Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 11 PrimaPrima ... 7891011
Risultati da 151 a 160 di 160

Discussione: Multipresa Filtrata

  1. #151
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    767

    Ok, non sapevo la tua scarsa dimestichezza non il fai da te Da MediaWorld ho visto ciabatte da 8 10 posti, ben costruite e dall'aspetto robusto. Andare a vedere lì?

  2. #152
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    ma forse ne prendo una seconda....dello stesso modello della APC che ho adesso, e la attacco ad un'altra presa.

    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  3. #153
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ho appena finito di leggere alcune pagine di questa discussione ed ho capito che se voglio una ciabatta diciamo più seria di quelle standard, posso risparmiare puntando sulla G&BL. Perciò vi chiedo qualche chiarimento in merito al filtro EMI/RFI. Una cosa che mi dà parecchio fastidio con le ciabatte normali che uso adesso e che non hanno questo filtro è che il mini impianto audio 2.1 che uso adesso diciamo quando navigo, mi da spesso interferenze legate a tutte le irregolarità, sbalzi o bassa tensione che spesso si verificano, emettendo rumore di sottofondo. Attenzione, non è che la tensione da me faccia schifo, ma è ovvio che non può essere sempre perfetta e regolare 24 ore su 24. Questo problema in particolare si risolverebbe grazie a questo filtro?
    All'occasione, vi chiedo un consiglio: Questo impiantino nasce come 5.1, ma avendo nella stessa stanza un impianto audio dedicato, l'ho ridotto a 2.1. I due jack non collegati con cosa potrei ricoprirli per evitare ulteriori interferenze?
    Tornando alla ciabatta G&BL, ho visto che ha 8 prese; attualmente io ne uso 7, quindi mi bastano. Il problema è che adesso utilizzo 2 Ciabatte della Trust a 5 prese e ho diviso gli aparrecchi in modo tale che per il reparto pc riesco a farmene bastare solo 2, mentre per impianto ht, tv ecc..., utilizzo tutte e 5 quelle dell'altra ciabatta. Dov'è il problema? Quando uso solo il pc, accendo solo una ciabatta, ma se ne usassi una unica, sare costretto a tenere tutto il resto in stanby. Come potrei risolvere questo problema? Il fatto è che quelle 5 quando decido di utilizzare l'impianto ht, mi sercono tutte accese con la comodità di accendere un unico interruttore, quindi escluderei le soluzioni con ciabatte che hanno un interruttore per presa. Altrimenti non esiste un filtro antinterferenze che potrei mettere a monte, continuando ad utilizzare le ciabatte che ho?
    Ultima modifica di Cappella; 27-03-2013 alle 22:06
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  4. #154
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    sbalzi o bassa tensione che spesso si verificano, emettendo rumore di sottofondo. ......non può essere sempre perfetta e regolare 24 ore su 24. Questo problema in particolare si risolverebbe grazie a questo filtro?
    Una ciabatta, di qualsiasi tipo, non potrà mai stabilizzare una tensione ballerina o variabile nel tempo, per questo serve uno stabilizzatore, idem per quanto riguarda i filtri.

    Al massimo certe ciabatte e filtri hanno incorporato anche un limitatore di sovratensioni istantanee, che sono tutt'altra cosa, ossia sono picchi brevissimi ed improvvisi che si generano per varie cause.

    Per quanto riguarda la tua ultima domanda, puoi benissimo installare un filtro unico a monte, se vai da un grossista di materiale elettrico e chiedi un filtro di rete ne trovi di tutte le potenze.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #155
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Grazie per la risposta.
    Infatti il mio intento non è affatto quello di avere la tensione stabilizzata da una ciabatta; ho un gruppo di contibuità per il pc e uno stabilizzatore a cui ho attaccato solo la tv.
    Il filtro a monte quindi mi annullerebbe le interferenze captate dai dispositivi audio? Questo filtro da mettere a monte com'è fatto, si può mettere nella presa a muro e attaccare ad esso più spine da filtrare?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  6. #156
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Nessun altro suggerimento?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  7. #157
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    628
    Ciao a tutti, avrei bisogno di un parere tecnico, ho acquistato ieri una multiprese brennenstuhl secure-tec Automatic con prese Slaves, la domanda e questa, non è che con tutti questi filtri e funzioni di autospegnimento ne perdo di qualità? se cosi fosse prenderei una semple multipresa con il solo interruttore... Il dubbio mio e che possa emanare meno corrente e non far rendere al massimo i miei componenti, anche se la corrente del finale la prendo direttamente dalla prese a muro... GRAZIE

    Saluti, Massimo
    TV Led: Samsung 55WP - VPR: Vivitek h1060 - 2CH: Denon PMA-2500AE - Frontali: Klipsch RF5 - SACD: Denon DCD-1500AE - Lettore Multimediale: Popcourn C300 - Console: Sony PS4 - Telecomando: Harmony Touch One - Cavi Alimentazione: AudioQuest - Cavi Potenza: VDH Magnum Hybrid - Cavi Segnale: Van Den Hul D 102 MKII

  8. #158
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    @Nordata

    Secondo la tue esperienza, sò che è tanta, un filtro di rete potrebbe compromettere la resa sonora? Si legge in giro di perdita di dinamica ma non sò se crederci... Ho adocchiato un filtro molto interessante che è lo xindak ef-1000es ma non vorrei commettere sciocchezze spendendo soldi inutilmente. La scelta verso un filtro nasce dal fatto che di rado, sento dei fruscii che sembrano proprio rumori elettrici... Come scritto capita raramente, non vorrei quindi risolvere un problema sporadico causandone uno ben più grave!
    Grazie mille.
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  9. #159
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    168
    ciao a tutti,
    uso una powerline per collegare alla rete il poppo, ma a causa della ciabatta con collegati tv sky, ht ecc ecc. la powerline ha una resa bassissima. Se cambio la ciabatta con una presa filtrata e riduco il rumore la powerline migliora?

    Purtroppo la powerline non ha la presa passante filtrata, quindi pensavo che una ciabatta filtrata potesse fare lo stesso lavoro.

  10. #160
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    194

    ciao ragazzi, riapro questo post, perchè ho un problema sulla linea di rete, ho un fischio acuto, che si sente dalla linea phono, e parlo di un appartamento nuovo (nel vecchio, stesso impianto HIFI nessun problema del genere) e con le varie linee divise. Ho provato a staccare tutto, frigo etc, ma niente, ad intervalli discontinui mi esce questo problema, odioso durante l'ascolto di un LP, a dire il vero ci sono anche dei fruscii di fondo un pò accentuati, ma vengono coperti dalla musica!

    ho messo un filtro in ferrite TDK su ogni cavo, ma niente, i fruscii diminuiscono notevolmente, ma il problema sul phono, si accentua un pò, rimanendo sempre...ho provato anche a collegare le sole 2 elettroniche marantz e tutto il resto spento... mah

    mi aiutate???... potrebbe essere utile un filtro EMI RFI da inserire nella ciabatta??? o comprare direttamente una ciabatta, mi consigliate qualcosa già collaudata?

    thanksss anticipate
    Ultima modifica di chopper77; 21-03-2015 alle 17:02


Pagina 11 di 11 PrimaPrima ... 7891011

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •