|
|
Risultati da 6.511 a 6.525 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
27-07-2012, 09:21 #6511
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 366
-
27-07-2012, 09:23 #6512
-
27-07-2012, 09:43 #6513
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
ma non so, sinceramente essendo una cosa simile al crosstalking nel 3d, cioe' direi abbastanza visibile, anche perche' soprattutto sui volti primi piani no? cioe' difficile non notarlo, magari si verifica raramente? o magari l'entita' non e' cosi' marcata? cioe' mi sembra difficile non lamentarsi di una cosa cosi' grossolana diciamo, forse non e' molto diffusa....boh
-
27-07-2012, 10:00 #6514
-
27-07-2012, 10:28 #6515Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
27-07-2012, 12:09 #6516
anche io me lo auguro ma se é una questione di progettazione del pannello la vedo dura.
tocca aspettare l'anno prossimo...peccato ci eravamo quasiTV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
27-07-2012, 12:10 #6517
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
@Valifox
viste ora le foto
và decisamente meglio rispetto quelle che avevo visto qualche giorno fà
un'alonatura magenta sul lato destro però continuo a vederla
@Jento
ho visto ora le tue foto in b/n...direi che il tuo pannello se non è perfetto poco ci manca...complimentiUltima modifica di gix65; 27-07-2012 alle 12:17
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
27-07-2012, 12:24 #6518
yo se correggono il tiro per la prossima serie passiamo a pana tutti e 2
se nn lo fanno se lo terranno pure l'anno prossimo,dal mio punto di vista sopporto piu' un nero peggiore che i difetti che ogni tanto vengono fuori nei pannelli della casa giapponese.
Difetti che nel mio tv del 2010 nn ho mai visto in vita mia ( e vorrei continuare cosi)
Perché a parte questo tutto il resto e' DAVVERO stellare eh in questa serie,ci vorrei mettere le manine sopra al modello 65 con sonda a portata di tiro hehe
-
27-07-2012, 12:33 #6519
Difetti che hai visto (sulla rece Croata) come sono stati risolti da Samsung. Panasonic oltre ad implementare le cavolate stile Samy (vedi web tv, apps, conversione 2D->3D, pad ,telecamera ecc) dovrebbe correggere questi ultimi particolari, imho.
La mia speranza è che ci stiano già lavorando...Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
27-07-2012, 13:12 #6520
Dico la mia riguardo a questi difetti, tanto per passare il (poco) tempo in vostra compagnia...
Samsung non ne soffre e li ha risolti partendo da un sistema di pilotaggio differente, che presentava altri punti deboli, ma non questi.
Panasonic ha puntato sul nero, già dall'impostazione hardware. Una volta fatte certe scelte, ne risulta che Samsung non ha ancora raggiunto Panasonic in certe cose e Panasonic non è riuscita a superare al 100% i limiti del proprio sistema. Generazione dopo generazione la distanza è diventata sempre inferiore, e sinceramente solo noi del forum siamo qui a discutere di particolare che io solo 2 anni fa' nemmeno vedevo. Solo la conoscenza mi ha portato a notare certe cose. E mi rendo conto che noi non rappresentiamo il mercato. Quindi se tanto mi da' tanto, prima che il plasma non diventerà perfetto (sia in casa Samsung che Panasonic) probabilmente i più esigenti compreranno OLED... Gli altri saranno felici così, e si godranno dei TV che hanno davvero pochi difetti, che non ledono la visione in maniera oggettiva, ma soggettiva.
-
27-07-2012, 13:34 #6521
Gennaro... saggio come sempre!
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
27-07-2012, 14:03 #6522
Caro Gennaro questo non è solo per le tv ma,purtroppo,è per tutto............io comunque preferisco la conoscenza magari vivrò male,magari dovrò stare sempre a scardinare,dal mio punto di vista,le boiate che sento perchè alla fine chi "domanda comanda",e dovrò sempre e comunque pagare un prezzo...vabbuò,però le cose preferisco saperle per come sono,alla fine imparare ha il suo costo...credo.
Sinceramente fare il Don Buro,per quanto simpaticissimo, mi sta un pò stretto,forse si vive meglio ma sempre stretto è
Scusate l'intervento da "pesantone" ma oggi mi gira storta.
-
27-07-2012, 14:29 #6523
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
capirai...a me gira storta ogni giorno da un pò di anni a questa parte...purtroppo...
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
27-07-2012, 14:46 #6524
A beh allora in questo caso.......
-
27-07-2012, 15:50 #6525
Grazie della precisazione puntuale come sempre
In ogni caso, anche ho cmq i miei dubbi che a 72Hz come dice Mackezie (e che a me andrebbe anche bene dato che il 3d non mi interessa minimamente) si risolverebbe il problema. Forse, si potrà attenuare, ma non risolvere.
I pannelli USA, come ho detto qualche post fa,permettono di uscire a 60Hz applicando un pulldown 2:3 a livello di subfields riuscendo con il 24p a risolvere il problema senza portarsi dietro juddering fastidioso.
Se questo problema è stato sempre presente dal VT20, perchè dovrebbero farlo sparire l'anno prossimo? Se fosse così semplice e gli premesse così tanto lo avrebbero già fixato.
(Evidentemente negli USA, per i motivi citati sopra e in giappone non lo soffrono). In teoria sarebbe stato più logico farlo sparire quest'anno, che abbiamo assistito ad una modifica nel driving (passando da 600 a 2500, ok, il n° di subfield è rimasto lo stesso, ma il "tok" alla apple c'è stato rispetto al passo dalla serie 20 e 30)
Il tutto mentre ci stiamo avviando verso gli oled e parte delle energie verranno\stanno già venendo incanalate per i nuovi tv in concomitanza con Sony)
Dovrebbero riprogettare completamente il pannello o magari aumentare anche il n° di subfields .Se decidessero di farlo cmq, ben venga.
Bastava aver l'accortezza di controllare le foto prima di postarle, e di giudicare se non alterassero il problema rispetto alla situazione reale.
Nel mio caso le foto sono state fatte con una canon compatta (non una reflex) ma sicuramente non alterano il problema, anzi lo affievoliscono leggerissimamente.
Nel mio caso posso dire che per assurdo, solo su alcuni tipo di grigio ricavato dalla decolorazione di alcuni cieli, il verde -magenta sul lato destro si nota (sempre in maniera lieve) più delle slide. (Ma a quel punto, un cielo uniforme grigio non è come una slide?)
Ripeto pero' che la tinta oltre ad essere molto lieve è anche sensibilissima a un determinato tipo di grigio, e non sempre si nota. (in b\n)
La probabilità di trovare quel determinato tipo di grigio in contesti reali, spalmato uniformemente su di un cielo, permanendo a video qualche secondo in modo che si possa scorgere in maniera definita e che possa distrarre dalla visione è quasi come trovarsi un colore servito a poker.Ultima modifica di jento; 27-07-2012 alle 15:53