Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 419 di 643 PrimaPrima ... 319369409415416417418419420421422423429469519 ... UltimaUltima
Risultati da 6.271 a 6.285 di 9639
  1. #6271
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    265

    un lettore bluray economico ma performante a meno di 100€ quale potrebbe essere??
    meglio se panasonic come il tv

    marche migliori di altre? marche da evitare?
    Ultima modifica di jardel; 07-10-2012 alle 13:44

  2. #6272
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    98
    Allora ho trovato:

    - il Samsung DB e5300 65€ che supporta tantissimi formati video collegando un hdd o penna all'usb del lettore.
    - Oppure per poco in più ci sarebbe anche l'LG BD550 (fuori produzione) che dovrebbe leggere lo stesso numero di formati.
    - LG BP120 ultimo modello LG 2D, legge sempre tantissimi formati video ma non ha ingresso LAN come i primi 2.
    Altre valide alternative?
    Ultima modifica di lantony; 07-10-2012 alle 21:41
    Thermaltake A500 TG, LG 4K 32uk550, Ryzen 3900x@4300mhz + EK Custom Liquid Loop, ASUS X570 TUF GAMING PRO, 4x8Gb DDR4 TRIDENTZ LED 3200, Inno3D 4070 RTX, PSU EVGA Supernova GQ 850W, Kingston 480Gb M2, Kingston KC3000 1tb M.2, WD RED 4Tb + Barracuda 8tb, LG Bluray BH10LS30, Glorious Model O+Alumic, Razer black widow Elite

  3. #6273
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    7
    ragazzi allora info in merito?

  4. #6274
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    7

    CONSIGLIO su acquisto lettore bluray con supporto DLNA e mkv

    Ciao, sto pensando di acquistare un nuovo lettore bluray che supporti senza problemi il DLNA e filmati in formato mkv (con lettura sottotitoli e tracce audio secondarie), visto che questo è l'uso primario che ne farò.
    Il budget è di appena 100-110 €.

    Tra i primi candidati che ho considerato ci sarebbero:
    -Samsung BD-E5300
    -Samsung BD-E5500
    -LG BP420
    -LG BP620

    Che mi consigliate?
    Conoscete qualche altra alternativa valida più o meno sulla stessa cifra?

  5. #6275
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da CioloWeb Visualizza messaggio
    Fammi sapere come ti trovi perche' sono indeciso... mi ha preso la mania di rivoluzionare un po' tutto e sono ancora indeciso su che tv prendere ma visto che presa una tv led 3d non prendere un lettore e' impensabile mi sto guardando intorno. Il sony s790 l'avevo preso in considerazione. ma il bd e5500 lo prendo a 100 cucuzze con due occhiali se pr..........[CUT]
    Ciao il Blu ray è arrivato e l ho testato nel fine settimana con Avatar 3D e altri film blu ray, per il mio uso devo dire che va benissimo, non avevo dubbi se già mi basta la Ps3.
    Se hai delle domande specifiche fammi sapere

  6. #6276
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    100
    Ciao,
    ce l'ho da qualche giorno. Come formati video legge un pò di tutto, anche dei mkv che il mio tv samsung si rifiuta di leggere. Un paio di nei: i sottotitoli non hanno il bordino nero per cui sono in certi casi illeggibili (in compenso sono molto grossi per cui il difetto si attenua) e non ha alcuna funzione di zoom. Peccato perchè entrambe le caratteristiche erano presenti sui modelli molto più vecchi. Come bluray ne ho provati un paio e nessun problema. Riguardo i bluray inglesi non vedo perchè non dovrebbero andare!!!

  7. #6277
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    53
    Ho visto al lavoro un sony s790 e devo dire che ha un ottimo upscaling sui dvd.
    l' e5500 ha qualche strumento di postelaborazione che produce una qualche sorta di upscaling?

  8. #6278
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    84
    Si, infatti il Denon è abbastanza vecchio. Devo anch'io comprare un lettore blu ray, compatibile sacd e al momento sono orientato sul Pioneer BDP 450. E' uscito in Inghilterra, volevo aspettare le prime recensioni per decidere

  9. #6279
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    101
    mi sa che qua nessuno passa spesso su questo tread ci riprovo che lettore prendereste sotto le 200 o giu di li per riprodurre piu formati possibile? tv 40'' 1080p
    Ultima modifica di fr4nc3sco; 08-10-2012 alle 20:32

  10. #6280
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Non si può chiedere molto per 100 euro e a livello di lettura BD si parla comunque di livelli elevati.
    I lettori di fascia superiore offrono qualche funzionalità in più e soprattutto regolazioni che permettono di personalizzare di più l'immagine. Tra i vari lettori intorno a quella cifra non ho mai letto di differenze che ne farebbero preferire uno o l'altro, se non per questioni accessorie di dotazione o convenienza di prezzo... Questo è uno dei motivi per cui nessuno interviene a dare consigli.

    A 200 euro se non si hanno esigenze particolari a livello multimediale (per cui è sempre consigliato l'acquisto di un lettore dedicato per svariati motivi), e audio analogico multicanale, probabilmente il Sony s790 non conosce rivali. Parlo da lettore e non da possessore.

    Lettori interessanti comunque ce ne sono parecchi ma tutti al di sopra dei 100 euro. La differenza in termini di qualità video poi va anche apprezzata e vista su dimensioni di schermo adeguate alla distanza. Per il resto, come detto, un lettore da 100 euro farà il suo lavoro discretamente e per chi non ha esigenze particolati può andare comunque bene.
    Ultima modifica di nenny1978; 08-10-2012 alle 21:12

  11. #6281
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    296
    Io ti consiglio l' LX55, ma sono di parte

    In ogni caso lo trovo un ottimo lettore, legge la maggior parte dei formati sia audio che video e anche BD dalla cartella AVCHD.

    La maggior parte dei problemi riscontrati con i primi firmware sono stati risolti.

    Ha una doppia presa HDMI per separare video e audio.

    L'upscaling dei DVD mi sembra più che sufficiente.

    Per ora ne sono soddisfatto.
    AVR: Marantz Cinema 40 Front: Klipsch RP-8000F II Center: Klipsch RP-504C II In-Ceiling: Klipsch Pro-16RC Sub: Klipsch RP1200SW TV: LG OLED65C24 Media Player: AppleTV 4K Console: Xbox Serie X - Sony PS5

  12. #6282
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Beh, in realtà io considererei anche il Panasonic DMP-BDT500, specie se utilizzi il collegamento stereo analogico per sfruttare i suoi buoni DAC.

  13. #6283
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Sotto i 200 prenderei in considerazione Panasonic T220, Sony s590, Pioneer 150, ma non credo che troveresti differenze di visione con un LG, Samsung o altri...
    Ovviamente parlo per l'uso per cui sono pensati, ossia per la lettura dei BD. Se poi le esigenze sono diverse bisogna specificare...

  14. #6284
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    101
    nel mio caso diciamo che mi interesserebbe avesse il wifi per poter passarci i dvx da pc a lettore giu in sala e vedere delle cose decenti col mio full hd quindi anche un upscale decente e che magari supportasse piu formati possibile e uscisse con un ottica 5.1 per il mio impianto 5.1

  15. #6285
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Penso che quelli che ho elencato vanno bene e se non sbaglio il Sony s790 si dovrebbe trovare intorno ai 200, solo che ho idea che per te forse un lettore multimediale come il Netgear NeoTV 550 sarebbe più indicato. Non hai per niente nominato i BD...


Pagina 419 di 643 PrimaPrima ... 319369409415416417418419420421422423429469519 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •