|
|
Risultati da 361 a 375 di 3062
Discussione: il mio "BUNKER" COMMENTI
-
23-06-2013, 19:53 #361
Come ho già scritto, ho già ascoltato vari impianti, se mi capiterà l'occasione sicuramente ne ascolterò altri, specialmente se attireranno la mia attenzione/curiosità per originalità o qualche particolare.
Forse andrò ad ascoltare la nuova versione dell'installazione di MDL per giudicare le differenze, quindi vedi che ogni tanto mi "schiodo".
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-06-2013, 20:09 #362
sarei curioso anche io di sentire un super impianto regolato e governato da una eq ambientale degna di nota. sarei super curioso per sentirne le caratteristiche.
premetto che ne ho ascoltato uno ma mi aveva poco impressioanto in quanto alla domando alziamo un po il volume mi era stato detto.. è no perchè poi risuona la stanza. mah ora come ora penso che la colpa fosse delle elettroniche che mollavano appena i diffusori cercavano piu ampere...
SAREI VERAMENTE CURIOSO SI SENTIRNE UNO CON LE MIE ORECCHIE. (aspettate quello di audioquality nella sala prova ha l'anthem super drczzato... )allora ho sentito anche quello... un vero piattume.
l'impianto di moris suona simile a quello di k? con la simile gamma bassa della accoppiata krell + velodyne...? wow... quello si che allora mi emoziona. anzi EMOZIONA.
anche l'impianto di scomed e di airgigio sarei curiosissimo si sentirli con le loro eq.
purtroppo devo fidarmi di quello che mi ha raccontato che ci è gia stato e di cui conosco le opinioni e i metri di giudizio.
@nordata
per quello che riguarda che dell hts nn ne parlano in america forse è dovuto al fatto che come hai gia letto piu volte se viene tenuto anni in standby (le schede stanno a 45° costanti se nn di piu essendo in classe a) i condensatori smd discreti che ha all'interno si scaricano e perdono efficacia. la resa sulle medio alte viene molto compromessa. ne so qualcosa in quanto li ho sostituiti recentemente con una notevole fatica (consigliato da chi lo aveva gia fatto ovviamente) ma il risultato mi ha ricompensato. è cambaito praticamente in tutto. forse pochi ci hanno provato o i pochi che lo hanno fatto negli states nn lo hanno condiviso con il forum per "informazione per il bene delle orecchie di chi puo permetterselo"
cerca meglio all'interno dei forum esteri magari qualcuno ne parla nelel discussioni delle salette degli altri utenti o nelle discussioni di preamp vecchi. potremmo iscriverci e pubblicare qualche consiglio per riportarlo alla luce. anche la... (se una ferrari la lasci 10 anni in garage le sue gomme diveneranno secce e nn avranno piu una tenuta adeguata alla macchina. questo nn significa che la ferrari fa delle macchine balorde ma semplicemente che usando componenti delicati questi si deteriorano.)
questa usura nei pre nuovi nn esiste probabilmente :
-perche lavorano a temperature piu basse (scusate l'0ingoranza MA ESISTE qualche pre ht multicanale in classe a?)
-perchè forse le due schede da 8 canali di uscita a discreti che ha il krell sono concentrate in un CHIP GROSSO COME UN UNGHIA DEL DITO MIGNOLO?
NORDATA senza fare accusatorio ma davvero nn hai mai sentito un hts suonare? facciamo una macchinata e lo portiamo a casa tua per porvarlo...magari diventi un fan di questo marchio e ne riconosci le oggetive potenzialità.
nei tuoi messaggi si intravede sempre un tono di sfida come ti repulsione per qualcosa o qualcuno che nn sopporti a pelle. è solo una impressione ma sembra che ovunque si parla di hts o modiufiche ai lettori tu ti inserisca e dica la tua circa grafici equalizzazione e quant'altro. forse mi sbaglio non sono uno psicologo e ho interpretato male il tono di quando scrivi ma sembra quasi che porti le persone a dover alzare il tono dei messaggi per poi sospenderli 5 giorni. nn prenderla a male è solo una cosa che ho osservato e posso sbagliarmi.
@moris72
a che punto sta il nuovo mobiletto?
HomeTheatre The DARK SIDE of the ROOM:BD: Oppo103 mod Pre: Krell HTS MOD 7.1 Finali: Krell Showcase5 Mod (S1500), Rotel RB991Mod 2x200W, Front: Dynavoice DF-6 Mod Sub: SPL1200 Ultra Center: Paradigm CC590 V.5 Mod Surround 7.1: Dynavoice s61 Schermo: Screeline260 Vpr: JVC-X30
--UN Ht HA ESTREMA NECESSITA DI PRESSIONE SONORA, BASSA DISTORSIONE E GRANDE DINAMICA. insomma di un HTS--
-
23-06-2013, 21:38 #363
Molti interessanti tutti i vostri interventi per un appassionato che vuole cercare di imparare di più, anche sognando un futuro upgrade!
Vedo che si parla molto bene di questi Krell (anche se ancora so molto poco in generale e sopratutto i prezzi) e aproffito per chiedervi: In cosa consiste la cosidetta "modifica"?
p.s.: Per quanto riguarda l'argomento diffusori, io sarei Pro Paradigm, mentre per il sub ancora non ho capito se sono meglio Velodyne o SVS (e Sunfire?).Scusate l'OT, ma quì c'è un tale concentrato di esperti e GURU, che non ho resistito!
Mi bastano risposte semplici senza approfondimenti, dato che non è la sede ideale. Non mi sembra il caso ne il tempo di aprire una nuova discussione, dato che per il momento non c'è nemmeno l'ombra di un possibile upgrade, ma voi appassionati come me mi capirete.
p.p.s.: @moris72, il tuo impianto sembra un "eccezzione alla regola", ma al di là dei tuoi gusti personali, se suonasse male o non avessi raggiunto un buon risultato, non si sarebbe alzato questo bel polverone!Ultima modifica di Cappella; 23-06-2013 alle 21:51
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
24-06-2013, 00:39 #364
Wow, è un pre che lavora in Classe A, ma va'.
Ma guarda to', esattamente come qualsiasi stadio single ended, ossia che funziona con un solo componente attivo per amplificare (valvola o transistor che sia).
Un pre da 2 Euro con un solo transistor, 4 resistenze (una di Collettore, una di Emettitore e due di polarizzazione di Base) e 2 condensatori (uno di ingresso ed uno di uscita), lo stadio minimo per amplificare un segnale, quello che insegnano anche all'ITI, lavora in Classe A, ovvero il segnale viene tutto amplificato, sia la semionda positiva che la semionda negativa, il componente attivo è sempre in conduzione.
Meraviglia delle meraviglie, la Classe A è quella normale per un pre, non è una prerogativa strana o limitata a pochi apparecchi di eccellenza, prima di scrivere cose che si sono sentite dire bisognerebbe avere un minimo di idee dell'argomento.
scusate l'0ingoranza MA ESISTE qualche pre ht multicanale in classe a?
Il primo amplificatore della storia lavorava in Classe A, una valvola e via, per la potenza non era molta ed allora, tra le varie soluzioni si adottò quella di usare una valvola per la semionda positiva ed una per la semionda negativa, questo non è più uno stadio in Classe A, poi si sono fatte varianti per minimizzare i difetti e si arriva alla Classe AB (AB1 e B2) che cerca di unire i vantaggi della Classe A (assenza del distorsione di incrocio) con quelle della Classe B (potenza ed efficienza) ovviamente con svantaggi, la Classe A è sempre in conduzione e consuma di più: come scrisse una volte Bartolomeo Aloia, pure lui progettista di fama conosciuto qua e là: "Class A is good for cooking" evidentemente non tutti la idolatrano.
Nei pre la corrente che circola nei vari stadi è di pochi mA, poichè si lavora a livelli di segnale e non c'è bisogno di potenza.
La cose poi si possono complicare (a volte inutilmente) e variare, ma alla base la storia è questa, quindi niente Oh, Ah, quando si parla di Classe A nei pre, anche il mio volgarissimo 886 (che scalda pure lui per via dei circuiti video) ha degli stadi che lavorano in Classe A, così come il pre Perraux del mio vecchio impianto vintage.
forse pochi ci hanno provato o i pochi che lo hanno fatto negli states nn lo hanno condiviso con il forum
Evidentemente è un vecchio prodotto che non suscita particolare interessa o si possono avere gli stessi risultati con altro prodotto, magari più recente e quindi con maggiori possibilità, ad esempio nella parte relativa alle decodifiche video.
Non lo so e non è che mi interessi particolarmente, a suo tempo mi aveva meravigliato solo il fatto che questo hype grandioso che si è sviluppato attorno a questo prodotto sembrasse essere un fenomeno prettamente italiano, forse prettamente legato a questo Forum.
Evidentemente in nessuna parte del mondo si sono accorti che con acconci interventi si riesce a trasformare il piombo in oro?
intravede sempre un tono di sfida come ti repulsione
Ad esempio la domanda "ma esistono pre in Classe A?" e discorso relativo ne è un esempio eclatante.
@moris72
@ TUTTI
Direi di darci un taglio, esiste già un lunghissima discussione dedicata al Krell HTS, per cui se volte parlarne fatelo in quella ed evitate di tirarlo in ballo qui.
Evitate anche questi continui battibecchi sui miei interventi, se non condividete le mie opinioni potete controbattere possibilmente in modo tecnico, senza attacchi personali od offese, insinuazioni e simili e, comunque, non in questa discussione.
Questa è discussione è dedicata ad una installazione, pertanto limitatevi a questo argomento.
Non lo ripeterò più, ulteriori interventi ancora OT verranno puniti severamente.
Grazie.Ultima modifica di Nordata; 24-06-2013 alle 00:42
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-06-2013, 08:28 #365
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Ci puoi elencare quali sono per te gli argomenti tecnici di cui si puo parlare su questo 3D senza avere un diploma ITIS? Chi scrive puo dare un suo apporto per quello che sa e per quello che è in grado di scrivere, i forum sono questo, no? Il Pre è presente, tu stesso dici di non essere interessato nemmeno a sentirlo, non sembra dalla tua partecipazione in questi giorni...
L'HTS consuma 80watt a riposo non sono solo pochi mA, e non perchè ha la parte video, comunque lasciamo perdere.. Penso sia corretto invitarti a casa di Moris, l'esecutore del 3D nonchè il proprietario dell'impianto, così criticato, così indifferente a tutti da sfiorare i 10000 contatti in pochi giorni per un confronto diretto? Se sei così sicuro di cio che affermi, cioè che se questo apparecchio non compare nemmeno su AVS Forum, quindi è scarso, mentre hanno milioni di 3D sui vari Onkyo, quindi questo sarà buonissimo, faresti del bene a tutto il nostro forum...
Ti invito a casa di Moris, lui è d'accordo e contento di questo, con il tuo carissimo Onkyo e un tuo lettore a piacere, quello che vuoi, per un incontro fra forumisti per chiarire e radicare a tutti, me compreso, le tue convinzioni? Hai tutto il tempo di calibrare, sistemare i livelli e di fare tutte le misure del caso con tutti i microfoni che hai a tua disposizione, dopodichè collegheremo il lettore di Moris, con l'HTS, bastano non più di 5 minuti e poi ascoltiamo cosa viene fuori sia nella musica che nei film, mi sembra pertinente a questa discussione dopo le tue fondatissime affermazioni su questo prodotto... Che ne dici? Decidi tu la data, qualsiasi per me e Moris va bene, decidi i tuoi protagonisti per il confronto ma penso che il tuo Onkyo sia adatto ad un confronto del genere, con tutte le credenziali che ha.. Dopo le certezze che hai scritto penso che tu non abbia problemi a dimostrarle dal vivo, no? Su AVS Forum non si sono ancora resi conto della pena del collegamento hdmi per l'uso audio, adesso capisco perchè l'audio in questa epoca ha avuto un involuzione simile, se AVS è il termometro della qualità andiamo bene ragazzi...
Ovviamente potranno essere presenti anche altre persone compatibilmente con le dimensioni della saletta, ci sono due posti a sedere ma ci si puo benissimo alternare... Vi piace come iniziativa?Ultima modifica di Guest_9525; 24-06-2013 alle 09:00
-
24-06-2013, 09:10 #366
nordata, lasciami il tempo di replicare visto che la discussione era chiusa, poi la smetterò, dato che purtoppo non si riesce ad ottenere nessun risultato.
Nel momento in cui ti sei difeso citando le tue esperienze e competenze lo hai fatto secondo me sapendo di alzare un po di polvere e di non parlare del punto......non serve che citi le tue competenze perché sono riconosciute da tutti e io l'ho detto più volte che hai grandi esperienze e competenze in campo elettronico ed elettrotecnico e che sei uno dei migliori specialisti del forum su certi argomenti.......la tua competenza è riconosciuta.....ma non è assolutamente questo il punto.....quello che io sostengo è che si è formata molti anni fa e da allora, ti sei irrigidito nelle tue convinzioni ed hai perso totalmente la curiosità e la voglia di sperimentare e capire cose nuove o che rischiassero di mettere in discussione le convinzioni acquisite.
Il caso dell'hts è lampante e sono convinto che tu lo sappia anche se non lo ammetterai mai, per questo la discussione è inutile. Hai scritto che andrai ad ascoltare qualche impianto di utenti del forum quando ci sarà qualcosa che ti incuriosirà o susciterà il tuo interesse.....bene io mi chiedo....ma come è possibile che lunghissime discussioni di iscritti che durano da anni, entusiasmi sempre crescenti, numerosi nuovi utenti che si convincono a comprare l'hts e seguire quella filosofia sempre con grande soddisfazione.....bene tutto questo non è riuscito a suscitare in te, che sei un appassionato prima di tutto (se no non scriveresti sul forum), quel minimo interesse o curiosità che spinge ad andare ad ascoltare e verificare di persona? e successivamente farti un opinione.
Io lo trovo abbastanza incredibile.....
veniamo alla discussione sul lavoro di moris....nel momento in cui due utenti del forum scrivono che quell'impianto raggiunge il livello dell'eccellenza non ti viene la curiosità di verificare se è vero? non ti viene voglia di fare una discussione seria dopo averlo ascoltato? ma pensi davvero che siamo due cretini? o interessati? che decine se non centinaia di utenti di questo forum sono tutti cretini (predisposizione di spirito veramente mortificante...)? sono influenzabili....suggestionabili...sono incapaci di discernere? magari si...ma se non lo verifichi di persona come fai a saperlo?
Sei irritato dalle mie descrizioni entusiastiche e piene di iperboli, e sottolinei che non sono affermazioni verificabili o supportate da prove......certo sono impressioni d'ascolto! non possono contenere grafici o numeri...come si fa a parlarne con ironia e velato disprezzo? sono solo impressioni di un utente che andrebbero verificate, e cioè confermate o smentite dopo un'esperienza diretta.....non contestate con l'ironia e la delegittimazione sul nulla.....quando arriva la verifica??
cosa muove nordata la scienza? rispondo io: la curiosità.....cosa da credibilità degli esperti? l'esperienza diretta delle cose di cui parlano, oltre che la conoscenza teorica..... Così avanza la scienza e la conoscenza umana...
Hai un modo semplice per cancellare tutti questi dubbi.....andare a trovare moris....Ultima modifica di campa2; 24-06-2013 alle 09:17
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
24-06-2013, 09:10 #367
Mamma mia ragazzi, mi sono letto velocemente la discussione e devo dire che ne sono successe di cose...
Credo che ci sarebbe davvero tanto da imparare e discorsi da approfondire...
Avevo visto qualche giorno fa le immagini della realizzazione di moris, ma oggi che volevo commentare meglio non le vedo più in quanto sono state rimosse perchè non conformi al regolamento, sarà per questo che è stato sospeso? non mi pare di aver letto nulla al riguardo...
Per ora posso solo fare dei semplici complimenti a moris per i componenti utilizzati, quando ci saranno di nuovo le immagini commenterò meglio
Tuttavia non vorrei perdere l'occasione della visibilità che ha questo topic per chiedere aiuto anche io: dite di aprire discussioni apposite, io l'ho fatto un mesetto fa, ma non ho ricevuto grandi aiuti.
Chiedo soprattutto consigli sul trattamento acustico da fare in fase di progettazione di nuovo impianto, chi volesse apportare il suo contributo qui è ben accetto, grazieSorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
24-06-2013, 09:42 #368
Anticipo la risposta di Nordata con semplici considerazioni del tutto personali anche se mi ero ripromesso di non rompere più le balle, sarà l'ultima comunque.
Non si parla di un confronto del genere che non avrebbe senso, si parla della differenza che invece potrebbe portare una eq anche blanda (soprattutto sulle basse frequenze) o una correzzione ambientale anche in una sala come quella di Moris per lo più trattata a partità di elettroniche e diffusori.
Non sto parlando del DRC inteso come lo intendi tu tutto flat che anche un sordo capisce essere inascoltabile, ma una eq fatta con cognizione di causa con bene in mente il risultato che si vuole ottenere.
Questa cosa però la vedo piuttosto dura perchè parlando di livello ref. anche una blanda correzione ambientale lavora con un range di + o -6db.
Questo vuol dire che il sistema di Moris non è in grado di sopportare una eq del genere vista la sensibilità dei diffusri e della possibile attenuazione del trattamento passivo perchè il fatto di aggiungere 6db in un possibile punto porta durante eventuali picchi dinamici a situazioni di clipping o quanto meno riduzione della dinamica.
Risultato: con il volume a 0db si sentirebbe meglio (o meglio più forte o con dinamica intera) con il sistema liscio senza niente e sarebbe troppo facile dire che una eventuale eq si fanno più danni che il resto.
Bisognerebbe fare invece un confronto ad un volume che tenga in considerazione la possibilità di gestire i picchi dinamici dei diffusori con eventuale eq a 6db, ma questo non è sicuramente facile.
Questo vale anche per il sub che per buono che sia a livello ref. a 30hz (classica frequenza degli effetti) è già in piena compressione, figuriamoci con una eq a +6db!
Non si sta dicendo che l'hts sia una ciofeca, anzi, si sta dicendo che potrebbe essere un ottimo punto di partenza, ma da solo modificato o meno non è il solo punto di arrivo. (cosa che sostieni tu)
E ovvio che senza cambiare niente in un impianto sostituisci un sinto da 1000 euro con un hts e una fila di finali e si sente meglio, ma questo penso sia scontato.Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
24-06-2013, 09:48 #369
2 regole fondamentali per la prosecuzione di questa discussione:
1) stop agli OT
2) al Krell HTS ed alle sue modifiche è già stato dedicata una discussione, per cui scomed99 ti rispondo lì
da questo momento in avanti OT=sospensione
grazieUltima modifica di stazzatleta; 24-06-2013 alle 09:50
-
24-06-2013, 10:07 #370
specifica stazza quali sono gli ot......la saletta di moris ha l'hts......discutere della "filosofia" della sala di moris significa parlare di equalizzazioni o meno e anche di hts....se no si riduce tutto a fare i complimenti alla sala di moris....
Ultima modifica di campa2; 24-06-2013 alle 10:15
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
24-06-2013, 10:26 #371
Ti do un consiglio: anche io ho HTS e oppo moddato. Sono molto soddisfatto. Ho pero' avuto l'occasione di sentire il mio impianto tarato semplicemente nei volumi e nella corretta fase del sub (mi pare di aver capito che hai fatto tutto ad orecchio), bè già questo lo fa migliorare molto. Credo che questa semplice operazione, se hai un amico che possa fartela non ti costi nulla o quantomeno pochi euro.
Ultima modifica di decapitate85; 24-06-2013 alle 11:37
-
24-06-2013, 10:35 #372
-
25-06-2013, 13:40 #373
Io ho cercato di seguire la discussione dall'inizio attenendomi solo alla parte tecnica/emotiva, ma ho visto certe risposte (da parte dell'autore) che mi lasciano perplesso e che mi spiazzano.
Vorrei commentare alcuni aspetti, ma se poi mi devo sentir rispondere "a me piace così" e "comunque se non è così non mi interessa" allora, che cosa è stato aperto a fare il thread sui commenti? Chiamarlo solo "elogi ed osannate" sarebbe meglio...
Detto questo, non avvicinandomi (con il mio living) al livello delle elettroniche e della qualità in esame, posso solo dire che i primi tempi (giorni o settimane che siano) si è decisamente abbagliati e stupiti da ciò che si è riusciti ad ottenere, ma poi col tempo (e qui è soggettivo) si notano le sfumature (negative) da limare. E' l'upgradite.
Chiudo il mio post sperando che troviate una soluzione serena e pacifica e che Moris torni presto a commentare, magari attenendosi un po' di più alle regole che abbiamo comunque sottoscritto all'atto della registrazione in casa d'altri.
P.S. non sto studiando da moderatore... sia chiaro. Se ho detto cose errate cancellate pure.Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite
-
19-01-2014, 23:58 #374
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Ciao a tutti.
Dopo una lunga assenza forzata,nella quale ho potuto meditare sui miei comportamenti poco edificanti,torno finalmente a poter partecipare alle discussioni con tutti voi(comunque ho seguito tutte le più importanti).
Questo lo posso fare,perché ho capito di aver sbagliato su molti aspetti.
All'epoca non me ne rendevo conto,ero convinto di essere nel giusto e agivo di conseguenza.
Oggi(a distanza di tempo),ho capito che,giusto o non giusto,non ci si comporta così e torno cambiato.
Devo ringraziare Nordata che,(dopo che ha ricevuto le mie rassicurazioni al riguardo)ha deciso di darmi una seconda possibilità.
Colgo inoltre l'occasione per porgergli le mie scuse pubblicamente,per tutti i motivi sopracitati.
Buonanotte.
-
20-01-2014, 04:32 #375
Grande , ben tornato !!
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45