|
|
Risultati da 331 a 345 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
07-02-2012, 21:51 #331
http://www.engadget.com/2012/02/07/p...t-et-and-acce/
qui alcune informazioni su date di uscita e prezzi (ovviamente non per il mercato italiano, però ci si può fare un'idea)Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
07-02-2012, 21:54 #332
altre indiscrezioni sui prezzi:
http://hdguru.com/2012-panasonic-hdt...esleaked/7283/
-
07-02-2012, 23:10 #333
Da quanto ho potuto capire forse il mio era più un dubbio diciamo "di colorimetria".
Mi spiego meglio, è evidente come in questa foto
le gradazioni di grigi aumentate nel 2012 nei Panasonic VT e GT possano ridurre il color banding, e rendere le sfumature migliori ricorrendo meno al dithering, in quanto la sfumatura dal nero al rosso per forza di cose conterrà le diverse gradazioni di grigi.
Guardando la figura sottostante
Aumentando le gradazioni di grigio sulla sinistra si avranno vantaggi soprattutto nelle sfumature "verticali" come quella evidenziata nel rettangolo giallo.(Dal nero al rosso)
Il mio dubbio pero' era più per le sfumature come dal rosso all'arancio, o dal giallo all'arancio per esempio. (Rettangolo "orizzontale" nero)
Vedevo più difficile infatti la presenza di gradazioni di grigio all'interno delle sfumature intermedie tra colori diversi: rosso-arancio, giallo-arancio (o di altri colori)
Resta da capire se anche in questi casi entrano in gioco le gradazioni dei grigi. Aumentando l'ingrandimento del particolare di questa foto fino a visualizzare i singoli pixel non sono comunque riuscito a capirlo.
-
07-02-2012, 23:45 #334
Ora ho capito cosa intendevi... E in effetti capisco molto meglio i tuoi dubbi.
Secondo me se hanno migliorato la sfumatura in verticale (per capirci utilizzando i tuoi stessi esempi) è probabile che ciascun colore sia in grado di passare ad un altro colore in modo migliore. Alla fine tutto avviene mischiando i colori primari delle celle (RGB). Se ciascuna cella può assumere più gradazioni modulando la luminosità, significa che ciascuno dei colori primari è in grado di assumere più gradazioni. Quindi secondo me il passaggio da colore a colore sarà più graduale (e quindi aumentano le sfumature riproducibili). Se ho interpretato bene tutto questo significa meno banding sia "verticale" che "orizzontale", sempre seguendo il tuo esempio.
Sarei contento se ci fosse un approfondimento... Onsla, Iuki, vi fischiano le orecchie?
-
08-02-2012, 08:20 #335
Ma al di là del nero, dell'immagine e dei colori, su cos'altro dovrebbero concentrarsi gli sforzi?
Cos'è che non va nell'elettronica dei Panasonic? Sono anni che utilizzo questo marchio e non ho mai avuto grossi problemi.
Il vero problema dei display panasonic era il design, per fortuna migliorato dalla serie 30
-
08-02-2012, 08:49 #336
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
@Fresier
quello che non andava era il deinterlacer (falliva alcune cadenze) e la gestione dei segnali a 50Hz
io comunque di banding nel mio S20 non ne vedo...mi ricordo che nel mio ex PZ80 c'era e a volte anche abbastanza evidente...ma ora non lo vedo veramente più...quindi figuriamoci nelle nuove serie...
forse, a volte, dipende un pò anche dalla catena video e dal lettore ?Ultima modifica di gix65; 08-02-2012 alle 08:54
tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
08-02-2012, 09:12 #337
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 742
Scusa ma non vedo la relazione tra le dimensioni del televisore e quelle del salotto.
I tagli più piccoli, come il 42", possono essere utili a chi ha problemi nel posizionare il televisore in un mobile preesistente (le classiche vecchie "pareti attrezzate" ad esempio) ma questo è indipendente dal resto della stanza.
Allo stato attuale un 42" ha, per l'appunto, solo questa indicazione, a meno che uno non sia costretto a vederlo da un metro e mezzo!!
-
08-02-2012, 09:15 #338
Il banding sul VT30 può venire fuori ma soltanto con impostazioni sbagliate e sorgenti a 50 hz (come sky, ma veniva fuori la stessa cosa col d8000, sopratutto sui visi e non sempre quindi dipende sopratutto della qualità di trasmissione). Con i Bluray e i videogiochi, non l'ho mai visto.
Anche il discorso dell'elettronica, in realtà, non ci sono differenze sostanziali tra il Samsung e il Panasonic quindi non capisco questo famoso bug con i segnali a 50hz (non guardo le partite di calcio, magari è per questo che non lo vedo).Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
08-02-2012, 09:17 #339
400$ a parita' di diagonale (55) tra il VT e il GT.
Chissa' quest'anno come saranno le dotazioni, ovvero se in Europa gli occhiali saranno in bundle con il GT o meno...
@salamandre
Si, secondo me sul calcio ancora qualcosa si vede...
Per quanto riguarda il banding su Sky, lo vedo anche col mio CRT.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
08-02-2012, 10:31 #340
Il vero miglioramento sul VT50 sarà proprio sul filtro del panello che sul VT30 in ambiente luminoso è veramente indecente e da questa sensazione di nero "grigio" (in ambiente con poca luce e tutto un altro discorso ovviamente). Ovviamente più il panello è grande è più la cosa è evidente.
Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace
-
08-02-2012, 19:00 #341
Grande! Alla fine ce l'ho fatta a far capire ciò che intendevo....anche se ci sono voluti 3 mex corredati da schemi e illustrazioni...cmq penso anche io che sia così, ovvero che si avranno benefici anche in quel tipo di sfumature....
Cambiando discorso, a breve pensate che si potranno trovare delle review russe? Alla fine il sistema Secam non è anche lui 50Hz? Se in Russia sono già in vendita non dovremmo attender molto per capire se è stata migliorata la gestione dei segnali 50Hz e deinterlacer...
-
08-02-2012, 19:10 #342
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.204
Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500
-
08-02-2012, 20:21 #343
Come confermato da Trusted Reviews, sito che personalmente ritengo molto affidabile:
http://www.trustedreviews.com/panaso...-tvs_TV_review
Traduzione casereccia:
Il livello del nero è assolutamente grandioso, specialmente grazie al filtro louver che fa davvero un lavoro eccellente nell'assorbire l'illuminazione violenta presente nello stand di una fiera
-
08-02-2012, 20:31 #344
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 199
-
08-02-2012, 23:29 #345
Si è parlato di neri e di colori in correlazione alle nuove implementazioni come 24,576 Equivalent step of gradation, il new pre-discharge Control, e il nuovi filtri Infinite Black Ultra....(e il nuovo focused fiel drive 2500, vera chicca di questa nuova serie)
Panasonic, non ha fatto trapelare ancora nulla su un possibile miglioramento del deinterlacer e della gestione dei segnali 50Hz.
E anche se avesse risolto il problema non penso proprio che lo sbandiererebbe tra le innovazioni....
Noi tutti speriamo vivamente che quest'anno sia l'anno buono per porre fine a queste lacune che si trascinano da troppo tempo, ma fino a che non avremo in mano delle recensioni stilate da reviewer di paesi NON NTSC sarebbe al quanto deleterio spendere ulteriori parole... Qui,non ne parlano
Come ho scritto in precedenza non possiamo fare altro che attendere qualche review Russa, (se effettivamente mi confermate che il sitema SECAM si basa sui 50Hz ed è paragonabile al PAL) o il 21 di questo mese per sapere le date dell'uscita dei modelli europei