Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 349 di 591 PrimaPrima ... 249299339345346347348349350351352353359399449 ... UltimaUltima
Risultati da 5.221 a 5.235 di 8855
  1. #5221
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    140

    Citazione Originariamente scritto da Spinner Visualizza messaggio
    Al di la del fatto che non tutti i pannelli rispondono allo stesso modo la ritenzione,per quanto infida,andrebbe trattata con un pò di attenzione e basta,stando accorti a determinate cose specialmente i primi tempi.
    Posso essere d'accordo con quanto dici, però credo che il tempo per procurare ritenzione sia molto breve, un conto è stare attenti a non riprodurre contenuti per ore ed ore sullo stesso canale (quindi con stesso eventuale logo), così come è indicato in modo più o meno chiaro nel manuale, un conto però, come nel mio caso, che questo si verifichi per la semplice durata di un telegiornale... Quindi se davvero bastano 30 minuti consecutivi a procurare ritenzione, bè allora a mio parere, deve essere espressamente scritto nel manuale utente. Poi sono d'accordo che il logo TG5 è davvero "bello bianco e sparato" e che lo guardo tutte le sere...però è anche vero che sono una persona che legge i manuali fino in fondo e che sta attento alle sue cose, e cambio canale spesso per evitare ritenzione...ma evidentemente non abbastanza a questo punto.

  2. #5222
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    72
    Da qui l'utilita' del break in... anche se non si vogliono passare ore a far girare le slide, portare i valori alla meta' delle configurazioni standard, tenendo il pixel orbiter attivo, dovrebbe essere sufficiente. Zoomando poi...

  3. #5223
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo Visualizza messaggio
    ci tengo ad avere il bilanciamento del bianco su 10 punti.
    Probabilmente è la cosa più inutile del lotto, per quello che ho visto funziona meglio su due punti.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #5224
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da Moppo Visualizza messaggio
    è vero che l'IFC non è proprio il massimo, ma vi garantisco che la differenza tra i 2 tv era da "inguardabile" (il pana con l'interpolazione a effetto accelerato) a "più che accettabile" del samsung.
    Ma per forza: l'interpolazione dei Panasonic è già piuttosto incisiva su medio, sugli LCD Samsung (ma anche altre marche) hai anche impostazioni molto più blande, e questo perché spesso si combina un aumento non troppo significativo dei frame con la scanning backlight (che sui plasma non esiste).
    Provando i VT50 non ho riscontrato alcuna accelerazione improvvisa (o scatti: se la fluidità fosse incostante, dovrebbero esserci, non mi risulta siano stati segnalati da nessuno però) comunque, è proprio che l'algoritmo non digerisce così bene il 24p, e quindi ogni tanto non ricrea così bene i fotogrammi in più (è lo stesso motivo per cui si originano gli artefatti).
    A 50-60 fotogrammi va molto meglio, il che cozza con la teoria dei limiti dell'hardware (il flusso di dati è più pesante in questo caso, mentre quello che è difficile, nel caso di sorgenti a 24p, è ricavare frame aggiuntivi in quantità maggiore da sorgenti che presentano meno informazioni spazio-temporali).
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5225
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte Visualizza messaggio
    Poco fa sono andato a visionarmi in un negozietto specializzato in alta fedeltà ma che vende anche tv Panasonic, il VT50 da 50 pollici.

    Sono rimasto alquanto stupito quando dalla distanza di circa 3m o poco meno ho visto il canale nazionale tedesco "ZDF HD", che trasmette a 720p, dove trasmettevano un telefilm "zeppo", ripeto ..........[CUT]
    Ciao Rickiconte,in che modalita' era accesa la tv?Era un segnale diretto?Il VT50 a mio parere e' molto sensibile' alle impurita' del segnale,ne e' un esempio il problema di Muscolo-2011 e anche mio dove solo cambiando il cavo HDMI abbiamo risolto brillantemente.Il ditering che mi era rimasto in visione,solo su Sky, sopratutto sulla bande nere lo ho eliminato completamente abbassando la luminosita' di un singolo punto tanto che risulta invisibile anche da pochi cm.Onestamente i canali sd sono appena decenti, penso ci siano tv con scaler migliori.Ma non lo cambierei con nessun altro tv vista la qualita' delle immagini che mostra in HD e Blu-ray per vedere un po, meglio un qualsiasi altro canale sd o in "HD castrato".

  6. #5226
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Urbino
    Messaggi
    917
    Citazione Originariamente scritto da jento Visualizza messaggio
    se non ho capito male sembrerebbe una mal distribuzione dell'interpolazione. (come se fosse spenta in alcuni frangenti per poi ri-attivarsi di colpo dando l'impressione di accelerare per recuperare i frame lasciati indietro) E' giusta questa descrizione del fenomeno?
    Esattamente. Era proprio questa l'impressione che avevo guardando il mio ST50 con IFC attivato (sia su min che su max, non cambiava nulla da questo punto di vista). Preciso che il materiale che visionavo era 24p @60hz, non so se dipendesse da questo.

    Gli altri possessori della serie 30 cosa pensano?

    Chiarisco: non è che si vedono scatti, è proprio che in alcuni frangenti l'immagine sembra riprodotta in maniera accelerata. Ora, immagino che nel centro commerciale la sorgente fosse un lettore bluray e non so come fosse impostato, nè come fossero settati i TV, l'unica cosa che ho visto, è che mi ha colpito, è come questa interpolazione fosse costante e gradevole da guardare rispetto a quella che produceva il mio tv....

  7. #5227
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Citazione Originariamente scritto da Marco749 Visualizza messaggio
    Posso essere d'accordo con quanto dici...CUT...un conto è stare attenti a non riprodurre contenuti per ore ed ore sullo stesso canale (quindi con stesso eventuale logo)...CUT...un conto però, come nel mio caso, che questo si verifichi per la semplice durata di un telegiornale[CUT]
    .

    Ti posso garantire che sul mio,per quanto abbia sbandierato ai quattro venti il suo essere ostico alla ritenzione,che se metto il player interno dopo 30 sec,dico 30sec.,vedo impresso il timer e i pulsantini in basso(retina sensibile?).

    Questo mi porta a pensare che dipende molto dalla tipologia di cosa passa a video,altrimenti non sarebbe possibile avere ritenzione sul timer del player interno e non averlo con canale cinque.

    Purtroppo le partite non le guardo per cui non saprei dire come si comporta con la barra dei risultati.

  8. #5228
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    Gli standard sono l'unico modo per riprodurre quello che il regista ha girato, diversamente ognuno rischierebbe di vedere cose anche piuttosto diverse.
    Questo è esattamente il mio modo di pensare anche se ad essere precisi ... fino alla morte con i film in BN ai bei tempi in cui non ero nato proiettavano utilizzando l' arco carbone che a quanto mi risulta aveva un bianco a temperatura cromatica superiore ai 6.500°K (la memoria non è mia ma un suggerimento alla macchina del caffè di un operatore).

    @luctul
    Lucio è comunque errato pensare che si possa calibrare esclusivamente ai target dello standard, chi sa calibrare e conosce la materia di solito sa anche gestire piccoli scostamenti rispetto allo standard, ottenendo comunque una resa molto più aderente a quest' ultimo rispetto ai preset di fabbrica.
    Non dimentichiamoci cosa succede alla curva del gamma con un preset come il "normale" (non sto scrivendo della temperatura cromatica).
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  9. #5229
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    72
    @revenge72 cosa succede alla curva della gamma con un preset come il normale? Hai un link di approfondimento a riguardo?
    Scusate, magari e' una domanda stupida, ma sono molto attratto dall'argomento...

  10. #5230
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    215
    Senza entrare in merito ai settaggi che sono alquanto personali,come giustamente dice Yskandar,con la semplice sostituzione di un cavo ,(all'inizio utilizzavo il cavo hdmi di SKY perche' preso dall'euforia avevo danneggiato quello di ottima qualita') a me e' cambiata tanto la qualita' dell'immagine.Dopo aver smanettato nei controlli bilanciamento del bianco, ho trovato il mio riferimento.Sono MOLTO soddisfatto,ultra soddisfatto,Essendo un 55 pollici temevo i canali in sd ,invece si vede molto bene in relazione a quanto viene trasmesso ovviamente.Per me, dopo aver messo il Panasonic e sua maesta' il Kuro vicini per il confronto devo ammettere che il sorpasso e' avvenuto.Se mi viene concesso,Yskandar salutami Verona!

  11. #5231
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Il sorpasso é avvenuto?
    Se fosse cosí allora benvenga, dato che ho anche io un 5090

    Peró detto cosí é un'affermazione abbastanza approssimativa, da che punto di vista é avvenuto il sorpasso?
    Nero? Contrasto? Pulizia d'immagine? Dettaglio? Sono solo alcuni parametri, peró a te piace l'immagine personalizzata secondo i tuoi gusti di conseguenza difficilmente sarai riuscito ad impostare le tv in maniera molto molto simile , per di piú agendo sul bilanciamento del bianco a piacimento puó darsi che col panasonic diciamo "di fortuna" lo hai impostato in un modo a te piú gradito..
    Il confronto andrebbe fatto cointv tarati a puntino e magari con un segnale slittato per vedere la resa dei tv in contemporanea..

    A me piacerebbe confrontare la Film del Kuro (che a me piace tantissimo, tra l'altro é già tarata ottimamente) con la THX o professional del panasonic ma purtroppo non posseggo uno splitter hdmi per mandare lo stesso segnale (film BD) ad entrambi i tv e vedere oltre ai colori ecc anche la resa in movimento, peccato mi sarebbe proprio piaciuto!

    Qualcuno me la vuole spedire/prestare?

  12. #5232
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    474
    Citazione Originariamente scritto da muscolo-2011 Visualizza messaggio
    Senza entrare in merito ai settaggi che sono alquanto personali,come giustamente dice Yskandar,con la semplice sostituzione di un cavo ,(all'inizio utilizzavo il cavo hdmi di SKY perche' preso dall'euforia avevo danneggiato quello di ottima qualita') a me e' cambiata tanto la qualita' dell'immagine.Dopo aver smanettato nei controlli bilanciamento d..........[CUT]
    Bene! Ci posti i magici settaggi?
    Grazie!
    LG 55E6V
    Pioneer Bluray BDP-LX88
    Panasonic DMP-UB900EGK
    Bose Lifestyle 235
    Cablaggio "custom"

  13. #5233
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Copiare il bilanciamento del bianco non ha proprio senso, purtroppo le varie sorgenti hanno caratteristiche diverse e quando si parla di catena video ci si riferisce proprio a questo, anche un cavo stesso puó portare cambiamenti quindi provare giusto per curiosità é un conto ma senza fare affidamento ai settimo degli altri utenti.

    Ho bisogno di un'informazione un pó insolita: le dimensioni dello scatole del 50vt50 e del 50vt20, dato che quest'ultimo lo avevo caricato sulla macchina (dire che ci stava a pelo é poco) devo capire se il VT50 ha ingombri superiori o inferiori

    Potreste essermi utili sotto questo aspetto?

  14. #5234
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da muscolo-2011 Visualizza messaggio
    Senza entrare in merito ai settaggi che sono alquanto personali,come giustamente dice Yskandar,con la semplice sostituzione di un cavo ,(all'inizio utilizzavo il cavo hdmi di SKY perche' preso dall'euforia avevo danneggiato quello di ottima qualita') a me e' cambiata tanto la qualita' dell'immagine.Dopo aver smanettato nei controlli bilanciamento d..........[CUT]
    Per cui non hai più dubbi e ti tieni il VT50. In comune con Yskandar vedo che entrambi avete cambiato il cavo hdmi, solo che tu in aggiunta hai dovuto smanettare sul bilanciamento del bianco e lui abbassare solo di un punto la luminosità.
    Inoltre secondo Yskandar i canali Sd si vedono abbastanza male invece secondo te sono abbastanza decenti. Per caso in SD hai dovuto aggiustare qualcosa?
    Ritenzione notato qualcosa?

    x Tutti:
    Da niubbo in materia plasma mi chiedevo se le eventuali ritenzioni possano accadere anche con Pixel Orbiter inserito. Lo chiedo perchè mi è stato detto che tale funzione è inserita di default tranne in Professionale.

  15. #5235
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    215

    Prima ho fatto un confronto utilizzando per entrambi i televisori i parametri di riferimento suggeriti da HDTV test.Ripeto, parametri di riferimento e non i miei.Eravamo quattro amici ,tutti abbiamo riscontrato una maggior pulizia ,profondita' ,dettaglio sia sulle alte che basse luci in quelle basse la differenza era ancora piu' marcata).Oltre ai blu ray la comparazione e' proseguita con Sky e visione canali dtt.Stesse identiche impressioni avute per i blu ray con Sky,mentre con il Dtt il vantaggio e' aumentato.Poi ,visto che nelle mie mura domestiche il televisore lo vedo come piace a me,li ho regolati entrambi secondo i miei gusti .Stesse identiche differenze.Poi se volete che sostengo il contrario per me e' lo stesso visto che li ho entrambi.


Pagina 349 di 591 PrimaPrima ... 249299339345346347348349350351352353359399449 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •