|
|
Risultati da 6.166 a 6.180 di 9639
-
26-09-2012, 12:47 #6166
Io penso che mentre per la maggior parte di noi il must è avere eccezionale nitidezza e dettaglio nell'immagine, con una dinamica più spinta (quello che a quanto pare il sony è in grado di regalare), per misonoperso l'immagine deve essere più morbida e cinematografica, più "dolce" insomma, da qui le divergenze di opinioni..
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
26-09-2012, 12:51 #6167
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 69
mi sa che hai ragione... ho messo in pausa durante la prima panoramica su parigi di hugo cabret e da li ho provato diverse calibrazioni. se la risoluzione è troppo alta l'immagine mi sembra "sfrigolare", troppi spigoli insomma.
a momenti mi arrivano le cuffie così vedo anche come si comportano le uscite audio e il dolby
-
26-09-2012, 14:35 #6168
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 69
non ne capisco molto ma le cuffie funzionano da dio quindi l'uscita audio ottica non sembra male.
ma se volessi "collegare" in wifi il pc per poter leggere la musica attraverso il lettore come dovrei fare?ammesso sia possibile....
-
26-09-2012, 14:55 #6169
Ti conviene chiedere nella discussione ufficiale del Sony S790. Intanto scarica il software "Homestreamer" dal sito Sony
-
26-09-2012, 15:18 #6170
Misonoperso, gadan e wercide,
per piacere parlate dei vari settaggi del Sony nella discussione ufficiale.
Questa è una discussione riservata ai consigli per gli acquisti, per cui una volta acquistato un lettore se ne parla nelle apposite discussioni.
Grazie.TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
26-09-2012, 15:21 #6171
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 69
scusa. comunque fatto tutto. ora capisco perchè la gente da di matto con la storia dei formati supportati etc.
-
26-09-2012, 17:57 #6172
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 30
Mi domando : con il sony 790 collegato tramite wifi alla rete, se poi lo collego anche tramite presa ethernet al sinto (denon 2113) , il segnale adsl passa nel sinto?? cosi da poter sfruttare la connettività del denon..web radio ecc..
Cioè quello che mi chiedo è se si può sfruttare il sony790 come modulo per la connessione wifi di un sinto...
Se fosse cosi il sony 790 sarebbe un piccolo genio!!!!!!!!!Ultima modifica di goblin; 26-09-2012 alle 18:05
-
26-09-2012, 18:10 #6173
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 641
-
26-09-2012, 18:29 #6174
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 69
bella domanda... non so come esserti d'aiuto però...
-
26-09-2012, 18:41 #6175
No, non si può fare questa cosa sul Sony, ma neanche su altri lettori.
Tra l'altro proprio per questo scopo c'è l'HDMI, che nella versione di cavo compatibile con l'ethernet, è in grado di trasportare il segnale di rete. Non esiste però alcuna elettronica compatibile con questa funzione (probabilmente perché sarebbe necessario un modulo router all'interno per instradare i pacchetti e assegnare le risorse... Nessuno reputa che sia necessario farlo proprio perché con 20 euro si compra un router wi-fi, che per certi versi risolve la questione.
Però, come già detto anche da robertocastorina, per certe domande esiste la discussione ufficiale del Sony
-
27-09-2012, 09:43 #6176
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 305
Attualmente come lettore blu ray ho la ps3 slim dite che coi nuovi lettori Sony o Panasonic avrei un miglioramento evidente della qualità d' immagine o saremmo più o meno sugli stessi livelli?
-
27-09-2012, 09:52 #6177
il miglioramento è evidente con i BLU RAY e molto evidente con i DVD...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-09-2012, 09:54 #6178
A detta di molti sì, ma bisogna anche vedere se sei nelle giuste condizioni per percepire il miglioramento in modo evidente o meno... Distanza di visione, pollici del TV e altro influiscono.
Su certi lettori la differenza viene dalla possibilità di personalizzazione maggiore o da filtri che agiscono per migliorare l'immagine, che però devono funzionare senza introdurre artefatti e devono essere usati con parsimonia.
-
27-09-2012, 10:03 #6179
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 305
55 pollici, distanza 3,75 mt
Che lettore mi consigliereste? mi interessa solo la qualità d'immagine non le altre caratteristiche
-
27-09-2012, 10:46 #6180
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 69
io avevo la ps3 fat e già col philips c'era stata un pò di differenza... quindi secondo me un pò si. poi non so se adesso è più veloce ma ai tempi era lento il lettore della play. adesso quelli nuovi sono delle schegge. non sembra ma è fastidioso aspettare ogni volta un minuto per caricare i menù