Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 27 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 391
  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424

    @Dakhan: posso sapere che diffusori hai? Io userei le mie attuali 685 come surround, la stanza dove ascolterò sarà di circa 35mq e il volume non potrò di certo tenerlo alto. Un RB-06 può andare bene nel mio caso?
    (poi per l'RB-06 in mono per il centrale, da lì non si scappa, perchè il 1552 non è configurabile in mono...)
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  2. #62
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Allora al momento ho un 1552 per le frontali (Boston VR2), un RB06 per il centrale (Boston VR920), un RB06 per i surround (Boston VR950) e un RB06 per i surround back (Boston CR75), prima l'RB06 dei surround back gestiva le frontali.
    Due note, le VR2 sono torri a 8ohm con due woofer da 16,5 cm e un midrange da 11 cm, 93db di sensibilita', stanza di 16mq, sono diffusori sensibili ma richiedono parecchia corrente per suonare come si deve e la differenza fra il piccolo Rotel e il precedente Yamaha Ax1 era molto evidente, nel passaggio al 1552 i miglioramenti sono stati molto lievi, il mio intento era migliorare in 2ch e per questo ho preso il 1552 insieme ad un 1580 (li conosci? ), in HT non valeva la pena cambiare.
    Con le 685 per me gli Rb06 vanno benissimo.

  3. #63
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Concordo con Dakhan io ripeto ho 3 RB970 e davanti ho le Infinity Renaissance 80 con impedenza 4 e ti assicuro che le spingono senza problemi, anche a volumi moderati la dinamica è eccellente con lievi dettogli che sono resi con molta grazia e basse frequenze quando serve profonde e poderose e questo è possibile solo con finali che spingono in corrente.Ripeto avevo in 985 che eroga 100 watt per canale ed il passaggio a questi è stato solo un passo in avanti.

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    In linea di principio concordo con te ma come ho gia' avuto modo di scrivere io ho sia il 1552 che il RB-06 e onestamente con i miei diffusori le differenze sono davvero risicate quindi mi sentirei di consigliare la spesa in piu' (quasi il doppio) per il 1552 (o simili) per tutti i canali solo in caso di ambienti molto grandi in cui si ascolta a vo..........[CUT]
    Mi fa sempre un enorme piacere leggere le recensioni giornalistiche che posti in PDF. Grazie, Dakhan! Mi è rimasta una curiosità, non avendo più sentito Rotel "giovani" da parecchi lustri. E' cambiato qualcosa rispetto le vecchie serie? Componenti, circuitazioni? Tu, per caso, hai sentito qualche comparativa rispetto ai vecchi RB tipo i miei 970/980 BX?
    Ciao, e buona Domenica.
    Manu

  5. #65
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Di nulla

    Purtroppo sul confronto fra la serie 9 e la RB/serie 15 non ho dati interessanti, i confronti sono tutti fra la serie 10 e la 15 (per esempio le foto interne del 1070 e del 1552 possono essere invertite di tanto che sono simili e un possessore americano del 1582 e del 1080 li ha aperti e salvo il discorso degli ingressi bilanciati ha detto che sono identici e alla prova ascolto non sapeva distinguerli) ma credo che alla fine saranno solo modifiche di dettaglio

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Grazie, Dakhan. Suppongo anch'io che un prodotto vincente non si cambi. Poi basta essere appagati di quello che si ha...e finisce la paura!
    Ciao!
    Emanuele
    Impianto HT Manù, 5.2. Distributore di rete: Cabre 220. Tv plasma: Panasonic Viera 65ST50; VPR Epson EMP-TW700 HD Ready-schermo Skyfix 105"; Lettore BD: Oppo 103. Pre multicanale analogico: Krell HTS 7.1. Finali stereo: due Rotel RB 980 BX, un Cambridge Audio A 100. Diffusori isodinamici: Fa Magneplanar MG10, c CC3, surround MGC1. Sub woofer attivi: coppia di Velodyne F 1000. Cavi: Audioquest, Supra, Van de Hull.

  7. #67
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da bobpikes Visualizza messaggio
    perchè devo processare anche il segnale video quando già lo fanno il lettore BD ed il televisore, perchè devo avere un inutile sintonizzatore radio analogico, decine di strani filtri audio, un ulteriore collegamento ad internet, etc. etc.. Si, quello che mi piacerebbe è un semplice pre-amplificatore multicanale con ingressi analogici, ottici e HDMI (solo per il segnale audio)
    Purtroppo le funzioni che cerchi sono solo nei pre HT che per definizione hanno anche la gestione del video e dell'audio digitale nelle varie forme (ottico, elettrico, rete). Esistono pre multicanale con ingressi analogici ma sono nati per il SACD e il DVDaudio e non hanno solitamente schede digitali, il primo che mi viene in mente è l'AM audio P-6S2
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    @Dakhan: si...credo di averla sentita qualche volta quell'accoppiata pre+finale... e non mi dispiace affatto!
    comunque credo proprio che andrò di questa soluzione con gli rb-06: risparmio in termini di spesa e guadagno nell'ascolto! E per quanto riguarda la bolletta non credo ci sarà qualcosa di avvertibile tra l'avere rb1552+rb06+rb06 e tra rb1552+rmb1075...
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Vedrai, Jerno, che la bolletta non comporterà significative variazioni. Piuttosto dimenticherai tutto quando ascolterai in successione l'accensione dei finali: i miei hanno relè rumorosetti ma anche mio figlio di 7 anni quando accende l'impianto a papà prova un sottile piacere...
    Ciao.
    Emanuele

  10. #70
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Chiaravalle AN
    Messaggi
    84
    @RIC236 - Quindi non c'è alternativa: per ascoltare l'audio multicanale da un BD bisogna avere un amplificatore AV (o, come nel tuo caso, di pre e finali vari (complimenti per l'impianto!))! Volevo sfruttare il finale del mio vecchio impianto stereo ma a questo punto mi sembra che il gioco non valga la candela: credo che opterò per un "normalissimo" Yamaha RX-A1010. Un saluto. Roberto
    Televsore: Panasonic VIERA TX-P50VT50T - Sinto-amplificatore: Yamaha RX-V1073 - BD Player: Panasonic BMP-BDT500 - Multimedia: OS2 Nexus 500 - Game: Sony PS3 - Frontali: Sonus Faber Parva FM2 - Centrale: Sonus Faber Piccolo Solo - Subwoofer: B&W ASW 610XP - Surround: Indiana Line Tesi 240 - Pre audio: Quad 34 - Finale audio: Quad 306

  11. #71
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da bobpikes Visualizza messaggio
    @RIC236 - Quindi non c'è alternativa: per ascoltare l'audio multicanale da un BD bisogna avere un amplificatore AV
    Già, e se ascolti anche audio multicanale oltre che su BD anche su sacd ti serve una sorgente multistandard (tipo Oppo o CA751) con uscite multicanale analogiche perche il sacd non è veicolabile su hdmi.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  12. #72
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    Direi allora che la configurazione è decisa! Resta solo da trovarli questi "finalini"!

    Qualcuno mi sa dire gentilmente quanto scalda un rb-06? Perchè nel mobile che vorrei comprare li vorrei mettere uno sopra l'altro (quindi ricordo un rb-06 per i surround e uno configurato in mono per il centrale), e quello più in alto avrebbe poco meno di mezzo centimetro di aria dal ripiano superiore.
    Si può fare o rischio grosso e devo assolutamente trovare un altra sistemazione?
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  13. #73
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Scaldano poco, i miei tre sono uno sopra l'altro e non danno problemi ma ho 5 cm sopra l'ultimo della serie.

  14. #74
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Arrivato il mio pre analogico da collegare con 5.1 al lettore Philips 9500 e ai miei 3 Rotel RB970BX...poi posterò le mie impressioni.

  15. #75
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378

    Attendo....
    Ciao!
    Emanuele


Pagina 5 di 27 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •