|
|
Risultati da 136 a 150 di 160
Discussione: Multipresa Filtrata
-
09-02-2011, 22:08 #136
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 130
ragazzi nessuno può essermi d'aiuto?
volevo avere questa delucidazione per sapere esattamente quale tipo di prodotto farebbe al mio caso
-
20-09-2011, 15:58 #137
Sapete se ci può essere un degrado della qualità dell'audio con queste ciabatte filtrate? In altri forum ho letto di si.
-
20-09-2011, 16:37 #138
no se le usi solo per sorgenti. se cominci ad attaccarci i finali allora devi avere un prodotto davvero di qualità. Se serve per un HT 7.1 meglio lasciar perdere. Io, all'isotekin firma, ci ho attaccato tutto l'impianto e non ho accusato diminuzioni di dinamica. Sto parlando sempre di due altoparlanti però. Già se avessi un sub non lo collegherei.
Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
20-09-2011, 16:49 #139
Originariamente scritto da luca156a.r
Cosa intendi per "qualità"?
La realizzazione? Lo schema elettrico? La marca dei componenti? Qualche particolare componente speciifico? L'inserimento di qualche fiancatina in legno pregiato? ecc. ecc.
Se serve per un HT 7.1 meglio lasciar perdere
se avessi un sub non lo collegherei.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-09-2011, 07:36 #140
La ciabatta che ho è questa http://www.apc.com/products/resource...ase_sku=E15-IT
-
21-09-2011, 11:31 #141
E' una normale multipresa filtrata e con protezione contro le sovratensioni (un filtro di rete più un varistor e, magari, uno scaricatore), alla pari di molte analoghe più esoteriche che si trovano in commercio, però meno bella
.
Io ne ho assemblate diverse, con alcune feature aggiunte per uso specifico nella mia installazione (descritte anche qui sul forum), e non ho mai avuto problemi, l'ascolto non mi sembra si sia deteriorato.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-09-2011, 14:59 #142
Che ne dite se come multipresa prendessi una di quelle ciabatte gruppo di continuità tipo l'apc be-700 che ho anche sul pc? ci può essere qualcosa di negativo in questo?
-
21-09-2011, 18:44 #143
la scelta è da scartare a mio avviso.
Considera che se prendi una presa filtrata, allora ha senso anche una spesa tutto sommato minima. Si fa presto a trovare giovamento rispetto al ciabattone del supermercato.
Usare un gruppo di continuità invece significa alimentare l'impianto esclusivamente dal gruppo. Quindi ho prendi qualcosa di qualità eccelsa (spesa=>1000€) oppure avresti ripercussioni sulla dinamica.
Come dicevo prima a nocompromise comunque, il punto sta nell'assorbimeento di ciò che ci attacchi. Per un lettore CD/decoder/pre ci potrebbe anche stare. Se cominci a metterci sub/HT/finali vari, allora il discorso cambia completamente.
Se ti interessa ti consiglio una lettura molto interessante in proposito.Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
21-09-2011, 18:57 #144
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 130
allora,dicci perchè non collegheresti un sub!
-
21-09-2011, 19:46 #145
ve l'ho detto. Il problema è l'assorbimento.
Considerando la spesa che immagina di fare teoteo o nocompromise (attesi i prodotti citati) non credo che siano disposti a spendere la cifra necessaria per un condizionatore che regga un sub o un HT. L'HT è una spugna con tutti i canali in funzione e il sub è un altro campione di assorbimento. La bassa frequenza peraltro è la prima a soffrire la mancanza di spunto.
in caso di prese filtrate invece è diverso. in quel caso la dinamica non è a rischio.
Ora spero di essermi spiegato meglio...ed di aver esaudito la sete di informazioni anche a nordata i cui modi impongono obbedienza.Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
21-09-2011, 21:44 #146
Originariamente scritto da luca156a.r
in caso di prese filtrate invece è diverso. in quel caso la dinamica non è a rischio
In una presa "filtrata", pertanto con all'interno un filtro (costituito da alcuni condensatori e da alcune bobine, altrimenti non sarebbe un filtro) non c'è assorbimento?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-03-2013, 09:34 #147
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 382
Ciao Nordata, io ho l'impianto in firma e da qualche giorno a questa parte sto notando che il mio sinto av ha degli shutdown improvvisi, qualche volta dei semplici cali, non so se di tensione o altro, che interrompono l'immagine (senza spegnere il sinto) salvo poi tornare dopo qualche secondo.
Purtroppo, sottovalutando il fattore ciabatta schifosa/assorbimento ho collegato tutto ad un paio di ciabatte ( finale, sinto, sub e altri apparecchi ) e "a sensazione" credo possa essere il tutto dovuto ad un eccessivo assorbimento...
Prima di mandare il sinto in assistenza percio' volevo sincerarmi che fosse questo e acquistare una ciabatta che sia in grado di reggere il grosso dell'assorbimento almeno dei tre componenti più sensibili Finale, sinto e Sub(quelli in firma) . Credi che la surge protector di Belkin possa fare al mio caso ? Puoi consigliarmene qualcuna diversa che possa fare al caso mio ? Eventualmente credi sia meglio sostituire i cavi di alimentazione dei tre componenti con qualcuno home made di lunghezza maggiore per il collegamento diretto alla presa a muro ( sono a 3 metri circa, credi possano esserci problemi ? ) bypassando la ciabatta e lasciando quella schifosa per i componenti più "leggeri" (Router, mediaplayer etc.) o comunque una qualche forma di filtro/protezione è necessaria ?
Ho anche un vecchio UPS professionale con presa filtrata e tutto ( pesantissimo, una cosa esagerata ) che potrei utilizzare ma preferirei evitare visti gli ingombriUltima modifica di GregH; 01-03-2013 alle 09:39
Ampli: DENON AVR-X3500H - Finale: Yamaha P3500s Front: Focal Chorus 826v- Center: Focal Chorus 800cc - Surround - Focal 706 -ATMOS: Focal Ic 706v - Sub: SVS PB12 NSD + Antimode 8033s II BluRay: Xbox One S- Media Player/NAS: HTPC Plex Server- Giradischi: Thorens TD 166 Mk2 - Cavi:TNT STAR DiY - Videoproiettore EPSON TW-7400 - Schermo - Visivo LUSSO 210x197
-
24-03-2013, 08:40 #148
ciao,
sentite...ma esistono multiprese con almeno 10 prese?
Quella da 8 mi sta stretta da tempo, che posso fare?
grazie
EDIT:
oppure faccio prima a prendere una seconda APC da 8 shuko?
così ho 16 ingressi.Ultima modifica di Spawn75; 24-03-2013 alle 08:45
A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
24-03-2013, 17:12 #149
E autocostruirsene una con elementi Gewiss?
-
24-03-2013, 20:04 #150
emh...
io si e no, so accendere e spegnere un'interruttoreA: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B: