Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 591 PrimaPrima ... 91516171819202122232969119519 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 8855
  1. #271
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Lasci 1mm di spazio per l'aerazione? Dire che è poco mi pare un eufemismo (rischi che non ti entri nemmeno).
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #272
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    Ripeto: potete piazzarci anche la workstation più potente in circolazione, ma tanto se è mal programmata continuerà a sbagliare e no, non è questione di potenza di calcolo, è che bisogna perdere tempo a programmare tutto (e poi a testarlo, ed anche su quello si risparmia il più possibile, altrimenti non si capisce come passino certi bug macroscopici).
    Questi algoritmi esistono da decenni, sempre quelli sono, e non credo che un programmatore di firmware non sia in grado di implementarlo correttamente, mi rifiuto sia cosi'. Facile invece a questo punto se ne freghino veramente del mercato a 50hz ; non vedo altra motivazione tecnica.

  3. #273
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    Il vt50 ed il gt50 ha questo tra le specifiche: 1080p Pure Direct Y.

    cioe' forse che forse sara' possibile disattivare l'elaborazione interna del segnale video? se cosi' fosse pheego come su di un pannello professionale!!!

    peccato non facciano il 50gt50

  4. #274
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    Lasci 1mm di spazio per l'aerazione? Dire che è poco mi pare un eufemismo (rischi che non ti entri nemmeno).
    Penso che se guardi bene la foto della mia parete attrezzata, capirai che in realtà non viene incassata ed ha tutta l'aria di cui necessita, proprio come se fosse spazio libero; la mensola sporge dal muro di 32 cm ed in più rispetto ad essa, in riferimento al pannello frontale, il tv sarà più avanti di ulteriori 10cm. Ai lati sarà pure libera perchè la parte in legno sporge a sua volta quanto la mensola in vetro ed ai lati del tv si vedranno circa due dita di spazio. Quindi quel'1-2mm sono in "linea d'aria", ma in realtà il tv non sarà posto sotto la mensola; così l'aria calda che tende a salire avrà come una fessura sopra larga meno di 7cm (a seconda dello spessore della tv).
    Ultima modifica di Cappella; 31-01-2012 alle 14:32
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  5. #275
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Citazione Originariamente scritto da nuke76 Visualizza messaggio
    Facile invece a questo punto se ne freghino veramente del mercato a 50hz
    Oddio, non è che si programmino da soli solo perché ci sono algoritmi funzionanti da anni, anche perché chi ha qualcosa di ben funzionante, generalmente se lo tiene anche stretto e brevettato.
    Per dire: anche il frame interpolation ben funzionante c'è da qualche anno, però la maggior parte di tv e proiettori è qualitativamente ben al di sotto del miglior risultato raggiungibile ad oggi, e questo perché ogni implementazione è proprietaria e brevettata.
    Diciamo che, sicuramente, come ho scritto in precedenza non sono queste le priorità, dato che sono cose che interessano a ben pochi utenti.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #276
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    esiste il reverse ingenering del codice, praticamente lo fanno tutti...tutti sanno gli algoritmi di tutti

  7. #277
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Per lo stesso motivo tutti si possono accorgere se gli avversari copiano, e intentare cause legali

  8. #278
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    ovvio, basti pensare alle tonnellate di cause tra: google, apple e M$ tante per dire cose che sappiamo tutti. vabbe stiamo andando OT.

    nessuno sa' che vuol dire quel direct 1080p nelle specifiche dei VT e GT 50?

  9. #279
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Esatto: il reverse engineering è illegale, ed è ben difficile che qualcuno non si accorga che, improvvisamente, il funzionamento di una tecnologia altrui è uguale al proprio.
    Fosse così facile, avremmo i CMS tutti perfetti, controllo del gamma accuratissimo, deinterlacer motion adaptive ovunque eccetera .
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #280
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    252
    nuke76
    Direct 1080p non vuol dir nulla di trascendentale: è una specifica comune a tutti i full hd sul mercato da quando questa tipologia di tv è stata resa disponibile.

  11. #281
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da nuke76 Visualizza messaggio
    che vuol dire quel direct 1080p nelle specifiche dei VT e GT 50?
    Che processano il segnale 4:4:4 senza convertirlo in 4:2:2.
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  12. #282
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    ad esempio, la serie st50 non ha tale direct 1080p...

  13. #283
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da Pietruzzo Visualizza messaggio
    quindi e' sicuro che d'estetica sara' cosi' la serie vt50 ?
    TV PANASONIC TX-P42VT20E - MY SKY HD SAMSUNG - SONY PLAY STATION 3

  14. #284
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    ricordiamoci sempre che sono specifiche tecniche dei modelli americani
    quelli europei potrebbero essere differenti
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  15. #285
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Citazione Originariamente scritto da jento Visualizza messaggio
    Pero' mi sembra strano allora che nella spiegazione dei 24'675 livelli della scala dei grigi, Panasonic dichiari vantaggi solo nelle scene scure: "This produces richer gradation for highly nuanced shades of black in dark sections."

    Mi interessa molto saperlo proprio perchè, il banding nella serie 30 io l'ho notato soprattutto nelle scene luminose e su sfumature di colore.(Tramonti, fiamme, fonti di luce etc...)
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    scene scure non sono in bianco e nero
    Esattamente..! scene scure possono contenere colori, di oggetti/sfondi, fonti luminose, sfumature lievi tra un colore a l'altro molto simili tra di loro che possono mostrare banding/falso contorno, solarizzazioni o simili, maggiore presenta di rumore video e ricorso al dithering:


    immagine 1) http://www.avforums.com/forums/attac...mas-grainy.jpg

    immagine 2) http://i37.tinypic.com/35jkzgo.png



    Plasma - 600hz Sub-Field Drive technology:








    Ecco uno schema con 8 sub-field in relazione alle diverse aree di luminosità del quadro:






    Qui si potete osservare col sistema di pilotaggio ADS dei pannelli Panasonic (non so se sia lo stesso su serie 30/50), in versione 8 Sub-Field conbinati con 256 gradazioni di grigio reali del pannello





    Come ha già chiaramente sottolineato da Onlsa, quest'anno è stata introdotto un nuovo sistema dinamico di emissione dei singoli sub-field, aumentando dinamicamente, il numero di emissioni luminose per ogni singolo sub-field, probabilmente dotati di un tempo di emissione più rapido/breve, ma di maggiore intensità luminosa, grazie ad un nuovo sistema di pilotaggio (2500 focus field) e pannello rinnovato nella struttura delle celle, nuovo filtro e nuova ettronica, programmata con diverso algoritmo.


    2500 Focus Sub-Field Drive technology (NeoPlasma 2012):



    New Pannel drive & structure (NeoPlasma 2012):





    PS: Al momneto non è dato sapere con ceertezza esattamente quanti siano il numero effettivo dei singoli sub-field nei nuovi imminenti NeoPlasma 2012; dalla serie Panasonic G10 (2009) in poi fino alla più recente VT30 (2011), erano 600hz per 10 sub-field con segnali a 60hz, e 12 sub-field per segnali a 50hz, secondo quanto dichiarato da Panasonic per i modelli commercializati in Europa.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 31-01-2012 alle 15:56
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -


Pagina 19 di 591 PrimaPrima ... 91516171819202122232969119519 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •