Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 577 di 591 PrimaPrima ... 77477527567573574575576577578579580581587 ... UltimaUltima
Risultati da 8.641 a 8.655 di 8855
  1. #8641
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    671

    So di fare una domanda che hanno già fatto migliaia di volte, ma ho cercato un po' ma in quasi 600 pagine non è facile trovare la risposta!

    Ho comprato il lettore BD (Panasonic DMP-BDT500); mi basta collegarlo al sintoampli (o alla TV) o devo modificare qualche impostazione alla TV? Mi ricordo che c'era chi parlava di problemi e di un'impostazione da cambiare...

    Grazie e scusate la domanda già fatta.

  2. #8642
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Non mi viene in mente nulla francamente.
    Io avevo detto di esser ricorso al setting del contrasto del lettore per rimettere a posto la visualizzazione delle alte luci sul VT, in quanto non mi bastava il controllo del TV.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  3. #8643
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    671
    Grazie. Mi ricordavo di qualcosa inerente la fluidità, che aveva a che fare con gli Hz forse. Ma magari sono ricordi che riguardano altri discorsi...in questa discussione abbiamo parlato di tutto e di più!!!

  4. #8644
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Ah OK,
    lì se non ricordo male con le impostazioni di default non puoi far danni, perché il 24p lo riconosce in automatico.
    Per riuscire a fargli fare l'output a 60Hz - con conseguenti insopportabili saltellamenti - devi toccare due voci in due menu differenti, quindi non c'è problema.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  5. #8645
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    671
    OK, grazie mille!

  6. #8646
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    Dunque non si incazzino i mod se faccio 2 o 3 post ma non sono molto abile col multiquote...dunque

    @Gix..io guardo il 65" da 310cm e come gia detto se potessi avere un 70-80 ti assicuro che in FullHD non lo disdegnerei..xò come gia detto sono al terzo tv over 50", quindi ho gia l'occhio per i pannelli grandi e l'effetto "sorpresa" l'ho gia metabolizzato da tempo..

    @Elegant: aloni nulla, vbi nulla, come gia scritto notavo delle linee orizzontali nella parte bassa dello schermo quando avevo ancora la tv nel cartone e quindi io la guardavo dall'alto in basso..mi è stato fatto notare che potrebbe essere un semplice effetto del vetro o del filtro antiriflesso..in ogni caso è una cosa impercettibile e assolutamente invisibile durante la normale visione

    @Rosmarc: il tv è ancora fresco e l'imamgine in assestamento..solitamente aspettavo almeno 150 ore per settarlo "definitivamente" anche perchè farlo prima è poco utile
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  7. #8647
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Ciao a tutti.

    ho appena preso il 50VT50: consigli da darmi e impostazioni consigliate?

    L'IFC come va tenuto? Ho notato che senza scatta troppo, al massimo i movimenti sembrano finti, quindi sto giocando con il minimo e il medio. Nelle partite di calcio mi sembra più efficace il medio.

    Durante le partite intravedo come dei puntini quando inquadrano il pubblico (sfondo scuro o nero quindi), cosa sono? Sarebbe il dithering?

    Poi ho notato altre "imperfezioni" nell'immagine che poi magari non lo sono, ma non riesco a spiegarle bene a parole...


    Saluti e grazie.
    Matteo

  8. #8648
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    Grazie x il post ABAP, fa sempre piacere leggere delle belle spiegazioni tecniche di chi ha piu competenze di me e mi permette di imparare sempre qualcosa o avere nuovi spunti di riflessione: dunque vediamo se riesco a sintetizzare..

    1] Grana vs DIthering: dunque la prima prova su un tv nuovo la faccio sempre con tron legacy, è un film che conosco a memoria, è molto scuro (quindi non fa partire subito a 1000 il pannello ma lo "sveglia" pian piano) e permette di capire subito comè il nero della tv..li il dithering era avvertibile (puntini verdi su nero). ora perdonami ma nn ricordo a quanto fosse la luminosità da default, ma abbassandola e portandola a -1 il problema è stato subito risolto..

    il discorso di avere la luminosità a -5 è un pò una mia fissazione per le prime ore di rodaggio, in cui preferisco far lavorare il pannello piu "scuro". lo sono sono fissazioni mie (ne ho molte) ma al quarto plasma senza mai aver avuto il minimo problema di ritenzione ne stampaggio preferisco proseguire con le mie paranoie che hanno dato sempre buoni risultati

    2] Dithering vs Grana: allora qui effettivamente ho sbagliato io con i termini..il dithering è una cosa (vedi sopra) la grana un altra e dipende dal materiale (ad esempio Kill Bill nè è pieno) quello che dico io è una cosa diversa che io solitamente chiamo, magari in modo sbagliato, "rumore di fondo". effettivamente è come dici tu, una puntinatura uniforme che io noto maggiormente nelle immagini in secondo piano. secondo me non è totalmente dipendente dal materiale riprodotto in quanto ricordo che anche sul samsung lo notavo all'inizio (poi magari sono io ad essere molto sensibile alla cosa) e in parte si era attenuata sostituiendo il cavo hdmi..in generale cmq ho sempre notato che i panasonic ne hanno parecchia (il VT30 di piu, il VT20 che ho avuto invece meno) da un lato gradevole proprio x l'effetto cinema come dici tu (davvero sembra di guardare un VPR) dall'altro spero che si attenui un pochino con l'assestamento del rodaggio xe un pochino mi infastidisce..e i filtri vari non ne modificano per nulla la persistenza..

    3] Setting: anche qui cercando inutilmente di autocensurarmi e sintetizzarmi ho fatto confusione..con la nitdezza a 5 intendevo dire che secondo me è il valore limite che si può raggiungere senza snaturare piu di tanto l'immagine o fare insorgere artefatti, ma proprio come valore limite per chi ama l'effetto razor..nella normale visione la tenevo a 2 dopo aver fatto varie prove (a 0 e 1 l'immagine mi sembrava perdere consistenza)

    4] Scatti e doppi contorni: doppi contorni onestamente ne ho notato qualcuno (ahi ahi ahi ) il fatto è che ci sono (eccome se ci sono) ma rispetto al VT20 e VT30 sono molto piu difficili da notare. praticamente si vedono proprio se sai che quella determinata sequanza darà problemi, oppure proprio se li stai cercando, praticamente ci sono (per il mio occhio) ma il tv riesce a nasconderli bene, molto meglio che in passato. quindi personalmente di pro blemi non me ne crea

    quello a cui mi riferivo io è la scattosità e la perdita della definizione sulle carrelate laterali, ti dico piu precisamente a cosa mi riferisco cosi anche gli altri utenti possono provare: PRENDETE IL BD DI MATRIX, ora non ricordo il minuto esatto cmq verso inizio film Neo è nella nave di Morpheus e comincia l'addestramento, gli caricano il programma del kung fu e al risveglio morpheus lo sfida in allenamento nella stanza speciale. gli altri dell'equipaggio chiamati da mice sono dietro il monitor ad osservare. quasi alla fine del combattimento, dopo che morpheus ha atterrato neo e gli fa il discorsetto (pensi sia aria quella che respiriamo?) neo si rialza e il combattimento prosegue...ECCO piu o meno li cè una carrellata dell'equipaggio di schiena che guarda il monitor, il primo a destra è la tizia alta bionda (mi pare si chiami switch) ed nel panning è una scalettatura unica!

    ora il problema è capire come lo si vuole chiamare perchè qui ci sono 20 nomi per ogni effetto cmq io mi riferisco a quello che poi altro non è che la difficoltà di riprodurre su tv la scansione cinematografica..ma secondo me si poteva fare decisamente meglio (visto che obbiettivamente altri gia lo fanno...) xò anche qui tenete conto che uso al momento la PS3 come lettore e non ho ancora sistemato i setting del processore video del sintoampli...

    tra IFC a min e off onestamente non noto differenze ne come artefatti ne come movimento..mentre gia con medium si snatura molto l'immagine per arrivare a max dove davvero è inguardabile, allora seguirò il tuo consiglio e proverò a tenerla spenta..

    x il resto non ho altro da aggiungere che nn abbia gia detto..un realismo di immagine (che è realismo vero e non l'ultrarazor che in natura non esiste, di un altra marca) al momento inavvicinabile, sfumature, colori...davvero notevole

    il nero spero migliori ancora, e sicuramente lo farà con una calibrata a fine rodaggio, perchè di quello non sono mai sazio ma gia ora è davvero notevole..non voglio snocciolare dati che non ho o fare confronti, ma avrete sicuramente capito a quale prodotto mi riferisco....beh non siamo a mio avviso molto lontani..

    vorrei cmq sottolineare che i "difetti" riscontrati, quindi quelle 2 o 3 scene venute male, sono le uniche cose che ho trovato dopo aver visto Alice in Wonderland, Matrix e Transformers..2 cose da storcere il naso in 6 ore totali di film nn m sembra male..se poi in cambio posso avere un nero Kuro (aazzz l'ho detto mi è scappata ) e un immagine del genere...ben venga!

    sul discosto filtro antiriflesso ti posso confermare io che lavora poco e male..io ho una finestra proprio a fianco del tv, e cmq in mansarda con due lucernai di luce ne entra sempre..purtroppo tanto si vede bene di notte, tanto si vede male di giorno..il VT ma anche i sasmung che ho provato, facevano decisamente meglio, e vabbè..

    mi riservo sul 3D in quanto non ho ancora avuto modo di provare, forse vado oggi a prendere gli occhialini, e poi non ho grande esperienza a riguardo..spero solo sia una visione piacevole perchè a me il 3D da un pò fastidio..mi sono giusto preso con un offerta online Nightmare before christmas, Tron e Dragon Trainer in 3D..

    ricordo inoltre che io posseggo un ST (ora aggiorno la firma) che non è un top di gamma, il VT a mio avviso fa ancora meglio su alcuni aspetti (profondità immagine, dettagli nero..) e vorrei anche chiarire la mia posizione riguardo al Kuro, che a mio avviso rimane sempre il miglior prodotto in circolazione e per me rappresenta sempre uno standard qualitativo a cui ispirarsi.
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  9. #8649
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da ...zed... Visualizza messaggio
    ... il dithering era avvertibile (puntini verdi su nero). ora perdonami ma nn ricordo a quanto fosse la luminosità da default, ma abbassandola e portandola a -1 il problema è stato subito risolto..
    Ottimo allora era sicuramente quello!

    Sul discorso grana (quella vera) non ho termini di paragone. Noto di sicuro che in alcuni frangenti c'è, in The Island è sempre ben visibile. Ieri mentre leggevo il tuo post ho fatto qualche prova e ho visto che portando la nitidezza a 1 o al limite 0 si ottiene molto beneficio da questo punto di vista, ma il mio occhio per nitidezza 1 non è ancora pronto

    Stasera mi guardo Matrix e ti dico come va con la scena che hai segnalato e che ricordo bene, ma l'ultima volta l'ho vista col CRT.

    A più tardi!
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  10. #8650
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    ahahaha io sarà che dopo un anno di samsung ero abituato ad un immagine piu nitida..tu a quanto la tieni solitamente?

    per il discorso grana vorrei riprovare a cambiare cavo hdmi, ci ho pensato prima che sto usando il cavo che in passato mi aveva dato problemi, purtroppo dopo l'incidente ho un po di guai a fare le cose con due mani sto cercando qualche bel cavetto online su prezzi ragionevoli per fare qualche prova..

    fammi sapere x la scena di matrix, sono molto curioso..ma ti hai un videoproc in catena..? io mi sono un po pentito di aver venduto l'Edge, solo che ci scleravo a settarlo e alla fine mi sono rotto..

    ah un altra cosa..possibile che tutte le volte quando accendo mi ritrovo l'IFC su max? sarà perchè spengo sempre dalla ciabatta..? mi pare strano però..
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  11. #8651
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    No io non ho processore, lettore BDT500 e un buon cavo G&Bl ma niente di esoterico.
    Ciabatta per il momento "da denuncia" considerato il valore di quello che c'è attaccato
    Guarderò per bene Matrix.
    Per l'IFC sinceramente mi sembra strano, forse all'accensione ti va sempre su ingresso su cui ce l'hai effettivamente su MAX?
    Hai provato a metterlo OFF su tutti gli input?
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  12. #8652
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Chiedo la gentilezza, e la cortesia, se qualche anima pia in possesso del Panasonic ST 65 può dirmi quando distano i fori VESA, interasse tra i due fori, e quando distano dalla base e dall'altezza del tv, mi interessa solo la distanza sull'asse verticale non orizzontale. Dal foro A superiore al limite AA bordo superiore tv; dal foro B alla base BB del tv. Lo chiedo perchè avrei il problema di agganciarlo alla staffa che ho per il 50 pollici ma non so se riesco a farlo rientrare tra una mensola e il centrale, che sono fissi.
    Grazie anticipate!
    Manu

  13. #8653
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    cazz ho cancellato proprio stamattina lo schemino che avevo fatto!
    a naso mi pare che i vesa siano cmq 680x300 circa mm piu mm meno, mentre le misure dal bordo sono 40cm sopra e 18cm sotto, che con i 30cm del vesa verticale fa 88 totali quindi giusto, i conti tornano
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  14. #8654
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Grazie! Frazie del favore!
    Ciao!
    Emanuele
    Impianto HT Manù, 5.2. Distributore di rete: Cabre 220. Tv plasma: Panasonic Viera 65ST50; VPR Epson EMP-TW700 HD Ready-schermo Skyfix 105"; Lettore BD: Oppo 103. Pre multicanale analogico: Krell HTS 7.1. Finali stereo: due Rotel RB 980 BX, un Cambridge Audio A 100. Diffusori isodinamici: Fa Magneplanar MG10, c CC3, surround MGC1. Sub woofer attivi: coppia di Velodyne F 1000. Cavi: Audioquest, Supra, Van de Hull.

  15. #8655
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    9

    Non ho i fori VESA nel mio 65VT50E. Panico. Possibile?!?

    Non è che sono quelli già con le viti, non so, mi sembrano anche disassati. Spero di star facendo semplicemente un brutto sogno
    Ultima modifica di ultimosono; 11-12-2012 alle 03:34


Pagina 577 di 591 PrimaPrima ... 77477527567573574575576577578579580581587 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •