:42 #202
ma il picco di luminosita' che ti sei prefisso nn e' un po' bassino per un uso generalista? te ne accorgerai da solo quando vedrai che bianco viene fuori
PS il tuo tv che genere di regolazioni ha come bilanciamento? il 2P o il 10P onestamente e' un po' che nn metto le mani su quei tv ( lo aveva un mio amico ma io nn avevo la sonda ancora )Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
30-12-2012, 10:44 #203
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
- Messaggi
- 621
Ciao,
bhe, appena mi arriva la sonda vedrò, come dici tu, se il bianco è troppo basso, avevo in mente quello perchè ho letto che i professionisti cercano di usare quello.
Il TV, ha il bilanciamento del bianco con il gain e l'Offset di RGB (credo quello sia il 2 punti), ha poi proprio la voce "bilanciamento bianco 10 punti", ed ha anche an'altra opzione che si chiama "spazio colore" in cui, si può mettere: Auto - Nativo - Personalizzato.
Nell'ultimo, ci sono i controlli sia dei primari che dei secondari, però di questo vorrei vedere bene (mai usato) ed era anche un'altra domanda per voi.
Appena riesco, posto esattamente le varie voci, così mi potete dire.
Grazie in anticipo.
-
30-12-2012, 11:00 #204
Il tuo tv ha tutti i controlli necessari... benissimo!
E dovrei utilizzarli tutti! Che gioia...Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
30-12-2012, 11:05 #205
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
- Messaggi
- 621
-
31-12-2012, 16:13 #206
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
vi chiedo, ma vale la pena colibrare un tv per luce accesa, visto che il tv si vede sbiadido, senza contrasto e scolorito, non è meglio usare una delle impostazioni di febbrica per un'immagine televisiva più vivace ?
grazie
-
01-01-2013, 11:25 #207
Si vale egualmente la pena ma i target sono differenti.
Il picco del bianco a 100 IRE sale allegramente sopra le 110 cd/mq e il gamma deve scendere sotto il 2.0_
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
01-01-2013, 20:00 #208
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
-
01-01-2013, 21:15 #209
Devi trovare il giusto compromesso.
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
02-01-2013, 21:01 #210
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 577
la taratura per ambiente illuminato si fa ad ambiente illuminato o si può fare anche al buio?
se voglio fare la taratura con solo 2 punti tramite sonda quali patterns e di quale disco devo utilizzare ?
grazie