Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 562 di 668 PrimaPrima ... 62462512552558559560561562563564565566572612662 ... UltimaUltima
Risultati da 8.416 a 8.430 di 10018
  1. #8416
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569

    A mio vedere il verde si tocca max -2 o +2
    Il risultato dopo notti con telecomando in mano a provare svariati setting è che non avendo riferimenti è molto difficile ottenere il bianco in scala pefetto.. Basta ci rinuncio, la sonda comanda e tra poco ne compreró una e mi renderó conto se quello che vedo adesso si avvicina al target.
    Cambiando discorso ho notato che commutando l'ingresso hdmi da video a pc il nero si alza notevolmente.
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  2. #8417
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569


    Ho un pannello molto giovane e non vedo l'ora di calibrarlo
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  3. #8418
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    A tutti gli appassionati della Utente propongo di provare questo setting. L'ispirazione nasce dalla calibrazione con sonda sul mio KRP e chiedo a chi ne ha voglia di verificare "occhiometricamente" sul suo Kuro il risultato ottenuto.

    Premetto che il setting ha un gamma medio di 2.38, adatto ad un ambiente buio anche se non "trattato", ed un picco di luminanza di 120 cd/m2. Secondo me è il meglio che si può tirar fuori dalla Utente, considerando che non conviene utilizzare il gamma 2 per il noto andamento irregolare sulla Utente.

    Contrasto 33
    Luminosità +1
    Colore -9
    Sfumatura 0
    Definizione -10
    Gamma 1
    Spazio Colore 2
    Temperatura Manuale -8 0 -3 -1 0 0

    Ovviamente per la regolazione della Manuale è possibile che questi valori possano non andare bene sui vostri pannelli, ma seguite un mio consiglio per cercare di avvicinarsi al riferimento in maniera "occhiometrica".
    Lasciate i valori "Basso" (-1 0 0) così e concentratevi sui valori Rosso Alto (-8) e Blu Alto (-3), lasciando il Verde Alto a 0.
    Per dare il vostro valore a questi due parametri, visualizzate una scala di grigi e variando prima il Rosso e poi il Blu cercate di trovare il giusto equilibrio per non avere dominanti sui grigi. Quasi sicuramente dovrete andare con valori negativi per entrambi.
    Tenete sempre conto che i due colori si condizionano reciprocamente, per cui per esempio abbassando il Rosso è come se si alzasse anche un po' il Blu e viceversa. Chiaramente non è facilissimo, ma spero di aver dato qualche input per agevolare una calibrazione "occhiometrica" per avvicinarsi quanto più possibile al riferimento, partendo da qualche punto fermo.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  4. #8419
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Puglia
    Messaggi
    128
    Zimbalo, tu non ritieni che differenti sorgenti possano portare a differenti risultati con il medesimo setting, oppure pensi che le variazioni siano minime?
    Pioneer PDP LX 5090H - MySky Pace Hd - Denon Cara S-5BD . Bose Acoustimass 3

  5. #8420
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Sicuramente differenti sorgenti portano ad immagini non sovrapponibili, ma una Utente con i parametri suddetti si avvicinerà molto ad un gamma di 2.40 circa, avrà il picco di luminanza indicato (o quasi) ed è il migliore modo per sfruttare la Utente (Gamma 1 + Spazio Colore 2).
    Inoltre ho indicato di lasciare a 0 il Verde Alto e Basso (altrimenti addio linearità del gamma) ed ovviamente poi ognuno deve trovare i suoi parametri migliori per Rosso e Blu Alto (sono abbastanza sicuro che Rosso Basso -1 e Blu Basso 0 funzionino bene anche per gli altri).
    Ovviamente attendo i vostri feedback, sia positivi che negativi, proprio come verifica di quanto detto. E' solo una prova.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  6. #8421
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Inoltre ho indicato di lasciare a 0 il Verde Alto e Basso (altrimenti addio linearità del gamma) [CUT]
    Nel mio caso appena modifico il verde (con segno negativo) a temperatura neutra ..... non ti dico quello che succede ..... l'immagine praticamente su film in bianco e nero divente verde ... appena provato con il Film "Un posto al sole" con Elisabeth Taylor e Mongomery Clift .......

    Edit: il Verde (insieme al magenta), a mio avviso, è il colore più "insidioso" da regolare (a differenza per es. del rosso) in quanto più subdolo alla vista e "sfugge" facilmente se non regolato con immagini opportune ....
    Ultima modifica di aletta01; 13-11-2013 alle 18:37

  7. #8422
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Carissimo Gianni, che piacere! Il tuo feedback?

    P.S. Non vorrei essere frainteso ... quando parlo di Verde, Rosso e Blu mi riferisco alla regolazione della Manuale, non alla Gestione Colore (sconsiglio di toccare il CMS che porta solo a guai).
    Ultima modifica di Zimbalo; 13-11-2013 alle 18:54
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  8. #8423
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    No mi riferisco alla Manuale !!!

    Riguardo al CMS ... nonostante quasi tutti consigliano di evitarlo come la peste io lo uso (non andando oltre il - 2 la regolazione del Magenta e la regolazione del Giallo). Prendo spunto dalle parole di E. F.
    Ultima modifica di aletta01; 13-11-2013 alle 18:59

  9. #8424
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    OK. Nel P.S. citavi il magenta per cui ho pensato di essere stato frainteso.
    Io consiglio di utilizzare una immagine con scala di grigi da 0 a 100 IRE in modo da evitare dominanti nella regolazione di Rosso e Blu.
    Ultima modifica di Zimbalo; 13-11-2013 alle 18:57
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  10. #8425
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Due chiacchiere live? Hai tempo?
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  11. #8426
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Citazione Originariamente scritto da aletta01 Visualizza messaggio
    No mi riferisco alla Manuale !!!

    Riguardo al CMS ... nonostante quasi tutti consigliano di evitarlo come la peste io lo uso (non andando oltre il - 2 la regolazione del Magenta e la regolazione del Giallo). Prendo spunto dalle parole di E. F.
    Quando controlli con sonda il comportamento delle variazioni del CMS ti rendi conto che:
    1. le variazioni modificano solo la Tinta dei colori, non la loro saturazione/luminanza
    2. le variazioni di un colore comportano ripercussioni anche sugli altri ed allora addio equilibrio!
    Grazie a Dio (Pioneer) il Kuro ha di default un ottimo comportamento "colorimetrico" e non c'è nulla da variare nella tinta dei colori primari e secondari. Per cui CMS tutto a 0.

    P.S. Se solo ti passasse una sonda fra le mani, sono sicuro, saresti il più grande appassionato di calibrazione del Forum, attento e pignolo come sei! Mannaggia a te!
    Ultima modifica di Zimbalo; 13-11-2013 alle 19:07
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  12. #8427
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Questo è il Color Checker della ISF Night sul KRP.
    In pratica si testano 32 colori presenti in natura (pelle scura, pelle chiara, fogliame, etc....) per controllare se si centrano gli obiettivi.
    Il Kuro, senza toccare il CMS, praticamente fa centro su tutto! Occhio ai cerchietti bianchi nei quadratini.
    Pensi che occorra smanettare sul CMS?

    Ultima modifica di Zimbalo; 13-11-2013 alle 19:15
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  13. #8428
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Dario ti capisco ... credimi !!!
    non ti nascondo che mi farebbe piacere provare ma .... ci sono tanti ma ... che è meglio lasciar perdere !!

    ...eppure ti posso assicurare (merito di Fransisco) che un colore come il MAGENTA che praticamente nessuno ha mai evidenziato come "emergente" in certi film, ad occhio attento e vigile salta spesso fuori ... è bastato il -2 nella regolazione del CMS per far sì che sparisse nonostante i miei sforzi (stessi film) per individuarlo in tutti i modi.
    Ultima modifica di aletta01; 13-11-2013 alle 19:17

  14. #8429
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Per esempio, vedi il Magenta come è centrato? Se lo sposti da 0, andrà o verso il Blu o verso il Rosso.
    Se c'è una cosa perfetta sul Kuro, sono proprio i colori secondari (Giallo, Ciano e Magenta).
    Il Rosso è un tantino più birichino ...
    Ultima modifica di Zimbalo; 13-11-2013 alle 19:19
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  15. #8430
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Cosa dirti !!!
    io sono aperto a tutte le soluzioni possibili ma oramai credo aver determinato il mio setting .. per cui tranne qualche rarissima occasione provo solo per pura curiosità giusto per dire ... ho provato anche questo !!!


Pagina 562 di 668 PrimaPrima ... 62462512552558559560561562563564565566572612662 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •