Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 515 di 591 PrimaPrima ... 15415465505511512513514515516517518519525565 ... UltimaUltima
Risultati da 7.711 a 7.725 di 8855
  1. #7711
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    principiante, imho la Nitidezza deve stare possibilmente a 0, o comunque non più di 3, altrimenti avrai artefatti vari amplificati dal filtro di edge enhancement. Se vuoi "piallare" quelle imperfezioni sui panning, devi aiutarti con IFC, magari impostalo su Medio per il momento (imho però andrebbe tenuto Off). Una taratura col disco test fa sempre bene, anche se il pannello è nuovo, poi magari la ripeti più in là, tanto è "aggratis" . Poi ci sarebbe un'altra ipotesi da considerare, leggi qui.

  2. #7712
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    629
    Citazione Originariamente scritto da Principiante Visualizza messaggio
    Non sono passato ancora alla taratura con il disco che citi perche' prima del rodaggio pensavo che fosse sbagliato.
    A questo punto provo anche questa strada.
    Mi suggerisci di lavorare sulla nitidezza.
    Al momento e' su zero come suggerito da molti. L'ho anche messa su 3 e non mi e' sembrato di vedere radicali cambiamenti...

    Il film comunque e'..........[CUT]
    La nitidezza non è un settings assoluto... nel senso che ogni tv ha una propria impostazione ottimale. Dipende dal pannello, quindi è probabile che due stessi modelli, es VT50, abbiano due impostazioni ottimali per la nitidezza completamente differenti, altrimenti non si spiegherebbe la presenza di patterns di calibrazione appositi per questa opzione.

    Quindi l'uscita è 1080i 50Hz... ok stasera provo ad impostare l'output del lettore con questi settings.

  3. #7713
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    227
    Grazie a tutti per i vostri commenti e suggerimenti.

    Vedro' di fare un primo settaggio e vediamo cosa ne viene fuori.
    Se solo vedessi un lento e progressivo miglioramento allora me lo tengo volentieri la tv e lo aspetto come una bella donna che si fa desiderare...
    ....anzi l'attesa amplifica il piacere....

  4. #7714
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    629
    Scusami rosmarc, la nitidezza troppo bassa porta svantaggi tanto quella troppo alta. Deve usare i patterns di calibrazione, mica li fanno per hobby

    La nitidezza, come dicevo, dipende dal singolo pannello... e va impostata per ogni singolo pannello.

    Nel mio pannello (nitidezza da 0 a 100) impostata per default a 50, sia per quella orizzontale che per quella verticale, ho dovuto impostare da CMS, con l'aiuto dei patterns di calibrazione, 54 per quella orizzontale e 24 per quella verticale.

    Ma forse siamo un po' off topic?!

  5. #7715
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    imho non siamo OT, visto che si parla pur sempre di serie 50.
    Ok il test, è sempre la soluzione ottimale, però i migliori calibratori e le varie review sui pana serie 50 danno per lo più la Nitidezza a 0 (per quel poco che ho provato, anche io lo preferisco) e vari possessori confermano di non andare oltre il 3.
    Poi si fa il test e si verifica sul campo, niente di più semplice .

  6. #7716
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839
    Citazione Originariamente scritto da Principiante Visualizza messaggio
    Non sono passato ancora alla taratura con il disco che citi perche' prima del rodaggio pensavo che fosse sbagliato.
    A questo punto provo anche questa strada.
    Mi suggerisci di lavorare sulla nitidezza.
    Al momento e' su zero come suggerito da molti. L'ho anche messa su 3 e non mi e' sembrato di vedere radicali cambiamenti...

    Il film comunque e'..........[CUT]

    infatti se si sua solo SKYHD anche io non sono sicuro quale soluzione di tv sia migliore per prezzo-qualita'-utilizzo nel tempo?

  7. #7717
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    227
    Citazione Originariamente scritto da Leonid Visualizza messaggio
    infatti se si sua solo SKYHD anche io non sono sicuro quale soluzione di tv sia migliore per prezzo-qualita'-utilizzo nel tempo?
    ...ed e' per questo che a volte ho pensato che un bel HD Ready possa andare benissimo...
    Per me continuano a gestire meglio i segnali SD e quando si porta un segnale Full HD sembrano trasformarsi...

  8. #7718
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    106
    Ciao Principiante,per tagliare la testa al toro potresti se possibile collegare il tv ad un decoder DDT esterno per vedere se il problema persiste,se si potrebbe essere dovuto a qualche settaggio strano del decoder Sky.
    TV: Panasonic 50VT50T_Processore Video: DVDO Iscan Duo_Isolator: Belkin Pure AV_ Cavi HDMI: Audioquest Chocolate_ Lettore: Playstation 3 60GB_Decoder: My Sky HD

  9. #7719
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    dipende tutto dalla distanza a cui lo vedi...anche con skyhd ci sono trasmissioni di qualità e su quelle la differenza tra un fhd e un hdr si nota...sempre premesso quanto prima
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  10. #7720
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    la Nitidezza deve stare possibilmente a 0
    ... Centro... è proprio questo il segreto per avere il meglio da questi panasonic.Disabilitare il più possibile l'elettronica interna.
    Mettete la nitidezza a zero, disattivate tutte le opzioni possibili (tranne l'orbiter) e impostate IFC su minimo.

    Poi compratevi un buon lettore blu ray o processore video, settateli a dovere, e vedrete che il tv si vedrà mooolto meglio.

    Sto proprio ora provando delle nuove impostazioni, mettendo la nitidezza a zero e regolando il dettaglio dal DVDO (altrimenti il quadro è troppo morbido)... devo dire che i panning sono migliorati non poco.. l'effetto sdoppiamento dei contorni si riduce molto.. e lo spostamento laterale dei visi risulta più naturale e sfocato (com'è giusto che sia).

    Provare per credere
    Ultima modifica di DRuY; 11-09-2012 alle 17:38
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  11. #7721
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Ho avuto modo di fare qualche prova sulla nitidezza proprio questo weekend grazie alla cortesia di un commesso (Batman TDN e Hugo Cabret) e devo ammettere che mentre in passato (al ritorno dalla presentazione a Milano) mi ricordo che io stesso avedo detto che fino a 5 era accettabile (e c'era già chi come rosmarc "storceva la bocca"), in effetti con i bluray personalmente non andrei oltre il 3. Forse proprio 0 per i miei gusti è un filino troppo morbido, ma a casa e in ambiente dedicato sicuramente si apprezza meglio.
    Di sicuro mi rimangio quanto detto all'epoca e confermo che almeno con i bluray 5 è troppo. Ovviamente imho.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  12. #7722
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    108
    Ragazzi domanda sui settaggi:

    Nella mod prof il campo "gamma di colori" da 4 opzioni ---rimasterizzazione---rec.709-----smpte-c ------ebu

    Mi sapreste dire le differenze tra queste quattro opzioni?

    Grazie in anticipo a chi avrà voglia di rispondermi!
    Panasonic 50VT50 , Sony S790 , Sony 52hx900.

  13. #7723
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    106
    Rec. 709 se non dico una castroneria.Per le differenze passo la palla agli esperti.

    @Druy
    Hai modificato solo il dettaglio tramite DVDO oppure altro?
    Ultima modifica di Yskandar; 11-09-2012 alle 18:24
    TV: Panasonic 50VT50T_Processore Video: DVDO Iscan Duo_Isolator: Belkin Pure AV_ Cavi HDMI: Audioquest Chocolate_ Lettore: Playstation 3 60GB_Decoder: My Sky HD

  14. #7724
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Ho messo il DE a +20 e l'EE a +10.. Per adesso mi sto trovando benissimo.. Ho visto ancora poco materiale e non ho visto i miei film di "riferimento" ma credo sia la scelta ideale..

    L'immagine è pulitissima,mentre il moto è molto più reale perché si avverte meno lo sdoppiamento dei contorni..
    Magari inizialmente puó sembrare troppo poco definito.. Ma dopo un po si apprezza la naturalezza dell'intero quadro.
    Per chi non ha elettroniche esterne peró consiglio di tenere la nitidezza del tv a 2
    o 3..
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  15. #7725
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    ciao Abap, le tue impressioni mi confortano. D'altra parte capisco benissimo che molti, quando scrivo di stare molto attenti all'uso del controllo di Nitidezza e di tenerlo "addirittura" a 0, potranno considerarmi una specie di alieno, per non dire altro . Io stesso fino a qualche tempo addietro tenevo la Nitidezza a metà scala e, abbassandola anche solo un po', mi pareva tutto sfuocato/annebbiato. Poi ho fatto un po' di prove con disco test e ho riscontrato i danni che faceva alle immagini (trascinamenti/sdoppiamenti, moirè, aliasing, etc.), quindi ho cominciato ad abbassarla progressivamente, una tacchetta ogni tot giorni. In breve tempo è arrivata a 0 (e credo non si schioderà più di lì): così posso apprezzare immagini dalla resa più naturale e prive di fastidiosi artefatti da edge enhancement.
    La serie 50, per quel poco che ho potuto provare, ha un dettaglio ben superiore al mio buon vecchio pana, quindi personalmente non ho avuto alcun problema a tirare giù quel cursore .


Pagina 515 di 591 PrimaPrima ... 15415465505511512513514515516517518519525565 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •