|
|
Risultati da 7.021 a 7.035 di 9639
-
02-02-2013, 10:16 #7021
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 32
Sarà anche un ottimo prodotto ma è fuori budget, non ha le uscite analogiche e poi legge i formati che ho detto? Comunque non c'è bisogno che sia un Panasonic.
Ultima modifica di comelca; 02-02-2013 alle 10:19
-
02-02-2013, 10:34 #7022
Mi ero perso il discorso relativo alle analogiche... e ti ho proposto modelli più aggiornati rispetto a quello da te citato...
Parere personale cambia Sinto... un lettore economico pur anche con le uscite ANALOGICHE... non avrà le caratteristiche musicali, dinamica e settings che può darti un collegamento HDMI a questi livelli...insomma allafine minore spesa e maggiore resa.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-02-2013, 13:30 #7023
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 224
Grazie dei consiglio.Faccio un ultima domanda: E' la soluzione migliore secondo te tenersi il denon dcd710 ae e prendere l'oppo bdp103 oppure vendere il denon e prendere l'oppo 95 eu ( spesa più' costosa)?Io penso sia il 103 con il denon la scelta migliore ma aspetto conferme.
Ultima modifica di desa81; 02-02-2013 alle 14:03
Tv :samsung ue65ks8000-Sinto:denon avrx 1300w -Lettore 4k:samsung ubd k8500-Console: xbox one s 500gb-Front:indiana line tesi 260 n-Center:indiana line tesi 760 n-Sur:indiana line tesi 240 n-Sub:indiana line basso 830-Centralina:monster cable hts 1000-Cavi di potenza:monster cable xp
-
02-02-2013, 15:10 #7024
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 185
Ciao a tutti
Ho gia' chiesto consigli in questo thread riguardo la scelta tra un sony s790 ed un pioneer 450 ( solo che nella mia totale indecisione non ho ancora scelto).
La mia domanda pero' e' un altra: sto attrezzando piano piano il mio primo sistema ht, partendo dal tv, un sony 55h855.
Successivamente prendero' un ampli con casse ( come categoria di prezzo e qualita' fate riferimento ad uno yamaaha 1073 e a delle casse b&w serie 6). In un secondo momento ho in programma di prendere un lettore cd dedicato con un ampli stereo.
La domanda e' questa: per vedere SOLO br e dvd ( niente musica, smart tv e multimedia), quanto ha senso spendere di piu' ai su citati lettori br, dato anche il tipo di impianto che ho intenzione di comporre?
Vale la pena prendere ad esempio un oppo 103 o anche solo uno yamaha a1020?
Si nota molto la differenza?
Nel caso fino a quanto converrebbe investire nel letttore ( cioe' al di sopra di quale soglia non noterei differenze da quei 2 lettori?
Un' ultima considerazione; stavo confrontando le caratteristiche del pioneer lx55 con il piu' nuovo 450 ed almeno sulla carta mi pareva che il primo fosse meglio. Questa e' una cosa che ho notato avvenire sempre di piu' per molti produttori, cioe' un peggioramento sia delle features, sia soprattutto della qualita' costruttiva per i lettori nel range dei 200/300 euro.
Notate anche voi questo andazzo? A questo punto non converrebbe cercare di prendere magari un top di gamma usato di un anno (massimo 2, per il 3d)?
Grazie
-
02-02-2013, 16:19 #7025
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 32
-
02-02-2013, 19:22 #7026
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 641
Pioneer BD 140 o 150 legge di tutto e non perde mai colpì.. e ci siamo perfettamente con le cifre. In più Pioneer ha un ottima rete assistenziale.
-
02-02-2013, 23:12 #7027
Attenzione che il BDP-450 non si pone come sostituto del LX-55, ma come successore del BDP-440.
LX-55 si affianca ad altri lettori similari per essere sfruttato anche come macchina con valide uscite analogiche, cosa che il BDP-450 non fa, essendo fortemente HDMI oriented. Ragion per cui per chiunque sia interessato a quest'ultimo, ma vuole avere comunque una qualità elevata di lettura di CD musicali o SACD e non è interessato ad avere un unico lettore che faccia anche i toast, può benissimo acquistarsi un lettore dedicato, da affiancare.
Per cui non so quanto possa essere fatto un confronto diretto tra lettori che nascono con scopi differenti.
Come sempre un sistema può essere composto da più elementi che volendo si completano a vicenda o da uno solo che fa un po' di tutto. Io preferisco la prima soluzione piuttosto che gli ''all in one'', questione di preferenze.Ultima modifica di Maxt75; 02-02-2013 alle 23:16
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
03-02-2013, 00:54 #7028
Ciao ragazzi..oggi guardavo un film con la play...e devo dire ke son davvero stufo di sentire tutto quel casinò ke fa nei momenti di silenzio..vorrei un consiglio da voi su un lettore blu-ray 3d..come TV ho sampsung d6100 e sintoampli de non.avete qualche nome da farmi tra cui scegliere?in casa Samsung come sono?budget non più di 150 pensavo..riesco a trovare qualcosa di decente??uso x BD BD 3d e DVD...magari ogni tanto qualche cd..ma raro..sapete darmi qualche prodotto tra cui scegliere???grazie mille intanto!!!
-
03-02-2013, 10:09 #7029
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 185
Ciao
Ah, ecco, ho capito. Anche io preferisco prendere un'apparecchio per ogni cosa.
Per questo,ricollegandomi alla prima parte del mio messaggio, vale la pena spendere molto di piu' per un lettore solo per leggere br e dvd( considerando il resto dell'impianto che ho e che sto per farmi)?
Grazie
-
03-02-2013, 11:25 #7030
Io dico che non vale la pena. Trovo poco sensato spendere una cappellata di soldi per un lettore con fiammanti uscite analogiche e poi comprarsi in più un lettore CD/SACD dedicato. Ci sarebbe puzza di doppione malefico.
A meno che si tratti di uscite analogiche multicanali a cui si sa già di partenza che verrà collegato un ampli con ingressi multicanali, allora questo cambia il discorso.
Ma se già si ha l'idea di collegare il sinto in HDMI con il lettore, prendersi un apparecchio con costose uscite analogiche multicanale che resteranno a prendere la polvere, secondo me non è aver chiaro molto bene il discorso.
Si entra nel campo..del ''prendo il più bello''. Ok..si prende il più bello, ma lo si sfrutta come tale, o lo si sfrutta come uno che costa meno della metà ?Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
03-02-2013, 13:21 #7031Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-02-2013, 16:01 #7032
Eh...più di qualche euro
ma invece stare su pio 150 o PANASONIC 320???come sono???valgono??come immagini??ma soprattutto come rumore??e già ke siamo con cd...(ma rari)
-
03-02-2013, 17:00 #7033
Stupida domanda
ma queste nuove codifiche vengono poi sfruttate nei nuovi Blu Ray??? perchè volevo aggiungere un lettore BD al mio ormai vecchiotto impianto, in firma, ma per sfruttarle dovrei avere le uscite analogiche e per averle mi tocca salire di prezzo per non rinunciare alla qualità, vorrei stare sui 200€, purtroppo non ho più le possibilità di una volta
, tipo sony 790 oppure
Ultima modifica di zio-zio; 03-02-2013 alle 17:29
ONKYO 989-DENON 2900-PANASONIC BDT 500-MIRAGE OM5/10/C2-PANASONIC 42PV600-DREAM 7000-VU+DUO 2
-
03-02-2013, 22:36 #7034
Se no leggendo le tue risp precedenti vedrei pure Sony s 790...mi pare interessante..ke mi dici???tra i 4???
-
04-02-2013, 18:12 #7035
Se si trova ancora... acquistalo è stato il best buy del 2012...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.