Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 87 PrimaPrima ... 41011121314151617182464 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 1293
  1. #196
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Bene! Aspettiamo dei colleghi appasionati di HTPC che vogliono migliorare e perfezionare la resa della loro catena video. Aggiungo anche che ho provato i Catalyst fino al 12.4 per la serie 5xxx. In ogni caso nei driver per le serie superiori, anche se ci sono dei setting in più che non conosco, quelli di cui parlavo prima, ci saranno sicuramente e vanno corretti; ne và del gamma, delle basse ed alte luci ecc...
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  2. #197
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Roby, non mi è chiara una cosa: io ero convinto che se il valore del gamma è più alto, si avrà conseguentemente un'immaggine più lumiosa. Invece mi pare di capire dal passo 9 in prima pag. che è l'esatto contrario, perchè nell'esempio del gamma troppo alto, se il riferimento è l'immagine di sinistra, a destra abbiamo un'immaggine troppo scura che affoga. L'unica spiegazione plausibile che io ero convinto del contrario, è che nei driver catalyst funziona a rovescio, cioè io aumentando il valore ottengo un maggior dettaglio sulle basse luci. Pensa che credevo che la scarsa resa sulle basse luci fosse un problema/limite fisico del mio tv, invece trovando il giusto valore del gamma in uscita dal pc, ho ottenuto di passare perfettamente il Passo 7: Regolazione Colore e Tinta, lasciando il valore di default zero per colore e tinta. "Ai tempi" ne parlai col nostro Onsla, il quale mi raccomandò di non toccare i valori di default del catalyst inerente al gamma, visto l'assenza di strumenti che ne provassero il beneficio, però poi quando gli raccontai questo risultato ottenuto, mi disse che evidentemente è più corretto che stia impostato nel valore che io "ho trovato". In tutto ciò io credo che anche se ogni tv fà storia a sè, di base questo valore andrà bene e andrà meglio di quello di default, a livello generale e quindi con tutti i tv. Ma questa è una mia teoria che può anche essere sbagliata. Ma siamo quì per questo; dal confronto con altri utenti e con tv diverse, potrò provare questa mia teoria e vedere così se in realtà il valore è così più vicino "al riferimento" rispetto a quello di default, per quanto riguarda la fonte video. In questo modo si partirà avvantagiati nella calibrazione del nostro pannello.
    Ultima modifica di Cappella; 16-05-2012 alle 15:37
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  3. #198
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Esattamente, un gamma troppo alto (a tutti i livelli della scala dei grigi) restituirà un''immagine con più pop e con dettagli in ombra più marcati, ma che probabilmente affogheranno nel nero. Diversamente un gamma basso tenderà a sbiadire l'immagine... un pò come quando si alza troppo la luminosità.
    Si, in certi tv (e non solo) i controlli del gamma sono invertiti, credo per la convenzione che più si alza il valore di un comando e più questo deve restituire a schermo un qualcosa di più chiaro, luminoso, colorato ecc.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  4. #199
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    come richiesto da Cappella riporto qui:

    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Io vengo da Ati e mi trovo bene, sopratutto che ormai so dove mettere le mani per configuare i catalyst che di default hanno tre parametri penosi che renderebbero impossibile già una calibrazione video base decente del tv/monitor.
    Quali sarebbero i tre parametri?

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  5. #200
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Guida setting Catalyst spostata quì: http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...598post3804598
    Ultima modifica di Cappella; 23-02-2013 alle 18:00
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  6. #201
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Pattern - DYNAMIC BRIGHTNESS

    Questo modello chiamato DYNAMIC BRIGHTNESS è utile per osservare eventuali cambiamenti che potrebbero verificarsi al vairare dell' APL.
    Il modello è in grado di dimostrare se il televisore ha la tendenza a regolare la potenza luminosa a seconda dell'APL, e può consentire di osservare gli effetti che alcune impostazioni hanno sull'emissione luminosa.
    Ad esempio un Contrasto Dinamico impostato su ON potrebbe causare fluttuazioni di luminosità, così come un ECO mode attivato.
    In particolare fate attenzione se, al variare della luminosità emessa, ci sono variazioni sulla scala dei grigi rappresentata nell'angolo in baso a destra.
    Altresì potreste notare variazioni sul livello del nero (quello indicato dalla freccia rossa, intorno alla scala dei grigi) al variare della luminosità della scena.





    Il pattern si trova sul disco AVSHD 709; per comodità lo potete anche scaricare da QUI
    Ultima modifica di Roby7108; 16-11-2012 alle 15:46
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  7. #202
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Molto utile! Io infatti tempo fà dopo molto tempo ho capito che sul mio lcd dovevo tenere il controlollo attivo della retro, spento. Se hai un test come questo te ne accorgi subito del difetto; durante la visione di un film, devi concentrarti invece su determinate scene. Sembrano "fesserie", ma il risultato di setting sbagliati come in questo caso, è che stiamo guardano un'immagine sempre più lontana dal "RIFERIMENTO" e con l'aggravante che la resa anche sbagliata che sia, non è nemmeno costante, ma camaleontica, con gamma, basse ed alte luci che sembrano costanti come i valori in borsa.
    Ultima modifica di Cappella; 19-05-2012 alle 10:11
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  8. #203
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Bologna
    Messaggi
    349
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    Pattern - DYNAMIC BRIGHTNESS

    Questo modello chiamato DYNAMIC BRIGHTNESS è utile per osservare eventuali cambiamenti che potrebbero verificarsi al vairare dell' APL.
    Dici bene perché e come possa essere utile questo pattern... mi permetto una postilla: che non venga usato per controllare le uniformità del pannello in quanto l'occhio umano viene ingannato dalle variazioni brusche come quelle tra una banda e l'altra, basti vedere come queste ci appaiano sfumate mentre sono perfettamente uniformi

  9. #204
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Visto che la cosa può interessare, ho aggiunto una piccola spiegazione su come regolare ad occhio la scala dei grigi...

    La trovate in fondo al Passo 8: Controllo Temperatura Colore e Scala dei Grigi LINK
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  10. #205
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    2
    Ciao Ragazzi,
    sono inciampato nella discussione.
    Mi domandavo: non avendo a disposizione né PS3 o XBox, ma computer si (Mac e ho anche una sonda per la calibrazione colore eyepro2) e avendo un LCD LG 32LK400 FullHD (ho anche un vecchio Samsung PS-37nonmiricordo il resto della sigla, HD ready.
    Come posso procedere?
    Oltre il computer ho un Vu+DUO.

  11. #206
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Immagino tu possa utilizzare il disco test normalmente, facendolo leggere dal lettore del tuo HTPC...
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  12. #207
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    55
    ho masterizzato l'immagine ma la mia xbox 360 non legge il dvd.. cosa posso fare?

  13. #208
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    io ho un ricevitore sat che è anche media center. colibrando il mediacenter, calibro anche i caneli sat, visto che il processore video è lo stesso o no ?

  14. #209
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Si, gli scostamenti dovrebbero essere minimi.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  15. #210
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777

    Citazione Originariamente scritto da jomaxicaruss Visualizza messaggio
    ho masterizzato l'immagine ma la mia xbox 360 non legge il dvd.. cosa posso fare?
    Prova a scaricare la versione mp4 da far leggere tramite usb.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)


Pagina 14 di 87 PrimaPrima ... 41011121314151617182464 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •