Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 516 di 591 PrimaPrima ... 16416466506512513514515516517518519520526566 ... UltimaUltima
Risultati da 7.726 a 7.740 di 8855
  1. #7726
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Taranto
    Messaggi
    321

    sto provando proprio ora a giocare con la nitidezza. Film BD Sherlock Holmes

    Per me a 0 non è affatto sfocato, ed è godibilissimo, alcune inquadrature da vicino sono cmq ben dettagliate. Lo definirei morbido anche io.

    Però a 3 per me é il giusto compromesso, c'è un pizzico di razor in piu che non guasta.

    a 6 si ha un effetto abbastanza Razor..
    Tv Plasma: Panasonic TX-P50VT50T con Ampli 5.1: Yamaha RX-V 359 e Diffusori: Indiana Line HC
    Tv LCD Led Samsung 40ES8000 con PC Desktop i5 2500k, MSI R6950@6970
    Tv Cucina: Sony 32EX720

  2. #7727
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    ciao Abap, le tue impressioni mi confortano. D'altra parte capisco benissimo che molti, quando scrivo di stare molto attenti all'uso del controllo di Nitidezza e di tenerlo "addirittura" a 0, potranno considerarmi una specie di alieno[CUT]
    Anch'io la vedo cosi la nitidezza va tenuta a 0. Su tutti i plasma recenti che ho provato il valore nitidezza/definizione/sharpness si comporta come un filtro dove il valore 0 fa vedere l'immagine non trattata e più si aumenta più l'immagine viene modificata innaturalmente.

    Basta prendere il pattern di AVS HD per vedere che a 0 non c'è una perdita di definizione. Io uso anche qualche bd per verificare i visi, i cappelli, la polvere ambientale e a 0 si vede tutto senza problemi (l'aumento crea una specie di Edge Enhancement e aumenta i problemi dell'immagine in movimento).

    Quoto anche Druy sull'utilizzo del processore se l'immagine risulta troppo "morbida" (che io definirei immagine naturale).

    P.S: @Druy: Ho provato il tuo barbatrucco sulla serie 30 con sky -> convertire a 1080p 60hz con e senza ifc. Il risultato è molto meno peggio di quello che avrei immaginato (per dare un indicazione è "meno peggio" che guardare un bd senza cinema smooth su un plasma Samsung. I scatti si vedono sopratutto nei movimenti di telecamera lenti. Stranamente il cinema smooth medio non crea l'effetto telenovella che avrebbe creato a 50hz. Se dovessi scegliere tra ifc medio a 50 hz e il tuo barbatruco sceglierei il tuo barbatrucco! Per chi è molto sensibile al fenomeno di color banding e di doppi contorni potrebbe essere una "soluzione".

    Ma per me è sempre meglio per sky la modalità pro calibrata, la nitidezza a 0 e eventualmente un buon processore video (anche se ritengo quest'ultimo non indispensabile).
    Ultima modifica di salamandre40; 12-09-2012 alle 08:11
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  3. #7728
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Chiaravalle AN
    Messaggi
    84
    Vorrei spezzare una lancia a favore della serie 50 da un punto non del tutto tecnico ma commerciale: i 100 film gratis su Acetrax Movies di buona qualità video anche se con poca scelta di titoli (non mi sembra che ci siano "migliaia di film"); considerando che il noleggio medio è di circa 4 euro, fate voi i conti! Saluti.
    P.S.: anche in Wi-Fi i film in HD del sito si vedono senza scatti.
    P.P.S.: attenzione, l'abbonamento dura esattamente 100 giorni!
    Televsore: Panasonic VIERA TX-P50VT50T - Sinto-amplificatore: Yamaha RX-V1073 - BD Player: Panasonic BMP-BDT500 - Multimedia: OS2 Nexus 500 - Game: Sony PS3 - Frontali: Sonus Faber Parva FM2 - Centrale: Sonus Faber Piccolo Solo - Subwoofer: B&W ASW 610XP - Surround: Indiana Line Tesi 240 - Pre audio: Quad 34 - Finale audio: Quad 306

  4. #7729
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    643
    Citazione Originariamente scritto da salamandre40 Visualizza messaggio
    Anch'io la vedo cosi la nitidezza va tenuta a 0. Su tutti i plasma recenti che ho provato il valore nitidezza/definizione/sharpness si comporta come un filtro dove il valore 0 fa vedere l'immagine non trattata e più si aumenta più l'immagine viene modificata innaturalmente.

    Basta prendere il pattern di AVS HD per vedere che a 0 non c'è una perdi..........[CUT]
    No, non è così per tutti i plasma. Non è detto che impostandola a 0 la nitidezza venga disabilitata (vedi LG e Samsung).
    Anche perchè non è un effetto di post processing, ma serve a correggere alcuni "errori" dei pannelli... e questi errori sono diversi da pannello a pannello, ecco perchè ci sono dei patterns anche per la nitidezza.

    Ora non so i pana come si comportano. Se azzerandola viene del tutto disabilitata e il tv visualizza i pixels 1:1 così come escono dalla sorgente senza aggiungere niente, allora benissimo, fate bene ad impostarla a 0 (lo farei anche io)... ma comunque andrebbe controllata attraverso tool e non ad occhio, per evitare di aggiungere falsi contorni e accentuare il color banding (nitidezza troppo spinta) ma anche la perdita di dettaglio ed un eccessiva morbidezza/sfocatura dell'immagine (nitidezza troppo bassa)

  5. #7730
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da salamandre40 Visualizza messaggio
    ... Su tutti i plasma recenti che ho provato il valore nitidezza/definizione/sharpness si comporta come un filtro dove il valore 0 fa vedere l'immagine non trattata e più si aumenta più l'immagine viene modificata innaturalmente..........[CUT]
    magari non sarà valido per tutti i plasma in assoluto (infatti non l'abbiamo detto ), ma almeno sui pana che ho potuto provare con un minimo di calma, credo che in effetti sia così... e da quel poco che ho avuto modo di vedere, la serie 50 non dovrebbe fare eccezione.

  6. #7731
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    ciao Abap, le tue impressioni mi confortano. D'altra parte capisco benissimo che molti, quando scrivo di stare molto attenti all'uso del controllo di Nitidezza e di tenerlo "addirittura" a 0, potranno considerarmi una specie di alieno, per non dire altro . Io stesso fino a qualche tempo addietro tenevo la Nitidezza a metà scala e, abbas..........[CUT]
    Si è per questo che ho scritto plasma recenti (samsung serie D e E e pana serie 30 e 50) che ho provato (modelli over 60).

    nitidezza/definizione/sharpness alti = doppi contorni / immagine poco naturale (basta guardare i pori della pelle che sembrano dei crateri quando si va oltre ad una certa soglia).

    Secondo me c'è la voglia da parte dei costruttori di creare un effetto razor simil lcd.
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  7. #7732
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Citazione Originariamente scritto da salamandre40 Visualizza messaggio
    Ho provato il tuo barbatrucco sulla serie 30 con sky -> convertire a 1080p 60hz con e senza ifc.
    Anche io ho provato la conversione da 50 a 60hz sia sulla serie 30 che sulla serie 50, ma ti posso assicurare che, se sulla serie 30 qualche microscatto si vede (ed è cmq raro vederlo nei film), sulla serie 50 invece con l'ifc su minimo (che non crea assolutamente artefatti), i microscatti sono davvero quasi invisibili.
    Si notato solo in rarissimi casi quando si vedono i generici programmi di sky (tg,documentari,ecc) mentre quando si vedono i film (a 50hz) il risultato per me è perfetto. Sembra di vedere un blu ray come cadenza filmica e le immagini sono stupende.

    Poi ora che ho messo la nitidezza a zero, sembra di aver scoperto un nuovo tv,o meglio.. un nuovo modo di vedere le cose... E' davvero uno spettacolo.

    PS. il barbatrucco non è la conversione a 60hz... ma la striscia di led luminosi messi dietro il pannello..
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  8. #7733
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    principiante, imho la Nitidezza deve stare possibilmente a 0, o comunque non più di 3, altrimenti avrai artefatti vari amplificati dal filtro di edge enhancement. Se vuoi "piallare" quelle imperfezioni sui panning, devi aiutarti con IFC, magari impostalo su Medio per il momento (imho però andrebbe tenuto Off). Una taratura col disco test ..........[CUT]
    Ciao Rosmarc,
    ho fatto i settaggi usando AVS HD 709 ed ho scoperto che la modalita' professionale 1 e' perfetta cosi' come esce dalla casa.
    Neri, Bianchi, colori... tutto gira come dovrebbe.
    Confermo che con nitidezza a 0 non si perde nessun dettaglio e che anzi aumentandola gia' vedevo delle "interferenze" su alcune linee...
    Con schermo al 20% di grigio noto 3 linee verticali di colore chiaro....come se lo schermo fosse stato trasportato su tre nastri...

    Sistemato il tutto ho visionato alcuni film che ieri sera davano su SKY HD.
    Niente... non appena c'e' una carrellata le cose che si trovano sullo sfondo rispetto alla scena in primo piano si muovono a "scatti" o per meglio dire creano doppi e tripli bordi.
    La cosa e' alquanto fastidiosa e se non vedo miglioramenti nel breve non mi sento di tenere una tv che forse non si "aggiustera'" mai...

    IFC su medio mi rende gia' un effetto telenovela e non correge il problema... Minimo e' il massimo che tollero e non e' utile al problema.

    Non ultimo ho notato che ho delle "posterizzazioni" (spero di aver scritto giusto).
    Nelle scene di tramonto, fari di auto nell'oscurita', le luci non sono diffuse ma si presentano come aloni di tonalita' diverse.
    Questo fenomeno come si corregge?

    Grazie per la vostra pazienza.

  9. #7734
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Te l'ho già detto quello che vedi è, e non migliora e non si attenua ne con i cavi hdmi o di alimentazione, ne con le regolazioni, ne con una calibrazione, ne con un processore esterno, e tantomeno con il passare del tempo aspettando che finisca il fantomatico rodaggio o che si assestino i fosfori, basta che guardi i dubbi di gamete con i panasonic e samsung e di andrea 360 con il 5090h e vedi che il difetto di cui parliamo è quello che si nota se passi velocemente le dita di fronte agli occhi mimando lo stesso fenomeno, gamete risolse con lo ZL1, andrea360 vendette il kuro e prese un sony hx900 ma credo che non risolse molto, nel senso che lessi che poi anche sul sony lo notava, l'altro difetto dovrebbe essere color banding, se stai già così di traverso con questa tv evidenziando difetti facendoli sembrare superiori ai pregi forse è meglio che cambi, anche se la trovo dura trovare qualcosa di meglio, forse l'unico che ti può consigliare è gamete che dal punto di vista del primo problema è il più ferrato avendo cambiato parecchie tv, proprio per quel problema, con il toshiba ZL1, al limite conviene che te ne vai in giro a visionare tv con spezzoni incriminati sulla chiavetta usb e vedi come si comportano in merito.
    Ultima modifica di fransisco; 12-09-2012 alle 09:58

  10. #7735
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Principiante Visualizza messaggio
    Ciao Rosmarc,
    ho fatto i settaggi usando AVS HD 709 ed ho scoperto che la modalita' professionale 1 e' perfetta cosi' come esce dalla casa.
    Neri, Bianchi, colori... tutto gira come dovrebbe......[CUT]
    be' sì, sui setting di fabbrica i pana (specie serie 50) temono ben poca concorrenza, ormai è assodato.

    Citazione Originariamente scritto da Principiante Visualizza messaggio
    ... Confermo che con nitidezza a 0 non si perde nessun dettaglio e che anzi aumentandola gia' vedevo delle "interferenze" su alcune linee...........[CUT]
    è quel che credo anch'io

    Citazione Originariamente scritto da Principiante Visualizza messaggio
    ... IFC su medio mi rende gia' un effetto telenovela...........[CUT]
    infatti quello dovrebbe essere un palliativo temporaneo, però personalmente preferisco non usare l'interpolazione, specie poi sui plasma che, al contrario degli lcd, non ne hanno bisogno.

    Citazione Originariamente scritto da Principiante Visualizza messaggio
    ...posterizzazioni" ... come si corregge?...........[CUT]
    dipende... considera che i pana, a differenza di altri tv, non hanno filtri di riduzione del rumore video invasivi (altrove magari vedi un filino di banding in meno, però poi il filtro ignorante ti "spiana" pure la grana dei film scambiandola per "rumore indesiderato") e tendono a mostrare il segnale così com'è, quindi se il fenomeno è insito nella sorgente (e con sky questa evenienza è altamente probabile) non puoi eliminarlo. Dando per scontato, ovviamente, che l'interpolazione sia spenta.
    In linea di massima, a riguardo gli lcd sono meno sensibili, però - ripeto - se il banding è insito nelle trasmissioni, si vede sempre, un po' di più o di meno a seconda dei casi, ma si vede sempre.

    Detto questo, è difficile (anzi, impossibile) aiutarti: ci vorrebbe un confronto diretto fianco a fianco, se i difetti li vedessimo entrambi allo stesso modo, allora sarebbe "colpa" del tv (entro certi limiti, potrebbe essere anche solo un pannello che deve ancora assestarsi con l'uso). Se invece li vedessi solo tu, resterebbe una forma di ipersensibilità individuale (cosa più prababile, imho). In tal caso, faresti meglio a cambiare tecnologia, dove magari troverai altri difetti/caratteristiche...
    Ultima modifica di rosmarc; 12-09-2012 alle 10:45

  11. #7736
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Citazione Originariamente scritto da Principiante Visualizza messaggio
    Non ultimo ho notato che ho delle "posterizzazioni" (spero di aver scritto giusto).
    Nelle scene di tramonto, fari di auto nell'oscurita', le luci non sono diffuse ma si presentano come aloni di tonalita' diverse.
    Questo fenomeno come si corregge?[CUT]
    Questo fenomeno dipende da Sky (della qualità del segnale trasmesso). Per esempio su Sky Uno HD ho visto la cerimonia di chiusura dei giochi paralimpici e sembrava quasi di vedere un bluray (non c'era la minima traccia di posterizzazione, di color banding, invece con Fright Night i neri erano atroci, impastati. In questo senso il processore video aiuta ma non fa miracoli!

    Per i microscatti ha ragione Francisco sei sensibile al fenomeno e quindi lo noterai in quasi tutti i tv...
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  12. #7737
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Citazione Originariamente scritto da DRuY Visualizza messaggio
    PS. il barbatrucco non è la conversione a 60hz... ma la striscia di led luminosi messi dietro il pannello..[CUT]
    A me personalmente non piace, visto il livello di nero del VT50 non ne ha proprio bisogno.
    La modalità pro è molto riposante per gli occhi e il nero in 80% dei casi si confonde con la cornice.
    Le strisce Led se non adatte hanno tendenza a illuminare il pannello in modo non uniforme e a creare una specie di distorsione della geometria del panello e dell'uniformità del colore.
    Visto che guardo la tv al buio (mi danno anche fastidio i vari led dell'amplificatore, del lettore br ecc..., spengo sempre il quadro foto!!! questo estate avevo la zanzariera accesa in un altra stanza e vedevo la luce viola filtrare e mi dava fastidio!!!) mi dava particolarmente fastidio vedere il mio muro illuminato dai Led...
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  13. #7738
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    959
    Ragazzi mi sapete dire se a voi la funzione live wiew del viera remote funziona correttamente con terminali Android?
    Grazie mille.

  14. #7739
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da salamandre40 Visualizza messaggio

    Le strisce Led se non adatte hanno tendenza a illuminare il pannello in modo non uniforme e a creare una specie di distorsione della geometria del panello .........
    Però se posizionate correttamente e della giusta intensità aiutano l'occhio a rilassarsi ulteriormente.
    Quando passi da una scena molto luminosa ad una scurissima (e viceversa) l'occhio si adatta più velocemente e senza stress.
    Però ripeto, occorre la giusta intensità e la corretta temperatura.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  15. #7740
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Secondo me sono espedienti che rischiano persino di essere deleteri, servono solo ad ingannare l'occhio per coprire eventuali carenze relative al nero.
    Tutta la luce che si immette nell'ambiente viene poi riflessa, a meno che non abbiate praticamente una stanza nera con pareti che "assorbono" la luce, e può anche ritornare sul pannello, causando problemi di varia natura (oltre ad alterare le impostazioni della taratura, ad esempio).
    Sicuramente può ingannare l'occhio e far percepire un maggior contrasto, ma un'installazione corretta, con una catena video di qualità, non ne ha affatto bisogno.
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 516 di 591 PrimaPrima ... 16416466506512513514515516517518519520526566 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •