Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 353 di 591 PrimaPrima ... 253303343349350351352353354355356357363403453 ... UltimaUltima
Risultati da 5.281 a 5.295 di 8855
  1. #5281
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    22

    Ho cercato su internet, ma non ho trovato info sull’esatto funzionamento del pixel orbiter nei tv Panasonic.
    Presumo sia una funzione che sposta tutta l’immagine di pochi pixel in tutte le direzioni.
    Esempio: se numeriamo i pixel
    1 2 3
    4 5 6
    7 8 9
    il pixel 5 si sposterà nella posizione 1, il 6 nella 2, l’8 nella 4 e così per tutta l’immagine e la volta successiva nelle altre direzioni.
    Se è così, non solo perdo l’immagine di pixel più esterni, ma serve veramente a poco. Infatti i loghi non hanno dimensioni di un singolo pixel e comunque non sono piccolissimi. Quindi anche se fosse grande 4 pixel (5,6,8,9) con la funzione pixel orbiter il numero 5 resterebbe comunque sempre acceso ed tutti gli altri pixel avrebbero una ritenzione al 50%. Quindi il pixel orbiter più che evitare la ritenzione, la rende più sfumata ai bordi spargendola su una superficie maggiore.
    Mi sembra strano che con tutta la potenza di calcolo usata da questi TV per l’ottimizzazione dell’immagine non sia stato ideato un semplice algoritmo tipo il seguente.
    Infatti sicuramente il sistema conosce di ogni cella (rossa, verde, blu) il suo utilizzo nel tempo.
    Quindi si potrebbe introdurre una semplice funzione (disattivabile dall’utente) che controlla lo stato di tutte le celle e se rileva che una cella è accesa per troppo tempo e con troppa luminosità la tiene spenta per un determinato tempo (o effettua un qualche ciclo di accensione spegnimento per “resettarla” se ciò fosse più utile che tenerla spenta). Un’altra possibilità sarebbe quella di sostituire i pixel che in una determinata area potrebbero causare ritenzione e sostituirli con quelli di un’area adiacente (come si fa su alcuni filmati per nascondere il logo di un’altra emittente).
    Scusate, forse sono andato un po OT, ma credo che questa utility sarebbe facilmente implementabile con un upgrade firmware.
    Spero che qualche utente di questo forum, che ritiene questa cosa non assurda e che abbia anche contatti con Panasonic, possa suggerirglela.

  2. #5282
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    959
    Ragazzi una domanda sull' HDMI con funzione audio di ritorno, collegandoci un sintoamplificatore mi manderà l' audio all' ampli anche delle altre perifriche collegate alle altre porte HDMI?
    Grazie.

  3. #5283
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Sicuramente l'argomento è interessante ma se il P.O. sposta L'immagine di 1-2-3 pixel,quelli che sono,secondo me con la ritenzione potrebbe avere risultato quasi nullo in quanto il logo sarebbe ben più grandi dei pixel che si "spostano".
    Più efficace potrebbe essere che le emittenti spostino random i loro logo sui 4 angoli,sarebbe più semplice e più efficace.
    Felicissimo di essere smentito

  4. #5284
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335
    Cavo high Speed laterale?
    con eternet incluso?
    Il cavo high speed, se non erro, supporta risoluzioni superiori alla full hd.
    Devo inoltre fare qualche rodaggio particolare?
    Con pixel orbiter ecc.?

  5. #5285
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da Spinner Visualizza messaggio
    Sicuramente l'argomento è interessante ma se il P.O. sposta L'immagine di 1-2-3 pixel,quelli che sono,secondo me con la ritenzione potrebbe avere risultato quasi nullo in quanto il logo sarebbe ben più grandi dei pixel che si "spostano".[CUT]
    Esattamente quello intendevo dire.

    Citazione Originariamente scritto da Spinner Visualizza messaggio
    Più efficace potrebbe essere che le emittenti spostino random i loro logo sui 4 angoli,sarebbe più efficace...[CUT]
    Se non ricordo male le reti mediaset per un certo periodo hanno fatto così tanti anni fa
    Ultima modifica di yayodj; 27-06-2012 alle 13:43 Motivo: errata corrige

  6. #5286
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Sulle parole di molochgrifone vi chiedo: Ma non si potrebbe invece adaggiare solo la base sul mobile (circostanze permettendo) e poi prendendo in due il pannello in verticale, inserirlo sulla base e poi fissarlo?
    Ma infatti da istruzioni il metodo corretto sarebbe proprio quello, ovvero montare la base, sollevare il tv in due persone, incastrarcelo dentro e avvitare. Peccato che con me ci fosse solo la mia compagna che era pure inferocita per le dimensioni del TV, quindi non mi avrebbe mai aiutato a utilizzare quel metodo, e allora ho dovuto fare in altro modo

    Comunque acceso e tutto ok, anzi ringrazio i partecipanti di questo thread per avermi fatto innamorare di questo TV senza mai aver avuto un plasma, è semplicemente FANTASTICO. Per ora non ho visto nessun segnale preoccupante, ma sinceramente non li ho neanche cercati...

  7. #5287
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Quando ebbi il vt20 e st30 usai un cavo che avevo già a casa da tempo, non costoso e senza marca...e il 3d con ps3 fungeva benissimo.
    Forse riportava la dicitura 1.3B

  8. #5288
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335
    basta un semplice cacciavite a croce?non bisogna stendere il pannello in orizzontale, corretteo?

  9. #5289
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Gli unici cavetti HDMI sono 1.2 quelli 1.3 -1.4 -1.nonsocosa non esistono sono solo fuffa stampata per far vedere che è meglio del precedente ma magari è proprio quello e gli hanno cambiato nome.
    High Speed invece si

  10. #5290
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    335
    Highspeed con o senza ethernet channel e ARC?

  11. #5291
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    1.3b è una certificazione che riguarda le specifiche di funzionamento HDMI.
    Il cavo non era da cambiare fino all'HDMI 1.4, che avendo introdotto funzionalità aggiuntive come l'ARC, necessita di un cavo High Speed (che è la nuova nomenclatura, introdotta con l'avvento del 3D), che è la dicitura da cercare per quanto riguarda il cavo.

    L'Ethernet channel e l'ARC sono due cose diverse. La compatibilità ARC è compresa nel cavo High Speed, mentre per l'Ethernet ci deve essere l'apposita indicazione. Comunque se il cavo è anche dotato di Ethernet non cambia nulla... va bene lo stesso.

    Comunque ci sono varie discussioni in merito e non credo sia il caso di proseguire qui con l'argomento...

  12. #5292
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Esattamente
    Tanto per chiudere l'argomento:
    http://www.avmagazine.it/forum/83-ac...t=#post2950771

  13. #5293
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Ancora qualche breve considerazione su Orbiter:

    consiglio caldamente l'attivazione dell'Orbiter (ma son sicuro che lo sapete già ) per la semplice ragione che quando sullo schermo vengono visualizzati caratteri, immagini, figure, loghi con luminanza elevata, talvolta anche se per brevi periodi, l'immagine può "rimanere" alonata sullo schermo a causa del carico elettrico che si forma a pannello.
    Questa latenza post-immagine può essere eliminata gradualmente visualizzando immagini dinamiche a schermo pieno. In ogni caso la rete è prodiga di consigli.

    Ho un LCD stampato (in questo caso è una bruciatura irreversibile) e l'avevo comprato apposta sperando che il problema non si verificasse .. purtroppo l'uso prolungato di tabelle EXCEL insite nel mio lavoro (oltremodo colorate) ha comportato inesorabilmente il problema.

    Per cui se vengono visualizzati ripetutamente programmi con formato 4/3, programmi da PC, videogiochi, orologi, nome dell'emittente ecc. non è difficile "beccarsi" il problema.

    Agli amici possessori di un plasma ho sempre consigliato, specie nel primo periodo di acquisto, di far fare ai programmi il "salto del canguro" ossia di spostarsi con una certa frequenza tra un canale e l'altro e di diminuire oltremodo di qualche step luminosità e contrasto (ma sono cose che sapete bene !!).

    Ma fra tutti consiglio l'attivazione dell' ORBITER, ossia quella funzione che sposta automaticamente l'immagine in modo (quasi) impercettibile per prevenire il danneggiamento dovuto alle "bruciature" a schermo.
    Difatti quando l'Orbiter è acceso l'immagine sembra spostarsi leggermente sullo schermo e questo è indice di prevenzione.

    Attenzione: Se non sbaglio questa funzione non è operativa (sui Pioneer sicuramente) quando il TV riceve segnali dal PC .. per cui .. sappiate gestire l'uso tra PC e TV.

  14. #5294
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    quando si attiva l'orbiter sul plasma in mio possesso (vx300) se viene visualizzato un film con le bande nere ad esempio, dopo un pò si nota che l'immagine non è più perfettamente allineata al bordo del tv ma spostata verso destra;succede anche sui st/vt/gt50?

  15. #5295
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777

    Citazione Originariamente scritto da Progressive Visualizza messaggio
    Lancio una provocazione e se fosse fotoshoppata?!
    E' solamente un esempio esplicativo che vuol far vedere le differenze che ci sono tra ritenzione e stampaggio (dove infatti compare in NEGATIVO rispetto alla semplice ritenzione).
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)


Pagina 353 di 591 PrimaPrima ... 253303343349350351352353354355356357363403453 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •