Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 551 di 668 PrimaPrima ... 51451501541547548549550551552553554555561601651 ... UltimaUltima
Risultati da 8.251 a 8.265 di 10018
  1. #8251
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.833

    Ciao Diego, il Contrasto, come regolazione, è soltanto un modo per dare luce nelle scene chiare. Pertanto se uno preferisce molta luce oppure vede la tv in ambiente mediamente illuminato è ovvio che predilige una regolazione del Contrasto alta.
    Ma il vero Contrasto in una immagine è il rapporto tra la luminanza del Nero (0 IRE) e la luminanza del Bianco (100 IRE).
    Se, per esempio, guardi il grafico del Gray Scale (primo) del setting Homer postato, leggi Contrast 56402:1
    Quando si calibra con sonda il valore della regolazione del Contrasto serve solo a definire la luminanza del Bianco a 100 IRE che si vuole ottenere; di solito in ambiente poco illuminato già 100-110 CD/m2 sono tante.
    Io sulla ISF Day ho circa 125 CD/m2, ma gli esperti mi dicono che sono troppe! Devo ancora educare l'occhio ...
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  2. #8252
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.833
    Considera che sul Pana 50VT30 non arrivo a 95 CD/m2 neanche con il Contrasto al massimo.
    Eppure è un buon plasma, con Nero anche un pelino più profondo del 508.
    Con i Kuro di luce ne abbiamo a volontà ...
    Ultima modifica di Zimbalo; 22-08-2013 alle 17:28
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  3. #8253
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    [QUOTE=Zimbalo;3950027]Considera che sul Pana 50VT30 non arrivo a 95 CD/m2 neanche con il Contrasto al massimo.
    Con i Kuro di luce ne abbiamo a volontà ...

    Hai toccato un mio punto dolente.... Contrasto e neri le pioneer sono uniche e inarrivabili da qualsiasi altra tv... Che è la base di partenza dell'immagine bianco e nero....
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  4. #8254
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Influisce tanto il sensore di luminositá ambiente attivo?
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  5. #8255
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.833
    Perché attivo?
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  6. #8256
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Attivo per regolarsi la luminosità automaticamente durante la giornata... Poca o tanta luce che si ha nell'ambiente
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  7. #8257
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.833
    Da evitare come la peste, sempre spento.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  8. #8258
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Da evitare come la peste, sempre spento.
    Infatti ho provato a disabilitarlo e mi ha dato un boost di luce notevole.... Adesso si che il contrasto scende a 25
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  9. #8259
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    E comunque una cosa non da poco meno luminosità più velocità nello spostamento dell'immagine su sfondi bianchi (trascinamenti bianchi) per mè un pò fastidiosi.... Qundi meglio poca luminanza
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  10. #8260
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.833
    Diego, giusto una curiosità, prova questa Film e vedi come ti risulta sul tuo 5090.

    Contrasto 36
    Luminosità +1
    Colore 0
    Sfumatura 0
    Definizione -5

    Pure Cinema Avanzamento
    Aumenta 1
    Gamma 2
    Spazio Colore 2

    Manuale
    R High -7
    G High +1
    B High -2
    R Low -1
    G Low 0
    B Low 0

    CMS tutto a 0

    Filtri tutti OFF
    Ultima modifica di Zimbalo; 22-08-2013 alle 18:30
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  11. #8261
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Ok domani provo con calma....
    Ma giá luminosità +1 e gamma a 2 non rientra nei miei setting preferiti.... Proverò
    Definizione a -5 siamo già dentro in qualche artefatto magari non visibile subito, il giusto è da 10 a 13
    Ultima modifica di Diego77; 22-08-2013 alle 19:02
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  12. #8262
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.833
    Dunque, luminosità 0 o +1 o -1 non dipendono da "preferenze", ma semplicemente se superano il test Pluge o meno.
    Se non ricordo male anche per te valeva +1, ma forse non ricordo bene.
    Gamma 2 sulla Film è il più vicino a 2.22, gamma riferimento per tutti, credenti o atei ...
    Definizione a -5 sul mio non dà nessun artefatto (e comunque forse volevi dire da -10 a -13).
    Sul mio KRP porto a -10 la definizione con la Utente/Standard.

    Ovviamente se sposti il gamma, tutta la regolazione della Manuale cambia.
    Ultima modifica di Zimbalo; 22-08-2013 alle 19:19
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  13. #8263
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Dunque, luminosità 0 o +1 o -1 non dipendono da "preferenze", ma semplicemente se superano il test Pluge o meno.
    Se non ricordo male anche per te valeva +1, ma forse non ricordo bene.
    Gamma 2 sulla Film è il più vicino a 2.22, gamma riferimento per tutti, credenti o atei ...
    Definizione a -5 sul mio non dà nessun artefatto (e comunque for..........[CUT]
    Si volevo dire -10 a -13... Su -5 anch'io non vedo artefatti ma ci siamo molto vicino,
    Sempre usato luminosità a 0.. Preferisco perdere un virgoletta di prifondità sul nero, invece che nero tendente al bianco
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  14. #8264
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.833
    Beh, che dire ... sul KRP con luminosità a +1 misuro con sonda un Nero 0.002 CD/m2

    Un mio modesto consiglio ... la luminosità è una di quelle regolazioni che non possono prescindere da un test occhiometrico con giusto pattern
    Ultima modifica di Zimbalo; 22-08-2013 alle 19:28
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  15. #8265
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    182

    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    il buon Homer ci aveva visto abbastanza giusto nel suo setting per essere stato partorito senza sonda!
    Premetto che ogni considerazione si riferisce alla trasposizione del setting Homer sulla mia catena e rilevato dalla mia sonda.
    L'unico limite di una certa importanza sta nella luminosità a 0 che non consente il..........[CUT]
    Attenzione che il settaggio di Homer era stato fatto utilizzando eccome la sonda.
    Per quanto riguarda il discorso luminosita', sui kuro e' comune clippare i livelli piu' bassi per ottenere un gamma lineare.
    Sui banchi ISF la curva del gamma nei kuro e' gia' pressoche' perfetta e andare ad agire sui controlli multipoint del gamma porta ad immagine sgranate da perdita di profondita' causata da difetti in questa regolazione.
    In sostanza con luminosita' +1 e' probabile che si debba poi agire sui controlli del gamma andando ad introdurre altre problematiche decisamente peggiori.
    Ultima modifica di dorian; 22-08-2013 alle 23:15


Pagina 551 di 668 PrimaPrima ... 51451501541547548549550551552553554555561601651 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •