Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 567 di 591 PrimaPrima ... 67467517557563564565566567568569570571577 ... UltimaUltima
Risultati da 8.491 a 8.505 di 8855
  1. #8491
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    414

    Citazione Originariamente scritto da z3d Visualizza messaggio
    ... l'immagine mi appare quasi offuscata da un velo, il nero non è più così profondo e i colori non sono vividi..certamente la visione non fa pena ma la differenza è notevole; per ottenere i colori vividi ed il nero visto in precedenza devo abbassare ulteriormente la luminosità e spingere di tipo 15 tacche sul contrasto!...[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da z3d Visualizza messaggio
    Lettore LG BH10LS38, software PowerDVD 12 Ultra; i settaggi sono sempre gli stessi (ovvero senza attivare filtri particolari) con tutti i film visionati.
    Pana 65" ST50, MB Asrock con GPU AMD 4290 oppure SV ATI 5570, Lettore LG BH10LS38, software PowerDVD 11 o WinDVD 10:
    Nenny78 me l'aveva ben calibrato, sia sul lato driver Catalyst che sul pannello.
    Successivamente ci ho smanettato io, visionando sia i file di regolazione AVCHD (usati per la calibrazione) che i file in HD citati qualche pagina addietro.
    con i file di calibrazione i "bianchi" mi lampeggiano tutti,. per quanto contrasto gli possa dare; il nero invece qualcosina mi riesce di regolare.
    Questo anche mettendo i file su pennetta USB e partendo dalla presa USB del TV.
    Nella visione dei campioni HD, invece, nonostante modalità true cinema, sono costretto ad agire su gamma, luminosità e contrasto, perché i particolari nelle zone scure (es: "volo notturno su Tokio") mi sembra che affoghino, comparati col monitor CRT accanto.

    Fatto sta che dopo la regolazione di Nenny era tutto a posto... una volta smanettato e reimpostate le stesse regolazioni invece mi dà i problemi su citati..
    Mi ripropongo di acquistare un lettore BD dedicato (Sony 790 o Pana 500) per togliermi il dubbio che ci sia qualcosa che non va, oppure proverò con un cavo un pò più "nobile"...ma in ultima analisi credo che siano i settaggi dei driver
    Ultima modifica di moby_LT; 16-11-2012 alle 09:29

  2. #8492
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    @z3d
    Se riproduci mediante PC ed hai una scheda grafica ATI, fammi sapere che posso darti una mano a risolvere.

  3. #8493
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    11
    Ciao a tutti, dovrei comprare una scheda SDXC per registrare con il mio 50VT50. Ho visto 2 tipi di scheda della Panasonic:
    READ 90-write 45 32GB e READ 90-write 25 32GB. Cortesemente vorrei sapere quale conviene delle due visto la non indifferente differenza di prezzo della seconda per una registrazione di almeno 3 ore in Hd, o se ci fosse qualche altra scheda conveniente come qualità e prezzo compatibile con il 50VT50.
    Ultima modifica di matrix61; 16-11-2012 alle 10:26 Motivo: messaggio non completo

  4. #8494
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Ma servono obbligatoriamente le schede SDXC della Panasonic per registrarci sopra, o posso metterne anche altre di più comuni tipo Lexar, che costano anche 1/8 del prezzo?

    Quanto si riuscirebbe a registrare, in termini di tempo, su una scheda SDXC da 64GB?
    Ultima modifica di elegantman; 16-11-2012 alle 10:36
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  5. #8495
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Personalmente farei un controllo ai driver video e alle impostazioni dei codec. Con i PC mi è già capitato di riscontrare una riproduzione inaspettatamente variabile. Non credo dipenda dal TV...
    e

    Citazione Originariamente scritto da moby_LT Visualizza messaggio
    Pana 65" ST50, MB Asrock con GPU AMD 4290 oppure SV ATI 5570, Lettore LG BH10LS38, software PowerDVD 11 o WinDVD 10:
    Nenny78 me l'aveva ben calibrato, sia sul lato driver Catalyst che sul pannello.
    Successivamente ci ho smanettato io, visionando sia i file di regolazione AVCHD (usati per la calibrazione) che i file in HD citati qualche pagi..........[CUT]
    e

    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    @z3d
    Se riproduci mediante PC ed hai una scheda grafica ATI, fammi sapere che posso darti una mano a risolvere.

    Hardware: processore Intel 2600K, scheda madre Asus Maximus IV Extreme, scheda video Zotac Gtx680.
    Driver scheda madre aggiornati e driver scheda video aggiornati agli ultimi (306.97 WHQL).

    Per quanto riguarda le impostazioni dal pannello di controllo Nvidia è tutto a default, possibile che dia problemi? Come dicevo in precedenza con Hugo Cabret la visione è da mascella per terra e subito dopo senza cambiare nessun settaggio guardando Avatar i colori non sono così vividi..

    Per quanto riguarda il cavo hdmi ho un Cablesson Flat High Speed Ethernet che è un buon cavo e non credo sia colpa sua..

    Non so più che pensare!

    Cappella e Nenny, con vga ATI (AMD) quali parametri andate a settare voi? Magari riesco a fare un operazione simile con il pannello nvidia!

    Nenny, quando parli di codec ti riferisci a quelli che utilizza PowerDVD12? In quel caso cosa dovrei controllare?

  6. #8496
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    11
    sul manuale delle istruzioni viene riportato: scheda di 48GB ore 4,5 per registrazioni in HD, ore 12 per registrazioni in SD, quindi io penso che con una scheda di 32GB si possa fare una registrazione di circa 3 ore in HD e di circa 7 ore in SD o mi sbaglio?

  7. #8497
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    segnalo x chi fosse interessato a vederlo presso il T***Y di Pavia un 50VT50 in esposizione affiancato ad un 50VT30
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  8. #8498
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    segnalo x chi fosse interessato a vederlo presso il T***Y di Pavia un 50VT50 in esposizione affiancato ad un 50VT30
    Tu non ci dici niente?
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  9. #8499
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da z3d Visualizza messaggio
    ...Cappella e Nenny, con vga ATI (AMD) quali parametri andate a settare voi? Magari riesco a fare un operazione simile con il pannello nvidia!...
    Ben detto, puoi provare! Del resto io anche su un portatile con grafica Intel, ho riscontrato che la regolazione del gamma va bene come sulle Ati. Se parliamo di default, nelle Ati i setting sono pietosi e per niente ottimizzati, ma sapendo dove andare a mettere le mani, la musica cambia!
    Beccati sta guida: http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...un-hdtv/page14! (#200)

    p.s.: Con il pc che contenuti ci vedi? Se i BR li vedi con il lettore da tavolo e tutto il resto con il pc, posso consigliarti un player "Top di gamma"! Eventualmente in altra sede, così non andiamo OT.
    Ultima modifica di Cappella; 16-11-2012 alle 14:33

  10. #8500
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    @Elegantman,

    Hai fatto 30 fai pure 31 e,se puoi,aspetta ancora un pochino che se fosse come l'anno scorso per tre giorni ci ho rimesso dalle 600 agli 800 euro.

    Visto a Marcianise(CE) da Sat..n,50VT50 niente male anche se come era messo non gli rendeva giustizia.

  11. #8501
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Spinner Visualizza messaggio
    @Elegantman,

    Hai fatto 30 fai pure 31 e,se puoi,aspetta ancora un pochino che se fosse come l'anno scorso per tre giorni ci ho rimesso dalle 600 agli 800 euro.

    Visto a Marcianise(CE) da Sat..n,50VT50 niente male anche se come era messo non gli rendeva giustizia.
    Quoto Spinner! E' stato messo lì dietro, senza una visione ottimale, quasi a nasconderlo, con un video demo della Sharp che non gli rende onore...mi chiedo come fanno a non comprendere l'importanza di tale Pana non capisco...

  12. #8502
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Allora avrai visto pure la saletta(mica tanto) ipersparata dei koreani,sembrava un solarium.

    Quindi io mi domando se non abbia avuto ragione il tecnico Sony.
    Per carità i Sammy sono un bel vedere ma un "uomo comune" cosa comprerà prima di uscire?

  13. #8503
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    122
    Citazione Originariamente scritto da plazzema Visualizza messaggio
    Ma, cambiando un po' il discorso....qualcuno di voi sa giustificarmi il perchè, nel nostro paese, Panasonic ha deciso di non commercializzare i 60 pollici delle varie serie? Tra l'altro, stavo giusto guardando sullo shop panasonic americano....come è possibile che vendano il 60st50 (con 2 occhiali) allo stesso prezzo con cui si trova il 55 qua da n..........[CUT]
    ...scusate l'insistenza ma...dopo 567 pagine non sarebbe il caso di aprire un topic per i "problemi tecnici e consigli sui settaggi"? Questo topic sarebbe per discussioni generali riguardo la line-up pana 2012 e si sta parlando di driver video, problemi tecnici vari e consigli sui settaggi.

    Non vorrei sembrare arrogante, ma penso che ne potranno beneficiare sia gli utenti che si stanno avvicinando al forum per bisogno di info per un possible acquisto (ma anche per semplice curiosità...), sia gli utenti che hanno bisogno di aiuto e qualche info tecnica particolare.... attualmente è tutto un minestrone che rende difficile entrambe le cose.....ovviamente IMO...

  14. #8504
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Per consigli specifici sui modelli Panasonic 2012 ci sono le varie discussioni ufficiali...
    In questa si è meno rigidi perché ha carattere generale.

    Di certo hai ragione a dire che non è il posto giusto per parlare di settaggi delle schede video, dei software di riproduzione e dei relativi codec. Quello è un discorso che andrebbe affrontato nella sezione HTPC.

    Venendo al tuo quesito, è stato già affrontato e il motivo è la scarsa rilevanza che ha il nostro mercato a livello internazionale. Più si conta, e più sono i tagli e in generale le risorse dedicate al proprio mercato.

  15. #8505
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    707

    ..le modalità professionali sono attive, le ho modificate, mancavano solo 2 parametri, magari nn ci abbiamo fatto caso..

    Ok, avevo capito fosse così, ma poi mi son venuti i dubbi..ah, quindi Panasonic commuta già a 100 Hz il segnale in ingresso? Questo nn porta artefatti o problemi simili?..


Pagina 567 di 591 PrimaPrima ... 67467517557563564565566567568569570571577 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •