Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    22

    Pioneer VSX-924 Black vs Denon AVR-X2100


    Ciao a tutti,
    mi permetto di chiedere a chi conosce tutta la terminologia che rigurarda l'HT e non solo.
    A parte le differenze che li caratterizza nel "suono", tecnologicamente che differenze hanno i due sintoamplificatori?
    Mi spiego meglio.
    Volendo procedere all'acquisto di uno dei suddetti, per un impianto modesto come il mio con indiana line tesi, avrei ridotto la scelta tra questi due modelli.
    Ho capito che denon è recente e monta porte hdmi 2.0 ma di tutto il resto non so cosa sia piu o meno utile.
    Se voleste aiutarmi...
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    l'avrx suona molto meglio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Come sempre ognuno ti darà la sua opinione e non la dimostrazione oggettiva che l'uno suona meglio dell'altro, per cui l'ideale è sempre quello di poterli ascoltare...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    su questo confronto non c'è nulla di soggettivo tranne se non piacciono suoni molto compressi e sparati.....e allora va bene tutto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    22
    Purtroppo non ho modo di "ascoltarli" e l'idea che mi sono fatto è orientata sul denon.
    Volevo sapere appunto tecnologicamente se vi sono differenze importanti tra i due modelli

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Dal punto di vista tecnologico sono entrambi modelli entrylevel, costruiti al risparmio e dotati di un hardware economico, più o meno rientrano nella stessa fascia di livello...
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    su questo confronto non c'è nulla di soggettivo tranne se non piacciono suoni molto compressi e sparati
    Invece di soggettivo c'è molto, oltretutto parliamo di due sinto che producono un sound molto diverso... Però se ci vuoi illuminare con test e prove oggettive che dimostrano la tua tesi (perché dall'hardware non si vede neanche di striscio) sarò ben lieto di cambiare idea, altrimenti sarà la tua solita e legittima opinione soggettiva pro-Denon...
    In base alla mia esperienza personale sono diversi dal punto di vista sonoro, ma simili ad esempio nella difficoltà di pilotaggio di diffusori esigenti, nel non distorcere il suono ad elevate pressioni sonore, nella separazione delle varie frequenze, nella corretta conversione digitale/analogica, nella sezione di alimentazione ed in tutte quelle problematiche che affliggono modelli dotati di hardware modesto. Poi ognuno con le parole può dire o far credere ciò che vuole...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    22
    Spero di non scatenare fuochi .
    Io devo abbinarlo ad delle indiana line tesi......impianto modesto lo so. Avendo fatto valutazioni sulla carta e non avendo mai avuto un impianto le mie scelte sono state dettate dalla lettura e ...dai costi.
    Certo non mi aspetto elettronica o hw di ampli da mila euro.
    Sono confuso.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    I tuoi sono diffusori facili da pilotare, nessuno dei due modelli avrà problemi nel farlo... Però dato che sei confuso mi permetto di suggeriti un terzo incomodo, ovvero il Marantz SR5008, stesso budget ma a mio parere qualitativamente superiore a quelli oggetto di discussione. È della generazione scorsa ma non ha nulla di importante da invidiare all'ultima...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Invece di soggettivo c'è molto, oltretutto parliamo di due sinto che producono un sound molto diverso......
    visto che l'hi fi è una sola sarebbe bello capire cosa si intende per sound diverso.....io conosco solo 2 sound, hi è più hi fi e chi è meno hi fi...tutto il resto sono paranoie sul soggettivismo incompreso e incomprensibile.

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    ... Però se ci vuoi illuminare con test e prove oggettive che dimostrano la tua tesi (perché dall'hardware non si vede neanche di striscio) sarò ben lieto di cambiare idea, altrimenti sarà la tua solita e legittima opinione soggettiva pro-Denon...
    In base alla mia esperienza personale sono diversi dal punto di vista sonoro, ma simili ad esempio nella difficoltà di pilotaggio di diffusori esigenti, nel non distorcere il suono ad elevate pressioni sonore, nella separazione delle varie frequenze, nella corretta conversione digitale/analogica, nella sezione di alimentazione ed in tutte quelle problematiche che affliggono modelli dotati di hardware modesto. Poi ognuno con le parole può dire o far credere ciò che vuole..
    tu hai test specifici?
    Nelle rispettive prove direct....mentre il 2100 non soffre di sound compresso restituendo più ambienza/aria intorno agli strumenti e naturalezza timbrica, il pioneer tende a inscatolare tutto, meno nitido e con un evidente effetto pump sulle basse(per qualcuno piacevole)...ma più di moda che hi fi.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.225
    Quoto.....aggiungo anche se non hai problemi su l'usato. ..nel mercatino c'è un marantz sr8200. ...ex e vero top di gamma. ..di qualche anno fa. ..ti darebbe la possibilità in un futuro di cambiare diffusori più importanti.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    visto che l'hi fi è una sola sarebbe bello capire cosa si intende per sound diverso.....io conosco solo 2 sound, chi è più hi fi e chi è meno hi fi...tutto il resto sono paranoie sul soggettivismo incompreso e incomprensibile.
    Io invece conosco chi è hi fi, e quindi rispetta i parametri per esserlo, e chi non lo è... Mi spiace ma nel concetto di alta fedeltà non esiste proprio esserlo poco o tanto... Nessuno dei due modelli in questione rispetta tali parametri e quindi nessuno di essi produce un suono hi fi.
    Detto questo, quelle che tu ti ostini a definire in questo forum da sempre "paranoie incomprenbili" io (e tanti altri) le chiamo diverse enfatizzazioni del suono; voi puristi dell'audio questo concetto proprio non riuscite a digerirlo, ma in ambito cinematografico è essenziale al punto tale che ormai ogni casa produttrice di sinto enfatizza in modo diverso il suono, ciò indipentemente dal tuo discorso sulla maggior o minor spazialità... Ad esempio parlando di sistemi multicanale d'alta gamma tutti riescono a produrre un suono hi fi, ma affermare che per questa ragione il suono prodotto è il medesimo è un concetto arcaico e non adatto al cinema di oggi dove ogni marca enfatizza chiaramente in modo diverso gli effetti sonori che, giusto per dovere di cronaca, non sono solo musica e voce...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    riolo terme
    Messaggi
    401
    Anche io sarei indeciso su questi due ampli.
    Capisco che non saranno sicuramente speciali,ma almeno spero di migliorare passando dal mio ONKIO TX-SR600E ad uno di questi due.
    Del mio ONKYO non mi piace il fatto che abbia un suono (a mio avviso) un pò "piatto" alle frequenze medioalte.
    E' abbinato a delle Dynavoice F-7 EX
    Cambiando i cavi di potenza rispetto al doppino rosso/nero che avevo prima direi che ha migliorato un pò in tutta la gamma.Nelle basse frequenze mi sodisfa,e le Dynavoice riempiono molto,tanto che ho chiuso un reflex posteriore,ma nelle alte non mi coinvolgono ed era uguale anche prima con le mie vecchie JBL.Probabilmente il suono dell'ONKYO è un suono molto naturale.Ora quello che vi chiedo io è se il DENON si avvicina a questo tipo di suono e se il PIONEER invece enfatizza le alte frequenze dando quella frizzantezza che a me piace molto nei sistemi dolby.
    Per quanto riguarda i sistemi di calibratura automatica dell'ambiente quale è il migliore?
    Mi piace del PIONEER il fatto che abbia una zona2 amplificata per potere portare il suono in un altro ambiente.

    Inserisco un terzo pretendente che,sulla carta,mi sembra simile a questi due ma che non conosco personalmente, Onkyo TX-NR636.
    Qualcuno lo conosce?
    Ultima modifica di marte1978; 17-02-2015 alle 23:03

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    nel non distorcere il suono ad elevate pressioni sonore..........[CUT]
    L'unica cosa che io riesco a spiegare scrivendo con facilità, quale differenza tra il mio precedente Marantz sr4400 e il nuovo sr5009 è proprio questa cioè la difficoltà dell'amplificatore precedente a mantenere un dettaglio del suono in presenza di volume alti e comunque di "passaggi complessi". Quello che riesce a fare in questo senso il 5009 è talmente evidente, pur con gli stessi diffusori, che mi ha sorpreso più di quanto mi aspettassi. Per il resto sono d'accordo con Antonio Leone e anche con il suo modo di rispondere talvolta in modo lapidario . è inutile spiegare quanto e come si senta meglio il nuovo dispositivo , da cosa dipenda, e come se cercassi di spiegare a qualcuno cosa si intenda con il concetto di colore verde o che differenza ci sia tra il celeste e il blu.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    A mio parere l'unica cosa che davvero conta è che il Marantz 5009 è oggettivamente migliore degli altri 2, il resto sono solo pareri soggettivi...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    riolo terme
    Messaggi
    401

    Il MARANTZ costa anche quasi il doppio del PIONEER del DENON o dell'ONKYO che ho proposto io.Si sta facendo un confronto su una fascia di prezzo sui 400€ e noi sui 900\850,capisco benissimo che oggettivamente sia migliore il MARANTZ,ci mancherebbe altro,altrimenti non si spiegherebbe la spesa doppia per portarselo a casa.
    Ultima modifica di marte1978; 18-02-2015 alle 15:37


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •