Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 171 PrimaPrima ... 3910111213141516172363113 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 2558
  1. #181
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662

    Citazione Originariamente scritto da ste75
    Ma scusate, voi non avete notato che nelle scene scure per esempio quando erano nella stanza del tesoro si vedevano dei mega macroblocchi di pixel ? sprattutto alla luce delle torce su fondi scuri, ma non solo in molte altre occasioni.
    temo che un po' di responsabilità sia da ascrivere al tuo Panny.

    non ho notato il difetto che descrivi, bensì solamente qualche squadrettamento nelle scene più movimentate, dove le informazioni sono molte.

  2. #182
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da Abstrakt
    .... Il decoder HD impostato su “originale” li può far uscire sia in 576i che 576p, a seconda dei dati EDID comunicati dal chip HDMI del vostro display.....
    Grazie per la delucidazione, pensavo di avere un decoder "fuori di testa"

    Quindi il mio KDF è "pigro" e fa de-interlacciare al decoder..... Ora forse capisco perchè la scart va meglio con segnali SD....
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  3. #183
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    149
    Ciao io ho un decoder pace ed un pana 42pv500 , ma giusto ieri sera ho visto il mistero dei templari ..e non ho avuto nessun problema di macroblocchi di pixel...
    Ho settato il pana su originale , ed ho visto fino adesso 3 film alcuni concerti ,come buble collins e clapton , senza blocchi di immagine....
    speriamo bene..per il futuro...

  4. #184
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    temo che un po' di responsabilità sia da ascrivere al tuo Panny.

    non ho notato il difetto che descrivi, bensì solamente qualche squadrettamento nelle scene più movimentate, dove le informazioni sono molte.
    magari i difetti li vedessi col panny 300 ..sarebbe anche normale...il fatto è che li vedo con il phlips 42PF9830 acquistato da poco.

    strano che tu non li veda...è possibile che magari non ci hai fatto caso ? se ti capita di rivedere i templari fai caso agli sfondi nelle scene scure (soprattutto nella stanza del tesoro) che diplay utilizzi ? comunqaue mi consolo col fatto di non essere il solo...piu che altro mi fa sperare che magari sky dia un'aggiustatina a a qualcosa (bitrate ? )


    ciao

    @ Giovanni

    per macroblocchi non si intende blocchi all' immagine tipo spixellamenti...

  5. #185
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    Citazione Originariamente scritto da ste75
    magari i difetti li vedessi col panny 300 ..sarebbe anche normale...il fatto è che li vedo con il phlips 42PF9830 acquistato da poco.
    allora è sicuramente il Philips

    Sharp XV-Z2000, ma non ho visto alcun megapixel nelle scene buie. la stanza del tesoro la ricordo benissimo e nessun problema di quel tipo

  6. #186
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    236

    assolutamente concordo

    ottima visione, anche nelle scene buie, con il mio proiettore SHARP Z 2000. Per STAZZATLETA: toglimi un dubbio. Il proiettore non riceve e non visualizza 1080 i ma "solo" 720 p col decoder sky hd (mentre lo fa con la videocamera SONY HD) anche se imposto su originale o 1080 i sul decoder. E' normale? Scusa lo chiedo a te perche' finora nessuno mi ha risposto, tu hai aperto la discussione e, grazie a te , mi hai fatto venir voglia di acquistare il ns. "gioiellino" (in relazione al prezzo naturalmente), del quale sono molto contento. E....complimenti per la tua sala...cinematografica! Grazie

  7. #187
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Non è che è alta la luminosità del display?
    Anche perchè le compressioni usate tengono conto della percezione dell'occhio umano e con una luminosità elevata del display "scopri" i trucchi (macro blocking dovuto al tralasciamento dei dettagli che l'occhio umano "dovrebbe" scartare) degli algoritmi di compressione.
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  8. #188
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    Citazione Originariamente scritto da boldarino
    E....complimenti per la tua sala...cinematografica! Grazie
    grazie, sempre ben accetti

    se devo essere sincero non ho mai provato il deco SKY in 1080i. l'unica volta che mi è capitato di collegarlo direttamente l'ho fatto in 720p. ho anche difficoltà a rifare il test, perchè sono in due ambienti diversi

  9. #189
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    allora è sicuramente il Philips
    Mi sa anche a me...


    @ Pako_Kr

    proverò a smanettare un po di più con i settings per vedere che succede...


    ciao

  10. #190
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Probabilmente non erano blocchi dovuto a difetti di compressione ma macroblocking dovuti al televisore, anzi alle elettroniche di gestione dell'immagine del televisore.
    Sono tornato bambino.

  11. #191
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Probabilmente non erano blocchi dovuto a difetti di compressione ma macroblocking dovuti al televisore, anzi alle elettroniche di gestione dell'immagine del televisore.

    quindi dici che non ho possibilità di risolvere il problema ?
    o che magari la cosa potrebbe venire risolta con un nuovo firmware ?

    io tengo tutti i filtri digitali spenti ma so che in qualche modo influenzano lo stesso l'immagine.

    ciao

  12. #192
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Il problema non sono i filtri, è lo scaler.

    Nn c'è firmware che tenga. Ti ci vorrebbe uno scaler esterno. Considera che se guardiamo quanto costa un tv del genere oggi che implementa scaler e deinterlacer e poi vediamo quanto costa uno scaler esterno si capisce che più di tanto non si può volere da questi tv.
    Sono tornato bambino.

  13. #193
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    26

    Mah

    Mi è arrivato sky hd ieri pomeriggio e dopo un primo momento di estasi per l'effettiva bellezza di un paio di documentari su national geographic mi sono messo a vedere bublè. Cioè lui apriva bocca ma il suono arrivava dopo, molto dopo; ed anche cercando di sistemare la sincronizzazione audio non si ottiene molto.
    Per quanto riguarda i film non mi esprimo perchè ho guardato solo due minuti di Last Shot ma senza far molto caso alla qualità; ho notato comunque che di film decenti (come qualità del film intendo) ce ne saranno un paio o tre al massimo.
    Beh onestamente pensavo meglio...

  14. #194
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Citazione Originariamente scritto da GabryLiv
    mi sono messo a vedere bublè. Cioè lui apriva bocca ma il suono arrivava dopo, molto dopo
    Vero : anche il concerto di Phil Collins era così

  15. #195
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    199

    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Il problema non sono i filtri, è lo scaler.

    Nn c'è firmware che tenga. Ti ci vorrebbe uno scaler esterno. Considera che se guardiamo quanto costa un tv del genere oggi che implementa scaler e deinterlacer e poi vediamo quanto costa uno scaler esterno si capisce che più di tanto non si può volere da questi tv.
    Vi chiedo, ma siete così sicuri che tutto dipenda dai TV??? Ho cercato in questi giorni di valutare la cosa anche rivedendo le stesse scene degli stessi film trasmessi, senza toccare le impostazioni sul TV. Devo dire che non si notano gli stessi problemi ed anzi qualche volta sono del tutto assenti.
    Siamo sicuri che non ci sia una corresponsabilità di SKY nella banda di trasmissione variabile da un giorno all'altro??
    Pioneer PDP 4280XD - LCD Samsung LE32M51B - DVD recorder HDD LG RH 7900 - Decoder SKY HD Pace - JBL ESCXITE - Switch HDMI Octava 3:1 - Logitech Harmony 885


Pagina 13 di 171 PrimaPrima ... 3910111213141516172363113 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •