Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 552 di 668 PrimaPrima ... 52452502542548549550551552553554555556562602652 ... UltimaUltima
Risultati da 8.266 a 8.280 di 10018
  1. #8266
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    182

    Citazione Originariamente scritto da Diego77 Visualizza messaggio
    Si volevo dire -10 a -13... Su -5 anch'io non vedo artefatti ma ci siamo molto vicino,
    Sempre usato luminosità a 0.. Preferisco perdere un virgoletta di prifondità sul nero, invece che nero tendente al bianco
    con i blu-ray e distanza di visione circa 2m schermo 50" , -7 e' un ottimo compromesso in combo con enhancer mode 1. ovviamente parlo sempre di banchi ISF
    Ultima modifica di dorian; 22-08-2013 alle 23:23

  2. #8267
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Io tengo la definizione a -10 e rende l'immagine pulita e morbida
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  3. #8268
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Dorian pensavo che Homer non avesse utilizzato la sonda nel suo setting.
    Per quanto riguarda la luminosità, non ho avuto necessità di clippare: come puoi vedere dal grafico postato, nella mia ISF calibrata con luminosità +1 non perdo dettaglio nelle scene scure, ho un Nero di 0.002 CD/m2 ed un Gamma piuttosto lineare.
    Valore di definizione usato -5 con modalità Aumenta 1.

    http://www.avmagazine.it/forum/108-d...92#post3948692
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  4. #8269
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Si confermo: Homer ha lavorato con sonda e a suo tempo cercò anche altre conferme da altri utilizzatori (nel link che ho postato lui stesso fa riferrmrnto a questo).


    Capisco quanto detto da Fransisco (in parte il suo pensiero è stato e forse lo è ancora anche il mio) specie dopo aver visto (praticamente c'è l'ho in casa) il Kuro, di mio cognato, calibrato isf da un professionista del settore.
    Personalmente non mi appaga !! ma credo proprio che Dario abbia pienamente ragione, in toto, nella sua disquisizione sulla calibrazione ....

  5. #8270
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio

    Manuale
    R High -7
    G High +1
    B High -2
    R Low -1
    G Low 0
    B Low 0
    Nel mio caso è inguardabile !!!

    la Manuale come mi diceva anni orsono la stessa Pioneer " ... è una modalità non facile da "sistemare", và settata con "apposita strumentazione" e da persone competenti e preparate. Va tarata soltanto per quella determiniata macchina ed plausibile solo per le specificità (contesto, ambiente, luce, sorgenti ecc.) di quel display. Il consiglio era di usare la Bassa: l'unica in grado di restituire immagini ad alto profilo cinematografico. "

    Consiglio che poi ho rivisto e letto in molte recensioni giornalistiche.

  6. #8271
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Gianni, forse non ti è chiaro perchè non utilizzi la sonda ...
    La Manuale è l'unica, dico unica, maniera per eseguire il bilanciamento del bianco su un setting calibrato con sonda.
    Non si può utilizzare la Basso, Medio Basso, etc. perché altrimenti che calibrazione è?
    E' ovvio che i valori impostati su un TV difficilmente andranno bene su un altro (dovrebbe accadere un miracolo ...).
    Se si utilizza la Bassa o qualsiasi altra temperatura mi spieghi come bilanci il Bianco?
    Gianni sul Kuro il 90% della calibrazione sta proprio in quei 6 valori che inserisci nella Manuale. Tutto il resto viene da sé.

    Se nel tuo caso, con quei valori è inguardabile, vuol dire solo che quelli non sono i valori per il tuo TV.
    Ma ci saranno sicuramente altri 6 valori con cui la Manuale darà al tuo TV un bilanciamento del Bianco da paura! Punto.
    Ultima modifica di Zimbalo; 23-08-2013 alle 17:05
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  7. #8272
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Quando dici "... ho letto in molte recensioni ... va tarata solo per quella macchina ... apposita strumentazione" ti stai riferendo proprio alla calibrazione con sonda dove appunto si utilizza la Manuale per il bilanciamento del bianco.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  8. #8273
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Se tu volessi "simulare" la sonda con il tuo occhio, potresti fare in questo modo (è ovvio che però non avresti una controprova numerica e grafica nella lettura del risultato).
    1. AV Film, con Gamma 2 - Spazio Colore 2 - Colore 0 - Sfumatura 0 - CMS tutto 0
    2. Regoli la luminosità in base al PLUGE per evitare Black Crush
    3. Sistemi il contrasto da 34 a 40 (fino a 40 non c'è White Clipping)
    4. Manuale: qui viene il difficile. Intanto utilizzi un Pattern adatto per la scala dei grigi. Parti con tutti i valori di RGB a 0.
    Lasci inizialmente a 0 il G (verde) sia High che Low. Poi inizi a regolare R (rosso) e B (blu) High, guardando i grigi più chiari ed eliminando eventuali dominanti su quei grigi chiari e sul bianco.
    Poi passi a regolare R e B Low, guardando questa volta i grigi scuri ed anche qui cercando di eliminare eventuali dominanti sui grigi scuri. Tieni conto che qui le variazioni rispetto al default sono minori.
    Se hai un occhio di falco puoi ottenere un buon bilanciamento del bianco, un gamma piuttosto lineare e come d'incanto una visione tridimensionale che prima non avevi (o avevi in parte).
    Ultima modifica di Zimbalo; 23-08-2013 alle 17:47
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  9. #8274
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    E' naturale che con la sonda tutto diviene semplice, perché l'occhio è lei ... e non sbaglia nell'eliminare eventuali dominanti e nel dosare sapientemente R - G - B per ottenere il bianco desiderato. Tutto il resto viene da sé.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  10. #8275
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Aspetta !! prima di iniziare, con calma, a leggere le tue osservazioni desidero dire di aver dimenticato a scrivere che la Bassa và utilizzata .. senza strumentazione !!

    adesso mi leggo con calma le tue considerazioni

  11. #8276
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Diego, giusto una curiosità, prova questa Film e vedi come ti risulta sul tuo 5090.

    Contrasto 36
    Luminosità +1
    Colore 0
    Sfumatura 0
    Definizione -5

    Pure Cinema Avanzamento
    Aumenta 1
    Gamma 2
    Spazio Colore 2

    Manuale
    R High -7
    G High +1
    B High -2
    R Low -1
    G Low 0
    B Low 0

    CMS tutto a 0

    Filtri tutti OFF
    Provato questo setting:
    Per prima cosa impostato il BDP lx52 su mauale e livello bianco al minimo e livello nero +1 la scala contrasto vedo le barre fino in fondo.
    Dal profilo offerto da zimbalo ho solo ritoccato il contrasto a 25 e luminosità a 0, i colori sono molto precisi i bianchi sono perfetti.....
    Mettere in temeratura colore bassa noto che il bianco tende molto al giallo, quindi provato a diminuire il colore a circa -7 -10. Ok il bianco inizia a diventare pulito ma noto che si perdono anche i colori..... Questo è quello che percepisce il mio occhio, comunque ho portato i setting sulla utente e mi sembra che si veda meglio, molto più cinema. Titanic è stato il film che ha messo più in mostra questo setting, molto bene......
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  12. #8277
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Sei stato esaustivo e molto chiaro !!! e non posso che concordare !!! tuttavia il risultato non è mai stato tanto gradito al mio occhio .... probabilmente per convincermi dovremmo "vedere" insieme il "modus operandi" con tutte le spiegazioni possibili e immaginabili: insomma mi devo convincere che uno stumento non possa sostituirsi ai miei occhi, al mio gusto, alle mie esigenze.
    Credimi quanto da tè consigliatomi l'ho fatto e ripetuto parecchie, parecchie .. volte ma il mio modo di vedere (con punti fermi ben precisi (Gamma e Basso) è sempre, prepotentemente, ritornato a galla. La manuale, puoi anche avere un occhio di falco, senza strumentazione come giustamente fai notare è difficilissima da "sistemare" e ammesso trovare anche un punto di equilibrio ... la Bassa è sempre lì a dirmi che non va bene

  13. #8278
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    OK, ma tutte le regolazioni della temperatura colore (basso, medio-basso, etc.) che trovi sul TV sono "preconfezionate" e derivano sempre da una "miscela" di Rosso, Verde e Blu a diverse "concentrazioni" per dare appunto una diversa "temperatura".
    Ma non è detto che abbiano in sé un ottimo bilanciamento del Bianco, proprio perché essendo "preconfezionate" avranno un risultato diverso da TV a TV.

    Per esempio, questo è il grafico relativo al bilanciamento del bianco con la Puro (setting più vicino al riferimento out of box) del mio KRP che ho letto prima di calibrare (gamma 2, spazio colore 2, temperatura colore Basso) ...
    Non è proprio bellissimo ...

    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  14. #8279
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    ... e questa è la stessa Puro, con la Manuale dopo calibrazione ...

    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  15. #8280
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832

    Secondo te quale si vede meglio? Indovina?
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery


Pagina 552 di 668 PrimaPrima ... 52452502542548549550551552553554555556562602652 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •