Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 27 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 391
  1. #151
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378

    ...azz! Che prezzi, ragazzi! Fatemi stare sulla terra, vi prego! Al pre "definitivo" ci penserò con estrema calma!
    Stasera ho collegato un nuovo amplificatore finale, un vecchio Cambrige Audio A 100, l'ho acquistato pochi giorni fa nell'intenzione di porlo al posto del piccolino, il Rotel 970, e uniformare il wattaggio dei due RB 980 BX. Pagato un po meno che 180 euro. Il mostriciattolo primi anni 90 suona molto bene, autorevole sui bassi, delicato sull gamma media e sugli acuti, mi ha favorevolmente impressionato. Possiede, peraltro, dei dati di targa rispettabili! Ho ricevuto oggi le info dal tecnico che mi ha suggerito il distributore italiano, in quanto l'ho acquistato senza libretto di informazioni. Allora, eccole:
    Potenza 2 x 110 W su 8 Ohm - 2 x 180 W su 4 Ohm - 2 x 250 W su 2 Ohm
    Ingresso RCA 1,1 V / 75 KOhm; Filtro subsonico (inserito nelle prese di ingresso chiamate Filtered);Rapporto segnale rumore 110 dB pesato A;Massima corrente di picco 40 A.
    Beh, diciamo che rispetto al "piccolo" finale Rotel mostra un po più dinamica ma si sposa bene come sonorità complessiva agli altri due, c'è omogeneità d'insieme. Mi sembra soltanto che ci sia un po più di punch, con le Magneplanar questa caratteristica ci va a nozze! E poi non scalda, quindi significa che sopporta bene i 4 Ohm dei pannelli isodinamici!! L'ho aperto per curiosità e in effetti ha due trasformatori toroidali, uno per canale, un dual mono, quindi. E' costruito ben dimensionato, a modo, secondo tradizione della casa inglese. Non so ancora se destinarlo al canale centrale (impiegando un solo canale) oppure se posizionarlo sull'anteriore. Farò delle prove. Sicuramente un leggero upgrading rispetto al Rotel.
    Ps. Solo una cosa: chi sa cosa serve una RCA con filtro subsonico?
    Buona serata.
    Manu
    Impianto HT Manù, 5.2. Distributore di rete: Cabre 220. Tv plasma: Panasonic Viera 65ST50; VPR Epson EMP-TW700 HD Ready-schermo Skyfix 105"; Lettore BD: Oppo 103. Pre multicanale analogico: Krell HTS 7.1. Finali stereo: due Rotel RB 980 BX, un Cambridge Audio A 100. Diffusori isodinamici: Fa Magneplanar MG10, c CC3, surround MGC1. Sub woofer attivi: coppia di Velodyne F 1000. Cavi: Audioquest, Supra, Van de Hull.

  2. #152
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da synagryda Visualizza messaggio
    Ps. Solo una cosa: chi sa cosa serve una RCA con filtro subsonico?
    E' un filtro passa alto consigliato quando al pre/finale è collegato un giradischi con relativo stadio phono. E' possibile che durante l'ascolto di un vinile la testina legga delle spurie a bassissima frequenza, provenienti da vibrazioni esterne o ondulazioni del disco.
    Spiegazione poco tecnica me spero di aver reso l'idea. Non dovrebbe avere effetti sul suono in quanto taglia a frequenze appunto subsoniche: inferiori a 20Hz.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #153
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    E' un filtro passa alto consigliato quando al pre/finale è collegato un giradischi con relativo stadio phono. E' possibile che durante l'ascolto di un vinile la testina legga delle spurie a bassissima frequenza, provenienti da vibrazioni esterne o ondulazioni del disco.
    Spiegazione poco tecnica me spero di aver reso l'idea. Non dovrebbe avere effe..........[CUT]
    Risposta più che esauriente! Grazie! Faro una prova per sentire la differenza, sempre se la percepisco e se c'è.
    Ciao.
    Buona serata.
    manu

  4. #154
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Ottimo acquisto ho spulciato sulla rete e mi sembra decisamente ben costruito...un buon doppio mono insomma.Per il pre definitivo fai con calma ma quando lo farai il salto di qualità sarà notevolissimo.KTM in tal senso ha fatto proseliti cambiando proprio la filosofia di approccio all'audio/video con un modo di concepirla + da stereofonia che da pre digitale...un pò come con la musica dove tutto fila via sui binari dell'analogico e ciò che veramente da il timbro all'insieme sono il pre,il lettore e per ultimi i finali.Gli ho tenuti per ultimi perchè penso che la dinamica,la timbrica generale ecc...siano soprattutto i primi 2 ad impostarla...certo che se hai un Krell hts tenere su finali come i miei sarebbe un pò dura ed il trip dell'upgrade a me prenderebbe sicuramente.Proprio ieri ho sentito KTM circa la modifica del mio lettore Philips 9500 che a suo dire ( e vista la competenza non ho modo di dubitare ) porterebbe le prestazioni del lettore pari ma forse superiori a quelle di un Oppo 95 liscio e la cosa mi attizza moltissimo perchè così terrei un lettore dalle prestazioni video ottime ma avrei una sorgente di livello elevato e a sentire lui il salto di qualità sarebbe addirittura + alto che inserendo nella catena un pre analogico....mi sa che il lettore in un futuro prossimo decolla e va in sala operatoria...

  5. #155
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Si, penso che anche se non sia molto conosciuto questo finale abbia ottime credenziali, mi piace. E per la cifra che ho sborsato...
    Alberto è in grado di intervenire su qualsiasi macchina? I costi sono abbordabili?
    Se ti aggrada possiamo sentirci in privato.
    Vedo che tra noi c'è uno scambio di esperienze pacato e proficuo.
    Che bello....
    Ciao.
    Manu

  6. #156
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Sentiamoci anche in privato almeno non andiamo fuori discussione...Una curiosità ho visto che possiedi 2 RB980BX hai mai provato ad usarli in bi-amplificazione passiva ?Io ci ho messo i miei 970 ed in affetti secondo me c'è un maggior controllo sulle basse frequenze oltre che un incremento di dettaglio generale.Per carità niente di esaltante ma sicuramente la cosa si nota e ciò a me basta.Potresti così avere un set di amplificazione veramente eccellente anche perchè ho visto che i 980 si trovano abbastanza bene in rete.

  7. #157
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Bi amplificazione passiva, Giorgio? Mi potresti spiegare il collegamento che devo fare, magari oltre a soddisfare la mia ignoranza sul tema potrebbe interessare a qualche utente. Ok?
    Le mie Magneplanar sono satelliti a due vie, il crossover è unico, non posso bi amplificarle. Ma forse la bi-amplificazione passiva è un'altra cosa...
    Quando sono uscite le mie casse erano delle Maggie sui generis poichè erano destinate, originariamente, proprio all'HT, negli States. Qui da noi l'importatore aveva creato invece un kit sub + satelliti e rispetto alle "grandi" Magneplanar queste suonano con una gamma medio alta fantastica, in pratica sono un due vie. Ho trovato una vecchia recensione su una rivista di settore, ne parlavano in maniera molto positiva. Magari faccio due foto delle pagine e te le giro, così per curiosità.
    Hai messaggio privato.
    Ciao.
    Manu

  8. #158
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Sostanzialmente si tolgono i ponticelli ai morsetti di ingresso cavo delle casse ed a ogni cassa vi si collega un finale stereo collegando l'uscita dx o sx alle vie inferiori e facendo lo stesso con l'altro canale ai morsetti liberi.Così facendo e come se ogni cassa avesse un suo finale stereo con alimentazione e segnale separato.Obbligatorio è che le casse devono avere doppi morsetti ponticellati altrimenti niente biamplificazione.Un interessante articolo sull'amplificazione separata multipla si può trovare sul sito TNT audio al cap.biamplificazione.Chiaramente dobbiamo utilizzare un cavo di uscita dal pre a Y ed entrare con il segnale sdoppiato al finale ma vedrai che così l'incremento di prestazioni è udibile anche se non dobbiamo aspettarci certo miracoli.

  9. #159
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785
    Starei per chiudere per un ROTEL RB 971. Può andare?
    TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based... ; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.

  10. #160
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Quanto vogliono?
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  11. #161
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785
    Sulla 150/160
    TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based... ; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.

  12. #162
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Credo sia una cifra equa tenendo conto che il 970bx era prezzato al momento dell'uscita sul mercato 690.000 lire quindi sui 150 è corretto.Tieni poi conto che al di la della cifra che si strappa il finale in genere non invecchia + di tanto come tecnologia a differenza di pre digitali e lettori bd che subiscono il degrado del tempo per l'uscita di nuove codofiche che al di la della qualità della macchina subiscono magari il problema di una minore richiesta sul mercato.In generale a detta degli operatori ed io concordo hifi puro ha subito una flessione al momento dell'avvento dell'ht ma poi si è stabilizzato proprio perchè se ci pensi bene è un a tecnologia sostanzialmente costante con poche innovazioni di contorno...(leggi musica liquida,sacd,ecc...) ma riprodotta con le medesime apparecchiaure in fondo.

  13. #163
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da pelo1986 Visualizza messaggio
    Sulla 150/160
    Vai sereno...
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  14. #164
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785
    ....E i proton?
    TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based... ; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.

  15. #165
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274

    Fra i vari finali ho avuto anche un D1200 ottimo ampli con grande dinamica e suono e con i suoi fascinosi vu meter.L'ho tenuto per alcuni mesi poi sostituito con il mai dimenticato Hitachi HMA7500MK2 e qui si che ho fatto una c.....a a darlo via...l'avessi ora.Il Proton è un ottimo oggetto ma abbastanza datato e mi sembra che viaggi sull'usato sui 300/350.Bisogna tanerne di conto se poi vorrai fare il trittico...


Pagina 11 di 27 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •