|
|
Risultati da 8.011 a 8.025 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
04-10-2012, 15:37 #8011
Cercate anche di godervi il momento presente, ci sono ottimi televisori già presenti sul mercato da tanti anni che permettono di vedere i film con un'ottima qualità. Non ci sono mai rivoluzione passando da un anno all'altro, solo migliorie. Quindi Cappella, basta indecisioni, compra adesso, chiudi il forum e goditi il tuo acquisto!!!
Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
04-10-2012, 17:08 #8012
In merito agli occhiali, credo di potere rispondermi da solo.
Panasonic Italia generalizza indicando il modello TY-ER3D4 e dichiara, come si vede su questo link che il modello è comune a tutti i TV della nuova serie 50, sia plasma che LED.
La sigla finale che termina in ME o MU li differenzia, per la zona, ovvero ME Europa, MU USA.
Infatti, in tutti i rivenditori europei troviamo solamente quelli con sigla finale ME mentre se fate una ricerca negli States, troviamo solo quelli con sigla MU.
E questo, spero, è chiarito.
In merito all'attesa del TV per un OLED, la vedo veramente dura, visti i prezzi, non credo che prima di 2 o 3 anni, a decorrere dal 2013, ci saranno prezzi abbordabili, e comunque rimarremo sempre su una risoluzione solamente FullHD, sia in casa Samsung sia in casa LG.
Per quanto riguarda invece il 4K, come qualcuno ha detto, passerà anche quì qualche annetto. Non mi va di aspettare, e comunque credo che il 4K, LED o OLED che sia, ne avrà un bel pò prima che si "assesti" sia come tecnologia sia come prezzi.
Insomma, l'ideale sarebbe avere un TV OLED 4K con 3D attivo e con relative trasmissioni satellitari in 4K e il nuovo formato Blu-Ray denominato, se non ricordo male, BD100 che, teoricamente, dovrebbe supportare pienamente il 4K. Ma credo che stiamo parlando di fantascienza.Qualcosa del genere la vedremo tra, almeno credo, almeno 4 o 5 anni quando il mio ipotetico plasma sarà già "vecchio".
Che poi, come diceva Onsla, non sia necessario avere sorgenti 4K per vedere le immagini lo capisco benissimo, ma è la stessa identica cosa di vedere la TV SD su un attuale pannello FullHD, e quindi dove starebbe il miglioramento?
Capisco che gli OLED saranno l'ideale per qualità di visione, peso piuma, cornice ridottissima e spessore sottilissimo, ma credo che manterrò l'idea di acquistare il 55ST50, almeno non attenderò molto per vedere delle belle immagini.2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
04-10-2012, 17:20 #8013
Col 4K preferirei nettamente il 3D passivo
: non c'è più il problema della risoluzione, dato che i contenuti sarebbero comunque in Full HD, con un pannello 4 volte più definito.
E no, il Full HD visto in 4K non ha proprio niente a che fare con le sorgenti SD viste su un Full HD, è questo che non mi pare sia chiaro: vedere l'SD su un Full HD significa vedere peggio, vedere un blu ray su un 4K con processore e algoritmi di qualità significa vedere meglio.Nicola Zucchini Buriani
-
04-10-2012, 17:24 #8014
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 629
-
04-10-2012, 17:30 #8015
Dubito che siano utenti interessati a tv di qualità
.
Nicola Zucchini Buriani
-
04-10-2012, 18:36 #8016
Ma l'indecisione non era mia, ma di chi già guarda al 4k e pensa che ora non vale la pena acquistare un full hd. Io è da tempo che sono deciso; il mio problema è solo economico. Finchè non potrò permettermi il tv che dico io, continuerò ad accomodare con il 40".
p.s. Io avrei acquistato un VT50 anche senza vederlo di presenza, gia da tempo!Ultima modifica di Cappella; 04-10-2012 alle 18:42
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
04-10-2012, 18:40 #8017
-
04-10-2012, 18:57 #8018
Invece è proprio quello il punto: vedi meglio un bel blu ray sul Sony VPL-VW1000ES, modello 4K, che sul VW95 che è Full HD.
Nicola Zucchini Buriani
-
04-10-2012, 23:24 #8019
A questo punto ti chiedo di linkarmi (se c'è) qualche discussione tecnica, dove si capisce come avviene questo processo, così magari da continuare altrove questo argomento. Certo che si deve trattare di un elettronica veramente notevole. Grazie!
Ma attualmente ciò è possibile anche in un pannello di un tv 4k o è una prerogativa dei videoproiettori?"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
05-10-2012, 01:28 #8020
Al limite apri una discussione altrove, diventerebbe completamente OT e neppure breve, considerando che al momento pare ci siano tre tecnologie molto valide per l'upscaling ed il miglioramento dei contenuti, ovvero Reality Creation Sony, Cevo Engine 4K Toshiba e Integrated Cognitive Creation di I-cubed.
Nicola Zucchini Buriani
-
05-10-2012, 09:07 #8021
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Saronno
- Messaggi
- 73
Grazie, abbastanza evidente ma non c'ero arrivato!
Per quello che riguarda il 4K, dopo aver visto le varie demo al Top Audio Video di Milano, penso che per altri 4-5 anni lo prenderò in considerazione esclusivamente per l'eventuale sostituzione del videoproiettore, visto che lo trovo apprezzabile (forse meglio scrivere godibile) esclusivamente dai 100" in su.
Comunque devo ammettere che sono in contro tendenza rispetto ai puristi del forum: a me il tanto famigerato "effetto telenovela" piace abbastanza, quindi non storco neanche il naso davanti all'upscaling del 4K non nativo.
In fin dei conti, se ho speso più di 2k€ per un televisore pieno di elettronica di processo del segnale, perchè non usarla!
il Pure Direct lo lascio alla sezione audio... qualche volta.Panasonic TX-P55VT50T ; Yamaha RX-V765 ; KEF KHT 3005 SE ; PS3 320gb slim (PS3 60gb @ 320gb FAT defunta) ; mySky HD ; sony RDR-HDX870
-
05-10-2012, 12:44 #8022
Ok, grazie druy mi hai rincuorato, sopratutto per il discorso FPS usando il PC dato che è la mia piattaforma di gioco (non uso console)!
Eheh allora non sono l'unico a fare le sagome dei tv per rendermi conto delle dimensioni! Io però l'ho fatto unendo i fogli dei giornali
@tutti
Lo scorso weekend ho avuto modo di girare per diversi centri commerciali e di elettronica nel raggio di 100km da dove abito (da Ivrea a Rivoli, passando per Orbassano e Torino) e ho potuto vedere il VT, il GT, l'ST e l'UT di persona.
Il VT50 da 50" ho potuto ammirarlo (grazie al cortese commesso) in modalità thx cinema con i bluray Tintin e The avengers ed è stato veramente uno spettacolo, anche la mia ragazza è rimasta estasiata da quella visione!
Il GT e l'UT ho potuto guardarli con dei filmati generici che però erano in HD e settati a dovere si sono rivelati molto belli ugualmente, soprattuto l'UT mi è parso tranquillamente ai livelli dei fratelli maggiori, cosa che non pensavo.
L'ST, invece, mi è stato possibile vederlo solamente con delle presentazioni di scarsa qualità e non mi ha entusiasmato proprio per nlòlla...e qua veniamo al dunque.
Essendo molto indeciso per una questione di pecunia tra il VT50 da 55" ed il ST50 da 55" (ballano circa 700euro onlin tra i due modelli e per me non sono affatti pochi) l'aver visto il VT con materiale HD e bluray e l'ST con materiale scadente (la visione era proprio brutta, senza se e senza ma) mi ha lasciato l'amaro in bocca...tralasciando il fattore estetico per un momento (il VT è semplicemente spettacolare, la cornice del ST invece è molto meno bella, addirittura preferisco quella dell'UT), mi confermate che se impostato correttamente (ma non calibrato) e con fonti HD e bluray anche l'ST restituisce una visione pari a quella del VT?
Mi consigliate un buon eshop online (anche in privato) con il quale magari abbiate dovuto fare un reso, in modo da essere sicuro della professionalità? Vorrei chiedere inoltre che il tv venisse posizionato di profilo e reggiato ad un bancale, avrei bisogno quindi anche che l'eshop in questione fosse disponibile e bravo con gli imballi...sempre però proponendo prezzi concorrenziali...c'è qualcosa?
VI ringrazio infinitamente , buona giornata
-
05-10-2012, 13:31 #8023Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3
-
05-10-2012, 13:50 #8024
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Fiumefreddo di Sicilia (CT)
- Messaggi
- 139
Volevo chiedervi se la serie UT50 ha le due porte hdmi abilitate al 3d o se invece ne ha solo una, avevo sentito questa cosa in passato ma spero di ricordare male, essendo che mercoledì mi arriverà il 42UT50 e vorrei essere già preparato su questo. Inoltre come rodaggio posso utilizzare anche il Pionwas o l'Lcd Scrub anzichè la tv con zoom attivato su un canale qualsiasi? Per internet lo collegherò con cavo ethernet quindi non mi interessa il dongle wi-fi. Provengo da un 51 pollici Samsung al plasma del 2011 serie 8000, quindi spero di trovare un ottima qualità nonostante l'UT50 sia l'entry level del 2012 Panasonic e non il top di gamma, vero potevo andare di GT50 ma ho preferito risparmiare, ho pensato o prendo il top di gamma oppure prendo quello che ha il miglior rapporto qualità prezzo... spero di aver fatto un ottima scelta! D'altronde non ho il problema dei riflessi sullo schermo, guardo spesso la tv di notte con le cuffie!
Display: Lg 65B7V - Home Cinema: Q Acoustics Media 4 - Console: Playstation 4 PRO 2TB + 8TB External Hard Disk, Nintendo WiiU 32GB, Sony Ps3 1,5TB, Sony Playstation TV 64GB - Lettore Blu Ray 4K: Panasonic DMP-UB700 - Telecomando: Fully 8 Meliconi.
-
05-10-2012, 13:55 #8025
sono tutte compatibili con il 3D.
Per il "rodaggio", vai di True Cinema con Pixel Orbiter impostato rigorosamente su On (mi raccomando, né Auto né, tantomeno, Off, assolutamente On).
All'inizio fagli riprodurre il più possibile film tipo Avatar o cartoni o demo Hd senza loghi e a schermo intero.
Non serve altro.