Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 52 di 668 PrimaPrima ... 24248495051525354555662102152552 ... UltimaUltima
Risultati da 766 a 780 di 10018
  1. #766
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Da quello che scrivi, mi sembra tutto OK.

    Se poi desideri un parere sul tuo settings prova a postarlo.

    Ciao.

  2. #767
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    11
    il mio dubbio era relativo alla scarsa gradualità del nero. Un concetto semplice ma mi sto impiccando per spiegarlo. Quando vi è una scena scura in un film, si presume che si dovrebbe riuscire a percepire dei dettagli anche nello scuro (cioè una gradualità di scurezza). Invece nel film di ieri, tutto ciò che era compreso nel nero era indistinguibile. Comunque ho provato a mettere Luminosità da 0 a 1 e a 2 senza avere migliorie anzi.
    Contrasto 39
    Colore 4
    def 0
    gamma 2

  3. #768
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Dipende da tanti altri fattori e non solo dalla luminosità o dal contrasto.

    Edit: in ogni caso non dimenticare che pur avendo un livello di NERO strepitoso c'è sempre da perfezionare da parte Pioneer qualcosa!!
    Ultima modifica di aletta01; 21-01-2009 alle 14:46

  4. #769
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    128
    ho provato ma il giallino c'è sempre sulle tinte chiare........

  5. #770
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Prova ad alzare un pò la temperaratura colore o aumenta con segno positivo il Blu Alto in Manuale, gradualmente, finchè non ti ritieni soddisfatto.

  6. #771
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    278
    I "dettagli affogati" nel NERO sono uno dei difetti claissici degli LCD, io attualmente ho un 37M86 FHD e pur avendo un buon nero, sapientemente settato le bande nere sono "quasi" al livello della cornice, ancorchè sutto sembri "radioattivo" per la impercettibile, ma presente, retro-luminescenza data dalle lampade in background, la cosa che ultimamente, da maniaco, non sopporto proprio sono le scene dove il regista gioca con i chiaro/scuro ed io mi trovo a vedere lo schermo "quasi" nero e basta, senza poter assaporare i dettagli che magari ha volutamente messo in penombra, molto ombra eh...

    Prenderò a breve il Kuro per non sentire ragioni in tal senso...non ditemi che a meno di vedere BD, mi becco sempre e comunque le pozze nere.... ....

  7. #772
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da giugar1
    Secondo voi è il film o un settaggio sbagliato del mio pannello?
    Black Hawk Down non è esattamente un riferimento video e i settings del tuo lettore BD possono essere a loro un volta un fattore.

    Che lettore usi e quali settaggi offre, dal punto di vista video?

    Per escludere difetti relativi al supporto, ti consiglio uno qualunque dei seguenti BD: Hulk (2008), Io, Robot, Il cavaliere oscuro, Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma, Ratatouille...
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  8. #773
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Per tarare in maniera corretta luminosità e contrasto è meglio usare il DVD Merighi o il THX Optimizer di Star Wars. E con quello hai una base obbiettiva per distinguere le gradazioni di grigio dal nero vero e proprio. Il DVD Merighi ti consente anche di gestire lo spazio colore esteso.

    Se una volta effettuata questa taratura ancora ti sembra che il nero si fagociti i grigi, probabilmente il "problema" sta nel film più che nella TV...

    Abbassare TROPPO la luminosità tende si a rendere indistinguibili le bande nere dalla cornice, ma non va sempre nel verso di una maggiore leggibilità dei neri.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  9. #774
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    [I]

    Che lettore usi e quali settaggi offre, dal punto di vista video?
    Ho una ps3. Certo, il tv lo ho da poco e per la vita che faccio riesco a vedere qualche film in santa pace raramente. Non ho avuto tempo di fare prove con tanti bd. Comunque sempre grato dei suggerimenti.

  10. #775
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da giugar1
    il mio dubbio era relativo alla scarsa gradualità del nero.

    Quando vi è una scena scura in un film, si presume che si dovrebbe riuscire a percepire dei dettagli anche nello scuro
    Avvolte è propio la sorgente ad essere chiusa nelle parti scure...


    mentre avvolte, è propio il Pioneer Kuro, che mostra uno dei suoi attuali limiti...



    Dalla recensione di AV-Magazine del Kuro 9G:

    "qualche limite lo abbiamo rilevato nei primissimi step della scala dei grigi, compresi tra il nero assoluto e il 5 %. In questa prima zona della rampa di luminanza il valore del gamma si alza un po' troppo rispetto al riferimento e le primissime informazioni di luminanza sono al limite della visibilità, soprattutto quando vengono visualizzate immagini ad elevato contrasto.

    il controllo del gamma sui primissimi step della scala dei grigi, tra il nero assoluto e il 5% di intensità del segnale in ingresso: in questo caso il Kuro è un po' troppo scuro (perdonate il gioco di parole) poiché il gamma si alza notevolmente."



    Come ha detto Emido il Kuro 9G è una tv eccellente, la migliore mai testata da AV-Magazine fino ad oggi, ma ancora perfettibile in alcuni aspetti.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 22-01-2009 alle 16:02
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  11. #776
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    ...e a volte sono anche i settings poco equilibrati!!

    Ragazzi il kuro è come una bella donna ......talvolta è "sfuggente"; a voi "domarla" .
    Ultima modifica di aletta01; 22-01-2009 alle 19:40

  12. #777
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Citazione Originariamente scritto da giugar1
    Ho una ps3. Comunque sempre grato dei suggerimenti.
    Che settaggi video usi sulla PS3?
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  13. #778
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    11
    Ho messo gamma colori completa ed ho disabilitato il superbianco. Altri settaggi in ps3 mi pare non ci siano

  14. #779
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Gamma colori RGB x i DVD va settata in Limitata altrimenti lavora in modalità grafica e non in modalità video.
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  15. #780
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    11

    Azzarola... dvd e bd, giusto?


Pagina 52 di 668 PrimaPrima ... 24248495051525354555662102152552 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •