Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 27 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 391
  1. #121
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785

    Grazie mille ragazzi:siete un pozzo inesauribile di risorse!
    Della serie "l'unione fa la forza".
    Da soli siamo poco, ma messi insieme....
    Grazie di nuovo!
    TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based... ; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.

  2. #122
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Mi intrometto per comunicare ennesimo upgrade inserendo un altro finale Rotel RB 970BX così ho potuto bi-amplificare i frontali lasciando gli altri 2 per centrale e surround.A questo punto i Rotel sono 4 ed i frontali così hanno raggiunto maggior dettaglio e controllo su medie/basse frequenze pur mantenendo la stessa potenza di ingresso.Il pre continua ad essere il Sony TAP9000 ES completamente analogico ed ora tutta la sezione di amplificazione devo dire che mi ha soddisfatto e non sento assoluto bisogno di upgrade se non nel lettore bd o parte audio 2ch dove sto attendendo l'arrivo di un lettore cd Pioneer PDS 06 ed in futuro pre stereo Conrad J...(il mio sogno) ma non vorrei divagare troppo.Soprattutto se penso anche a ciò che ho speso ed i risultati raggiunti non posso che essere stracontento...(l'ultimo finale pagato 100 euro...).Comunque leggendo gli ultimi post non posso far altro che raccomandare di non trascurare la sezione pre che è forse la parte dell'impianto che può veramente far decollare il tutto.Circa la potenza di finali come i miei potete star tranquilli perchè la dinamica di ampli del genere se la sognano anche ampli integrati di "teorici" 150 watt per canale...

  3. #123
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Grazie, Giorgio, dell'aggiornamento! Massima resa con minima spesa!!!! Complimenti!!!
    Riguardo alla potenza teorica tanti costruttori sui loro sintoampli sparano cifre mirabolanti, tipo 150 w per 7, 100 x 9, 120 x 5 ma basta sentirli dal "vero" per comprendere la verità. Dati di targa che sono chiacchere al vento il più delle volte. I test tecnici spesso sulle riviste mostrano l'insufficienza dell'alimentazione quando il messaggio sonoro multicanale lo chiede.
    Invece, quando un finale stereo riceve "birra" da uno o addirittura due trasformatori toroidali ben dimensionati (a questo proposito domani dovrebbe arrivarmi il Cambridge Audio A 100 che di trasformatori ne ha uno per canale... un bel dual mono...), la differenza nell'ascolto è netta! Come si fa ad accorgersene? Facile. Quando si alza per bene il volume, e tutti sanno che un concerto o un film d'azione lo esigono per immergersi ancora di più nell'azione, nell'arena o nello stadio virtuale, non si accusa fatica d'ascolto, l'elettronica non va in crisi, la distorsione sopraggiunge a potenziometro spaventosamento "aperto",
    Poi se il pre ha la capacità di non ostacolare il suono, di renderlo trasparente al massimo, di non limitare la dinamica....letterlamente si gode!

    Ciao.
    Manu
    Impianto HT Manù, 5.2. Distributore di rete: Cabre 220. Tv plasma: Panasonic Viera 65ST50; VPR Epson EMP-TW700 HD Ready-schermo Skyfix 105"; Lettore BD: Oppo 103. Pre multicanale analogico: Krell HTS 7.1. Finali stereo: due Rotel RB 980 BX, un Cambridge Audio A 100. Diffusori isodinamici: Fa Magneplanar MG10, c CC3, surround MGC1. Sub woofer attivi: coppia di Velodyne F 1000. Cavi: Audioquest, Supra, Van de Hull.

  4. #124
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785
    Fa piacere scoprire che una delle persone che ha appoggiato questo progetto è lucchese come me!

    Se tu avessi qualche buona occasione da propormi per iniziare questo percorso, te ne sarei grato oltre ad aver trovato un buon modo per conoscersi, fare due chiacchere e vedere cosa si può raggiungere con un po' di conoscenza nel campo audio\video!
    TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based... ; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.

  5. #125
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Ciao Pelo quando vuoi puoi anche venire da me per un ascolto così hai modo di sentire le differenze con collegamente analogico e tramite ampli audio/video con finali separati.Il bello del Sony è che permette di collegare sia 2 lettori in 5.1 ed anche un ampli multicanale sempre in 5.1 e così con il selettore ingressi puoi passare da uno all'altro valutando le differenze che ti assicuro ci sono.Per quanto riguarda i finali tu sai quelli che possiedo i e ti posso assicurare che hanno un rapporto qualità/prezzo eccellente oltre a provarsi molto bene usati.Puoi valutare anche i modelli 870 e 980 di potenza rispettiuvamente 100 e 120 watt per canale che puoi reperire con cifre abbordabili...ma vai tranquillo i 60 watt di un 970 faranno impallidire i 100 di molti multicanali.

  6. #126
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Auguri a entrambi! Incontratevi e ci fate sapere!
    Buoni ascolti!
    Emanuele

  7. #127
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    773
    sottoscritta la discussione...grandi.
    Posso chiedervi una serie di finali stereo con la prerogativa MRMS (massima resa minima spesa) che consigliate?
    cosi' da non disperdere energie in ricerche troppo vaste?
    Il mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers

  8. #128
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Yamaha serie Pxx00S (es. P3500S).

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  9. #129
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    773
    Citazione Originariamente scritto da madman Visualizza messaggio
    Yamaha serie Pxx00S (es. P3500S).
    magari qualcosa di + salotto/moglie compatibile....
    grazie
    Il mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers

  10. #130
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    il fattore "MRMS" del settore PRO è inarrivabile... se resti nel settore consumer scordati il "MRMS"..... a meno che non diventi MASSIMA spesa....

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  11. #131
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Si possono cercare i finali old Rotel RB 970 - 980 - 990 BX, apparecchi di costruzione robusta, di aspetto estetico non vistoso. In funzionamento non ci sono luci troppo appariscenti ma un solo piccolo lumino rosso che segnala il corretto funzionamento. Questa linea, ma suppongo anche i più recenti Rotel, vanta un'alta corrente e un'ottima compliance anche con altoparlanti critici, come ad esempio i pannelli isodinamici Magneplanar. Questi hanno un carico resistivo di 4 Ohm e una sensibilità bassa, 84/86 db/w/m. All'inizio della mia avventura me l'avevano detto che non avrei avuto problemi, che i Rotel avrebbero pilotato anche le Maggie, io ero scettico ma mi sono ricreduto. Rispetto a finali di più alto blasone perdono certamente in musicalità ma per l'uso audio video generico (se uno ascoltasse solo SACD probabilmente ci vorrebbe una batteria elettronica di qualità migliore...) vanno benissimo, possiedono dinamica, non scaldano troppo neppure tenendo alto il volume per un paio d'ore. Ne sono soddisfattissimo.
    L'alternativa, che ho ascoltato proprio con le Magneplanar, potrebbero essere i vecchi finali della Statunitense Adcom, ottime performance e non costosi.
    Ciao.
    Emanuele
    Ultima modifica di synagryda; 05-06-2022 alle 05:54
    Impianto HT Manù, 5.2. Distributore di rete: Cabre 220. Tv plasma: Panasonic Viera 65ST50; VPR Epson EMP-TW700 HD Ready-schermo Skyfix 105"; Lettore BD: Oppo 103. Pre multicanale analogico: Krell HTS 7.1. Finali stereo: due Rotel RB 980 BX, un Cambridge Audio A 100. Diffusori isodinamici: Fa Magneplanar MG10, c CC3, surround MGC1. Sub woofer attivi: coppia di Velodyne F 1000. Cavi: Audioquest, Supra, Van de Hull.

  12. #132
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    ma parli di nuovo od usato?

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  13. #133
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio Manfredini Visualizza messaggio
    Ciao Pelo quando vuoi puoi anche venire da me per un ascolto così hai modo di sentire le differenze con collegamente analogico e tramite ampli audio/video con finali separati.Il bello del Sony è che permette di collegare sia 2 lettori in 5.1 ed anche un ampli multicanale sempre in 5.1 e così con il selettore ingressi puoi passare da uno all'altro v..........[CUT]

    Grazie mille Giorgio, avevo iniziato indirizzandomi verso i Rotel che mi sembrano buoni oggetti ed oltretutto, cosa che non guasta, di non difficile inserimento nell'arredamento vuoi perchè esteticamente molto semplici e vuoi perchè, se non sbaglio, hanno dimensioni accettabili. Non avevo però una precisa idea verso quali dirigermi, ma adesso mi hai dato almeno 3 soluzioni possibili! Una domanda: da che hanno sono stati prodotti questi amplificatori?! Vorrei evitare di prendere oggetti un po' troppo datati...
    Grazie mille!


    Citazione Originariamente scritto da synagryda Visualizza messaggio
    Auguri a entrambi! Incontratevi e ci fate sapere!
    Buoni ascolti!
    Emanuele
    Non mancherò di accettare, oltretutto con immenso piacere, l'invito di Giorgio certo di trovare un ottimo impianto ed una persona molto competente! Temo solo che la cosa non sarà fattibile nell'immediato anche perchè ho diverse settimane di fuoco e fiamme!
    TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based... ; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.

  14. #134
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Syna invito esteso anche a te ma non so dove abiti quindi...Certo in passato ho auto finali stereo + performanti sotto l'aspetto qualità come Yamaha M65 con funzionamento in classe A fino a 20 watt ma soprattutto Hitachi HMA7500MKE a mosfet sempre con circuitazione in clesse A dal suono stupendo (la dolcezza del valvolare con la prestanza dello stato solido ) ma proprio per questo apprezzo Rotel perchè fra i prodotti consumer dal prezzo allettante vantano una costruzione ed una erogazione che pochi prodotti possono dare nella loro fascia di prezzo.Sicuramente Adcom è un ampli da considerare con attenzione per qualità realizzativa e disponibilità in potenza tant'è che vanta progetti di guru come Nelson Pass ma dobbiamo mettere in cantiere un prezzo di acquisto sicuramente superiore anche se non arriva ai livelli di Krell ecc...Comunque lo ripeterò allo sfinimento la resa del finale dipende molto anche dal pre che può esaltare o inficiare la sonorità generale.

  15. #135
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378

    Citazione Originariamente scritto da Giorgio Manfredini Visualizza messaggio
    Syna invito esteso anche a te ma non so dove abiti quindi...Certo in passato ho auto finali stereo + performanti sotto l'aspetto qualità come Yamaha M65 con funzionamento in classe A fino a 20 watt ma soprattutto Hitachi HMA7500MKE a mosfet sempre con circuitazione in clesse A dal suono stupendo (la dolcezza del valvolare con la prestanza dello sta..........[CUT]
    Grazie, Giorgio! Ma penso di non poter partecipare all'interessantissimo incontro, io abito nel west Sardegna, provincia di Oristano! Ma ci sarò con il cuore, garantito!!!!
    Condivido appieno le tue considerazioni! Rotel, sul piano qualità/prezzo il marchio è sicuramente un best buy, non c'è alcun dubbio. Per l'Adcom ho visto in rete che ci sono buoni prezzi ma sicuramente non componi il settore alimentazione con qualche centinaio di euro appena. Su questo hai perfettamente ragione!
    I primi esperimenti che ho fatto in ambito HT hanno riguardato l'accoppiamento delle Magneplanar MG 10 del fronte anteriore con l'Elettrocompaniet AWG 250, il finalone dolce ma con 250 watt su 8 ohm, e ben 500 su 4 ohm, che uso per la parte stereofonica (anche questo lavora all'inizio in classe A definita polarizzata...). L'ho poi abbinato ad un Rotel sul centrale CC3, e a un secondo finale Rotel sui posteriori MGC1, ma la differenza di timbrica era troppo evidente, non c'era omogeneità, dinamica nettamente più alta per le sole casse anteriori. L'ideale sarebbe stato mettere almeno un Elettrocompaniet mono, l'AWG 180, ma anche usato questo finale norvegese costava una fucilata. Così ho optato per un tutto Rotel, un compromesso più che accettabile per film e concerti in dvd.
    Riguardo il pre multicanale sono alla ricerca anch'io di qualcosa di meglio, ma la vedo dura. Ho un RSP 967 sempre Rotel, datato 2003 (nuovo costava 1500 euro io l'ho pagato 250 euro usato), che di buono, oltre l'interfacciabilità con i tre finali della stessa casa, ha pure l'ingresso 5.1 analogico, abbastanza performante. Ho avuto l'occasione di ascoltare un Bryston SP2 di un mio caro amico a Torino e...ne sono rimasto particolarmente colpito. Il fronte anteriore apertissimo, ogni dettaglio colto nel messaggio sonoro, una trasparenza eccezionale pur disponendo di finali "normali", dei vecchi Cabre! Chi ha il Krell HTS 7.1 mi ha detto che si ha ancora più dinamica rispetto al Bryston! Il problema è il prezzo, in entrambe le potenziali scelte: non meno di 1500 euro per il Bryston, non meno di 1900/2000 per il Krell. Io faccio la formichina ma di questo passo....ho paura di arrivarci nel 2015...
    Ciao, un caloroso abbraccio.
    Emanuele


Pagina 9 di 27 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •