|
|
Risultati da 226 a 240 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
22-01-2012, 20:57 #226
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 85
io sinceramente, son curioso di vedere i prezzi. No, perchè ora e uno vorrà un 50, si dovrà prendere o il top o l'entrylevel.
Poi anche il discorso st55, che alla fine è quello che mi potrebbe iteressare, spero non si trovi a più di 1500 online.
-
22-01-2012, 22:26 #227
già anche io sarei curioso sui prezzi: ero interessato a un ipotetico 55st50, ma se esce solo a 55' potrebbe costare troppo. Potrei dover ripiegare sull'50UT50, sperando non sia una ciofeca...
-
23-01-2012, 11:11 #228
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
la serie UT mi sembra sia con il pannello della vecchia generazione e senza alcun filtro quindi lo eviterei
anche io seguirò con interesse il 55ST30 che dovrebbe essere comunque un ottimo plasma pur mancando di settaggi video avanzati e thx e che presumibilmente avrà un prezzo abbordabile
da quello che ho letto in giro comunque si evince che solo la serie VT50 avrà il pannello dotato di tutte le innovazioni e le migliorie importanti del 2012tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
23-01-2012, 21:00 #229
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Sommessamente v'invito a non basarvi sulle info che circolano per le serie 50, in quanto al momento queste info sono riferite solo ai modelli americani, profondamente diversi dai modelli europei in quasi tutto... quindi discutete su dati errati, aspettate la presentazione della lineup europea prima di decidere o giudicare, tagli e caratteristiche saranno diverse.
-
23-01-2012, 23:02 #230
Originariamente scritto da Rapsody
Se poi si calcola che i led di taglio grosso e alcuni plasma dovrebbero uscire a marzo (fonte Mediaworld - Panasonic Italia) non penso che lascino passare altri 3 mesi per fare uscire i rimanenti modelli...
So che a febbraio Panasonic Italia dovrebbe presentare la line-up, qualcuno conosce più o meno la data?
-
24-01-2012, 19:43 #231
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
ho estratto quanto sotto riportato dalla discussione su highdefjunkies:
"Only vt has the advanced pre discharge tech"
"the new drive and its optimization of the sub fields and how its works with your eyes perception is extremely cool.
its kinda secretive. but its no trick.definitely there. just working with the eye and how things are processed. we have spent some time on optics study.this helped with the real black filters as they appear darker to the eye than what a meter actually sees.its all very cool"Ultima modifica di biasi; 24-01-2012 alle 19:51
-
26-01-2012, 01:46 #232
Originariamente scritto da biasi
dovrebbe essere una caratteristica comune dei nuovi pannelli Neo Plasma 2500, presente quindi su i 3 modelli che lo montano VT, GT, ST.
Il VT non dovrebbe differire solo per il filtro Infinite Black Ultra ed eventuali settings di calibrazione avanzati?
-
26-01-2012, 08:32 #233
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
si..le novità sono queste, adesso bisogna vedere di quanto incideranno nell'uso REALE...perchè se parliamo di un 10% in più in tutto...allora dubito che qualcuno se ne accorgerà
Ad es. gli occhiali 3d serie 3 dichiarano un 10% in più di luminosità...io li dovrei prendere...ma dubito che il divario con i serie 2 che ho trovato nella scatola sarà molto evidente
Di certo noto con piacere la struttura delle celle di dimensione differente e il discharge migliorato...credo che siano "figli" delle delicatezze dei pannelli 2011 che i jappo non riuscivano a controllare via sw per incapacità ...o erano/sono sbagliati nell'hw...CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
26-01-2012, 10:08 #234
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
Originariamente scritto da jento
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
26-01-2012, 10:50 #235
Originariamente scritto da JENA PLISSKEN
un livello del nero migliorato del 15/20%, Ansi pari o di poco migliore ad un 5090H nuovo, a 0IRE probabilmente peggiore al Kuro
un tizio al ces afferma che in ambiente con luce moderata, il VT50 è grado di restituire neri profondi
una luminosità max del pannello migliorata del 50%
le 2400 sfumature di grigio dovrebbero portare ad un minore dhittering, minore banding/falso contorno, ed una più ricca ed accurata riproduzione delle sfumature, con miglioramenti ancora più evidenti sulle basse luci
il nuovo sistema 2500 sub-field, dovrebbe garantire una riproduzione più nitida ed a maggiore tenuta di risoluzione di immagini fluide in rapido movimento, senza ricorrere ad IFC e diavolerie artificiose del genere, avvicinandosi ulteriormente alle prestazioni di un CRT o OLED nella motion-resolution
la nuova struttura dei fosfori dovrebbe scongiurare ulterirmenete il green-ghosting, e migliorare la resa anche in ambito visione in 3D
dovrebbe montare una nuova versione dell'Unphir e nuova cpu dual-core, con possibili miglioramenti in menu/grafica, upscaling e deinterlacing
nuovi occhiali 3D, più leggeri e più performanti, che dovrebbero supportare RF e Bluthoot
nuove funzioni e funzinalità multimediali
la cornice del VT50 è più sottile = minore ingombro per l'istallazione
dovrebbe scaldare di meno
le prestazioni nei consumi dovrebbere essere ulteriormente migliorateUltima modifica di IukiDukemSsj360; 26-01-2012 alle 10:58
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
26-01-2012, 12:41 #236
Originariamente scritto da gix65
Leggendo l'articolo su homecinemainside pero' viene detto chiaramente che queste 5 implementazioni riguardano tutta la serie dei pannelli neo 2500.
E solo il punto (2) "Filter Improvement" porterebbe ad una diversificazione tra il VT, e il GT:
"Il risultato è un contrasto percepito 2 volte superiore, in ambienti luminosi, grazie al nuovo filtro (in dotazione alla serie VT50) denominato Infinite Black Ultra."
Anche perchè il nuovo sistema di prescarica dovrebbe essere una modifica non da poco, riguardante proprio la struttura del pannello, e mi sembra strano che non l'abbiano attuata su tutti i nuovi pannelli neo 2500 (VT,GT e ST)
-
26-01-2012, 12:59 #237
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
grazie Jento...ora mi leggo l'articolo...per il momento non sò che dire...avevo letto le dichiarazione dei tecnici panasonic al Ces e dicevano chiaramente che tutte le novità più importanti erano solo nel pannello della serie VT50...
vedremo nel tempo...ma se la serie GT (che purtroppo sarà solo nel taglio da 42") e la ST si differenziano solo per filtro e settaggi avanzati allora possono essere sicuramente delle valide alternative...soprattutto il modello ST50 nel taglio da 55"tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
26-01-2012, 17:09 #238
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
frangenti quindi che non possono essere prettamente classificati come scene scure o dai colori appartenenti alla scala dei grigi.
Panasonic ci dice : "Grazie alla Super Fine Pitch Tecnology si avrà "una rappresentazione molto più dettagliata delle scene scure, più ricche di dettagli che non affogano nel nero, rendendoli non più intelleggibili"
Quello che non ho capito è se i livelli di grigio raddoppiati\quadruplicati apportano benefici (come riduzione di color banding) anche
su gradazioni di colore al di fuori di quelle della scala dei grigi e su oggetti come fonti luminose.
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Alleluja....era ora...tra le tante ipotetiche migliorie è questa (assieme alla scala dei grigi) quella che spero rispettino al 100%.... Un prodotto di questo calibro non poteva continuare andare avanti a far cazzotti coi 50Hz (e a mancar, seppur di poco il PAL 2:02)
-
26-01-2012, 17:40 #239
Onslaught ha già diverse volte sottolineato come la potenza del processore non centri nulla con il problema dei 50hz... Pare sia una questione di algoritmi e non di potenza di calcolo, che invece sarà utile per la multimedialitá o magari per i processi migliorativi tipo l'interpolazione...
Riguardo al banding sicuramente ci saranno ripercussioni, ma il sistema pare sia incentrato soprattutto sulla riproduzione delle scene più scure, dove si utilizzano i subfields in piu, e quindi tutte le gradazioni possibili. Pare che nelle scene luminose il numero di subfields sarà inferiore... Questo mi fa' pensare che sicuramente ci sarà meno dithering ma che non è detto che sparisca del tutto il banding. Come già detto credo che un qualche miglioramento ci sarà comunque. Ma lo sapremo solo dopo test approfonditi...
-
26-01-2012, 21:18 #240
Originariamente scritto da nenny1978
E, tanto per esser chiari, nemmeno con il deinterlacing.
Cioè sia chiaro non c'entra nulla attualmente, ovvero ora che le potenze a disposizione sono tali da rendere la cosa solo e esclusivamente un problema di buona programmazione..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)